:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: "ciao pupa"!!!! e je tira il cappello in faccia :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:o al night con Calboni e Filini... :rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: "ciao pupa"!!!! e je tira il cappello in faccia :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:o al night con Calboni e Filini... :rotfl:
se non capisci cos'è che esattamente ti annoia, continuerai ad ingannare te stessa e di conseguenza ad ingannare chi ti sta attorno.Scusate ho ripreso in mano adesso il post ed eravate andati parecchio avanti, siete molto attivi!
Per quanto riguarda "Lasciami Entrare", è sul mio kobo... Ma non l'ho letto!
Perplesso, se c'è una cosa di cui sono certa è che attualmente non so cosa voglio dalla mia vita e da una relazione...
E' ovvio altrimenti non avrei mai fatto quel che ho fatto, in modo reiterato, e senza tanti rimorsi...
L'altro giorno, parlando con una mia amica coetanea sposata che è a conoscenza della situazione, mi ha detto: "ma beata te che c'hai l'amante, a volte lo vorrei anche io!!"
Cioè, io ho pensato... Se devo ritrovarmi così da sposata, anche no....
Cioè io me lo sono cercato e questo è assodato, però prima di incontrarlo e fare ciò che ho fatto non mi sarebbe venuto in mente di dire: magari anche io vorrei farmi l'amante...
Boh... Non voglio rovinare la mia vita né quella di nessun altro...
A me pare un'evidenza.Ciao Banshee,
vorrei capire meglio il tuo punto di vista...
Tu pensi semplicemente che il mio problema non sia di relazione in generale, ma il problema sia della MIA attuale relazione giusto?
Cioè, non pensi che sia un caso clinico, ma pensi che in questo caso forse è la persona che ho accanto che non fa per me?
Giusto?
Perché hai questo dubbio?Ciao Banshee,
vorrei capire meglio il tuo punto di vista...
Tu pensi semplicemente che il mio problema non sia di relazione in generale, ma il problema sia della MIA attuale relazione giusto?
Cioè, non pensi che sia un caso clinico, ma pensi che in questo caso forse è la persona che ho accanto che non fa per me?
Giusto?
caso clinico? e perchè mai?Ciao Banshee,
vorrei capire meglio il tuo punto di vista...
Tu pensi semplicemente che il mio problema non sia di relazione in generale, ma il problema sia della MIA attuale relazione giusto?
Cioè, non pensi che sia un caso clinico, ma pensi che in questo caso forse è la persona che ho accanto che non fa per me?
Giusto?
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:tre scoteces :carneval::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: "ciao pupa"!!!! e je tira il cappello in faccia :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Per me no nicka. Secondo me l insoddisfazione è personale altrimenti si sarebbe innamorata di un amore vero e non avrebbe pianificato una fuga sessualeA me pare un'evidenza.
muoio :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:tre scoteces :carneval:
Il terzo pure l'avventura di Pina con Abadantuono merita....:up:Il personaggio di Fantozzi è geniale. Io arrivo ad amarlo fino al terzo, in particolare per l'invenzione della Coppa Cobram. Ho anche i libri che acquistai all'epoca.
Pasolini... adoro "Uccellacci e uccellini". Sono rimasto turbato da "Salò", anche se ne riconosco il valore.
L'evidenza è che non è un caso clinico.Per me no nicka. Secondo me l insoddisfazione è personale altrimenti si sarebbe innamorata di un amore vero e non avrebbe pianificato una fuga sessuale
Ci mancherebbe:up:L'evidenza è che non è un caso clinico.
Si può anche ammettere di non amare più la persona con cui si sta, questo non giustifica un tradimento, ma direi che in alcuni casi è una forte motivazione.
Le storie mica finiscono solo per insoddisfazioni personali, problemi insormontabili e chissà che altro.
Semplicemente si esauriscono. Non è noia, non è caso clinico.
Perché hai questo dubbio?
Si esatto. Non ci vedo nulla di astruso o pericoloso per le relazioni future. Da come hai scritto e quello che hai raccontato, io credo semplicemente che hai fatto passi dei quali non eri pienamente convinta - dentro al cuore - e che ti sei ritrovata in una situazione che ti sta generando insofferenza.Ciao Banshee,
vorrei capire meglio il tuo punto di vista...
Tu pensi semplicemente che il mio problema non sia di relazione in generale, ma il problema sia della MIA attuale relazione giusto?
Cioè, non pensi che sia un caso clinico, ma pensi che in questo caso forse è la persona che ho accanto che non fa per me?
Giusto?
quotino quotello :up:L'evidenza è che non è un caso clinico.
Si può anche ammettere di non amare più la persona con cui si sta, questo non giustifica un tradimento, ma direi che in alcuni casi è una forte motivazione.
Le storie mica finiscono solo per insoddisfazioni personali, problemi insormontabili e chissà che altro.
Semplicemente si esauriscono. Non è noia, non è caso clinico.
Si esatto. Non ci vedo nulla di astruso o pericoloso per le relazioni future. Da come hai scritto e quello che hai raccontato, io credo semplicemente che hai fatto passi dei quali non eri pienamente convinta - dentro al cuore - e che ti sei ritrovata in una situazione che ti sta generando insofferenza.
Il fatto che tu ti sia coinvolta per una persona che sai che non può darti affidabilità potrebbe denotare soltanto la voglia di leggerezza e libertà ora. Io ho amiche che si sono fidanzate a 20 anni e lasciate a 27, 28, 29 etc. e che poi hanno trovato la persona "giusta" e stanno tanto bene.
le storie, a volte, semplicemente finiscono...non c'è nulla di strano o "clinico".
poi certo, se hai un'altra storia, diventa seria, poi convivi e ti annoi, e molli e ricominci allora è un altro paio di maniche.
ma pensare di non esser adatti ad un impegno serio perchè la storia di tanti anni iniziata a 21 arriva a 28 e si è spenta mi pare un tantinello eccessivo..
L'evidenza è che non è un caso clinico.
Si può anche ammettere di non amare più la persona con cui si sta, questo non giustifica un tradimento, ma direi che in alcuni casi è una forte motivazione.
Le storie mica finiscono solo per insoddisfazioni personali, problemi insormontabili e chissà che altro.
Semplicemente si esauriscono. Non è noia, non è caso clinico.
e su questo siamo d'accordo.Si,ma il modo in cui sta finendo fa riflettere...e tanto.
so tiapolico nnell'amplessooooIl terzo pure l'avventura di Pina con Abadantuono merita....:up:
quoto su Pasolini, a me è piaciuto anche molto la Medea![]()
Mario la colpa è la tua...se tu l'avessi castigato...:rotfl:e mi meraviglio di lei padre,di voi uomini di chiesa,oggi la maggior parte delle colpe ricadono proprio sulla chiesa.....e su questo siamo d'accordo.
a professò mo non ricominciamo a divagà. io mica v'ho chiamato qui pe parlà de chitare, de tamburi...de pocce....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: