Chiara Matraini
Senora de la Vanguardia
Leggi questa storia, Sabina.Credo di poterti rassicurare per la mia salute mentale. Mi rendo conto che sto facendo un percorso, ma se ne sentirò il bisogno sarò la prima a decidere di farmi aiutare.
Io non ci trovo nulla di poco sano nel desiderare di condividere qualcosa di più con lui, ma non cerco un altro rapporto matrimoniale, visto che mi sta stretto quello che ho.
Non subordino me stessa ai suoi desideri, veramente non lo faccio neanche per i figli. Ho una vita così impegnata che sarebbe veramente difficile essere sempre disponibile per lui. Ci si viene incontro in base agli impegni di entrambi. Posso sembrare fragile da quello che scrivo qui, ma non lo sono.... in apparenza sembro una fragile gattina, ma c'è una tigre dentro di me.
Non capisco... ne ho passate tante. Quando finirà anche questa si andrà avanti con la vita... forte come sempre.![]()
Un giorno Marì mi chiese se non mi sentissi abbruttita nello spirito, per quello che facevo e faccio.
E io le risposi che sì, mi sentivo come imbarbarita nei pensieri e nei costumi.
Ti ricordi la storia dei regni romano-barbarici?
C'erano delle popolazioni barbare che vivevano ai confini dell'Impero Romano, libere e selvagge. Ogni tanto facevano qualche bella incursione all'interno dell'Impero, superando momentaneamente quei confini.
Rubavano, razziavano, stupravano,uccidevano e poi scappavano.
Per il resto del tempo però, cominciarono anche a instaurare relazioni pacifiche con i romani che vivevano presso i confini.
Ad un certo punto si misero in testa di raggiungere Roma, il cuore stesso dell'Impero, perchè pensavano di essere forti abbastanza: in realtà erano soggiogati dal suo potere, dalla sua cultura e dalla sua regalità. Approfondirono le incursioni, le trasformarono in viaggi lunghi e pericolosi, con l'illusione di conquistare di più.
In realtà furono conquistati loro, e si accorsero a proprie spese che non c'era più nulla di regale, che la città da essi sognata non esisteva più , ma era rimasto solo il suo MITO.
Da questa compenetrazione di culture, da questo VENIRSI INCONTRO si formarono dei regni molto instabili, precari, momentanei...nessuno di essi si avvicinò anche solo pallidamente allo splendore dell' Impero Romano
Ecco, vedi un pò tu: rifletti.