Non ci posso credere.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Per me sì.
I giovani corteggiatori mi fanno subito pensare a dei pirla spaziali.
Io però conosco direttamente o indirettamente molti perdaballe dai 40/45 in su e purtroppo diverse donne sui 40 che per tali perdaballe hanno mandato a ramengo il matrimonio, forse perchè più difficili da sgamare
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma è totalmente da folli...
Non che tradire sia giusto ma nemmeno violare così la privacy di una persona... è corretto.
Io mi incazzerei ... veramente tanto
Il coniuge non è una persona di cui non si deve violare la privacy, è la persona con cui si dovrebbe avere un rapporto privilegiato che esclude la privacy, perché si comunica ben oltre ciò che si può scoprire. Se così non è, il rapporto è già senza intimità.

Io però conosco direttamente o indirettamente molti perdaballe dai 40/45 in su e purtroppo diverse donne sui 40 che per tali perdaballe hanno mandato a ramengo il matrimonio, forse perchè più difficili da sgamare
Al mondo esistono anche i cretini e si trovano bene tra loro.

Io la vedo diversamente
Hai capito quello che ho scritto? Condividerlo è un’altra cosa.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Il coniuge non è una persona di cui non si deve violare la privacy, è la persona con cui si dovrebbe avere un rapporto privilegiato che esclude la privacy, perché si comunica ben oltre ciò che si può scoprire. Se così non è, il rapporto è già senza intimità.
Onestamente ci potrebbero essere delle conversazioni che il coniuge non dovrebbe conoscere...
Banalmente se mio marito non parlasse con sua madre per x motivi ma io si...non vorrei che lui lo sapesse...
 

danny

Utente di lunga data
Il coniuge non è una persona di cui non si deve violare la privacy, è la persona con cui si dovrebbe avere un rapporto privilegiato che esclude la privacy, perché si comunica ben oltre ciò che si può scoprire. Se così non è, il rapporto è già senza intimità.
Inoltre col coniuge si condividono beni e redditi.
Questo consiglia di avere il polso della situazione e non farsi trovare impreparati a eventuali incidenti di percorso.
 

spleen

utente ?
Il coniuge non è una persona di cui non si deve violare la privacy, è la persona con cui si dovrebbe avere un rapporto privilegiato che esclude la privacy, perché si comunica ben oltre ciò che si può scoprire. Se così non è, il rapporto è già senza intimità.
Si, ok. ma in pratica chi sa veramente tutto del proprio coniuge?
Non esiste forse un limite nella conoscenza o nella pretesa tale che molte persone (la maggior parte?) non supera mai?
E' poi possibile avere un rapporto di quel tipo, di completa simbiosi tra individui?
Io me lo sono chiesto e me lo chiedo di continuo.
 

Etta

Utente di lunga data
La questione dell'amore è sopravvalutata.
Però, se una persona arriva a tradirmi quello che mi arriva come informazione, senza ombra di dubbio, è che non mi ami più.

Ma chi mi ama non può nemmeno pensare di fare una cosa che mi potrebbe far soffrire.
E non stiamo parlando di errori, di sbagli.
Non è stato l'approccio di una sera, ma una sequenza di incontri in crescendo, voluti, desiderati, auspicati.
Esattamente.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Onestamente ci potrebbero essere delle conversazioni che il coniuge non dovrebbe conoscere...
Banalmente se mio marito non parlasse con sua madre per x motivi ma io si...non vorrei che lui lo sapesse...
Io invece si, vorrei che lei lo sapesse, perché trovo giusto che lei sappia che se ha problemi con sua madre non è detto che io di riflesso debba avere problemi a dialogare serenamente con mia suocera che, tra le altre cose e’ anche la nonna dei miei figli oltre a cucinarmi un sacco di manicaretti buonissimi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Onestamente ci potrebbero essere delle conversazioni che il coniuge non dovrebbe conoscere...
Banalmente se mio marito non parlasse con sua madre per x motivi ma io si...non vorrei che lui lo sapesse...
Scusa, non mi devo essere spiegata.
La comunicazione dovrebbe essere tale da non fare nemmeno pensare di dover controllare, perché si riconosce la privacy delle amicizie del coniuge come persone, ma si è certi che vi è una comunicazione profonda.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Inoltre col coniuge si condividono beni e redditi.
Questo consiglia di avere il polso della situazione e non farsi trovare impreparati a eventuali incidenti di percorso.
SE non ti fidi.
 

farmer

Utente di lunga data
Purtroppo le donne sono molto brave a mentire e tua moglie qualche cosa ha allegerito, non si passa dal parlare in auto con qualche bacio, al motel di punto in bianco, c'è un percorso, c'è una consapevolezza di ciò che si va incontro, ci sono dei muri da abbattere, non viene così facile. Non voglio infierire su di te che hai scelto, giustamente, di continuare, ma tua moglie qualcosa ha nascosto, anche il fatto di confessare così facilmente e so6spettoso, poi tu la conosci e sai meglio di noi. Purtroppo quando ci si trova in certe situazioni si crede quello che si vuole credere e te lo dico per esperienza personale, non sei lucido, non sei realista e alla fine la ami tanto e la fai andar bene così...... ci sono passato e lo so.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si, ok. ma in pratica chi sa veramente tutto del proprio coniuge?
Non esiste forse un limite nella conoscenza o nella pretesa tale che molte persone (la maggior parte?) non supera mai?
E' poi possibile avere un rapporto di quel tipo, di completa simbiosi tra individui?
Io me lo sono chiesto e me lo chiedo di continuo.
Io non penso a simbiosi, ma intimità.
L’intimità avrebbe portato la moglie di Alberto a dirgli che c’era sto pirla in piscina.
Quando anche io non lo avrei raccontato? Se avessi avuto un coniuge che si sarebbe sentito in dovere e diritto di intervenire. Ma con uno così non ci può essere intimità. Gradualmente diventa un convivente a cui nascondere le scarpe nuove, così come ogni pensiero.
Ma io non penso a simbiosi, penso a comunicazione tra due persone diverse con esperienze autonome che arricchiscono reciprocamente.

Onestamente ci potrebbero essere delle conversazioni che il coniuge non dovrebbe conoscere...
Banalmente se mio marito non parlasse con sua madre per x motivi ma io si...non vorrei che lui lo sapesse...
Dipende. Perché parli di nascosto con un’altra persona? Soprattutto se questa è sua madre? State creando una alleanza contro di lui o per supportarvi nonostante lui? State triangolando? State organizzando una festa a sorpresa?

Io invece si, vorrei che lei lo sapesse, perché trovo giusto che lei sappia che se ha problemi con sua madre non è detto che io di riflesso debba avere problemi a dialogare serenamente con mia suocera che, tra le altre cose e’ anche la nonna dei miei figli oltre a cucinarmi un sacco di manicaretti buonissimi.
Anche questa è una triangolazione per creare una alleanza.
Se accadesse una cosa del genere oggi mi domanderei perché creo un rapporto alternativo a quello genitore-figlio.
 

spleen

utente ?
Io non penso a simbiosi, ma intimità.
L’intimità avrebbe portato la moglie di Alberto a dirgli che c’era sto pirla in piscina.
Quando anche io non lo avrei raccontato? Se avessi avuto un coniuge che si sarebbe sentito in dovere e diritto di intervenire. Ma con uno così non ci può essere intimità. Gradualmente diventa un convivente a cui nascondere le scarpe nuove, così come ogni pensiero.
Ma io non penso a simbiosi, penso a comunicazione tra due persone diverse con esperienze autonome che arricchiscono reciprocamente.
Io col mio intervento non intendevo giustificare lui o lei (come ha prontamente stracapito Etta 😁) Intendevo più quanto evidenziato nel neretto.
Posto che la maggior parte dei coniugi non arriva secondo me nemmeno lontanamente a quello, penso che in un matrimonio spesso prevalgano i non detti rispetto all'intimità, per una sorta di protezione/autoprotezione della coppia.
E' chiaro che col coniuge si condivide (o si dovrebbe condividere) più che con qualsiasi altro...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Purtroppo le donne sono molto brave a mentire e tua moglie qualche cosa ha allegerito, non si passa dal parlare in auto con qualche bacio, al motel di punto in bianco, c'è un percorso, c'è una consapevolezza di ciò che si va incontro, ci sono dei muri da abbattere, non viene così facile. Non voglio infierire su di te che hai scelto, giustamente, di continuare, ma tua moglie qualcosa ha nascosto, anche il fatto di confessare così facilmente e so6spettoso, poi tu la conosci e sai meglio di noi. Purtroppo quando ci si trova in certe situazioni si crede quello che si vuole credere e te lo dico per esperienza personale, non sei lucido, non sei realista e alla fine la ami tanto e la fai andar bene così...... ci sono passato e lo so.
Invece tu parli così per eccesso di identificazione e tendi a fare diventare un comportamento che hai subìto come comune al genere femminile.
Se sono passati meno di due anni, senza supporto psicologico, è normale, dopo no.
Non è necessario vedere le donne come infide per superare un tradimento doloroso. Più che altro impedisce di avere una nuova relazione serena.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io col mio intervento non intendevo giustificare lui o lei (come ha prontamente stracapito Etta 😁) Intendevo più quanto evidenziato nel neretto.
Posto che la maggior parte dei coniugi non arriva secondo me nemmeno lontanamente a quello, penso che in un matrimonio spesso prevalgano i non detti rispetto all'intimità, per una sorta di protezione/autoprotezione della coppia.
E' chiaro che col coniuge si condivide (o si dovrebbe condividere) più che con qualsiasi altro
...
Sì. Purtroppo diventa prioritario proteggere la coppia, che farla crescere.
Poi ci si sente soli e si dorme coi cani (o con i gatti).
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Dipende. Perché parli di nascosto con un’altra persona? Soprattutto se questa è sua madre? State creando una alleanza contro di lui o per supportarvi nonostante lui? State triangolando? State organizzando una festa a sorpresa?
Per x motivi...
Un mio caro amico non parla ne con la madre ne col fratello..
E verosimilmente potrei anche organizzare effettivamente un evento a sorpresa...
😬😬😬😬
Ma spiarmi lo reputo veramente un atto assurdo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top