Non riuscire più a dirle "ti amo"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E

exStermy

Guest
Che te la sei sentita? sicuro che pensavo a te? buh! ma sempre in mezzo pensi di stare?

auahuahaaauahaaahahah
mica pensavo che te riferissi a me, te facevo solo er pistolotto sulla differenza tra l'esse stronzi e l'esse coglioni...
 

milli

Utente di lunga data
Se l'errore è involontario, quindi senza capacità di intendere e volere, più che di perdono infatti devi farti carico di sostenere ed assistere una persona più o meno consapevole.

Se l'errore è volontario il perdono assume un valore nullo e inutile se a questo non aggiungete la pretesa che i patti vengano rispettati.

Il fatto è che nel tradimento non esiste distinzione tra volontario e involontario. Non è che dobbiamo giustificare anche l'assurdo, possiamo trovare solo delle spiegazioni e decidere se queste ci danno spazio o meno.

Ma in ogni caso andare avanti significa escludere la possibilità di ripetere errori del passato che sono stati "archiviati".
Vero. Se si sceglie di perdonare, si prova a ricucire un rapporto che ovviamente non potrà essere quello che era prima un pò come una casa ricostruita dopo un terremoto...dovrà essere rifatta con criteri antisismici per evitare che ricada di nuovo.
 
E

exStermy

Guest
Ah ok, grazie.

Visto che er pistolotto è stato scritto da un professore a tema, prendo spunto per imparare

bhuauahuahuahauaha.
te diro' che nun ne hai bisogno perche' madre natura t'ha favorito facendote nasce coglione gia' fatto e finito...

ahahahahahah
 

Sbriciolata

Escluso
Io conosco persone che hanno superato. Non é che ora siano piú felici di altre, sono coppie normali. Il dolore c'é ancora, sepellito, sia dal tradito che dal traditore. Si tradisce da soli ma si supera in due. Il dolore ti rimane anche se cambi partner, come un lutto.

Il tradimento é la prova piú grande per un amore, ma non potrai ma essere certo che sia amore se non sarai riuscito a superarlo. Per questo si dice che ogni grande amore ha vissuto un tradimento.

Si puó definire amore quello che finisce per un tradimento? Le persone sbagliano, succede. Chi ama sa perdonare.

S*B
è una domanda che mi faccio molto spesso. Dipende dal tradimento, è la risposta che mi do ogni volta.
 

Sbriciolata

Escluso
ma coco', hai pure le risposte preimpostate?

gesu' che appallamento co' sto fesso...
Sentite, voi due. Mi avete stufato. Perchè siete due belle persone entrambi, secondo me... smettetela di perdere tempo ad attaccarvi tra voi, vi siete fraintesi fin dall'inizio e se continuate così ingrandirete solo la montagna di fraintendimenti che ci sono tra voi.
 

Ultimo

Escluso
Sentite, voi due. Mi avete stufato. Perchè siete due belle persone entrambi, secondo me... smettetela di perdere tempo ad attaccarvi tra voi, vi siete fraintesi fin dall'inizio e se continuate così ingrandirete solo la montagna di fraintendimenti che ci sono tra voi.

Sorè ti rispondo seriamente, non pensare che io attacchi ex, sono sicuro che anche lui si diverte come me, diciamo che è un atto di forza tra due uomini! una maniera per insomma fare i macho. Leggo ex e noto che in alcune risposte lui effettivamente dice cose giuste, ma noto anche a parte il suo modo di scrivere che, non riesce ad accettare che mai potrà capire come ci si sente e come si cambia in chi ha subito o fatto un tradimento, quindi a parte il suo modo di esprimermi mi disturba proprio quello che in ultimo io ho scritto e lui fa finta di non capire.
Poi alla fine sorè questo è sempre e solo un mio pensiero. Quindi se ricapita che ci "attacchiamo" e so che può dare fastidio, da parte mia vedetela come una sorta di divertimento e maniera per evadere da certi schemi a tema che un forum come questo impone.
 
P

punti di vista

Guest
Rifletto su quello che hai scritto:

il perdono si dà proprio a colui/colei che per loro volontà agiscono in un certo modo.
Altrimenti non ha senso il perdono per qualcosa di involontario.
Non ci sarebbe niente da perdonare...

Che dici?

dico che il perdono è concetto cristiano, qualcosa che si dà, appunto, per-dono.
stando a questo concetto, non importa né la gravità dell'azione commessa, né la sua volontarietà, visto che si può stemperarla con la mancanza di consapevolezza di chi ha agito ("perdona loro perchè NON sanno quello che fanno").

è una remissione di "colpa", altro concetto cristiano, un'assoluzione.

personalmente trovo presuntuoso, e per certi versi illusorio, pensare di poter assolvere qualcuno.
non credo si possa invalidare la volontà di un essere umano, o la sua consapevolezza, senza riconoscerne al contempo un'incapacità di fondo, considerarlo poca cosa... sempre ammesso che questo qualcuno voglia poi veramente essere assolto.

si potrebbe semmai provare a comprendere un determinato comportamento, con tutte le implicazioni personali del caso, ferma restando l'attribuzione non della "colpa", ma della responsabilità... che non si cancella di sicuro per un atto magnanimo.
 
Z

ZoDyaKo

Guest
è una domanda che mi faccio molto spesso. Dipende dal tradimento, è la risposta che mi do ogni volta.
Secondo te... un amore che finisce per un tradimento, non giustifica in parte il tradimento?

Certo dipende dal tradimento, la durata, il coinvolgimento, il modo in cui viene scoperto, la negazione dell'evidenza, il cumulo di balle raccontate.... Le bugie sono la cosa peggiore.

In realtà piú che dal tradimento, dipende dal comportamento dopo il tradimento. Il tradito non potrà mai superarlo da solo, và superato insieme. Ci vuole tempo, e volontà che solo un grande amore potrebbe impiegare.

S*B
 
Z

Zodyako

Guest
si può definire amore quello che pone in essere un tradimento?
Si puó definire amore quello di chi non si accorge che il partner lo sta tradendo? Si puó definire amore quello di chi chiude una relazione per aver scoperto il tradimento del partner? Se il tradimento é una fuga dai problemi, come puó esserlo la droga e l'alcool, chi tradisce và crocifisso o aiutato dalla persona che sostiene di amarlo?

Se ami te stesso specchiandoti nel partner, il tuo amore é fragile, ed é egoistico. Si trasforma in odio facilmente.

Se ami il tuo partner, e se il tuo partner ama te, il tradimento si supera.

L'amore non é una costante, ha alti e bassi, e i problemi pratici di ogni giorno. L'occasione giusta al momento giusto puó portare a sbagliare, a ricercare una evasione, in cui il sesso non é nemmeno il fine ma piuttosto il mezzo.

S*B
 
E

exStermy

Guest
Si puó definire amore quello di chi non si accorge che il partner lo sta tradendo? Si puó definire amore quello di chi chiude una relazione per aver scoperto il tradimento del partner? Se il tradimento é una fuga dai problemi, come puó esserlo la droga e l'alcool, chi tradisce và crocifisso o aiutato dalla persona che sostiene di amarlo?

Se ami te stesso specchiandoti nel partner, il tuo amore é fragile, ed é egoistico. Si trasforma in odio facilmente.

Se ami il tuo partner, e se il tuo partner ama te, il tradimento si supera.

L'amore non é una costante, ha alti e bassi, e i problemi pratici di ogni giorno. L'occasione giusta al momento giusto puó portare a sbagliare, a ricercare una evasione, in cui il sesso non é nemmeno il fine ma piuttosto il mezzo.

S*B
ao' ma te pagano in base al numero delle stronzate che spari?

ahahahah
 

Sbriciolata

Escluso
Secondo te... un amore che finisce per un tradimento, non giustifica in parte il tradimento?

Certo dipende dal tradimento, la durata, il coinvolgimento, il modo in cui viene scoperto, la negazione dell'evidenza, il cumulo di balle raccontate.... Le bugie sono la cosa peggiore.

In realtà piú che dal tradimento, dipende dal comportamento dopo il tradimento. Il tradito non potrà mai superarlo da solo, và superato insieme. Ci vuole tempo, e volontà che solo un grande amore potrebbe impiegare.

S*B
Bon, secondo me... se l'amore riesce a superare il tradimento ... è un grande amore. Ma non è vero il contrario. Un tradimento può uccidere un amore perchè, dal momento che uno causa sofferenza all'altro, non determina di non amarlo... ma può determinare di non essere più amato.
 
Bon, secondo me... se l'amore riesce a superare il tradimento ... è un grande amore. Ma non è vero il contrario. Un tradimento può uccidere un amore perchè, dal momento che uno causa sofferenza all'altro, non determina di non amarlo... ma può determinare di non essere più amato.
Peggio può determinare che non sei MAI stato amato.
 

Spider

Escluso
Si puó definire amore quello di chi non si accorge che il partner lo sta tradendo? Si puó definire amore quello di chi chiude una relazione per aver scoperto il tradimento del partner? Se il tradimento é una fuga dai problemi, come puó esserlo la droga e l'alcool, chi tradisce và crocifisso o aiutato dalla persona che sostiene di amarlo?

Se ami te stesso specchiandoti nel partner, il tuo amore é fragile, ed é egoistico. Si trasforma in odio facilmente.

Se ami il tuo partner, e se il tuo partner ama te, il tradimento si supera.

L'amore non é una costante, ha alti e bassi, e i problemi pratici di ogni giorno. L'occasione giusta al momento giusto puó portare a sbagliare, a ricercare una evasione, in cui il sesso non é nemmeno il fine ma piuttosto il mezzo.

S*B
...una riflessione profondissima la tua, in cui credo e aspiro profondamente...
.. io ad esempio... vorrei saper amare cosi...
tu mi dirai che tutto è spontaneo, e un amore, un senso di amore cosi non si cerca, viene e arriva naturalmente.. magari lo hai sempre avuto... ti è congeniale...
se ami veramente... sai perdonare.. perchè è più forte la perdita dell'altro che il dolore che può averti dato..
... raggiungere la consapevolezza drammatica ma vera che un amore senza prove.. è solo un riflesso di un amore... e dove l'altro e te si sono annientati... sfusi in una unicità che non ha lasciato scampo.

e non solo, se ami veramente... comprendi emotivamente le spinte, le ragioni dell'altro...e diventano le tue, si intrecciamo con la tua storia, con il tuo vissuto.

il dolore è tanto, la disistima anche... la voglia di mandare tutto affanculo fortissima... ma chi saprei amare di più .. dopo?
un surrogato di amore, un altro viso... che alimenti il mio ego... e mi faccia dire.." di te mi posso fidare"...a me non basta, non è questo che voglio.

Amare l'altro solo perchè ci corrisponde in pieno, non ci delude mai... sempre è perfetto...è facile ed infantile...
indubbiamente l'amore è nel rispetto e la stima di chi ti sta accanto... ma anche nella capacità di superare delle prove... degli ostacoli...
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top