Non so come sia successo...

Brunetta

Utente di lunga data
Non mi piace🥺
A cena da un'amica un realtà... non ho idea della provenienza 🤔, lei è vegetariana e ha fatto tutto un aperitivo con sta ciotola pure
Non l’avrà saputo fare.
Non è che tutti i carnivori sanno fare il ragù.
Tradizionalmente si mette salsa tahina e limone. Ha esagerato con una delle due cose?
 

ivanl

Utente di lunga data
A me piace; avevo forti dubbi, ma poi l'ho assaggiato e mi è piaciuto. Rifatto noi, ad occhio, faceva molto più schifo.
 

Nicky

Utente di lunga data
Si. Per questo ho provato...mi sa che ha provato a farlo lei e gli è venuto un pasticcio😬
Non dovrebbe risultare aspro. Però riprovalo in un buon ristorante, così ti fai un'idea più precisa.
A volte lo prendo confezionato al naturasi, ma se trovi un buon libanese puoi assaggiare anche altri piatti molto buoni.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Lo proverò.
Da lei non lo mangio più😂
Mangio una volta al mese da una mia amica che è vegana fanatica(neanche indossa nulla di animale e perfino il vino dev'essere senza colla di pesce). Sono gusti particolari che un palato normale non è abituato e prepara tutto dall'antipasto al dolce vegano. Alcune cosa mi piacciono altre no. Ma glielo dico chiaro quando proprio fa qualcosa che per me è immangiabile 😅
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Magari ferie. Ho avuto degli impicci di lavoro da risolvere. In realtà si prevedeva più impegnativo il weekend, ma queste 48h sono state più di decisive di quanto mi aspettassi.
Meglio così.

Comunque una cosa.
L hummus di ceci è una cosa immangiabile.
Dipende da come di fa
 
  • Like
Reactions: gvl

jack-jackson

Utente di lunga data
A me piace molto, se vuoi farmi contenta mi porti al libanese.
Ma I ceci ti piacciono? A mio marito non piacciono e quindi neppure l'hummus.
Nicky anche io non mangio quelle cose, secondo me dipende da come viene preparato il tutto, per dire come lo prepara mia mamma a me non piace ma a mangiarlo nelle zone in cui è una pietanza tipica è buono, magari con le spezie acquisisce tutt'altro sapore.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Mmmm. Mi sa che lo devo provare dove lo fanno. Ma confezionato com è? Tanto per sdubbiarmi.
Sei di Roma, se non sbaglio. Prova una sera a mangiare al Ristorante Asmara, cucina del corno d'Africa (Etiopia ed Eritrea), fanno un eccellente hummus, oltre a cibo africano. Servono anche menù vegani. Via Cernaia 36 (dietro Porta Pia, Ambasciata del Regno Unito).
Si mangia con le mani, secondo la tradizione, da un grande piatto/vassoio messo al centro del tavolo, usando grandi pezzi tondi di injera (pane scuro tipico del centro Africa, leggermente spugnoso) sia come base sulla quale servono i cibi che come base per tagliare i pezzi da usare come cucchiai per prendere il cibo e portarlo alla bocca. Ottimo lo zichiní di agnello (molto piccante), felafel, polpette di ceci o lenticchie, le verdure e patate da accompagnare con peperoncini verdi a fettine.
 

Rebecca89

Sentire libera
Sei di Roma, se non sbaglio. Prova una sera a mangiare al Ristorante Asmara, cucina del corno d'Africa (Etiopia ed Eritrea), fanno un eccellente hummus, oltre a cibo africano. Servono anche menù vegani. Via Cernaia 36 (dietro Porta Pia, Ambasciata del Regno Unito).
Si mangia con le mani, secondo la tradizione, da un grande piatto/vassoio messo al centro del tavolo, usando grandi pezzi tondi di injera (pane scuro tipico del centro Africa, leggermente spugnoso) sia come base sulla quale servono i cibi che come base per tagliare i pezzi da usare come cucchiai per prendere il cibo e portarlo alla bocca. Ottimo lo zichiní di agnello (molto piccante), felafel, polpette di ceci o lenticchie, le verdure e patate da accompagnare con peroncini verdi a fettine.
Oooooh grazie mille Alphonse!
 

Nicky

Utente di lunga data
Sei di Roma, se non sbaglio. Prova una sera a mangiare al Ristorante Asmara, cucina del corno d'Africa (Etiopia ed Eritrea), fanno un eccellente hummus, oltre a cibo africano. Servono anche menù vegani. Via Cernaia 36 (dietro Porta Pia, Ambasciata del Regno Unito).
Si mangia con le mani, secondo la tradizione, da un grande piatto/vassoio messo al centro del tavolo, usando grandi pezzi tondi di injera (pane scuro tipico del centro Africa, leggermente spugnoso) sia come base sulla quale servono i cibi che come base per tagliare i pezzi da usare come cucchiai per prendere il cibo e portarlo alla bocca. Ottimo lo zichiní di agnello (molto piccante), felafel, polpette di ceci o lenticchie, le verdure e patate da accompagnare con peroncini verdi a fettine.
Buonissima anche la cucina eritrea. Però il piccante è davvero tanto piccante!
 
Top