"Non so come avrei reagito"

Homer

Utente con ittero
Potrebbe essere.
Certamente può essere che chi è sensibile a determinati atteggiamenti sia estremamente insicura.
Però non so cosa intendi per comportamento romantico.
Se uno memorizza i miei interessi e mi sorprende ricordandoli, ovviamente mi fa piacere.
Questo può essere uno di quelli.
Romantico non necessariamente cuoricini, fiori e scatole di cioccolatini.

Ad esempio, mi piace portare torte salate in aeroporto agli arrivi.....:LOL::LOL::LOL:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Questo può essere uno di quelli.
Romantico non necessariamente cuoricini, fiori e scatole di cioccolatini.

Ad esempio, mi piace portare torte salate in aeroporto agli arrivi.....:LOL::LOL::LOL:
Non so cosa mi faccia più paura 🤣🤣
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Oggi la mia figanzata mi ha fatto la pastiera.
Troppo romantica…sia lei che la torta!
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Non so, se non ricordo male in effetti per passivoaggressivo si intende uno che ha un comportamento apparentemente remissivo per mascherare la rabbia e quindi aggredisce con la passività (ad esempio col silenzio, il muso lungo ecc ecc), per tentare di manipolare, non uno che alterna passività ad aggressività da rabbia palese. Comunque non ne farei una questione di lessico, anche se a me @Eagle72 dà piuttosto l'idea di uno un tantino rancoroso, ma perchè non è ancora riuscito a cogliere i benefici della dieta a base di cornetti, che aiuta a mantenersi giovani dentro e fuori
Non è questo. Gli atteggiamenti passivoaggressivi normalmente si estrinsecano in quei soggetti che invece di utilizzare la loro capacità di incidere sulla realtà, Lavorano il far sentire in colpa le altre persone sperando che dal senso di colpa scade riesca all'effetto voluto punto è il vecchio discorso del non faccio un cazzo ma ti tengo il muso. Storia vecchia. Io non avrei nulla da dire se il marito, una volta scoperto il tradimento, decidesse di rompere e ognuno a casa sua. Quello che non trovo umanamente sostenibile è l'idea di passare decine di migliaia di ore a cagare il cazzo al prossimo sperando che il prossimo, in questo caso quella povera crista, decida per tutti e due.
 

danny

Utente di lunga data
È una definizione di ciò che si intende. Lo sapevamo già.
È davvero auspicabile tendere a questo?
E se l’anima gemella vivesse a Shangai, come la troviamo?
Sì, è auspicabile almeno darsi da fare per trovare una persona affine, che ci completi veramente.
Che non la si trovi, lo si dedurra' dopo.
 

patriot

Utente di lunga data
Ti esprimi un po’ superficialmente. Però lo facciamo spesso tutti qui, perché non possiamo sapere tutto.
E come mi dovrei esprimere?dico in modo essenziale quello che penso, mi ha detto 4 parole e ho risposto con 5 , cosa faccio ? mi metto a fare un pippone con parole e terminologie che non riesco a esprimere? il mio livello di cultura scolastica è quello , se noti non intervengo mai quando approfondite l'argomento e cercate di psicanalizzarlo, non sono in grado, preferisco stare zitto. Poi personalmente sono molto diretto, dico quello che penso, che non è il vangelo, ma rispetto quello degli altri, non credo che Nocciola si sia offesa
 
Ultima modifica da un moderatore:

Etta

Utente di lunga data
IO al limite vorrei ritrovare qualcosa che non esiste più.
Un periodo di 30 anni fa, due persone di 30 anni fa.
Quando l'ho risentita qualche tempo fa aveva la stessa voce.
Ci siamo dati appuntamento telefonico.
All'epoca ci eravamo ripromessi di ritrovarci da vecchi.
La sua voce non era cambiata, ma lei sì.
Si vergognava di non essere più la stessa, fisicamente.
Mi sono reso conto in quel momento che anche dentro eravamo cambiati.
Troppi anni, Etta, troppi vissuti diversamente.
E’ normale non essere più gli stessi dopo così tanti anni. Io pure quando avrò 50 anni non saro’ più la stessa di ora. Vale per tutti.

Maronn l’anima gemella 🤦🏻‍♀️
L’ho messo tra virgolette infatti. Il concetto si capisce.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E come mi dovrei esprimere?dico in modo essenziale quello che penso, mi ha detto 4 parole e ho risposto con 5 , cosa faccio ? mi metto a fare un pippone con parole e terminologie che non riesco a esprimere? il mio livello di cultura scolastica è quello , se noti non intervengo mai quando approfondite l'argomento e cercate di psicanalizzarlo, non sono in grado, preferisco stare zitto. Poi personalmente sono molto diretto, dico quello che penso, che non è il vangelo, ma rispetto quello degli altri, non credo che Nocciola si sia offesa
Mi sono evidentemente espressa male, per dire che non funziona così.
 

Etta

Utente di lunga data
Io, soprattutto con le donne, mostro sempre il peggio.
Così a nessuna viene voglia di flirtare.
E se a qualcuna venisse voglia lo stesso, poi resterebbe felicemente stupita perchè vedrebbe anche la normalità.
Pensa che invece ci sono persone che non possono mostrare il meglio perché non lo hanno.
 

patriot

Utente di lunga data
Il contrario. La responsabilità del tradimento sto dicendo che è tutta mia.
Se ti riferisci a chiudere quando ho tradito non ne avevo intenzione perché stavo benissimo con lui sotto tutti u punti di vista. La mia era stata una scelta egoistica nel desiderare anche l’altro.
Ora ho motivi molto più seri per non farlo ma non ne parlo
Se uno dei motivi è molto piu' serio del non scoparti piu' no comment.
 

Etta

Utente di lunga data
Sì, capita.
Immagino sia accaduto anche a te.
Mia moglie è 'polo opposto', invece.
Quella di cui avevo accennato prima era quanto di più vicino a ciò che intendi tu.
Esatto, io anche se non ero sposata mi ero pero’ accorta di non stare più bene col mio compagno, e così ho cambiato rotta.
 

patriot

Utente di lunga data
L'altro giorno stavo guardando delle vecchie foto, ne vedo una con mia moglie seduta sulla nostra moto, io di fianco con lei che mi teneva la mano,
e le dico : vedi !! qui si che dimostravi il tuo amore :ROFLMAO: :ROFLMAO: e le sintetica: scemo!! il nostro grado di romanticismo.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Mi sembra che parliamo di cose diverse.

Fiducia vuol dire, per me, essere affidabili, in generale far sentire che sei capace di mantenere impegni, essere competente, e che non abbandoni né la persona né l'impegno preso.

La fiducia è un connotato che riguarda molti aspetti della vita, comprese le relazioni sentimentali ed anche l'occupazione. Ma anche il rapporto genitore/figlio.

Per quello che mi riguarda, nella mia attività il prodotto che metto sul mercato è esattamente la "fiducia", nel senso che chi mi interpella da tempo si fida e conta su di me. Diciamo che con la "fiducia" io ci campo da oltre trenta anni. E spesso chi si rivolge a me, è rimasto deluso da altri che gli hanno fatto perdere la fiducia.

Secondo me, tu hai un concetto di fiducia che è fatta di intuito, credibilità data a prescindere, al confine della credulità, e che, di converso, si può perdere in modo inconsapevole. Azzardo, perché ha poca consistenza.

Per me, invece, la fiducia si "conquista" con fatica, sacrificio e con coerenza e si perde per comportamenti sbagliati (o che vengono percepiti come tali) e che fanno venire meno l'affidamento o per negligenze (errori di ogni genere), non per il caso o per gesti inconsapevoli.
Per malintesi, forse. Nel senso che si interpretano in modo anomalo i comportamenti o si travisa la gravità della colpa. Ma mai per caso ...


Qui si discute di fiducia tra i partners di coppia.
Dico la mia opinione, senza pretesa di rivelare verità.

Quando una coppia si forma in modo stabile, oltre all'attrazione ci deve essere fiducia. Altrimenti, la coppia non si forma con una prospettiva di stabilità.

Se la fiducia la concedi a prescindere da un minimo di osservazione dei comportamenti, senza un periodo di "prova" o osservazione, allora si chiama credulità. Si forma e si disfa con poco, quindi anche per caso.
Ci si incontra banalmente, si prova attrazione, si fa sesso e, poi, ognuno va per la sua strada, senza grandi ferite o con rimpianti minimi (per la perdita del sesso fatto).
Avanti un/a altro/a ...




Su questo punto direi che la pensiamo allo stesso modo, tendenzialmente, in termini di impatto nell'equilibrio della coppia.

Però, il tradimento (scoperto, s'intende) sconquassa il rapporto di coppia se il concetto di fedeltà, esclusività, monogamia (come lo vuoi chiamare) era oggetto di un impegno condiviso e formalizzato. E' fra le promesse scambiate e non viene rispettato.

Potrebbe pure essere non necessaria la consumazione del rapporto sessuale, nel senso che esistono tradimenti non consumati che vengono a rompere comunque l'equilibrio di una coppia. E, per quello che ho osservato, quando si innesca l'allontanamento tra i partners con il disvelamento, dal tradimento solo mentale si passa velocemente anche alla consumazione del rapporto sessuale (ci si rimette in pari).

Il torto non è che vada tutto al partner traditore, ma in gran parte sì, è così.
E per questo che, da traditori, ci si inventa tante motivazioni inespresse, segnali non percepiti dall'altro, omissioni, incuria, ecc.
Ma fa parte della reazione che ciascuno ha quando ha il dispiacere di vedersi accusato con ragione e tende almeno a sminuire la propria responsabilità.
E umano, diciamo di sì. Corretto, no.
IMHO.
Secondo me no, è un errore concettuale enorme parificare la fiducia delle "persone serie" per usare una macrocategoria in cui buttare un sacco di roba, alle dinamiche sentimentali.
Semplicemente perché non ci si innamora per convenienza.
La correttezza nei rapporti sentimentali arriva sempre seconda dopo i nostri bisogni profondi. I nostri desideri di felicità o infelicità.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
E la sgamata dal marito sono io? Non gli rispondo. E perde i punti che ha guadagnato. Realizzo quanto è egoista e soprattutto non ha capito la gravità della cosa
È un modo molto corretto di vedere la situazione da un punto di forza. Dall'altra parte il fumo non gira così però
 

ologramma

Utente di lunga data
L'altro giorno stavo guardando delle vecchie foto, ne vedo una con mia moglie seduta sulla nostra moto, io di fianco con lei che mi teneva la mano,
e le dico : vedi !! qui si che dimostravi il tuo amore :ROFLMAO: :ROFLMAO: e le sintetica: scemo!! il nostro grado di romanticismo.
sai il tempo e l'abitudine di un lungo matrimonio le smancerie non vanno più di moda .
Specifico , vorrei dirle ma per non essere irriso con battutine come la tua l'ha detta a te , evito preferisco un gesto affettuoso , ed ora che mi ci fai pensare anche mia madre nel farlo a mio padre , faceva anche lei un gesto e si vedeva che si frenava e papà faceva il riottoso , ma si vedeva che gli piaceva
 
Top