Non ci posso credere.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Foglia

utente viva e vegeta
Oh. Separati, quindi. Bene, se è ciò che volevano hanno fatto bene. Come ti senti ora tu, davanti alla possibilità di poterlo frequentare con un attimo più di tranquillità (immagino bene non davanti al figlio, questo almeno a me è chiaro), senza sotterfugi, senza troppe balle?
 

Etta

Utente di lunga data
Che casualità….
Casualità o non non penso che farebbe bene ad andarci subito così pronti via. Tu lo faresti?

Io prima ho chiesto a @Etta una cosa ben più piccola, ma (almeno) concreta.
Visto che si fanno ENTRAMBI i cazzi loro, Etta, il g è venuto almeno un w.e. su a Milano, tranquillo, in albergo, senza amici, nani, struzzi & saltimbanchi? Anche solo per passare due mezze giornate con te, nel rispetto (per una volta) dei tuoi tempi e dei tuoi impegni?
Sì. Ti eri persa dei pezzi.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
La prima.


No lei vorrebbe andare a vivere dal nuovo compagno solo che lui ora ha i genitori in casa per qualche mese arrivati dall’estero.
Quindi il tema figlio fragile e’ superato?
il fatto che ci siano i genitori significa che non puoi andare perche’ le stanze sono occupate?
 

Etta

Utente di lunga data
Oh. Separati, quindi. Bene, se è ciò che volevano hanno fatto bene. Come ti senti ora tu, davanti alla possibilità di poterlo frequentare con un attimo più di tranquillità (immagino bene non davanti al figlio, questo almeno a me è chiaro), senza sotterfugi, senza troppe balle?
Beh direi molto meglio logicamente.
 

Etta

Utente di lunga data
Quindi il tema figlio fragile e’ superato?
il fatto che ci siano i genitori significa che non puoi andare perche’ le stanze sono occupate?
Allora, di certo non prenderebbe le valigie e andrebbe domattina ovviamente, quindi si prenderà comunque del tempo per vedere come dirlo al figlio.
 

Alberto

Utente di lunga data
Ti ha stupito che lei potesse essere anche altro, oltre ciò che è con te.
Hai presente quando si incrociano i cani? La vocetta che tiriamo fuori? Ecco è lo stesso. Lei ha incontrato uno che le ha tirato fuori una voce e una parte di lei diversa. Quella parte un po’ le è piaciuta e un po’ l’ha spaventata o disgustata, comunque non è riuscita a integrarla.
Ma a te non capita mai di vederti diverso?
Si brunetta, sopratutto in questi sei mesi, mi sono sentito diverso, ma anche “più persone” con più pensieri.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Sì. Ti eri persa dei pezzi.
Oh. Mi fa piacere per te, davvero :)
Vedi di mettere al primo posto però tua figlia, lui non avrebbe mai portato il suo a dormire in albergo con una estranea ;)

Se poi, piano piano, le cose dovessero funzionare, sei l'eccezione che conferma la regola in questo tipo di storie ;)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io vorrei conoscere il nuovo fidanzato della moglie del gestore che si piglia in casa sia lei che il di lei figlio fragile. Da stringergli la mano … eccezione dell’eccezione .. e da menare la madre …
Prima non era fragile.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Io vorrei conoscere il nuovo fidanzato della moglie del gestore che si piglia in casa sia lei che il di lei figlio fragile. Da stringergli la mano … eccezione dell’eccezione .. e da menare la madre …
Saranno (minimo) anni che sti due saranno andati avanti a tresche ;)
Più che altro non porterei, separandomi, mio figlio a casa di un altro. E dubitoche lei, separandosi, rinunci ad avere un tetto 😎.
Voglio dire: il suo nuovo bello lo può frequentare anche stando a casa sua, almeno per un po'. Poi se son rose fioriranno, e se son cachi ....
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Non lo capisce (forse) chi non c’e’ passato .
Ma anche se non ci sei passato credo che sia abbastanza scontato pensare che se tuo marito sceglie di mettere a repentaglio la famiglia per un’altra persona deve valerne la pena e li ti domandi cosa non gli bastava di te e per farlo guardi all ‘altra e confronti. Poi cavilli in un posto come questo e scopri che puo’ non essere cosi, ma non e’ che e’ tanto scontato un approccio razionale quando ti si spacca il cuore.
Mi associo al tuo pensiero, essendoci passata. Oggi posso dire che il "confronto" non ha senso ma sul momento viene naturale farsi mille domande e pippe mentali. Io mi sono andata a cercare la sua amante del momento perché volevo proprio vedere com'era fatta. Poi sono tornata in me, mi ha fatto tenerezza quella Vera ed ho anche riso pensandoci... ed ho visto tutto con occhi diversi. Penso sia un passaggio utile per uscirne fuori.
 

Etta

Utente di lunga data
Oh. Mi fa piacere per te, davvero :)
Vedi di mettere al primo posto però tua figlia, lui non avrebbe mai portato il suo a dormire in albergo con una estranea ;)

Se poi, piano piano, le cose dovessero funzionare, sei l'eccezione che conferma la regola in questo tipo di storie ;)
Ma no non sarei l’eccezione. Ci sono tanti/ amanti che diventano poi ufficiali.

E il figlio, con la sua condizione delicata, starebbe con la madre e il nuovo compagno o con il padre?
In teoria con la madre.

Io vorrei conoscere il nuovo fidanzato della moglie del gestore che si piglia in casa sia lei che il di lei figlio fragile. Da stringergli la mano … eccezione dell’eccezione .. e da menare la madre …
Beh quello poi vedranno loro. Sono scelte loro.

dovrei trovarmici per poter rispondere.
ma l’idea di andare a vivere DA una e non CON una mi fa venire abbastanza da vomitare.
Vabbè se lei avesse la casa di proprietà intendo.

Saranno (minimo) anni che sti due saranno andati avanti a tresche ;)
Può anche essere.
 

Etta

Utente di lunga data
Non era fragile perché stava in una famiglia sana e unita. Si è infragilito dopo quando i genitori sono andati in crisi. Ho conosciuto diversi casi simili tra gli amici dei miei figli.
Se tutti i figli di separati dovessero diventare fragili per questo motivo avremmo un mondo di fragili.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Se tutti i figli di separati dovessero diventare fragili per questo motivo avremmo un mondo di fragili.
Non solo i separati. Guarda quante famiglie stanno su con lo stucco.... Certo che la condizione ideale è avere mamma e papà che vanno d'accordo. Ma non immagini minimamente (neppure io: sta cosa me la disse uno che di mestiere faceva è credo faccia ancora lo psichiatra) dietro certe "happy family " :rolleyes: . I miei separati non erano, ma non è che se sono sopravvissuta significa che abbiano fatto un bel lavoro eh.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Se tutti i figli di separati dovessero diventare fragili per questo motivo avremmo un mondo di fragili.
E difatti lo abbiamo.
Anche se i separati divorziati faticano ad ammetterlo, i loro figli è statisticamente provato che mediamente incontrano maggiori difficoltà di socializzazione.
Faccio parte di una associazione che, senza dettagliare troppo, gestisce anche questi aspetti molto in voga negli ultimi anni ed abbiamo riscontrato che i bambini con maggiori difficoltà didattiche e di socializzazione, nei 14 comuni che seguiamo, provengono per la maggior parte da famiglie con genitori non conviventi. Che piaccia o meno così è.
Su tua figlia, i disastri che stai combinando ora li vedrai fra qualche anno, ovviamente.
 

Foglia

utente viva e vegeta
E difatti lo abbiamo.
Anche se i separati divorziati faticano ad ammetterlo, i loro figli è statisticamente provato che mediamente incontrano maggiori difficoltà di socializzazione.
Faccio parte di una associazione che, senza dettagliare troppo, gestisce anche questi aspetti molto in voga negli ultimi anni ed abbiamo riscontrato che i bambini con maggiori difficoltà didattiche e di socializzazione, nei 14 comuni che seguiamo, provengono per la maggior parte da famiglie con genitori non conviventi. Che piaccia o meno così è.
Su tua figlia, i disastri che stai combinando ora li vedrai fra qualche anno, ovviamente.
Semplicemente perché sui separati/divorziati c'è un focus maggiore. È quindi più attenzione. Mio figlio ha avuto un disagio: era nato ben prima della nostra separazione. Lo abbiamo aiutato a superare quello, come ad accettare la separazione. In tante famigliole unite i figli respirano problemi peggiori, ma niente deflagra, e rimane tutto più in latenza, per così dire.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Semplicemente perché sui separati/divorziati c'è un focus maggiore. È quindi più attenzione. Mio figlio ha avuto un disagio: era nato ben prima della nostra separazione. Lo abbiamo aiutato a superare quello, come ad accettare la separazione. In tante famigliole unite i figli respirano problemi peggiori, ma niente deflagra, e rimane tutto più in latenza, per così dire.
Non funziona esattamente così.
La nostra associazione fa analisi e dopo aver letto i risultati guarda le origini.
Non il contrario.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top