Nozze

Brunetta

Utente di lunga data
A me se non c'è il dolce non fai un torto.
C'è da dire però che la torta nuziale ha la sua importanza. La forma, i piani, il taglio hanno i loro significati.
Poi quando finalmente arriva la torta, gli invitati sanno che devono andarsene 😅
Più che altro vengono liberati 😂😂😂
 

danny

Utente di lunga data
Diciamo che il matrimonio dovrebbe essere un rito iniziatico.
In quanto tale ha valore per la società a cui si vuol fare riferimento con la celebrazione e quella in cui pensi di essere inserito.
Se fai una festa normale al ristorante senza torta e inviti 100 parenti di lei dalla Puglia questa è l'occasione per farti parlare dietro da una buona parte di loro che si riterrà giustamente offesa per la mancanza di ospitalità.
Perché se inviti persone sconosciute devi fare tutto secondo il rito che ognuno si aspetta e offrendo il massimo che puoi offrire per farli star bene e fare percepire il valore che dai loro.
Se ti rivolgi invece solo ai tuoi 20 amici con cui hai un ottimo rapporto e te ne freghi di zia Ninetta e 67 cugini, fai esattamente quello che gli altri si aspettano da te e nessuno avrà da ridire.
Dipende tutto da chi inviti, da qual è il tuo mondo, da cosa vuoi trasmettere alle persone che inviti e a quelle che depenni.
In ufficio ancora sono offesi per la cafonata di un collega che ha mandato un'unica partecipazione per tutti e solo alla cerimonia quando era prassi invitare i colleghi più stretti anche al pranzo.
Stare in società impone regole e doveri, e in quanto tale pure il matrimonio deve seguirne alcune di base.
Dopodiché si può fare anche il matrimonio 'intimo' come si vuole.
Una coppia sta meditando di farne uno nudista da noi, ovviamente nella parte dei festeggiamenti.
In aggiunta, ovviamente, alla cerimonia e al pranzo per tutti.
 

Etta

Utente di lunga data
Comunque si e’ fortunati quando non si viene invitati ai matrimoni. Soprattutto d’estate.
 

spleen

utente ?
Diciamo che il matrimonio dovrebbe essere un rito iniziatico.
In quanto tale ha valore per la società a cui si vuol fare riferimento con la celebrazione e quella in cui pensi di essere inserito.
Se fai una festa normale al ristorante senza torta e inviti 100 parenti di lei dalla Puglia questa è l'occasione per farti parlare dietro da una buona parte di loro che si riterrà giustamente offesa per la mancanza di ospitalità.
Perché se inviti persone sconosciute devi fare tutto secondo il rito che ognuno si aspetta e offrendo il massimo che puoi offrire per farli star bene e fare percepire il valore che dai loro.
Se ti rivolgi invece solo ai tuoi 20 amici con cui hai un ottimo rapporto e te ne freghi di zia Ninetta e 67 cugini, fai esattamente quello che gli altri si aspettano da te e nessuno avrà da ridire.
Dipende tutto da chi inviti, da qual è il tuo mondo, da cosa vuoi trasmettere alle persone che inviti e a quelle che depenni.
In ufficio ancora sono offesi per la cafonata di un collega che ha mandato un'unica partecipazione per tutti e solo alla cerimonia quando era prassi invitare i colleghi più stretti anche al pranzo.
Stare in società impone regole e doveri, e in quanto tale pure il matrimonio deve seguirne alcune di base.
Dopodiché si può fare anche il matrimonio 'intimo' come si vuole.
Una coppia sta meditando di farne uno nudista da noi, ovviamente nella parte dei festeggiamenti.
In aggiunta, ovviamente, alla cerimonia e al pranzo per tutti.
In effetti il matrimonio tradizionale è un atto pubblico di assunzione di responsabilità. Le varie cerimonie, i riti, servono per cementare e dare solennità a quello. E' quello che ci si aspettava e anche quello che molti tradizionalmente si aspettano.
Via via nel tempo ha assunto sempre più caratteristiche private. Ognuno ci mette dentro, oggi, lo stile della sua vita o quello che ritiene più chic, più giusto, più glamour.
Siccome oggigirno ci sono tante tendenze perchè la società è sempre più frammentata, si finisce quasi sempre per scontentare qualcuno, o perchè si fa troppo o troppo poco o in modo diverso.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
In effetti il matrimonio tradizionale è un atto pubblico di assunzione di responsabilità. Le varie cerimonie, i riti, servono per cementare e dare solennità a quello. E' quello che ci si aspettava e anche quello che molti tradizionalmente si aspettano.
Via via nel tempo ha assunto sempre più caratteristiche private. Ognuno ci mette dentro, oggi, lo stile della sua vita o quello che ritiene più chic, più giusto, più glamour.
Siccome oggigirno ci sono tante tendenze perchè la società è sempre più frammentata, si finisce quasi sempre per scontentare qualcuno, o perchè si fa troppo o troppo poco o in modo diverso.
Se ci spostiamo sulla storia del matrimonio e i significati, non si finisce più.
Certamente le spese sono commisurate alla importanza sociale che si dà alla condivisione della assunzione di responsabilità, oltre le norme di legge. La sostanza della relazione privata è privata, ma in qualche modo vi è la tendenza a renderla pubblica. Anche quando si sceglie una cerimonia civile con due testimoni sconosciuti, si sta comunicando, così come quando si rifiuta.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
A me se non c'è il dolce non fai un torto.
C'è da dire però che la torta nuziale ha la sua importanza. La forma, i piani, il taglio hanno i loro significati.
Poi quando finalmente arriva la torta, gli invitati sanno che devono andarsene 😅
Prova una bacon pie multistrato :LOL:
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Esattamente. Pensavo proprio da invitata😅
Ma no. Quando arriva la torta alla festa i vecchi si ritirano, si balla e si iniziano tutti quei comportamenti disdicevoli che caratterizzano i matrimoni :LOL:
Compresa la caccia all'amica bona single della sposa.
Eretici.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Prova una bacon pie multistrato :LOL:
Quella la gradirei😁
Ma no. Quando arriva la torta alla festa i vecchi si ritirano, si balla e si iniziano tutti quei comportamenti disdicevoli che caratterizzano i matrimoni :LOL:
Compresa la caccia all'amica bona single della sposa.
Eretici.
Dipende. Per due/tre anni non facevo altro che andare a matrimoni. Si sono sposati quasi tutti i miei ex compagni del liceo. Quelle sì che erano feste🥂
Altrimenti mi sono ritrovata "casualmente" a tavola con cugini degli sposi, single. Una processione sui chiodi mi avrebbe fatto soffrire meno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quella la gradirei😁

Dipende. Per due/tre anni non facevo altro che andare a matrimoni. Si sono sposati quasi tutti i miei ex compagni del liceo. Quelle sì che erano feste🥂
Altrimenti mi sono ritrovata "casualmente" a tavola con cugini degli sposi, single. Una processione sui chiodi mi avrebbe fatto soffrire meno.
C’è stato l’anno in cui mia figlia ha avuto quattro matrimoni e un funerale, davvero. I matrimoni avrebbero dovuto essere cinque, ma a uno non è andata.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Quella la gradirei😁

Dipende. Per due/tre anni non facevo altro che andare a matrimoni. Si sono sposati quasi tutti i miei ex compagni del liceo. Quelle sì che erano feste🥂
Altrimenti mi sono ritrovata "casualmente" a tavola con cugini degli sposi, single. Una processione sui chiodi mi avrebbe fatto soffrire meno.
Io è stato un periodo che ho amato. Poi sono arrivati i ragazzini e i weekend a 4 feste a weekend. Madonna che belli i matrimoni.
Tra l'altro non me ne ricordo uno che non abbia "battezzato". O con la fidanzata dell'epoca, o con l'ex moglie. Un paio pure con una single trovata sul posto :LOL:
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Quella la gradirei😁

Dipende. Per due/tre anni non facevo altro che andare a matrimoni. Si sono sposati quasi tutti i miei ex compagni del liceo. Quelle sì che erano feste🥂
Altrimenti mi sono ritrovata "casualmente" a tavola con cugini degli sposi, single. Una processione sui chiodi mi avrebbe fatto soffrire meno.
ma sta bacon pie?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Una persona molto importante per me sostiene che quel che conta è essere due Uno che diventano Uno.
Il Noi è uno spazio che non esiste in sè.
Il Noi inizia ad esistere nel momento in cui si decide di iniziare a crearlo e poi se ne ha Cura insieme.

Io condivido molto questa visione. 🙂

La cosa che ho in testa io è come vanno a caccia i lupi.
Anche se non si vedono, si muovono in armonia.
E soprattutto conoscono e praticano l'arte della riconciliazione.
Ti suggerirei di leggere Il Profeta, di Kalil Gibran.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Intendi pronunciare Wyoming? Me l'ha fatto provare il mio Su To...niente di significativo.
Devo avere un'anima da suorina 😁
tu non hai mai voluto farmi parlare con Su To. eppure avevo delle cose da chiedergli
 
Top