Oddio muoro! Ahahahahahahaha( la ex amante di Mattia)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

danny

Utente di lunga data
non la devi condividere, poiché non ho detto niente del genere e sono due esempi inaccostabili.
non ho detto, peraltro, che avere una reazione del genere sia una colpa, semplicemente è un segno di squilibrio, poiché se una persona ti si avvicina per farti una gentilezza (magari non gradita ma quello è) mica si avvicina con fare minaccioso, alzando le mani o che so io.
se non reggi il fatto che una persona, per strada, possa toccarti o sfiorarti hai un grossissimo problema.
e basta pure con sta cosa dello spazio vitale, che mi pare una fesseria per giustificare una reazione sopra le righe.
anche a me è capitato di averne (di reazioni sopra le righe) e appunto ho riconosciuto che il problema era il mio.

Ma tu cosa ne sai del perché una persona ti si avvicina?
Se per gentilezza o per farti violenza?
O perché è squilibrata?
La vedi che ti si avvicina e basta. Poi reagisci secondo il tuo sentire.
Dare della squilibrata a una persona che si è spaventata non è corretto.
Ho fatto per anni difesa personale con le donne, e questa è uno degli argomenti classici, l'aggressione da parte di sconosciuti. E purtroppo devo dirti che lo spazio vitale è una discriminante.
Soggettiva ma c'è.
 

free

Escluso
le donne che portano il velo non possono in alcun modo toglierlo in pubblico. forse (ipotizzo) come diceva Tebe, la donna dell'etichetta ha avuto paura che le togliesse il velo, o che le scivolasse..
ah, ok, mi era sfuggito questo particolare
comunque non mi sembra che quei veli scivolino facilmente, sembrano ben ancorati e legati
 

Spot

utente in roaming.
In realtà è che vengono fermati dalle autorità così tante volte che alla fine non fa nemmeno più differenza che siano o meno colpevoli di qualcosa, da quel punto di vista.

Un po' come me ai tempi della Golf! :D
Questo è vero.
Diciamo che a volte le forze dell'ordine hanno criteri molto grossolani nel selezionare i soggetti da sottoporre a controlli.

Mai girare per stazioni regionali con capelli lunghi, piercing, capello e guanti senza dita.
 

danny

Utente di lunga data
ma io non ho mica capito: per le donne arabe non va bene essere toccate da altre donne? o da donne straniere? o da donne non parenti? o da donne sconosciute?
se è così, nemmeno io lo sapevo, boh?

Boh! Io con loro mi comporto come con le donne italiane.
Anche bacino sulla guancia.
 

giorgiocan

Utente prolisso
ma io non ho mica capito: per le donne arabe non va bene essere toccate da altre donne? o da donne straniere? o da donne non parenti? o da donne sconosciute?
se è così, nemmeno io lo sapevo, boh?
Da (donne) infedeli, no. Se provieni da quella fetta di Islam ferma a 500 anni fa ancora di casa nelle zone più povere ed isolate di paesi altrimenti considerati evoluti e ormai quasi occidentalizzati (Turchia dice niente?).
 

Dalida

Utente di lunga data
Ma io parlavo (anche) di me! Tra i 20 e i 30 mi hanno fermato con la macchina così tante volte (e spesso avevano pure ragione, eh!) che avevo maturato un'ipersensibilità alla divisa che è durata per almeno 10 anni.

E comunque, io credo di essere sostanzialmente razzista. Di ritorno.
io non sono razzista, semplicemente non ho alcun rispetto per talune culture che considero abominevoli (non che debbano piacere a me, ci mancherebbe).
per me già il velo è una cosa terribile, quindi capirai bene come la posso pensare.
 

Homer

Utente con ittero
Questo è vero.
Diciamo che a volte le forze dell'ordine hanno criteri molto grossolani nel selezionare i soggetti da sottoporre a controlli.

Mai girare per stazioni regionali con capelli lunghi, piercing, capello e guanti senza dita.
Spesso è proprio la Polizia in borghese a girare così.....:up:
 

banshee

The Queen
ah, ok, mi era sfuggito questo particolare
comunque non mi sembra che quei veli scivolino facilmente, sembrano ben ancorati e legati
infatti, credo anche io. per questo sono d'accordo con Tebe quando dice che evidentemente questo gruppetto di donne non ha avuto esperienze piacevoli con gli "occidentali"..
 

Nobody

Utente di lunga data
Da (donne) infedeli, no. Se provieni da quella fetta di Islam ferma a 500 anni fa ancora di casa nelle zone più povere ed isolate di paesi altrimenti considerati evoluti e ormai quasi occidentalizzati (Turchia dice niente?).
Vabbè, ma laggiù le lapidano se sono adultere e ancora non le fanno guidare.
 

free

Escluso
Da (donne) infedeli, no. Se provieni da quella fetta di Islam ferma a 500 anni fa ancora di casa nelle zone più povere ed isolate di paesi altrimenti considerati evoluti e ormai quasi occidentalizzati (Turchia dice niente?).
ok...tuttavia ciò non toglie che erano 3 "contro" una, al limite
nel senso che avrei capito di più una reazione esagerata da parte di una donna sola...quella donna non avrebbe potuto ritenersi comunque "protetta" dalle altre?
 

giorgiocan

Utente prolisso
Vabbè, ma laggiù le lapidano se sono adultere e ancora non le fanno guidare.
Ecco, tu pensa che io mi riferivo ad alcune zone dell'occidentalissima Turchia. Fa impressione, no? Il confine è labile. Troppo, perchè noi possiamo davvero capirci qualcosa.
 

banshee

The Queen
Sì, è anche un mio pensiero.
se lo pensi anche tu, perché hai attaccato Tebe? è una domanda tranquillissima, io non sono mai polemica :) è solo per capire.. perché dal suo intervento io quello che ho desunto è:

"ho provato a fare una gentilezza nei confronti di una donna straniera, che ha mal interpretato il mio gesto, si è spaventata ed ha avuto una reazione "forte", mi ha fatto tenerezza perché mi ha dato l'idea di aver subito brutte esperienze con gli occidentali"

:eek:
 

Dalida

Utente di lunga data
Ma tu cosa ne sai del perché una persona ti si avvicina?
Se per gentilezza o per farti violenza?
O perché è squilibrata?
La vedi che ti si avvicina e basta. Poi reagisci secondo il tuo sentire.
Dare della squilibrata a una persona che si è spaventata non è corretto.
Ho fatto per anni difesa personale con le donne, e questa è uno degli argomenti classici, l'aggressione da parte di sconosciuti. E purtroppo devo dirti che lo spazio vitale è una discriminante.
Soggettiva ma c'è.
te lo dico ancora una volta.

se una persona per strada mi si avvicina, ho un equilibrio tale che mi permette di comprendere la situazione, il famoso contesto sociale, da una serie di elementi: il tono della voce, l'espressione del viso, anche il modo in cui si muove nello spazio.
se sono in compagnia di altre persone e un'altra donna mi si avvicina normalmente non vado nel panico, se ci vado ho un problema io che mi impedisce di andare in giro normalmente per la strada.
sempre quell'equilibrio, mi permette di comprendere che non tutti quelli che mi si avvicinano vogliono farmi una violenza, quindi non ha senso andare in giro spaventata anche dalla mia ombra.
se una persona ha subito una violenza o un qualunque altro trauma, il problema NON E' la persona che si avvicina, perché è invadente, ingenua o che so io, il problema è che quel trauma mi fa leggere la situazione in maniera distorta.
tant'è che molti hanno detto che si sarebbero infastiditi, ma appunto CON LE GIUSTE PROPORZIONI.
una reazione si chiama spropositata proprio quando è esagerata rispetto all'azione che l'ha causata e se un'estranea, donna, ti sfiora e tu hai un attacco di panico e scoppi a piangere mi sembra sia un esempio perfetto.
 

giorgiocan

Utente prolisso
ok...tuttavia ciò non toglie che erano 3 "contro" una, al limite
nel senso che avrei capito di più una reazione esagerata da parte di una donna sola...quella donna non avrebbe potuto ritenersi comunque "protetta" dalle altre?
Ma sai, se io ti vengo dipinto come un demone portatore di maledizione, potrete pure essere in 20, ma se ti sfioro la pelle sei fottuta a vita. Insomma, non penso che il problema sia quello del confronto fisico. E' proprio che non è un confronto tra esemplari della stessa specie, dal punto di vista di alcuni (e mica pochi).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top