Nord Korea

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

perplesso

Administrator
Staff Forum
una guerra durerebbe meno della campagna irachena.

semmai è la gestione del dopo il problema
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
Tebe, una domanda, visto che ti intendi di geopolitica: Kim Jong-Un ha un pessimo taglio di capelli o una ottima circoncisione?
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen

Tebe

Egocentrica non in incognito
Sembra che anche il Giappone abbia cominciato a fare la voce grossa. Più del solito almeno. E pure la germania vista la questione della non garanzia sui diplomatici dopo il 10 aprile.
la Cina mi ha leggermente stupito, continua a bacchettare cin chun, anche l'america sta abbassando i toni, rimandando un test missilistico già in programma.
L' Inghilterra sta rassicurando tutti.
-Tranquilli raga, i nostri satelliti non hanno rilevato nessun dispiegamento di forze tranne per i due missilini del cazzo posizionati, che bisogna pure vedere se funzionano, considerato che tutte le prove che cin chun ha fatto fare negli anni precedenti non una che sia andata a buon fine. Una che una. Quindi raga davvero. Tranquilli. Il pazzo sbanatta come al solito, lasciatelo parlare.-

Minchia ma cin chun chan kim è veramente cretino.
Se davvero la sua intenzione è quella di fare il cazzuto prima di tutto davanti al suo popolo (affamato) ha veramente preso una cantonata.
Però io sono convinta che questo prima o poi la farà davvero fuori dal vaso.
Non è solo un coglione nato nell'83, è anche schizofrenico. E' fuori di testa davvero in maniera reale e pesante. Questo vive in un mondo tutto suo fatto di universi paralleli e parchi giochi che sente addosso l'eredità di suo padre e nonno, che in quanto dittatori erano particolarmente sul pezzo.
Altra stoffa in qualche modo.
Questo è un esagitato che non ha il minimo sentore di nulla.
Chissà che cazzo vede.


Auspico per cin chun chan kim un intervento divino. Anche terrestre a dire il vero.
Volete mica dirmi che non ci sono delle spie in territorio coreano che non stanno tentando di farlo fuori.
Certo...considerato che vive blindato peggio dei suoi antenati credo sia estremamente difficile.
E' sempre rintanato.
E ha pure gli assaggiatori contro gli avvelenamenti.

Beh, quello anche io.
Mattia assaggia tutto prima di me, soprattutto quando andiamo dai suoi.
E poi scambio i piatti.
Mia suocera mi chiama Tebe cin della dinastia dei kim
 

Flavia

utente che medita
questo ragazzo ha letto
troppi libri di storia scritti dal padre
dovrebbe farsi un giro in rete
per leggere cosa pensano di lui
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
questo ragazzo ha letto
troppi libri di storia scritti dal padre
dovrebbe farsi un giro in rete
per leggere cosa pensano di lui
Credo che questo non abbia letto proprio una cippa di niente. E le scuole che ha fatto in giro per il mondo le ha fatte per finta.
Sono certa che abbia comprato tutti i titoli di studio che ha.
Ti pare che qualcuno possa avere avuto il coraggio di bocciarlo?
Con la testa di cazzo di genitore che aveva?


pensa un pò essere la moglie.
Come fai a dirgli
No grazie, non ti voglio sposare.
Minimo si ritrova il salotto di casa bombizzato e la famiglia sterminata.
 

Flavia

utente che medita
Credo che questo non abbia letto proprio una cippa di niente. E le scuole che ha fatto in giro per il mondo le ha fatte per finta.
Sono certa che abbia comprato tutti i titoli di studio che ha.
Ti pare che qualcuno possa avere avuto il coraggio di bocciarlo?
Con la testa di cazzo di genitore che aveva?


pensa un pò essere la moglie.
Come fai a dirgli
No grazie, non ti voglio sposare.
Minimo si ritrova il salotto di casa bombizzato e la famiglia sterminata.
ma no, non pensiamo male
il ragazzo è una mente illuminata
un vero doplomatico:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se si vuole pensar male: Kim (tutti) queste cose le ha sempre dette (altrimenti come avrebbe potuto giustificare una dittatura militare) ora l'occidente gli dà più spazio perché una bella guerra farebbe comodo per rilanciare l'economia.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Articolo molto bello di panorama.

fonte
http://news.panorama.it/oltrefrontiera/Corea-del-Nord-domande-e-risposte-sulla-crisi-dei-missili

[h=1]Corea del Nord: domande e risposte sulla crisi dei missili[/h][h=2]Faq sui rischi di escalation nucleare provocata dall'ultimo bastione stalinista della terra[/h]
[h=5]di Luciano Tirinnanzi[/h]Sale l’allerta in Corea. Presto lo stato delle cose potrebbe cambiare. Pyongyang non ha più alleati e l’attenzione si sposta su Cina, Russia e Stati Uniti. Chi risponderà alle provocazioni?
La maggior parte degli analisti indicano nel periodo compreso tra oggi e il 15 aprile prossimo - giorni in cui cadono sia il termine per evacuare le ambasciate straniere da Pyongyang sia i festeggiamenti per il compleanno di Kim Il Sung, “Eterno Presidente” della Corea del Nord - la deadline entro la quale si concretizzeranno le minacce ventilate settimane fa da parte di Kim Jong Un, nipote dello storico Presidente e giovane comandante in capo della Corea e delle sue forze armate. Eppure, nonostante la comunità internazionale si ritenga minacciata da tale ultimatum, la prima vittima di queste intimidazioni è lo stesso Kim.

Per il semplice motivo che sarà questa situazione a svelare una volta per tutte se quello del leader nordcoreano è o meno un bluff e chiarire finalmente quali sono le reali intenzioni della Corea del Nord. Ad esempio, in caso di mancata evacuazione degli staff internazionali dalle ambasciate (al momento, non si hanno notizie di alcun movimento in tal senso), Kim Jong Un dovrà offrire al mondo, se non vuole sprofondare nel ridicolo, una risposta plausibile al perché non ha dato seguito alle provocazioni e digerire l’affronto di chi, non credendogli, non ha abbandonato le sedi diplomatiche, con ciò sconfessandolo e minando la sua autorità. A cominciare dalla Russia, che ha già annunciato di non avere alcuna intenzione di lasciare Pyongyang.
Da non sottovalutare sono, inoltre, le parole pronunciate in questo contesto dal presidente cinese, Xi Jinping, il quale asserisce che “a nessun Paese dovrebbe essere consentito di gettare una regione e il mondo intero nel caos per la propria sete di guadagno”. Parole che suonano inusuali per la paziente Cina e che corrispondono alla più forte dichiarazione mai pronunciata da un leader cinese nei confronti di un alleato, sintomo di una crescente insofferenza al di là del fiume Yalu.
Chi comanda in Corea del Nord?
Ora, per decodificare le prossime mosse coreane, resta solo da capire chi realmente comanda a nord del 38esimo parallelo: fonti attendibili dell’intelligence europea asseriscono che la Corea del Nord oggi è impenetrabile ai servizi segreti stranieri così come lo era l’Albania di Enver Hoxha (il dittatore che governò il Paese dalla Seconda guerra mondiale fino alla morte, nel 1985). E, in effetti, per quante ipotesi fantasiose si possano fare sulla Corea del Nord, a nessuno - nemmeno ai cinesi - è dato realmente sapere chi e quanti comandano concretamente l’esercito, quale sia con precisione la struttura gerarchica interna e se esista o meno un’intelligence strutturata all’interno e all’esterno dei confini nordcoreani.

Chi attaccherà per primo?
Fatti due conti, in base alle informazioni a nostra disposizione, se dovessimo scommettere su un finale a sorpresa, potremmo con ragionevole certezza affermare quanto segue. Primo: se la Corea dovesse attaccare davvero, punterebbe dritto alla Corea del Sud. Secondo: al primo starnuto di Pyongyang, dai sottomarini statunitensi partirebbe una salva di missili Cruise sulle installazioni militari e i centri di comando e controllo coreani.

Nonostante gli americani restino in prima linea e siano tendenzialmente abituati a trattare i dittatori pressoché alla stessa stregua, secondo il protocollo standard “eliminiamolo e basta”, lo Stato che forse si arrischierebbe a tentare di detronizzare Kim jong Un potrebbero però non essere poi gli Stati Uniti. E nemmeno il Giappone, sebbene gli abitanti di Tokyo si siano svegliati un po’ nervosi già ieri mattina, alla vista delle batterie di missili Patriot installate davanti alla sede del ministero della Difesa, nel quartier generale di Ichigaya, in pieno centro città. I giapponesi, che definiscono abitualmente i coreani “mangiatori d’aglio”, sarebbero certo lieti di chiudere i conti con la loro ex colonia ma difficilmente ingaggerebbero per primi una guerra che ha più incognite di quante non se ne avesse nel dicembre del 1941 l’attacco a Pearl Harbour.
Cina e Russia in prima fila
Restano due possibilità: la prima è ovviamente che intervenga direttamente la Cina, la quale ha già mobilitato truppe al confine e che, pur non volendo, nell’eventuale degenerare della crisi sarà costretta ad agire: non solo per impedire che una scheggia impazzita e incontrollabile come la Corea del Nord sovverta l’ordine politico-economico della regione (così a lungo cercato e faticosamente raggiunto), ma anche per evitare che il suo eventuale collasso comporti l’allargamento nell’area della sfera d’influenza americana e russa, da cui Pechino ha solo da perdere.

Chi altri ha interessi in quell’area?
La Russia stessa, che non solo confina con la Corea del Nord ma che, oltre al fatto di conoscere meglio di chiunque altro gli armamenti di Pyongyang, non si può certo definire come una nazione inesperta e impreparata alla guerra. Inoltre, nel caso di un eventuale smembramento del Paese, la Russia acquisirebbe uno straordinario potere negoziale, sia nei confronti degli Stati Uniti che della Cina.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Sembra che anche il Giappone abbia cominciato a fare la voce grossa. Più del solito almeno. E pure la germania vista la questione della non garanzia sui diplomatici dopo il 10 aprile.
la Cina mi ha leggermente stupito, continua a bacchettare cin chun, anche l'america sta abbassando i toni, rimandando un test missilistico già in programma.
L' Inghilterra sta rassicurando tutti.
-Tranquilli raga, i nostri satelliti non hanno rilevato nessun dispiegamento di forze tranne per i due missilini del cazzo posizionati, che bisogna pure vedere se funzionano, considerato che tutte le prove che cin chun ha fatto fare negli anni precedenti non una che sia andata a buon fine. Una che una. Quindi raga davvero. Tranquilli. Il pazzo sbanatta come al solito, lasciatelo parlare.-

Minchia ma cin chun chan kim è veramente cretino.
Se davvero la sua intenzione è quella di fare il cazzuto prima di tutto davanti al suo popolo (affamato) ha veramente preso una cantonata.
Però io sono convinta che questo prima o poi la farà davvero fuori dal vaso.
Non è solo un coglione nato nell'83, è anche schizofrenico. E' fuori di testa davvero in maniera reale e pesante. Questo vive in un mondo tutto suo fatto di universi paralleli e parchi giochi che sente addosso l'eredità di suo padre e nonno, che in quanto dittatori erano particolarmente sul pezzo.
Altra stoffa in qualche modo.
Questo è un esagitato che non ha il minimo sentore di nulla.
Chissà che cazzo vede.


Auspico per cin chun chan kim un intervento divino. Anche terrestre a dire il vero.
Volete mica dirmi che non ci sono delle spie in territorio coreano che non stanno tentando di farlo fuori.
Certo...considerato che vive blindato peggio dei suoi antenati credo sia estremamente difficile.
E' sempre rintanato.
E ha pure gli assaggiatori contro gli avvelenamenti.

Beh, quello anche io.
Mattia assaggia tutto prima di me, soprattutto quando andiamo dai suoi.
E poi scambio i piatti.
Mia suocera mi chiama Tebe cin della dinastia dei kim
Eliminare il ragazzo serve a poco. i nordcoreani sono realmente convinti che la Luna sorga perchè sono i Kim a volerlo. se non si capisce questo fatto,non si conclude nulla
 

Eretteo

Utente di lunga data
Sarebbe davvero penoso constatare come ogni discussione che ardisca elevarsi di un solo millimetro dal solito guano putrescente,sia un buon pretesto per le solite deboli menti mancine per far pesare a tutte le altre la loro inferiorita' ponderale,specifica ed interconnettiva.
Dilungandosi in pagine e pagine traboccanti delle usuali patetiche insulsaggini,assorbite a mo' di pompa da espurgo di acque nere che pesca nel piu' torbido pozzo della stantìa ignoranza sinistra,consunta peggio della prima ruota sumera e ballosa come il resoconto di Ramses II sulle sue presunte vittorie contro gli Ittiti.
E si lanciano in ampollose discettazioni su certi parallelismi tra Benito e Silvio,come se in una qualsiasi dittatura degna di questo nome fosse concesso a chicchessia di scrivere anche solo 1 ppm delle puttanate che a ritmo quotidiano spetazzano nell'orbe terracqueo,quasi che urlando per 150 anni delle minchiate,queste diventino rispettabili concetti o costrutti degni di una qualche considerazione.
Ma proprio perche' siamo abituati a certe dimostrazioni di galattica insipienza,e loro sono adusi a celebrare certi trionfi politici che si percorrono col culo dilaniato peggio che se fosse quello di certi loro amministratori regionali,faremo finta di aver saltato a pie' pari una decina di pagine,come in effetti e' stato.
Una nullita' come il panzone che tiene sotto il giogo la corea del nord dura finche' fa comodo a tutti gli altri.
Sta recitando la sua piccola parte in un immenso teatrino,e li' bisogna essere in gamba per durarci,perche' sta camminando su un filo di seta.
Fino ad ora la sua fortuna e' stata la collocazione geografica,ed il litigare dei grandi testoni che lo attorniano.
Ma il passo dal palazzo alla cella talvolta e' anche troppo lesto,come fu per faccia d'ananas.
Ma almeno per stanarlo gli somministrarono per giorni e notti ottimo hard rock.
Mica roba da dittatura di sinistra.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ma si,dopo mesi e mesi c'e' un po' di sole e sono piu' buono del solito.
Il punto debole dei meteopatici....
beato te che vedi il sole.
Qui grigio e inverno. E mi sa pure pioggia.
Ora capisco perchè nei paesi del super nord c'è un tasso di suicidi altissimo.
La mancanza di luce e sto clima medusoso fanno uscire di testa. s
meno male che non sono meteoropatica.

Adesso metto su google maps la tua posizione geografica, così quando vedo che da te piove evito di parlarti.

Ma tu che dici?
Il pazzo nelle sue esercitazioni li lancia davvero quei due missili sifilitici?
 
Ma si,dopo mesi e mesi c'e' un po' di sole e sono piu' buono del solito.
Il punto debole dei meteopatici....
Ok l'accendiamo...
Ho qui a proposito un cinesin chiciancerin...acconcio alla bisogna...speta...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top