Nozze

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Che ricordi avete delle vostre nozze?
Soprattutto chi ha organizzato, lui o lei o insieme?
Avete fatto le nozze che volevate o vi siete adattate/i per far contenti altri?
Io non ho mai nascosto la mia allergia alle cerimonie con io coprotagonista, però visto che la mia ex e i parenti tutti (miei e suoi) ci tenevano lasciai fare a loro. Avrei avuto anche un bellissimo ricordo se a mio padre qualche tempo dopo non fosse sfuggito quanto accaduto al pranzo.. i parenti di lei erano altoatesini da parte di padre e lombardi da parte di madre, i miei tutti emiliani.. quando mio padre si andò a presentare per educazione, loro a sentire il nome risposero "noi non siamo razzisti", intendendosi che per loro tutti coloro che abitano a sud del Po sono dei terroni inferiori.... tralascio quello che sentì dire sul medesimo argomento il fidanzato di mia sorella in casa della mia ex dove era andato a prendere la sposa essendo lui l'autista Mercedes munito
 

danny

Utente di lunga data
Che ricordi avete delle vostre nozze?
Soprattutto chi ha organizzato, lui o lei o insieme?
Avete fatto le nozze che volevate o vi siete adattate/i per far contenti altri?
Rispondendo con maggior precisione...
Noi volevamo una cosa semplice.
Niente matrimonio in chiesa.
Una festa con gli amici e i parenti, dopo.
Organizzazione semplice, niente di eccessivo.
Per il fiorista, quello della piazza del paese, tanto a mia moglie piacevano quei determinati fiori.
Li abbiamo visti insieme
L'abito da sposa se lo è fatta fare da una sarta amica con un tessuto comprato da lei, ma ovviamente io sono stato tenuto all'oscuro.
Per il mio ho girato quattro negozi con mia suocera e mia madre, poi sono finito da Boggi.
All'epoca si usava ancora la Tasmania nera. Il cappotto in misto cashmere lo uso ancora adesso.
Per il ristorante, abbiamo girato due o tre prima di trovare un agriturismo in campagna, abbastanza vicino, con cucina lombarda, niente di complicato, e una sala ricavata in una ex stalla, molto grande. Ha cantato mio padre e un suo amico cantante. Poi musica mixata da me per ballare.
L'auto con cui è arrivata mia moglie era la sua, un'utilitaria.
I fotografi erano gli amici, il video l'ha girato a sua volta un nostro amico, ma non era nemmeno previsto.
E' stata una giornata molto divertente.
Nessun contrasto sulle modalità, ci assomigliamo abbastanza.
 

Homer

Utente con ittero
Che ricordi avete delle vostre nozze?
Soprattutto chi ha organizzato, lui o lei o insieme?
Avete fatto le nozze che volevate o vi siete adattate/i per far contenti altri?
Io vi batto tutti :cool:
Una settimana esatta prima del matrimonio ebbi un pauroso incidente stradale dove mi ruppi tutto. Mesi in ospedale e interventi chirurgici che nemmeno più contavo.
Matrimonio annullato.
Avvisa e annulla ristorante, parenti, agenzia viaggi, fiorista, prete, etc, etc....
Casa finita, arredata, spesa grossa fatta, vestiti tutti trasferiti dalle rispettive case dei genitori in quella nuova.
Ci impiegai due anni a rimettermi in piedi e ci sposammo due anni dopo.....con le stampelle :cautious:

Molti mi dissero che quello era il segno del destino che non mi sarei dovuto sposare, ma non li ho ascoltati.
Ed eccomi qui signor giudice...:ROFLMAO::ROFLMAO:
 

Kitsune

Utente di lunga data
Nel tuo caso forse ma nel mio matrimonio se scrivo gli anni in cui io e mia moglie ci siamo sposati in chiaro potrei essere riconosciuto?
Ho un matrimonio datato prossimo fra tre mesi scarsi,al secondo anniversario,non quello di un anno ma?
Il mio matrimonio fu un un giorno meraviglioso vissuto con sentimento e partecipazione se chiudo gli occhi lo potrei raccontarlo anche nei minimi particolari , anche se ho come ricordo l'album fatto scattare da un fotografo bravo ed estroso nelle pose ,come anche il filmino della cerimonia in chiesa e relativo abbondante pranzo al ristorante dove si vede la nostra partenza in macchina per il viaggio di nozze.
Ripeto ho un ricordo indelebile ,l'album fotografico l'abbiamo si e no visto neanche una decina di volte ,il filmino era una tragedia approntare li schermo ,il proiettore , poi meglio con le cassette VHS infine passato tutto su CD ed ora PC e cellulare se voglio .
Ora sbircio di rado il tutto perché mi fa male vedere moltissime persone care che non ci sono più, ma anche io gioia vedere i nostri volti con uno sguardo per carpire la contentezza che si provava.
Leggendo mi avete fatto emozionare
Ma quanto sei dolce, Ologramma, hai fatto emozionare anche me.
Ti abbraccio forte forte ❤
 

spleen

utente ?
Ma in tutto questo, tu avevi varcato la soglia o era solo un'idea? Gatto vivo o gatto morto o gatta morta?
No, ci mancò un pelo, di gatta... 😁
Hai presente una bellissima, intelligentissima, diversissima dalle altre, fragilissima etc? Ma era una troppo indipendente, troppo concentrata su se stessa.
Si sposò anche lei qualche anno dopo, con abito bianco ed in chiesa, dopo aver detto che non lo avrebbe mai fatto, per divorziare appena dopo un anno. Poi la persi di vista, cambiò lavoro e residenza, era di già una specie dei nomade, veniva da un posto di confine e a volte per scherzo parlava il suo dialetto incomprensibile. Piccolina, minuta, capelli liscissimi di un bruno rossiccio e occhi azzurrissimi, aveva un seno bellissimo che teneva incomprensibilmente castigato dentro abiti sportivi più larghi.
Mi misero a farle da tutor, porcaccia la miseria....😁
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
No, ci mancò un pelo, di gatta... 😁
Hai presente una bellissima, intelligentissima, diversissima dalle altre, fragilissima etc? Ma era una troppo indipendente, troppo concentrata su se stessa.
Si sposò anche lei qualche anno dopo, con abito bianco ed in chiesa, dopo aver detto che non lo avrebbe mai fatto, per divorziare appena dopo un anno. Poi la persi di vista, cambiò lavoro e residenza, era di già una specie dei nomade, veniva da un posto di confine e a volte per scherzo parlava il suo dialetto incomprensibile. Piccolina, minuta, capelli liscissimi di un bruno rossiccio e occhi azzurrissimi, aveva un seno bellissimo che teneva incomprensibilmente castigato dentro abiti sportivi più larghi.
Mi misero a farle da tutor, porcaccia la miseria....😁
E tua moglie come venne a sapere di tutto ciò?
 

iosolo

Utente di lunga data
Ci siamo sposati dopo una convivenza di circa due anni, senza reale necessità se non quella di formalizzare tutto soprattutto in previsione dei figli.
Volevamo una cosa tranquilla ma ci innamorammo di un borgo umbro. Chiesa, ristorante, sala da ballo e agriturismo nello stesso posto, e noi lo abbiamo affittato tutto. Non vi aspettate costi strabilianti anzi, è costato meno quello che qualsiasi ristorante a Roma e dintorni.
Quindi ci siamo sposati la sera in quella chiesetta, poi a piedi al ristorante, poi ballare fino alle 5 e poi tutti a nanna, ubriachi persi, nella loro stanza.
L'organizzazione è stata tutta in mano mia, ma è stata completamente condivisa.
Una giornata molto bella.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Non c'è mai stato un mio matrimonio.
Con il mio ex compagno, avevamo deciso di sposarci una volta che mia figlia avrebbe avuto l'età minima perché se lo ricordasse, sognavo che ci portasse le fedi.
È tutto finito prima che lei cominciasse la scuola materna.
Comunque non ero mai stata convinta fino in fondo; probabilmente, il mio subconscio aveva già capito che avrei tradito il padre dei miei figli e, successivamente, lasciato.

Mi piacerebbe molto sposare il mio amato compagno ma lui è contro il concetto del matrimonio.
 

spleen

utente ?
E tua moglie come venne a sapere di tutto ciò?
Glielo dissi per trasparenza...... Lo so che sono un c.
Gli dissi che non ero più sicuro di noi, gli dissi dell'altra e dei dubbi, della paura che avevo.
Capii da come si comportò quanto teneva a me, nessuna recriminazione, nessun insulto, nessun litigio.
Per alcune settimane una disperazione discreta ed un modo di guardarmi che non potrò mai scordare...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non ho mai nascosto la mia allergia alle cerimonie con io coprotagonista, però visto che la mia ex e i parenti tutti (miei e suoi) ci tenevano lasciai fare a loro. Avrei avuto anche un bellissimo ricordo se a mio padre qualche tempo dopo non fosse sfuggito quanto accaduto al pranzo.. i parenti di lei erano altoatesini da parte di padre e lombardi da parte di madre, i miei tutti emiliani.. quando mio padre si andò a presentare per educazione, loro a sentire il nome risposero "noi non siamo razzisti", intendendosi che per loro tutti coloro che abitano a sud del Po sono dei terroni inferiori.... tralascio quello che sentì dire sul medesimo argomento il fidanzato di mia sorella in casa della mia ex dove era andato a prendere la sposa essendo lui l'autista Mercedes munito
Pensa che fortuna non essere Calabrese!
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Glielo dissi per trasparenza...... Lo so che sono un c.
Gli dissi che non ero più sicuro di noi, gli dissi dell'altra e dei dubbi, della paura che avevo.
Capii da come si comportò quanto teneva a me, nessuna recriminazione, nessun insulto, nessun litigio.
Per alcune settimane una disperazione discreta ed un modo di guardarmi che non potrò mai scordare...
Quanto hai speso da allora in ceri per ringraziare Iddio che non è successo nulla di quello che sarebbe potuto succedere?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io vi batto tutti :cool:
Una settimana esatta prima del matrimonio ebbi un pauroso incidente stradale dove mi ruppi tutto. Mesi in ospedale e interventi chirurgici che nemmeno più contavo.
Matrimonio annullato.
Avvisa e annulla ristorante, parenti, agenzia viaggi, fiorista, prete, etc, etc....
Casa finita, arredata, spesa grossa fatta, vestiti tutti trasferiti dalle rispettive case dei genitori in quella nuova.
Ci impiegai due anni a rimettermi in piedi e ci sposammo due anni dopo.....con le stampelle :cautious:

Molti mi dissero che quello era il segno del destino che non mi sarei dovuto sposare, ma non li ho ascoltati.
Ed eccomi qui signor giudice...:ROFLMAO::ROFLMAO:
Ma avete iniziato la vita insieme con te rotto?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Pensa che fortuna non essere Calabrese!
Se è per quello ho ascendenze sicule in parte risalendo ai parenti di mio nonno paterno, mica me ne vergogno. Mio suocero invece evidentemente si perchè ebbe perfino il coraggio di chiedere a mio padre, neanche a me direttamente, di cambiare il cognome di mio figlio il giorno del suo battesimo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top