Non riuscire più a dirle "ti amo"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sbriciolata

Escluso
E infatti è così che dovrebbe essere, per lo meno questo è ciò che mi ha "insegnato" il terapeuta di coppia (che comunque non è Dio).
Ma comunque tutto dipende dalla soddisfazione che ci deriva il far nostro un concetto piuttosto di un altro.
Ma se si arriva a dover trovare qualcos'altro che ci aggrada vuol dire che è successo qualcosa di destabilizzante per cui le idee che avevamo prima non sono più efficaci perché non più valide.
Non sono più i nostri dogmi che facevano da colonne portanti per la nostra coppia.
Volevo arrivare a dire che temo una forzatura, una sorta di violenza, anche se a fin di bene per la coppia.
Non so se mi sono spiegata.
Oh, se è successo!:)
 

Diletta

Utente di lunga data
quindi mi fai capire che si può uscire dal tunnel del disamore cambiando prospettiva sull'amore, che si può essere di nuovo felici...però come sei parco con le parole!!!!

Stellina, mi intrometto anch'io perché mi interessa molto il tema.
Anch'io temo il disamore e temo che non si possa recuperare, quando il sentimento è stato così devastato dalla delusione e la mortificazione che ne deriva.
E' un timore il mio, molto forte in questi giorni...
 

Sbriciolata

Escluso
...allora vedi che è tutta quanta una forzatura, un adattamento, e ciò che ne deriva è un rapporto snaturato, innaturale perché privato della sua spontaneità.:unhappy:
Cosa significa spontaneo Diletta? se io non ho più il fiato per correre, mi viene spontaneo camminare... sono cambiate le condizioni, non ha senso rimpiangere quello che era e non potrà più essere. Con le nuove condizioni, cosa ho voglia di fare? Questa è la domanda che mi pongo. Spero solo di riuscire ad essere sincera nel rispondermi. In questo mi sta aiutando mio marito, molto, ultimamente. Abbiamo parlato ed ha effettivamente capito... ci ha messo un anno, ma ha capito. Questa cosa mi ha tolto un mattone dal cuore.
 
J

JON

Guest
E infatti è così che dovrebbe essere, per lo meno questo è ciò che mi ha "insegnato" il terapeuta di coppia (che comunque non è Dio).
Ma comunque tutto dipende dalla soddisfazione che ci deriva il far nostro un concetto piuttosto di un altro.
Ma se si arriva a dover trovare qualcos'altro che ci aggrada vuol dire che è successo qualcosa di destabilizzante per cui le idee che avevamo prima non sono più efficaci perché non più valide.
Non sono più i nostri dogmi che facevano da colonne portanti per la nostra coppia.
Volevo arrivare a dire che temo una forzatura, una sorta di violenza, anche se a fin di bene per la coppia.
Non so se mi sono spiegata.
Ti sei spiegata benissimo.

Non capisco però se stai parlando di te o del tuo compagno.
 

stellina

Utente di lunga data
Stellina, mi intrometto anch'io perché mi interessa molto il tema.
Anch'io temo il disamore e temo che non si possa recuperare, quando il sentimento è stato così devastato dalla delusione e la mortificazione che ne deriva.
E' un timore il mio, molto forte in questi giorni...
non ti intrometti...tranquilla. è solo che mi farebbe piacere che jon articolasse meglio la sua situazione, i suoi pensieri...mi interessa molto la tematica.
 

stellina

Utente di lunga data
Si, altre donne. Intendevo che la presenza di eventuali altre donne nella mia vita non è un rischio. Ora meno di prima. Mi sento più consapevole.
quindi non escludi la loro possibile presenza... ma allora questa loro presenza che significato ha in questo tuo quadro? cioè se sei felice e stabile con la famiglia e in tua moglie hai trovato la compagna...le altre donne come verrebbero inserite nella tua vita? che significato avrebbero per te? scusa se sono pressante ma sto attraversando un periodo di transizione di prospettive e sono molto interessata alla tua opinione che nel tempo si è rivelata l'opinione di un uomo realista e con i piedi ben piantati per terra.
 
J

JON

Guest
quindi non escludi la loro possibile presenza... ma allora questa loro presenza che significato ha in questo tuo quadro? cioè se sei felice e stabile con la famiglia e in tua moglie hai trovato la compagna...le altre donne come verrebbero inserite nella tua vita? che significato avrebbero per te? scusa se sono pressante ma sto attraversando un periodo di transizione di prospettive e sono molto interessata alla tua opinione che nel tempo si è rivelata l'opinione di un uomo realista e con i piedi ben piantati per terra.
Invece sto proprio dicendo che tendenzialmente escludo la loro eventuale presenza.

Perchè scopro che la loro attrattiva su di me rischia di riempire vuoti personali che mi hanno mostrato un aspetto di me e una persona che non voglio essere. Un motivo di scelta molto potente e teso al miglioramento di me. Prima che si pensi possa essere un aspetto narcisistico, ti assicuro che è mirato alla mia serenità e quella dei miei cari.

Capisci? C'entrano poco la famiglia e mia moglie. Di certo non sarei il tipo che se avesse una relazione extra incolperebbe altri quali causa. Ma l'amore in se, per me, ha poco significato.
 

Joey Blow

Escluso
Invece sto proprio dicendo che tendenzialmente escludo la loro eventuale presenza.

Perchè scopro che la loro attrattiva su di me rischia di riempire vuoti personali che mi hanno mostrato un aspetto di me e una persona che non voglio essere. Un motivo di scelta molto potente e teso al miglioramento di me. Prima che si pensi possa essere un aspetto narcisistico, ti assicuro che è mirato alla mia serenità e quella dei miei cari.

Capisci? C'entrano poco la famiglia e mia moglie. Di certo non sarei il tipo che se avesse una relazione extra incolperebbe altri quali causa. Ma l'amore in se, per me, ha poco significato.
Come c'entrano poco la famiglia e la moglie? C'entrano eccome, visto che parli di senerità dei tuo cari, oltre che la tua. E comunque se dici di avere dei vuoti dentro e poi scrivi che l'amore per te ha poco significato vuol dire che temi di riempirli quei vuoti, non tanto che l'amore di significato ne abbia poco o molto. Anzi, probabilmente ne ha molto, eccome. Io più che altro leggo una rigidità di fondo tipo quella di una carabiniere dopo aver prestato giuramento. Tu avrai giurato sull'altare piuttosto che in caserma, ma è la stessa cosa. Ammirevole la dedizione ad un'ideale, il perseguimento della correttezza a costo di sacrificarsi. Ammirevole davvero, se riesci a conviverci e a starci bene. Basta che poi i vuoti non finiscano per allargarsi ogni caso. Bravo, comunque.
 
J

JON

Guest
Come c'entrano poco la famiglia e la moglie? C'entrano eccome, visto che parli di senerità dei tuo cari, oltre che la tua. E comunque se dici di avere dei vuoti dentro e poi scrivi che l'amore per te ha poco significato vuol dire che temi di riempirli quei vuoti, non tanto che l'amore di significato ne abbia poco o molto. Anzi, probabilmente ne ha molto, eccome. Io più che altro leggo una rigidità di fondo tipo quella di una carabiniere dopo aver prestato giuramento. Tu avrai giurato sull'altare piuttosto che in caserma, ma è la stessa cosa. Ammirevole la dedizione ad un'ideale, il perseguimento della correttezza a costo di sacrificarsi. Ammirevole davvero, se riesci a conviverci e a starci bene. Basta che poi i vuoti non finiscano per allargarsi ogni caso. Bravo, comunque.
Grazie. Intendevo che mai accuserei la famiglia quali motivi scatenanti di un tradimento.

Joey, i lati "deboli" del tuo essere non li modificherai mai. Ma se non li conosci non li eviti. Non è il perseguimento di un ideale, è, come dici, semplicemente fare la cosa giusta.

Si parla spesso di scelte. In realtà la scelta è solo una parola se non accompagnata dalla motivazione.
 

Joey Blow

Escluso
Grazie. Intendevo che mai accuserei la famiglia quali motivi scatenanti di un tradimento.

Joey, i lati "deboli" del tuo essere non li modificherai mai. Ma se non li conosci non li eviti. Non è il perseguimento di un ideale, è, come dici, semplicemente fare la cosa giusta.

Si parla spesso di scelte. In realtà la scelta è solo una parola se non accompagnata dalla motivazione.
Io penso che le scelte che facciamo dipendano in larga misura da un sistema di regole che ci diamo, a volte consciamente a volte meno. Quindi "fare la cosa giusta", cambia da individuo e individuo. Il giusto assoluto è come lo sbagliato assoluto: esistono concettualmente, ma noi viviamo annegati in un mare di vie di mezzo, per lo più. Quindi, se dico che "fare la cosa giusta" viene fuori da un sistema di regole, vuol dire che quel sistema di regole tende a qualcosa che è idealizzato nel nostro intimo. Ecco perchè parlo di ideale. E' un ideale perchè tu ti comporti come l'uomo che vorresti essere. Il che è magnifico, per come la vedo io. Anche se il rovescio della medaglia è poi leggere che l'amore ha poco significato che, capisci, è bruttissimo.
 

stellina

Utente di lunga data
Io penso che le scelte che facciamo dipendano in larga misura da un sistema di regole che ci diamo, a volte consciamente a volte meno. Quindi "fare la cosa giusta", cambia da individuo e individuo. Il giusto assoluto è come lo sbagliato assoluto: esistono concettualmente, ma noi viviamo annegati in un mare di vie di mezzo, per lo più. Quindi, se dico che "fare la cosa giusta" viene fuori da un sistema di regole, vuol dire che quel sistema di regole tende a qualcosa che è idealizzato nel nostro intimo. Ecco perchè parlo di ideale. E' un ideale perchè tu ti comporti come l'uomo che vorresti essere. Il che è magnifico, per come la vedo io. Anche se il rovescio della medaglia è poi leggere che l'amore ha poco significato che, capisci, è bruttissimo.
:up:
 

stellina

Utente di lunga data
Invece sto proprio dicendo che tendenzialmente escludo la loro eventuale presenza.

Perchè scopro che la loro attrattiva su di me rischia di riempire vuoti personali che mi hanno mostrato un aspetto di me e una persona che non voglio essere. Un motivo di scelta molto potente e teso al miglioramento di me. Prima che si pensi possa essere un aspetto narcisistico, ti assicuro che è mirato alla mia serenità e quella dei miei cari.

Capisci? C'entrano poco la famiglia e mia moglie. Di certo non sarei il tipo che se avesse una relazione extra incolperebbe altri quali causa. Ma l'amore in se, per me, ha poco significato.
non discuto minimamente sulla tua scelta che ti dimostra forte e consapevole dei tuoi limiti e delle tue prospettive per il futuro...ma quello che proprio non capisco è come fai a dire che sei felice, che la tua famiglia è quello che volevi che fosse, che tua moglie è la tua compagna di vita e poi però le donne hanno un'attrattiva su di te...che hai dei vuoti. è una contraddizione in termini...o meglio anch'io ho dei vuoti, anch'io mi guardo intorno, ma sono ben conscia che pur rimanendo in famiglia, mio marito non è il mio compagno è un socio, un coinquilino....
 

Diletta

Utente di lunga data
Ti sei spiegata benissimo.

Non capisco però se stai parlando di te o del tuo compagno.


Parlo di me, sono io che devo adoperarmi per adattare dei concetti, che mi erano alieni, alla mia nuova situazione di coppia, e sto mettendo in discussione quanto sia giusto o meno farlo.
 

stellina

Utente di lunga data
L'amore ti salva finchè non ti uccide. E uccide quando finisce. E finisce quando ti svegli.
Perchè l'amore è uno stato alterato.

Vorrei essere alterato tutta la vita.
:up: è secondo me proprio questo il nocciolo della questione. un tradito ha preso una mazzata tra capo e collo incredibile...è stato ucciso dal dolore, e per uscirne si è dovuto sbriciolare in mille pezzetti e ricomporsi con una nuova logica. tutto questo lavoro introspettivo, fatto di passi avanti e scivoloni clamorosi secondo me porta inevitabilmente la maggior parte delle persone a dire mai più...un po' come rossella o'hara che dice "lo giuro davanti a Dio..non soffrirò mai più la fame!"
e da lì in poi ognuno attua le scelte che maggiormente rafforzano il guscio e la corazza. il problema non è costruirsela la corazza...il problema è sapersela togliere con le persone che meritano...molti buttano via la chiave...anche io mi sono costruita la corazza ma ho custodito la chiave....
 

Hirohito

Utente di lunga data
:up: è secondo me proprio questo il nocciolo della questione. un tradito ha preso una mazzata tra capo e collo incredibile...è stato ucciso dal dolore, e per uscirne si è dovuto sbriciolare in mille pezzetti e ricomporsi con una nuova logica. tutto questo lavoro introspettivo, fatto di passi avanti e scivoloni clamorosi secondo me porta inevitabilmente la maggior parte delle persone a dire mai più...un po' come rossella o'hara che dice "lo giuro davanti a Dio..non soffrirò mai più la fame!"
e da lì in poi ognuno attua le scelte che maggiormente rafforzano il guscio e la corazza. il problema non è costruirsela la corazza...il problema è sapersela togliere con le persone che meritano...molti buttano via la chiave...anche io mi sono costruita la corazza ma ho custodito la chiave....
Bel riarrangiamento. Sostanzialmente lo condivido, solo che io, per come è andata la mia vita, ho scelto di stare in mezzo al guado.
Corazza leggera, monostrato, elastica ed infrangibile, nessuna chiave, non c'è mai bisogno di toglierla....
E mi lascio vivere così
 

stellina

Utente di lunga data
Bel riarrangiamento. Sostanzialmente lo condivido, solo che io, per come è andata la mia vita, ho scelto di stare in mezzo al guado.
Corazza leggera, monostrato, elastica ed infrangibile, nessuna chiave, non c'è mai bisogno di toglierla....
E mi lascio vivere così
hirohito se ho capito bene sei un tradito che ha elaborato. ti pongo una domanda come stai in famiglia? con tua moglie come va? mai preso in considerazione un'altra donna? stesse domande di jon...
 

Hirohito

Utente di lunga data
hirohito se ho capito bene sei un tradito che ha elaborato. ti pongo una domanda come stai in famiglia? con tua moglie come va? mai preso in considerazione un'altra donna? stesse domande di jon...
Io sono un sacco di altre cose, mille cadute mille rinascite mille vite cambiate.....raccontarle qui sarebbe da gonfiarvi i maroni.:):):):):):)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top