Nicky
Utente di lunga data
Anche fosse inutile, è ciò che questa ragazzina vuole e la presenza di un bimbo non dovrebbe impedirlo.Eh perche studiare in italia equivale a trivare lavoro e a realizzare I proprio sogni
Anche fosse inutile, è ciò che questa ragazzina vuole e la presenza di un bimbo non dovrebbe impedirlo.Eh perche studiare in italia equivale a trivare lavoro e a realizzare I proprio sogni
Ma daiii...Perdomani ma nel 2025 non riesco a pensare che si possa ancora rimanere incinta cosi. Nella nostra cultura intendo
L informazione c è.
vogliono semplicemente spingerla verso le scuole privateDovrebbero darle tutte le agevolazioni possibili per studiare, per lei e per il futuro del bimbo.
Sono ottusi.
Io si. Con partner occasionali si. Nelle lunghe relazioni no.Ma daiii...
Succede ancora e succederà
Perdonami in UK quante sono le 16enni che hanno avuto bambini?
E non parliamo solo di minoranze etniche
Semplicemente perché farlo senza preservativo è meraviglioso ..e non sempre il salto della quaglia funziona.. purtroppo..
Tu l hai sempre usato?
Io onestamente no
CertoIo si. Con partner occasionali si. Nelle lunghe relazioni no.
Cmq non facevo un discorso di differenza tra italia e uk.
In uk tantissimeCerto
Ma visto che ti stupivi della gravidanza adolescenziale della ragazzina ti ho chiesto appunto quante ce ne fossero in UK
Solo perché vivi lì.
avere un figlio a 16 anni hai mille ed una motivazioni. anche se fosse la leggerezza nel farlo. in ogni caso, quando poi il bimbo c'è, le motivazioni diventano irrilevanti e conta solo il suo bene@bravagiulia75 ovviamente l istruzione è importante, ci mancherebbe.
io peroʻ credo che oggi appunto nel 2025 tenere un bambino è una scelta. A 16 anni sai benissimo come funziona il sesso. A casa tua lo sanno benissimo cosa compirta avere un figlio a 16 anni. Sono scelte e non vedo perche si debba riaddrizzare il systema in base a scelte cretine.
Perche fare un figlio a 16 anni è una scelta cretina. Secondo me.
Ovviamente non sto parlando di casi estremi, vedi violenze stupri abusi ricatti ecc ecc.
Esatto che non è l.istruzione della madre. Uno figlio non si cresce a suon di Dante e pirandello, algebra e monët. Quanti figli di donne che fanno le pulizie sono venuti su benissimo, amati e puliti. Educati e rispettosi. Io ne conosco tantissimi.avere un figlio a 16 anni hai mille ed una motivazioni. anche se fosse la leggerezza nel farlo. in ogni caso, quando poi il bimbo c'è, le motivazioni diventano irrilevanti e conta solo il suo bene
la moldava che pulisce le scale del tuo condominio non aveva quella possibilità al suo paese. la ragazza di cui parliamo vive in un paese che le da questa opzione, semplicemente non vogliono dargliela nel pubblico, ma a pagamento, perchè siamo nell'UE ed investire nel pubblico è considerato come quando il mio amico ha commentato la Pietà di Michelangelo bestemmiando. dentro alla Basilica di San PietroEsatto che non è l.istruzione della madre. Uno figlio non si cresce a suon di Dante e pirandello, algebra e monët. Quanti figli di donne che fanno le pulizie sono venuti su benissimo, amati e puliti. Educati e rispettosi. Io ne conosco tantissimi.
Lavorare no richiede un impegno minore che studiare, anzi. Perciò, come ua mamma può lavorare, così dovrebbe poter studiare. Cosa c'è di diverso?Esatto che non è l.istruzione della madre. Uno figlio non si cresce a suon di Dante e pirandello, algebra e monët. Quanti figli di donne che fanno le pulizie sono venuti su benissimo, amati e puliti. Educati e rispettosi. Io ne conosco tantissimi.
Perche diventare madre a 16 anni secondo me fa piu male al bambino che una madre che non ha studiatoLavorare no richiede un impegno minore che studiare, anzi. Perciò, come ua mamma può lavorare, così dovrebbe poter studiare. Cosa c'è di diverso?
Non potendo portare il bimbo in classe, mi sembra normale chiedere di frequentare le lezioni in remoto oppure usufruire del nido, ma a un prezzo sostenibile per la particolare situazione.
Tanto non è che ci sono vagonate di bambini in Italia, soprattutto di donne così giovani.
Beh no, non è che debbano avere sempre ciò vogliono. E’ valutabile solo perché ha un figlio.Anche fosse inutile, è ciò che questa ragazzina vuole e la presenza di un bimbo non dovrebbe impedirlo.
Intendo dire che vuole studiare.Beh no, non è che debbano avere sempre ciò vogliono. E’ valutabile solo perché ha un figlio.
Per la dad ci sono alcuni problemi che, durante il lockdown sono stati ignorati per causa di forza maggiore.Intendo dire che vuole studiare.
Io credo che, anche se è sbagliato restare incinta in condizioni inadeguate, vada tutelata la libertà di avere il figlio. Non li deve mantenere lo stato, chiaramente, ma dare l'opportunità di seguire le lezioni a distanza non costa e sempre voti buoni dovrà prendere per essere promossa, quindi non si toglie nulla a nessuno permettendolo.
Si ma è una soluzione di compromesso che non grava molto su nessuno. E visto che per le persone il figlio te lo devi gestire senza aiuti, perché alternative ne hai, dalla contraccezione più efficace all'aborto, così si trova una soluzione che può fare contenti tutti. Vedendo le cose in modo pratico, accetterei la richiesta al posto del preside.Per la dad ci sono alcuni problemi che, durante il lockdown sono stati ignorati per causa di forza maggiore.
E no. Se non ci sono garanzie, rispetto a ciò che ho detto, il preside ne risponde in solido. Se un altro studente diventasse oggetto di scherno, può essere denunciato e dover pagare di tasca propria i danni.Si ma è una soluzione di compromesso che non grava molto su nessuno. E visto che per le persone il figlio te lo devi gestire senza aiuti, perché alternative ne hai, dalla contraccezione più efficace all'aborto, così si trova una soluzione che può fare contenti tutti. Vedendo le cose in modo pratico, accetterei la richiesta al posto del preside.
Capisco, sono complicazioni di cui chi non lavora nel settore non è consapevole. Non mi sembrano insormontabili ma capisco che possa non essere a discrezione del singolo.E no. Se non ci sono garanzie, rispetto a ciò che ho detto, il preside ne risponde in solido. Se un altro studente diventasse oggetto di scherno, può essere denunciato e dover pagare di tasca propria i danni.
Nella scuola c’è una quantità di gente tremebonda anche per piccolezze. Una dirigente ha bloccato la distribuzione di brevi riassunti in varie lingue per i genitori di Pinocchio, presi da Wikipedia, perché non aveva la possibilità di essere certa del contenuto. Io li ho distribuiti ugualmente, a mio rischio e pericoloCapisco, sono complicazioni di cui chi non lavora nel settore non è consapevole. Non mi sembrano insormontabili ma capisco che possa non essere a discrezione del singolo.
Faresti un cazzo tutto il giorno.Beato te potessi averlo io.