Il missionario, l'uomo vero che con la sua forza di volontà, con i suoi sacrifici, con il suo sangue trasmette in biafra e in congo la parola del Signore diffondendo degli ideali atti a rendere migliore la vita di persone che vivono in condizioni disumane merita tutto il nostro affetto, comprensione e stima. Il missionario si danna l'anima e il corpo nell'aiutare la gente povera e bisognosa di cure. Il missionario ha scelto liberamente di dedicare la sua esistenza agli altri e risulta essere ai miei occhi una persona nobile e di livello.
Non posso dire la stessa cosa dei preti. A me sembra che al giorno d'oggi, come già ha fatto notare Vulvia, si crocifigga il rapporto fra un uomo ed una donna. Un'unione di per se già complicata fra marito e moglie dovrebbe essere soggetta a regole (meglio idiozie) che ne limitano oltre che il piacere anche lo sviluppo. Io trovo invereconda l'idea di fare l'amore con la donna che ami dopo il matrimonio per onorare il sacramento, non perchè non si possa aspettare, ma per l'idea che c'è dietro. L'idea malsana che la vera unione fra un uomo ed una donna debba aspettare l'approvazione di Dio.
Il lassismo che impera sovrano nel vaticano da sempre fa perdere di significato le parole del papa. Da che mondo e mondo, il vaticano è sempre stata un'istituzione gerarchica con classi di potere. Fu così da Pietro, per Bonifacio VIII al tedesco odierno. Un'istituzione di potere ha come primo interesse l'accrescimento economico e il potere. La chiesa, storicamente, non è molto che ha perso il potere temporale e con essa il controllo sulla gente.
Si professa parole che non hanno senso. Si augurano aiuti umanitari quando il vaticano è lo stato più ricco del mondo. Si fa voto di povertà quando dai vescovi in su i vestiti costano migliaia di euro e le scarpe del papa ne costano 500.
Io non contesto le idee di Gesù cristo, che per quanto possano essere opprimenti per la nostra società, qualora venissero seguite si eviterebbe tanto dolore inutile. Io non sopporto il modus operandi della chiesa cattolica che interpreta, giudica usando Dio come mezzo, spargendo stronzate a destra e a manca. E, dal momento che, la gente è pressocchè tutta ignorante non distingue le frollocate dalla realtà.
Se invece che sentiazare stronzate su chi tromba prima del matrimonio si operasse per ridurre l'analfabetismo nel mondo, probabilmente si vivrebbe meglio. Ma è facile per il prete la domenica fare l'omelia e poi leggersi 3 capitoli della bibbia in sacrestia e mangiare a pranzo e a cena. Sono solo parole, vuote e spente.