Si probabilmente non siamo totalmente fotocopie dei meccanismi che vengono ereditari, e se il bambino ha 11 anni una parte fondamentale è indubbiamente stata vissuta, però la vedo dura dal punto di vista di
@girodigiostra dire, non per il marito, ma per il figlio "è andata così" e metterci una pietra sopra, sperando il figlio in futuro abbia le risorse per uscirne da se.
Vedere una sorta di sentenza sulla testa di un bambino di soli 11 anni, e perchè, perchè è nato con qualche problema più di altri, e ha avuto un padre che per altri problemi personali non capiva. Guarda che è tosta. Cosa dirà il bambino a se stesso quando entrerà nella fase dell’adolescenza, cosa proverà, e come reagirà a quello che prova.
So che da fuori si può dire: non è il primo e non sarà l’ultimo.
@girodigiostra ha già fatto tanto da sola, non so quanto avrà le forze di capire cosa fare senza un aiuto esterno.
Questo a prescindere dalla scelta che prenderà.
Però non è un sondaggio. Tu cosa vorresti? Non ti chiedo cosa vorresti se non ci fosse il bambino, perchè la vostra storia è con vostro figlio, mi sembra inutile pensare a cosa sarebbe accaduto tra voi se non fosse nato il bimbo. Adesso cosa vorresti accadesse, vorresti perdonare il tradimento e poter ricominciare, seguendo le domande che hai scritto all’inizio, o vorresti poter proseguire la tua vita con tuo figlio, nella casa in cui sei ora o altro?
