Ma la crisi è un pretesto, non la causa.
Se si è in crisi col partner si affronta l'argomento con lui, si definiscono i problemi, si cerca una soluzione.
Se ci si dedica a un'altra persona senza aver fatto questo percorso è perché si è attratti dalla nuova situazione che si è creata e dall'attrazione che è nata per l'amante.
Per sollevarsi dai sensi di colpa si attribuiscono colpe al partner, definendo il tradimento come una specie di riscatto.
Ma è un paravento per coprire gli egoismi che sono alla base di una banale ricerca di soddisfazione personale.
Si trovasse il coraggio di ammettere una buona volta che si ha voglia di essere al centro delle attenzioni di una persona diversa dal partner, di sentirsi desiderati e provare emozioni e di conseguenza anche scopare con una persona diversa, sarebbe già qualcosa.
Invece nela maggior parte dei casi leggo di castelli costruiti per non ammettere che è profondamente piacevole flirtare e scopare con una persona diversa dal coniuge.
Se è egoista farlo, lo è ancora di più giustificarlo motivando solo a posteriori le carenze coniugali.