ninna nanna ipnotica

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MK

Utente di lunga data
è inutile che ti scandalizzi mk, sai quanto è dura nn dormire.....per mesi e mesi, mica qualche notte!
Mia figlia piangeva in continuazione, ho passato mesi a camminare con lei in braccio (solo il movimento e la musica la calmavano), so benissimo quanto sia dura.
 
O

Old Anna A

Guest
A me hanno detto di si... infatti cercavano di calmarmi.
Pero' con campi allucinanti per due mesi in ospedale c'avevo poco da rilassarmi... ho passato un mese senza farmi una doccia vera.
Potevo solo lavarmi a pezzi senza abbandonare il letto... brutta storia!
campi o volevi dire crampi? scusa ma non ho capito.
 

Lettrice

Utente di lunga data

ranatan

Utente di lunga data
Mie regole auree:
- non portarli in giro d'inverno a prendere smog (oltretutto abito al nord, e loro sono nati in gennaio, entrambi! Fino a maggio non sono usciti di casa, si puo' dire. Pero' li portavo, fin da marzo, al mare per lunghi week - end)
- NON DARGLI DA MANGIARE dopo le 8 di sera, niente latti e lattini! (poi disturbano lo stomaco, e spesso creano problemi nel sonno)
- tendenzialmente NON TENERLI IN BRACCIO (con il primo pero' è stata piu' dura perché è stato viziatissimo dai nonni, con la seconda volere o volare, era con me e io non la prendevo in braccio continuamente, quindi si è abituata subito a stare nella seggiola a terra, e poi a gattonare)
- non forzarli a camminare
- non metterli nel girello (questo sconosciuto)
- non stressarli con il vasino: quando è ora ci arrivano da soli
- niente merende (solo ora che vanno a scuola, i miei hanno sempre mangiato poco, se li riempivo a merenda, non mi facevano piu' cena)
- arancia e mela grattuggiata fin dal 1° mese di vita, svezzamento a sei mesi (avevo una pediatra anziana, ma io mi sono trovata bene...piuttosto che quegli infiniti svezzamenti che si fanno ora)
- non tirarli su quando gattonano
- non gli ho insegnato né a leggere né a scrivere: il maschio ha imparato (GIURO) da solo a cinque anni, la femmina non le interessava ma ha imparato in due settimane a scuola

Baci!!
Sul fatto di non portarli in giro quando fa freddo. Con la mia facevo lunghe passeggiate anche in inverno (lei era nella carrozina) e si addormentava come un angelo con l'arietta fresca. Le serviva anche per calmarsi
 
O

Old Anna A

Guest
Mia figlia piangeva in continuazione, ho passato mesi a camminare con lei in braccio (solo il movimento e la musica la calmavano), so benissimo quanto sia dura.
mesi e mesi è una cosa; anni e anni un'altra.. è da dar di matto a non dormire per mesi figurarsi per anni...
 

Grande82

Utente di lunga data
io ho passato una gravidanza grandiosa, a casa bella tranquilla, mi dedicavo alla mia pancia e basta. Piscina, passeggiate, scorpacciate, punto croce, merende con le amiche e indigestione di beautiful (ehssì, lo ammetto :balloon
, vacanze col marito e poi con i genitori, coccolata come pochi......

NON E' VERO NIENTE, nn lasciatevi imbrogliare! ho pagato per i successivi 4 anni e mezzo questo paradiso!
ecco, vedi!?!?!?
 

MK

Utente di lunga data
mesi e mesi è una cosa; anni e anni un'altra.. è da dar di matto a non dormire per mesi figurarsi per anni...
Sì ok ma nulla giustifica dare sedativi ai bambini, poi sarò fatta male io. Di solito i figli si fanno in due...
 

Old Rocknroll

Utente di lunga data
......

Ero lì e ho fatto quel che potevo, sia sul piano pratico che affettivo. O almeno credo di aver fatto quel che potevo. Cmq ho moltissimi difetti e posso essere considerato un marito tutt'altro che perfetto, ma ti assicuro che come padre, mi si perdoni la presunzione, e sin dal concepimento, mi sono sempre dato molto d fare, con gioia, con amore e con la massima onestà. E tutte le nostre decisioni sono assunte di comune accordo nell'interesse primario el benessere fisico, spirituale e mentale dei nostri figlioli. Ci riusciamo? E chi può dirlo. Di sicuro ci proviamo. Ciò detto, nella gestione del quotidiano la percentuale di apporto di mia moglie è pari al 95%, il mio al 5%. Nel week sono tutto loro.
 
O

Old Anna A

Guest
mi ricordo di aver letto da qualche parte che i bambini piccoli a volte prendono il giorno per la notte. non so bene da cosa dipenda ma è un disturbo del sonno ed è sempre più frequente.
 

ranatan

Utente di lunga data
Ma su, io non mi sono sentita in colpa.

Ma e' vero che ero nervosa a palla
Tu no...ma ancora troppe donne secondo me vivono male, come responsabilità proprie, certe cose.
Faccio un esempio...io ho avuto un cesareo e la cosa mi ha lasciata del tutto indifferente. Farla nascere in un modo o nell'altro per me era la stessa cosa, l'importante era che stesse bene!
Beh, alcune mie conoscenti invece, hanno vissuto il fatto di non poter partorire in modo "naturale" come una cosa deprimente.
Ho allattato pochissimo perchè in seguito all'operazione (con complicazioni) mi hanno imbottita di antibiotici per più di un mese. Ha preso il latte artificiale con gusto ed è cresciuta che è una vera favola.
Anche li non mi è dispaiciuto per nulla non poterle dare il mio. Se non c'è non c'è.
Alcuni parenti però mi hanno guardata con commiserazione...
 
O

Old Anna A

Guest
Sì ok ma nulla giustifica dare sedativi ai bambini, poi sarò fatta male io. Di solito i figli si fanno in due...
io mica sto dicendo che sia giusto darli.. dico, però, che non dormire per anni è pesantissimo.
si fanno in due, hai ragione, ma con il fatto che è la madre a godere del periodo di maternità, i padri tendono a delegare le veglie notturne sui pargoli.
 

MK

Utente di lunga data
io mica sto dicendo che sia giusto darli.. dico, però, che non dormire per anni è pesantissimo.
si fanno in due, hai ragione, ma con il fatto che è la madre a godere del periodo di maternità, i padri tendono a delegare le veglie notturne sui pargoli.
Questo è vero, però i permessi li hanno pure i padri, e potrebbero goderne...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Tu no...ma ancora troppe donne secondo me vivono male, come responsabilità, certe cose.
faccio un esempio...io ho avuto un cesareo e la cosa mi ha lasciata del tutto indifferente. Farla nascere in un modo o nell'altro per me era la stessa cosa, l'impportante era che stesse bene!
Beh, alcune mie conoscenti invece, hanno vissuto il fatto di non poter partorire in modo "naturale" come una cosa deprimente.
Ho allattato pochissimo perchè in seguit all'operazione (con complicazioni) mi hanno imbottita di antibiotici per più di un mese. ha preso il latte artificiale con gusto ed è cresciuta che è una vera favola.
Anche li non mi è dispaiciuto per nulla non poterle dare il mio. Se non c'è non c'è.
Alcuni parenti però mi hanno guardata con commiserazione...
Guarda stessa prassi la mia.. peggio ancora che al cesareo ero in anestesia totale per paura che schiattasi o svenissi di punto in bianco.
Latte non me n'e' venuto un goccio... l'ideale e' parto naturale e allattamento al seno... ma se le condizioni non me lo permettono non posso sentirmi responsabile.
Chi mi ha giudicata inadatta come madre (mia suocera) l'ho mandata in culo (le ho proprio detto fuck off) senza passare dal via.
Non credo nessuno possa permettersi di giudicare, chi lo fa e' lui/lei in errore.
 

emmanuelle arsan

Utente di lunga data
dico la mia

la mia gravidanza è stata un po' particolare perchè lui non era in casa e perchè un bimbo l'ho perso....facendo appello a tutte le mie energie mi sono comunque imposta di cercare di essere serena, lo dovevo al mio angioletto. Ho avuto dalla mia però il fatto di avere come unico problema la nausea fino al momento di entrare in sala parto. Per il resto ho lavorato e fatto nuoto e lunghe passeggiate fino all'inizio del travaglio (48 ore prima del parto). Per il resto il mio cucciolotto è stato sempre buono: ha fatto poppate notturne per i primi 10 giorni (ed erano le feste di natale) poi, ultima poppata alle 23 e poppata successiva alle 6.30. Ora inizia ad essere + vivace ma le maestre mi han tranquilizzata dicendo che si parla con troppa faciloneria di bambini iperativi, senza tener onto che quello è un disagio del bimbo. Dicono che semplicemente il cucciolo reagisce in maniera positiva ed<entusiasta agli stimoli esterni
 
O

Old Anna A

Guest
Guarda stessa prassi la mia.. peggio ancora che al cesareo ero in anestesia totale per paura che schiattasi o svenissi di punto in bianco.
Latte non me n'e' venuto un goccio... l'ideale e' parto naturale e allattamento al seno... ma se le condizioni non me lo permettono non posso sentirmi responsabile.
Chi mi ha giudicata inadatta come madre (mia suocera) l'ho mandata in culo (le ho proprio detto fuck off) senza passare dal via.
Non credo nessuno possa permettersi di giudicare, chi lo fa e' lui/lei in errore.
che suocera stronza. per fortuna sei una ragazza forte di tuo.
 
O

Old mirtilla

Guest
Sì ok ma nulla giustifica dare sedativi ai bambini, poi sarò fatta male io. Di solito i figli si fanno in due...
ma nn sempre ce ne si occupa in due.....infatti per il mio ex nn era cambiato nulla, si accorse di avere una figlia che lei ormai camminava e parlava.....e ovviamente nn se lo filava per niente!
 

MK

Utente di lunga data
ma nn sempre ce ne si occupa in due.....infatti per il mio ex nn era cambiato nulla, si accorse di avere una figlia che lei ormai camminava e parlava.....e ovviamente nn se lo filava per niente!
Io sono stata tradita e lasciata pochi mesi dopo la nascita... lui ha reagito così allo stress del diventare padre. Va beh sarà per la prossima vita...
 

ranatan

Utente di lunga data
Guarda stessa prassi la mia.. peggio ancora che al cesareo ero in anestesia totale per paura che schiattasi o svenissi di punto in bianco.
Latte non me n'e' venuto un goccio... l'ideale e' parto naturale e allattamento al seno... ma se le condizioni non me lo permettono non posso sentirmi responsabile.
Chi mi ha giudicata inadatta come madre (mia suocera) l'ho mandata in culo (le ho proprio detto fuck off) senza passare dal via.
Non credo nessuno possa permettersi di giudicare, chi lo fa e' lui/lei in errore.
Hai fatto bene a mandarla a cagare, troppo bene!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top