Non riuscire più a dirle "ti amo"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
J

JON

Guest
la riflessione che voglio condividere però con voi è che rimanere se non si ama ma c'è del profondo affetto ti porta a ricalibrare il concetto di amore. se incontri qualcuno e magari ti piace, ci stai bene e tutto, non riesci a dirgli quel ti amo perchè per te ormai l'amore non esiste più, esiste l'affetto, la relazione affettiva ma amore per te ormai è fuori discussione...impossibile...che ne pensate? non è che non le vuoi bene ma rimani distaccato...
Ed è una riflessione più che giusta.

Potrebbe anche essere che non si abbandoni del tutto l'idea di amore totalizzante. Magari lo si fa in quel momento e in quel rapporto, mentre non è detto che non si possano riprovare gli antichi sentimenti per una persona diversa. Ma questo può dirlo solo chi ha vissuto una esperienza simile a Tradito77. Personalmente sono portato a credere che il ritorno ad un amore "ingenuo" sia impossibile e, sempre a mio parere, penso anche che sia giusto cosi. In fondo non è strano che spesso i traditi affermino che mai tornerebbero indietro, si diviene melanconici. In uno stato danimo di felice tristezza conflitti e contraddizioni suscitano reazioni più o meno vistose.

L'urlo di Tradito77, ad esempio, è un silenzio in realtà, più razionale di quanto si creda perchè, forse, rappresenta il giusto compromesso tra la vecchia fede e la nuova in un contesto che sostanzialmente resta invariato. Lui ha scelto di rimanere in quel rapporto e quindi deve credervi ugualmente. Purtroppo questi conflitti sono solo suoi, ha avuto la "malaugurata sfortuna" di essere infettato da un virus per il quale svilupperà i suoi anticorpi. Il "non detto" non è altro che la cicatrice di una elaborazione forzata. Per me, imho, è del tutto normale e nel suo caso è una fase di adattamento.

Quello che forse non sa è che questo suo stato d'animo potrebbe evolversi negativamente. Proprio per questo, però, dicevo che i suoi lati positivi erano la sua pacatezza, il suo senso di stabilità e il fatto di non avere grilli per la testa. Probabilmente loro ce la farnno nel migliore dei modi.

Comunque sia Stellina, è se, invece che distaccato, si trattasse di un amore più maturo?
 

tradito77

Utente di lunga data
Tradito ma ascolta na roba...

Lei ti fa la pecola perchè non le dici più ti amo?

E' un discorso...

Ma se non te lo chiede o peggio non lo esige o peggio ancora ha bisogno di sentirselo dire...

Che t'importa?

Io sono molto avaro di ti amo...avarissimo...

Il mio massimo è dire mi piaci, tu mi piaci...
Lei non chiede nulla (ma lei me lo dice).
Io verrei dirlo ma... non ci riesco.
Per il resto tutto bene. Son giovane e ne ho da vedere, ma che OO... (non a te, Conte, così in generale :carneval:)
 

tradito77

Utente di lunga data
Si puó sbagliare, erranti nel tumulto noi siam. Si puó tradire anche se si ama. Del resto si puó anche uccidere chi si ama. Quindi lei ha sbagliato, lo ha ammesso, é pentita. Tu peró non l'hai ancora perdonata del tutto, ma se stai con lei significa che la ami, e viceversa. Non conta dirsi ti amo. Non riesci a dirlo perché ti rievoca il tradimento. Trova una parola nuova... quel "ti amo" non esiste piú nel vostro rapporto, fa parte del prima. Ora vivete un nuovo tipo di amore, diverso, non meglio o peggio, probabilmente piú concreto.

S*B
Grazie.

La nuova parola potrebbe essere: "fancuore"?

Scusate, oggi sono in vena di ilarità... :p
 

Nausicaa

sfdcef
Dimmi solo se tra i vari tipi di amore che dici tu c'è n'è uno che prevede di fare del male alla persona che ami. Per me no.

Nessun tipo di amore lo prevede.






(ok, il sadomaso, non potevo farne a meno, scusami)





Riparto. Chi ama non vuole fare il male dell'altro.
Ma a te, non è MAI capitato di fare soffrire una persona a cui vuoi bene, con una frase buttata là, per leggerezza, per fretta, per un attimo di rabbia?
Mai capitato che so, di fregartene per una volta di una cosa che per qualcuno -lei, un amico, un parente- era importante?
Non serve che io faccia altri esempi, penso che tu abbia capito il genere.

Chiedi in giro se vuoi. Chiedi alle persone a cui vuoi bene se hanno mai provato dolore, per quanto piccolo e passeggero, a causa tua.
Volevi far loro del male? O l'hai fatto, appunto, per leggerezza, un egoismo passeggero, una noncuranza.

Non sto paragonando il tradimento a questi "peccati veniali".

Spero però che tu possa capire che tua moglie non ha desiderato il tuo male. Anche se te l'ha fatto.
 

tradito77

Utente di lunga data
Toglila quella macchia. Da quello che scrivi, ce la puoi fare tranquillamente.
Anzi, se dai meno voce all'orgoglio, alla paura, quella macchia non c'è già più.

La penso come te sul tradimento, quando si ama non si tradisce, si rispetta, si protegge.
E' una convinzione forte, radicata. Come la tua.
Quanta fatica occorre, allora, per riuscire a superare la contraddizione che lei ha creato?

Hai bisogno di un'altra definizione, qualcosa che vi salvi e, al contempo, lasci intatto il tuo "credo".
Ma l'amore, quando è Amore, te ne sarai pur reso conto, se ne infischia delle nostre categorie mentali e si fa strada anche senza il nostro permesso. Ci libera, ci rende nuovi.

Nessuno di voi due è la stessa persona di quattro anni fa... se nei fatti l'hai perdonata, perchè resti in una gabbia aperta?
Grazie. E' tutto chiaro, ma è dura toglierla quella macchia. Penso che non ci riuscirò mai.
Qualcuno ha detto che un tradito soffre in proporzione all'amore che aveva per lei/lui: beh, per me è tutto.
 
S

Sabina_

Guest
Grazie. E' tutto chiaro, ma è dura toglierla quella macchia. Penso che non ci riuscirò mai.
Qualcuno ha detto che un tradito soffre in proporzione all'amore che aveva per lei/lui: beh, per me è tutto.
O un tradito soffre in proporzione all'amore che ha per se stesso?
O in proporzione alla dipendenza che ha dall'altro?
Boh.... faccio fatica a vedere l'amore nel troppo amore... ma forse e' un problema mio personale.
Il troppo amore soffoca.
 
B

bah

Guest
Grazie. E' tutto chiaro, ma è dura toglierla quella macchia. Penso che non ci riuscirò mai.
Qualcuno ha detto che un tradito soffre in proporzione all'amore che aveva per lei/lui: beh, per me è tutto.
e dovrebbe essere una consolazione o una giustificazione?

come quando si dice che più si è gelosi più si ama.
ma quando mai!
si può chiamare orgoglio, possesso, egoismo, paura, vanità... se non vogliamo essere miopi.
e, in ogni caso, anche una virtù portata all'eccesso diventa un limite pericolosissimo.

"il sole è nuovo ogni giorno, che tutto ricominci!"
 

tesla

Utente di lunga data
OT Ciao Tes, ci chiedevamo di te proprio ieri... tutto bene??? fine OT
ciao eccomi! bazzico meno. in certi momenti c'è un fiorire di thread irritanti che invece di darmi energia me la levano.
per questo a volte sorvolo, a volte mi poso come adesso :)


:up: Hai tutta la mia stima.
grazie :)

concordo!
:up::up:

bentornata Tes! dov'eri finita?
eheheh cercherò di essere più presente :D

grazie :mrgreen:


L'importante è che non sia una rinuncia, una mutilazione dell'animo.
è per forza una mutilazione dell'anima, non poter dire ti amo è un'immensa sofferenza

Mi dispiace non avrò più cuore per le tradite.
Ma solo per loro i traditi.
ma ci rendiamo conto? :eek: prrrrrrrrrrrrrrrrr :D
 
Lei non chiede nulla (ma lei me lo dice).
Io verrei dirlo ma... non ci riesco.
Per il resto tutto bene. Son giovane e ne ho da vedere, ma che OO... (non a te, Conte, così in generale :carneval:)
Forza tradito!
Però ho pensato all'ultimo ti amo che ho ricevuto da mia moglie...
Per sms...
Qualche giorno dopo che era all'ospedale...
Nella mia testa si è tradotto...ehi stronzo non lasciarmi da sola in questo guaio eh?

Infatti le risposi...paura eh?

Non riesci a dirlo...perchè non riesce ad avere quel significato speciale no?

Ma comunque ricorda tradito!
Il grande dogma di noi maschi!

Coadura maipaura!
 

tesla

Utente di lunga data
Forza tradito!
Però ho pensato all'ultimo ti amo che ho ricevuto da mia moglie...
Per sms...
Qualche giorno dopo che era all'ospedale...
Nella mia testa si è tradotto...ehi stronzo non lasciarmi da sola in questo guaio eh?

Infatti le risposi...paura eh?

Non riesci a dirlo...perchè non riesce ad avere quel significato speciale no?

Ma comunque ricorda tradito!
Il grande dogma di noi maschi!

Coadura maipaura!
ellamadonna :eek:


mi fai venire in mente una vignetta di 299+1, una parodia di 300 disegnata da leo ortolani, l'autore di rat-man:

"Spartani. Uomini forti. Donne forti. A Sparta, quando una donna incinta sale sull'autobus, la fanno guidare"
 

Leda

utente Olimpi(c)a
ellamadonna :eek:


mi fai venire in mente una vignetta di 299+1, una parodia di 300 disegnata da leo ortolani, l'autore di rat-man:

"Spartani. Uomini forti. Donne forti. A Sparta, quando una donna incinta sale sull'autobus, la fanno guidare"
:rotfl::rotfl:
 

Nausicaa

sfdcef
ellamadonna :eek:


mi fai venire in mente una vignetta di 299+1, una parodia di 300 disegnata da leo ortolani, l'autore di rat-man:

"Spartani. Uomini forti. Donne forti. A Sparta, quando una donna incinta sale sull'autobus, la fanno guidare"

HAHAHAHHA!!!

Me l ricordo :D

Il comandante "Uomini! Cosa dobbiamo fare con questo esercito di stranieri che premono alle nostre porte?!?!?"

"Aiutarli a casa loro?"
 

tesla

Utente di lunga data
"Il dio Nanos, protettore delle stampanti a getto d'inchiostro" :rotfl:


ora svacchiamo il thread :eek:
 

stellina

Utente di lunga data
Ed è una riflessione più che giusta.

Potrebbe anche essere che non si abbandoni del tutto l'idea di amore totalizzante. Magari lo si fa in quel momento e in quel rapporto, mentre non è detto che non si possano riprovare gli antichi sentimenti per una persona diversa. Ma questo può dirlo solo chi ha vissuto una esperienza simile a Tradito77. Personalmente sono portato a credere che il ritorno ad un amore "ingenuo" sia impossibile e, sempre a mio parere, penso anche che sia giusto cosi. In fondo non è strano che spesso i traditi affermino che mai tornerebbero indietro, si diviene melanconici. In uno stato danimo di felice tristezza conflitti e contraddizioni suscitano reazioni più o meno vistose.

L'urlo di Tradito77, ad esempio, è un silenzio in realtà, più razionale di quanto si creda perchè, forse, rappresenta il giusto compromesso tra la vecchia fede e la nuova in un contesto che sostanzialmente resta invariato. Lui ha scelto di rimanere in quel rapporto e quindi deve credervi ugualmente. Purtroppo questi conflitti sono solo suoi, ha avuto la "malaugurata sfortuna" di essere infettato da un virus per il quale svilupperà i suoi anticorpi. Il "non detto" non è altro che la cicatrice di una elaborazione forzata. Per me, imho, è del tutto normale e nel suo caso è una fase di adattamento.

Quello che forse non sa è che questo suo stato d'animo potrebbe evolversi negativamente. Proprio per questo, però, dicevo che i suoi lati positivi erano la sua pacatezza, il suo senso di stabilità e il fatto di non avere grilli per la testa. Probabilmente loro ce la farnno nel migliore dei modi.

Comunque sia Stellina, è se, invece che distaccato, si trattasse di un amore più maturo?
concordo con il neretto anche perchè l'esperienza vissuta (e che esperienza) ha cambiato molto colei-colui che l'ha vissuto. per uscire dalla tempesta la persona è cambiata, ha spostato paletti e limiti...
per quanto riguarda non so se si tratterà di amore più maturo o di affetto misto a quella dose di disinteresse verso l'altro-a. sicuramente il dolore provato avrà indurito l'anima e visto che nessuno vuole consapevolmente stare male cercherà di schermarsi al dolore: chi decide che mai altra persona la toccherà, chi invece decide che magari forse un amante..,chi si chiude a riccio e mostra una persona dura quando invece sotto sotto c'è un anima dolce e tenera, c'è chi smette di piangere con gli occhi e si mette un bel sorriso ma piange in silenzio nel cuore, c'è chi decide che non vale la pena più amare e decide di accantonare l'argomento, c'è chi si frena per paura di rovinare tutte le fatiche fatte per ottenere quell'equilibrio...insomma non so se si tratti di amore distaccato, di amore maturo ma sicuro di una fottu...ta paura di amare! per un lungo periodo ci si è costretti ad un self control innaturale, difficle poi dire vabbè ora smetto e mi lascio fluire sia con il coniuge che con l'amante!
 

Simy

WWF
ellamadonna :eek:


mi fai venire in mente una vignetta di 299+1, una parodia di 300 disegnata da leo ortolani, l'autore di rat-man:

"Spartani. Uomini forti. Donne forti. A Sparta, quando una donna incinta sale sull'autobus, la fanno guidare"

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Sbriciolata

Escluso
ellamadonna :eek:


mi fai venire in mente una vignetta di 299+1, una parodia di 300 disegnata da leo ortolani, l'autore di rat-man:

"Spartani. Uomini forti. Donne forti. A Sparta, quando una donna incinta sale sull'autobus, la fanno guidare"
:rotfl::rotfl::rotfl:
 

Kid

Utente un corno
Sono passati quasi 4 anni da quando ho scoperto il tradimento di lei. Classica "scappatella", ormai già chiusa e sepolta. Per lei, ma non per me. Mi sono trascinato questa cosa per molto tempo, sono stato male (come tutti in questi casi, qui sul forum ne abbiamo un'infinità di esempi), ho sofferto molto, ma siamo andati avanti insieme, lei mi è stata vicina e mi ha dimostrato il suo pentimento e la grande voglia di continuare la nostra vita insieme. Io ho fatto molta fatica, ma qualche tempo fa finalmente sono riuscito a mettere una pietra sopra la vicenda. Non l'ho cancellata, semplicemente cerco di non pensarci più (ma ve lo dico, è impossibile) e continuare con serenità il mio percorso insieme a lei. Io sto benissimo insieme a lei, mi piace condividere tutto con lei, il sesso tra noi è fantastico, facciamo molti progetti insieme, insomma "the show must go on".
Il punto è che da quasi 4 anni io non le ho più detto "ti amo". Lei sì, me lo dice spesso, ma io non ci riesco. Non so come spiegarlo, ma non ce la faccio.
Questo mi porta dritto ad una riflessione: in amore non c'è spazio per il tradimento. Quando si ama una persona, non la si tradisce MAI. Quello che c'è tra noi adesso forse non è più amore, è grande affetto, è voglia di continuare a condividere la nostra esperienza di vita (siamo praticamente cresciuti insieme), è passione a letto, è complicità, è amicizia, sono tante belle cose, ma non è più amore.
Cosa ne pensate?
Dico che siamo in due.

Io dò molto valore a certe parole e non so da quando non glie lo dico più. Fortuna vuole che lei non sia proprio una romantica e non ci ha nemmeno fatto caso a quanto pare.

E comunque ti quoto: in amore non c'è posto per il tradimento.
 
ellamadonna :eek:


mi fai venire in mente una vignetta di 299+1, una parodia di 300 disegnata da leo ortolani, l'autore di rat-man:

"Spartani. Uomini forti. Donne forti. A Sparta, quando una donna incinta sale sull'autobus, la fanno guidare"
Donna.
Satis est.
Tutto è compiuto.
Il mio viaggio è finito.
Ora vado in pensione e non farò più mattane.
Ma resterò una fonte fedelissima per i traditi.
Stanco e deluso di capire le donne....
Prima di fulminarmi il cervello cerco di capire me stesso...

Per ogni tradito
Sarò una fonte inesauribile di esperienza...
Perchè almeno io so nel campo cosa dicono realmente le donne in certi frangenti...
E potrò aiutare i traditi a sfuggire le insidie delle donne autogiustificanti e autoassolventi...

Lesson One
Tua moglie ti ha tradito?
Fidati non è mai colpa tua! Ma solo SUA.
 
J

JON

Guest
concordo con il neretto anche perchè l'esperienza vissuta (e che esperienza) ha cambiato molto colei-colui che l'ha vissuto. per uscire dalla tempesta la persona è cambiata, ha spostato paletti e limiti...
per quanto riguarda non so se si tratterà di amore più maturo o di affetto misto a quella dose di disinteresse verso l'altro-a. sicuramente il dolore provato avrà indurito l'anima e visto che nessuno vuole consapevolmente stare male cercherà di schermarsi al dolore: chi decide che mai altra persona la toccherà, chi invece decide che magari forse un amante..,chi si chiude a riccio e mostra una persona dura quando invece sotto sotto c'è un anima dolce e tenera, c'è chi smette di piangere con gli occhi e si mette un bel sorriso ma piange in silenzio nel cuore, c'è chi decide che non vale la pena più amare e decide di accantonare l'argomento, c'è chi si frena per paura di rovinare tutte le fatiche fatte per ottenere quell'equilibrio...insomma non so se si tratti di amore distaccato, di amore maturo ma sicuro di una fottu...ta paura di amare! per un lungo periodo ci si è costretti ad un self control innaturale, difficle poi dire vabbè ora smetto e mi lascio fluire sia con il coniuge che con l'amante!
Tutto vero. Ma c'è poco da fare, per forza di cose quell'amore è destinato a mutare senza possibilità di riportarlo com'era.

Mi è piaciuto molto l'elenco di casistiche da "convalescenza", non so se sia necessario aggiungerne altre. Rappresentano però un solo lato della medaglia, dato che scaturiscono per lo più da situazioni dove si è scelto di proseguire un cammino che, dall'altro lato della stessa medaglia, mostra ancora dei validi motivi di essere percorso.

L'unica altenativa è un reset totale, ovvero la separazione che può dare la possibilità di rivivere emozioni altrimenti compromesse.
Forse a volte si rinuncia a quelle emozioni in favore di sentimenti più concreti e ampi del solo "amore".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top