'Avvenire' riporta che qualche soggetto che gravità intorno alla piazza, ovvero i noti maranza, si sia unito per fare casino e sfogare la rabbia.
Qualcun altro parla di un duecento 'maranza' a volto coperto, che parlavano tra loro in francese, poi dileguatisi velocemente.
La polizia ha fermato solo 5 persone, due studenti minorenni del Carducci, due universitari del centro sociale Lambretta, un 37enne, già noto come antagonista.
Sono in attesa di processo.
Ma lì c'erano centinaia di persone, più preparate alla fuga di loro.
Sembra che fossero ridotti gli organici delle forze dell'ordine, decimate ulteriormente dal lancio dei cubetti di porfido, a causa della contemporaneità delle manifestazioni su tutto il territorio italiano.
'Avvenire' parla di delinquenza comune.
Io non sono convinto che sia solo 'delinquenza'.
C'era da parte di alcuni soggetti la volontà consapevole di alzare, e accadrà progressivamente, il livello di scontro.
Così la manifestazione in Centrale ha cambiato volto: l'apporto della delinquenza comune e i numeri insufficienti delle forze di polizia hanno fatto il r...
www.avvenire.it