No ma tutto bene???

CIRCE74

Utente di lunga data
Arrivata ora la circolare....la scuola non è ancora iniziata ed è stato già proclamato lo sciopero per il 22 settembre....vado a leggere le motivazioni: non si lavora per la striscia di Gaza.
A costo di apparire senza cuore ma qualcuno mi può spiegare l'utilità della cosa?
No perché qui siamo diventati tutti dei cervelloni...tutti sanno cosa sarebbe meglio fare per fare finire una guerra che esiste dalla notte dei tempi...ma iniziare intanto a fare funzionare meglio casa nostra prima di andarci a incasinare su cose che sono fuori dalla nostra portata no eh???!!!!
Scusate lo sfogo ma quando è troppo è troppo....
 

Nicky

Utente di lunga data
In effetti, non trovo sensati gli scioperi che non hanno ad oggetto rivendicazioni legate al rapporto di lavoro.
Non è questione di cuore, se si vuole manifestare un'opinione o fare pressione sul governo, per ragioni politiche, ci sono altri modi.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Arrivata ora la circolare....la scuola non è ancora iniziata ed è stato già proclamato lo sciopero per il 22 settembre....vado a leggere le motivazioni: non si lavora per la striscia di Gaza.
A costo di apparire senza cuore ma qualcuno mi può spiegare l'utilità della cosa?
No perché qui siamo diventati tutti dei cervelloni...tutti sanno cosa sarebbe meglio fare per fare finire una guerra che esiste dalla notte dei tempi...ma iniziare intanto a fare funzionare meglio casa nostra prima di andarci a incasinare su cose che sono fuori dalla nostra portata no eh???!!!!
Scusate lo sfogo ma quando è troppo è troppo....
Gli scioperi per la Palestina li facevo al liceo.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
ma sciopero degli studenti o degli insegnanti?
Tutto il personale ATA... probabilmente non lo farà nessuno ma intanto chi va con lo scuolabus deve prendere il figliolo e portarlo perché quando c'è sciopero ovviamente vogliono i genitori fuori dal cancello nel caso che qualcuno aderisca e che i bimbi vengano rimandati a casa...quindi si paga comunque il pullman che non passa(perché non viene comunque stornato) e si inizia subito con lo sbattimento.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
quindi aderiranno anche degli insegnanti per solidarietà
 

CIRCE74

Utente di lunga data
In effetti, non trovo sensati gli scioperi che non hanno ad oggetto rivendicazioni legate al rapporto di lavoro.
Non è questione di cuore, se si vuole manifestare un'opinione o fare pressione sul governo, per ragioni politiche, ci sono altri modi.
Posso essere sincera? A me tutto questo buonismo inutile inizia a fare vomitare...chi vuole fare qualcosa veramente si metta l'elmetto e vada a combattere rischiando la pelle.
Non se ne può più di discorsi inutili e di gente come Elodie che sculetta sul palco con la bandierina Palestinese al collo...troppo facile bambina mia.
Quelle navette del cazzo che sono partite non ascoltando neppure il richiamo della comunità europea che ha cercato di fare capire che di casini ce ne sono già abbastanza per avere tempo anche di stare a badare loro per me potrebbero essere affondate tutte senza che nessuno batta ciglio...che ognuno si inizi a prendere le proprie responsabilità.
Il problema è che noi piccoli occidentali che abbiamo avuto la fortuna di non sapere cosa è la guerra se non per sentito dire dovremmo smettere di volere parlare di cose che non conosciamo...ci sono organismi che sono nati a posta per pensare a questo, che piacciono o no ci sono persone che lo fanno di lavoro...questi sono quelli che dovrebbero occuparsi di queste cose.
Parlare a vanvera e comportarsi di conseguenza è una mancanza di rispetto per tutti i morti che ci sono stati e ci saranno da entrambe le parti e nel mondo in generale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Posso essere sincera? A me tutto questo buonismo inutile inizia a fare vomitare...chi vuole fare qualcosa veramente si metta l'elmetto e vada a combattere rischiando la pelle.
Non se ne può più di discorsi inutili e di gente come Elodie che sculetta sul palco con la bandierina Palestinese al collo...troppo facile bambina mia.
Quelle navette del cazzo che sono partite non ascoltando neppure il richiamo della comunità europea che ha cercato di fare capire che di casini ce ne sono già abbastanza per avere tempo anche di stare a badare loro per me potrebbero essere affondate tutte senza che nessuno batta ciglio...che ognuno si inizi a prendere le proprie responsabilità.
Il problema è che noi piccoli occidentali che abbiamo avuto la fortuna di non sapere cosa è la guerra se non per sentito dire dovremmo smettere di volere parlare di cose che non conosciamo...ci sono organismi che sono nati a posta per pensare a questo, che piacciono o no ci sono persone che lo fanno di lavoro...questi sono quelli che dovrebbero occuparsi di queste cose.
Parlare a vanvera e comportarsi di conseguenza è una mancanza di rispetto per tutti i morti che ci sono stati e ci saranno da entrambe le parti e nel mondo in generale.
Standing ovation
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente no perché sennò perdono i soldi...solidali si ma mica scemi.
Ma certo che è anche degli insegnanti.
Ma non lo farà nessuno.
È stato proclamato per fare pressione sul governo perché proponga o aderisca a iniziative di sanzioni contro Israele.
Penso che abbia anche lo scopo di raccogliere adesioni tra i lavoratori più giovani, che i promotori hanno capito impegnati, grazie alla dichiarazionI di personaggi in vista.
Secondo me non lo farà nessuno.
I
 

Nicky

Utente di lunga data
Posso essere sincera? A me tutto questo buonismo inutile inizia a fare vomitare...chi vuole fare qualcosa veramente si metta l'elmetto e vada a combattere rischiando la pelle.
Non se ne può più di discorsi inutili e di gente come Elodie che sculetta sul palco con la bandierina Palestinese al collo...troppo facile bambina mia.
Quelle navette del cazzo che sono partite non ascoltando neppure il richiamo della comunità europea che ha cercato di fare capire che di casini ce ne sono già abbastanza per avere tempo anche di stare a badare loro per me potrebbero essere affondate tutte senza che nessuno batta ciglio...che ognuno si inizi a prendere le proprie responsabilità.
Il problema è che noi piccoli occidentali che abbiamo avuto la fortuna di non sapere cosa è la guerra se non per sentito dire dovremmo smettere di volere parlare di cose che non conosciamo...ci sono organismi che sono nati a posta per pensare a questo, che piacciono o no ci sono persone che lo fanno di lavoro...questi sono quelli che dovrebbero occuparsi di queste cose.
Parlare a vanvera e comportarsi di conseguenza è una mancanza di rispetto per tutti i morti che ci sono stati e ci saranno da entrambe le parti e nel mondo in generale.
Su questo non sono d'accordo, perché penso che il mondo prenda anche la forma delle opinioni che si coltivano e si manifestano.
È il motivo per cui cerco, per quanto mi è possibile, di moderare il pathos quando mi esprimo, ad esempio. Se non voglio vivere in un mondo violento, devo moderare la violenza anche in ciò che dico. Se credo in una causa, lo esprimo perché la comunicazione con gli altri può portarli a mettere in discussione le proprie idee.
Sinceramente io credo nelle manifestazioni, possono incidere sulle coscienze e la nostra coscienza e consapevolezza è la sola cosa che modifica In minima parte il mondo circostante.
Ovviamente chi non è della stessa opinione sarà infastidito, ma fa parte della libertà.
Poi se c'è chi è ipocrita, manifesta per moss o convenienza, onestamente mi interessa poco.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Arrivata ora la circolare....la scuola non è ancora iniziata ed è stato già proclamato lo sciopero per il 22 settembre....vado a leggere le motivazioni: non si lavora per la striscia di Gaza.
A costo di apparire senza cuore ma qualcuno mi può spiegare l'utilità della cosa?
No perché qui siamo diventati tutti dei cervelloni...tutti sanno cosa sarebbe meglio fare per fare finire una guerra che esiste dalla notte dei tempi...ma iniziare intanto a fare funzionare meglio casa nostra prima di andarci a incasinare su cose che sono fuori dalla nostra portata no eh???!!!!
Scusate lo sfogo ma quando è troppo è troppo....
Non serve a un cazzo.
È solo una scusa per il personale scolastico per fare un ponte lungo.
Già non fanno un cazzo dalla mattina alla sera. I bidelli che li trovi sempre col cappuccino e cornetto o a parlare di dove fanno shopping. Le maestre incapaci che non sono più in grado di far capire le cose e sono costrette a riempirli di compiti.
Ti meravigli che strumentalizzino una tragedia?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Su questo non sono d'accordo, perché penso che il mondo prenda anche la forma delle opinioni che si coltivano e si manifestano.
È il motivo per cui cerco, per quanto mi è possibile, di moderare il pathos quando mi esprimo, ad esempio. Se non voglio vivere in un mondo violento, devo moderare la violenza anche in ciò che dico. Se credo in una causa, lo esprimo perché la comunicazione con gli altri può portarli a mettere in discussione le proprie idee.
Sinceramente io credo nelle manifestazioni, possono incidere sulle coscienze e la nostra coscienza e consapevolezza è la sola cosa che modifica In minima parte il mondo circostante.
Ovviamente chi non è della stessa opinione sarà infastidito, ma fa parte della libertà.
Poi se c'è chi è ipocrita, manifesta per moss o convenienza, onestamente mi interessa poco.
Non partecipa più nessuno.
 

spleen

utente ?
Su questo non sono d'accordo, perché penso che il mondo prenda anche la forma delle opinioni che si coltivano e si manifestano.
È il motivo per cui cerco, per quanto mi è possibile, di moderare il pathos quando mi esprimo, ad esempio. Se non voglio vivere in un mondo violento, devo moderare la violenza anche in ciò che dico. Se credo in una causa, lo esprimo perché la comunicazione con gli altri può portarli a mettere in discussione le proprie idee.
Sinceramente io credo nelle manifestazioni, possono incidere sulle coscienze e la nostra coscienza e consapevolezza è la sola cosa che modifica In minima parte il mondo circostante.
Ovviamente chi non è della stessa opinione sarà infastidito, ma fa parte della libertà.
Poi se c'è chi è ipocrita, manifesta per moss o convenienza, onestamente mi interessa poco.
Certamente, però bisogna distinguere tra le prese di posizione utili e quelle inutili o controproducenti.
Ad esempio è giusto essere preoccupati per il riscaldamento globale ma è da idioti bloccare la tangenziale facendo incazzare a morte anche chi potrebbe essere altrettanto convinto della cosa.
Il problema è essere incisivi e essere incisivi costa impegno e soldi. E' facile sculettare su un palco con la bandiera palestinese, non costa nulla e restituisce la convinzione di essere dalla parte giusta.
Spendere del proprio denaro e del proprio tempo per organizzare un dibattito che faccia prendere coscienza o fare qualcosa di concreto ed efficace è difficile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certamente, però bisogna distinguere tra le prese di posizione utili e quelle inutili o controproducenti.
Ad esempio è giusto essere preoccupati per il riscaldamento globale ma è da idioti bloccare la tangenziale facendo incazzare a morte anche chi potrebbe essere altrettanto convinto della cosa.
Il problema è essere incisivi e essere incisivi costa impegno e soldi. E' facile sculettare su un palco con la bandiera palestinese, non costa nulla e restituisce la convinzione di essere dalla parte giusta.
Spendere del proprio denaro e del proprio tempo per organizzare un dibattito che faccia prendere coscienza o fare qualcosa di concreto ed efficace è difficile.
Però tutte queste cose per svalutare ogni protesta (anche da parte mia, sia chiaro) sono vecchie e ripetitive.
Non bisogna condividere gli obiettivi per rispettare le proteste.
 

poppy

Miele e formaggio
Non serve a un cazzo.
È solo una scusa per il personale scolastico per fare un ponte lungo.
Già non fanno un cazzo dalla mattina alla sera. I bidelli che li trovi sempre col cappuccino e cornetto o a parlare di dove fanno shopping. Le maestre incapaci che non sono più in grado di far capire le cose e sono costrette a riempirli di compiti.
Ti meravigli che strumentalizzino una tragedia?
I bidellli
Che spettacolo. I miei al liceo erano meravigliosi
Mi ricordo ancora carmelo. E quella che noi chiamavmo bambolina. Avrà avuto 55 anni
Bassetta in ciccia tutta acchittata, sarda, che faceva colazione con fegato e cipolle alle 8 del mattino
 

Nicky

Utente di lunga data
Certamente, però bisogna distinguere tra le prese di posizione utili e quelle inutili o controproducenti.
Ad esempio è giusto essere preoccupati per il riscaldamento globale ma è da idioti bloccare la tangenziale facendo incazzare a morte anche chi potrebbe essere altrettanto convinto della cosa.
Il problema è essere incisivi e essere incisivi costa impegno e soldi. E' facile sculettare su un palco con la bandiera palestinese, non costa nulla e restituisce la convinzione di essere dalla parte giusta.
Spendere del proprio denaro e del proprio tempo per organizzare un dibattito che faccia prendere coscienza o fare qualcosa di concreto ed efficace è difficile.
In generale, ho notato che se una causa viene appoggiata da "ricchi e famosi", diventa una causa sgradita. Infatti personalmente mi preoccupo quando vedo che intervengono i personaggi pubblici, perché fanno danni. Il privilegio di cui godono, che è oggettivo, spesso suscita già un odio sociale che travolge tutto quello che dicono, poi se ci aggiungi che possono avere le loro incoerenze, stiamo a posto.
Per il resto, sinceramente io so dove vivo e ti assicuro che c'è gente che spende tempo e impegno per le cause in cui crede, in modo utile. Per fortuna c'è anche un mondo, magari non sui social, di gente che si dà da fare.
 

spleen

utente ?
In generale, ho notato che se una causa viene appoggiata da "ricchi e famosi", diventa una causa sgradita. Infatti personalmente mi preoccupo quando vedo che intervengono i personaggi pubblici, perché fanno danni. Il privilegio di cui godono, che è oggettivo, spesso suscita già un odio sociale che travolge tutto quello che dicono, poi se ci aggiungi che possono avere le loro incoerenze, stiamo a posto.
Per il resto, sinceramente io so dove vivo e ti assicuro che c'è gente che spende tempo e impegno per le cause in cui crede, in modo utile. Per fortuna c'è anche un mondo, magari non sui social, di gente che si dà da fare.
Certo, altrimenti ad esempio il volontariato non esisterebbe...
 
Top