Nozze

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Kitsune

Utente di lunga data
Io l'unica condizione che posi fu di non celebrare in chiesa, perchè non sono credente ma rispetto chi crede per cui mi sarebbe sembrata una buffonata ipocrita. Ripiegammo pertanto su un ex monastero tenuto perfettamente dove veniva il sindaco del comune
La penso uguale, Mel. Purtroppo ci sono tantissime persone non credenti che si sposano in Chiesa perché in comune fa tristezza.
Che figata l'ex Monastero!
Gentilmente puoi postarne una foto?
 

Nicky

Utente di lunga data
Concludendo, ma andate avanti pure, l’organizzazione prevalentemente se la è accollata lei.
Ma nessuno ha fatto resistenza, a parte @cinquanta+uno che ha evitato la chiesa.
Il discorso della chiesa è un po' delicato. Deve essere rispettata la sensibilità sia di chi è credente, sia di chi non lo è. Io ho optato in tutto e per tutto per accontentare quello dei due che ci teneva di più e non mi sono pentita.
 

iosolo

Utente di lunga data
Ti dirò una cosa, secondo me ciascuno ha delle storie bellissime da ricordare e da racontare, quello che a volte manca è l'attenzione dei ricordi e la sensibilità per renderli fruibili alla nostra mente. La vita di ciascuno è così varia...
Io ricordo poi abbastanza con chiarezza tutte le donne della mia vita, da quella che a 17 anni mi ficcò per la prima volta la lingua in bocca, a quelle che ho frequentato poi, compresa la mia ex storica, che mi fece male, ma che mi obbligò a maturare a capire.
E anche a quelle che hanno significato qualcosa dopo il matrimonio, a quelle che significano qualcosa ancora oggi.
Io amo molto l'universo delle donne che continuano a rappresentare una sfida ed un mistero della vita.
Grazie di esistere. 😁
Hai ragione, i ricordi sono strani.
Sai mentre descrivevo il mio di matrimonio, ho avuto un attimo, prima di completare con è stata una bellissima giornata, perchè quei ricordi li, almeno per me si sono un po' macchiati da quello che avvenuto dopo. Appena saputo del suo tradimento, oltre la fede, ho fatto sparire tutte le foto del matrimonio, non potevo guardarle senza provare un misto di fastidio e rabbia.
Forse non son riuscita ancora a maturare abbastanza da vedere quei ricordi come attimi intoccabili, e sentire solo l'emozione di quel momento.

Io ricordo ancora il mio primo amore (14 anni), niente lingua in bocca, sarebbe stata una grande Sliding Doors.
Comunque voi maschi, nonostante la notoria semplicità che vi caratterizza, siete comunque un mistero. Grazie di esistere :p
 
Ultima modifica:

iosolo

Utente di lunga data
Va beh, sempre meglio di me che in occasione del matrimonio di mio fratello sono finito al pronto soccorso la notte prima costringendo mio fratello a stare sveglio per tenere ma figlia.
Il giorno dopo eravamo tutti degli stracci.
Io più di tutti.
Non dipendeva da te, poverino.
Magari gli hai fatto saltare solo la notte di nozze :p si sarà rifatto dopo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma in generale o in quella occasione?

Era un addio al celibato, ci sta che abbia bevuto come se non ci fosse un domani. Solo che il suo domani era il matrimonio... ecco forse come tempismo non è stato il massimo.

Sarebbe interessante a questo punto farci raccontare anche gli addio al celibato immagino che per alcuni sono stati sicuramente interessanti.
In generale.
Poi per l’addio al celibato, proprio anche di più.
 

iosolo

Utente di lunga data
Io l'unica condizione che posi fu di non celebrare in chiesa, perchè non sono credente ma rispetto chi crede per cui mi sarebbe sembrata una buffonata ipocrita. Ripiegammo pertanto su un ex monastero tenuto perfettamente dove veniva il sindaco del comune
Io non sono credente, ma mi piaceva che il matrimonio avesse quell'aurea di sacralità che non avevano le altre cerimonie.
Ormai più di 15 anni fa era raro vedere cerimonie diverse, c'era solo la lettura degli articoli in chiesa.
Mia sorella che si è sposata qualche anno fa, invece ha fatto la cerimonia molto particolare, nel suo caso con la sabbia e un suo rituale, in una villa dove poi si è svolto il pranzo, molto bello e molto sentito, mi è piaciuto molto.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io non sono credente, ma mi piaceva che il matrimonio avesse quell'aurea di sacralità che non avevano le altre cerimonie.
Ormai più di 15 anni fa era raro vedere cerimonie diverse, c'era solo la lettura degli articoli in chiesa.
Mia sorella che si è sposata qualche anno fa, invece ha fatto la cerimonia molto particolare, nel suo caso con la sabbia e un suo rituale, in una villa dove poi si è svolto il pranzo, molto bello e molto sentito, mi è piaciuto molto.
Adesso vanno di moda anche questi "rituali" che poi bisogna andare in comune a ratificare... boh, a me non attirano particolarmente
 

iosolo

Utente di lunga data
Perché non siamo affatto semplici.
Prova ne sia che poche donne sanno capire manco la dinamica dell'erezione.
No, non che non lo siete. Maledetti luoghi comuni :p che ci hanno illuso.
 

spleen

utente ?
No, non che non lo siete. Maledetti luoghi comuni :p che ci hanno illuso.
Pensa al dualismo semplificante: santa - puttana che mettono in campo certi. Pari al: - gli uomini pensano solo a quello - di certe.
Per fortuna non è così.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top