MK esattamente di cosa stai parlando?che usa violenza su una donna lo si denuncia punto. Che la donna sia amica nemica o sconosciuta. Io metterei corresponsabilità per chi sa vede e non interviene. E per chi pensa beh se lo merita in fondo.
MK esattamente di cosa stai parlando?che usa violenza su una donna lo si denuncia punto. Che la donna sia amica nemica o sconosciuta. Io metterei corresponsabilità per chi sa vede e non interviene. E per chi pensa beh se lo merita in fondo.
MK esattamente di cosa stai parlando?
Branco, può essere che la tua idea sia giusta, però mi chiedo il perchè? Mentire per essere compatiti? Può essere, ma non capisco lo scopo.a volte penso che le persone mentano pur di apparire vittime soprattutto ad estranei che non possono confutare la verità.
il che farebbe di loro persone altamente disprezzabili per più di un motivo
si ti sei persa qualcosa. niente di imporante. io comunque non ho scritto che la violenza sulle donne o in famiglia è giustificabile.come cosa ho sentito dire? di cosa stiamo parlando?
ho sentito dire da chi aveva picchiato la moglie "lei se l è meritato, mi ha provocato" (non mi funzia l apostrofo) e le sorelle di LEI annuire dandogli ragione. di questo si parlava. del giustificare violenze. tirare un cartone al molestatore è legittima difesa, ma non capisco cosa c entra... mi sono persa qualcosa?![]()
dovresti chiederlo a chi ipoteticamente lo fa. io non posso rispondere per altri, contando che dico quasi semprela verità anche quando può essere scomoda per me stessoBranco, può essere che la tua idea sia giusta, però mi chiedo il perchè? Mentire per essere compatiti? Può essere, ma non capisco lo scopo.
E' come andare da uno psicoterapeuta e mentire pur di sentirsi dire che si ha ragione. Basta questa gratificazione all'essere umano o si vuole davvero arrivare ad un dunque, dicendo la verità, prendendosi le proprie responsabilità e valutando errori e lacune?
Air
Capisco che bisognerebbe chiederlo a chi ipoteticamente lo fa, ma tu come giustifichi, così su due piedi, questo ipotetico comportamento?dovresti chiederlo a chi ipoteticamente lo fa. io non posso rispondere per altri, contando che dico quasi semprela verità anche quando può essere scomoda per me stesso
Ma secondo te perche' gli intimi non se ne accorgono?si è messo in mezzo e ha risolto. Era una qualità di lui che apprezzavo molto. Ma tornando al tema, oltre al disinteresse degli intimi, forse anche un uso eccessivo di psicofarmaci da parte di psichiatri e medici di famiglia?
Lo psicofarmaco è quel qualcosa che 'sostituisce' ciò che viene a mancare nella nostra psiche, per un breve o lungo periodo che sia.si è messo in mezzo e ha risolto. Era una qualità di lui che apprezzavo molto. Ma tornando al tema, oltre al disinteresse degli intimi, forse anche un uso eccessivo di psicofarmaci da parte di psichiatri e medici di famiglia?
stupidità? superficialità? abnorme mania di protagonismo? voglia di carpire la buona fede degli altri attraverso la pietà/compatimento quando con altre armi non ci si riesce? non sono dio, non ne ho la più pallida ideaCapisco che bisognerebbe chiederlo a chi ipoteticamente lo fa, ma tu come giustifichi, così su due piedi, questo ipotetico comportamento?
Onestamente anch'io sono sincero, anche quando scrivo qui, seriamente... e come vedi la verità spesso è anche per me scomoda perchè a volte leggo certi (doverosi, giusti) cazziatoni quando sono io ad essere nel torto.
La penso anch'io come te... era solo un voler sapere un tuo parere.stupidità? superficialità? abnorme mania di protagonismo? voglia di carpire la buona fede degli altri attraverso la pietà/compatimento quando con altre armi non ci si riesce? non sono dio, non ne ho la più pallida idea
La violenza e' il mezzo non la causa... i consultori ci sono... il malessere dilagante abbi pazienza ma non dice troppo. Alla fine gli altri siamo noi cosa sarebbe questo malessere diffuso?violenza, disinteresse della società, mancanza di strutture di supporto alle famiglia, malessere dilagante.
nessuno l'ha scrittosi ti sei persa qualcosa. niente di imporante. io comunque non ho scritto che la violenza sulle donne o in famiglia è giustificabile.
ma scusa perché invece di leggere quello che scriviamo ti crei spunti direttamente "dal diario del reazionario perfetto?"mah, i panni sporchi si lavano in famiglia, dentro l'inferno ma non deve trapelare niente, poi la gente chissà cosa dice. Delle volte anche andare dallo psicologo è visto come vergognoso...
pareva qualcuno invece l'avesse lettonessuno l'ha scritto
Ben per questo, il paziente in cura non ha solo la necessità della pratica (assunzione di psicofarmaci) ma anche della teoria (colloquio con lo specialista).come diceva giustamente Minerva, chi chiede aiuto è già fuori dalla situazione. È nella non consapevolezza che nascono le tragedie. E gli psicofarmaci addormentano la bestia, non l'addomesticano.