Ettore Petrolini
Utente di lunga data
.... spaghetti alle vongole e cime di rape
Mi auguro tu guarisca presto da questa gravissima patologia....Così non vale.........
Io ravioli in brodo, petto di pollo e purè...........sembra di essere all'ospedale!!!:carneval:![]()
Mi auguro tu guarisca presto da questa gravissima patologia....
![]()
Che invidia!!! Io ci sono stata qualche giorno fa...ma non ne ho mai abbastanza!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Comunque questa sera cena al Cinese..............LO ADORO![]()
Anche io penso che la carne sia meno importante di quanto normalmente ritenuto. Le diete vegetariane, se ben curate e bilanciate, possono garantire assolutamente il benessere. Ma attenzione: le diete vegetariane normalmente comprendono in certa misura le proteine di origine animale, anche se non direttamente da carne. L'impatto a livello calorico non è certo importante, d'accordo, ma certi amminoacidi essenziali sono comunque garantiti. Il punto "caldo" è tutto lì.Ettore, qualche sera fa all'"Era Glaciale" c'era un tizio che mi pare abbia collaborato con l'ESA (European Space Agency) per lo studio delle diete in generale e riservate agli astronauti nello specifico.
Diceva in soldoni che la carne attualmente disponibile sul mercato non è assolutamente salutare, che l'unica carne sana oggi come oggi è quella di cacciagione e che comunque non è assolutamente indispensabile la carne nella dieta umana.
Diceva, ma senza citare i nomi dei paesi, che nelle zone del mondo dove per tradizione non si assume latte dopo lo svezzamento, l'osteoporosi praticamente non esiste, mentre da noi il consumo di latte viene perorato proprio per ovviare a quella patologia.
Finiva rispondendo che le diete vegetariane e pure vegane non hanno assolutamente controindicazioni, chiaramente se equilibrate, e che questo è un dato ottenuto dalla ricerca, non solo una questione di opinioni. Tu che ne pensi?
Io sinceramente, per quanto mi piaccia e pure tanto la carne vorrei imparare a farne a meno. Purtroppo non ho un gusto particolare per le verdure, se non per alcune crude e per il classico minestrone del quale vivrei volentieri (non il passato, i pezzettoni belli sostanziosiAnche io penso che la carne sia meno importante di quanto normalmente ritenuto. Le diete vegetariane, se ben curate e bilanciate, possono garantire assolutamente il benessere. Ma attenzione: le diete vegetariane normalmente comprendono in certa misura le proteine di origine animale, anche se non direttamente da carne. L'impatto a livello calorico non è certo importante, d'accordo, ma certi amminoacidi essenziali sono comunque garantiti. Il punto "caldo" è tutto lì.
Quelle vegane non le condivido assolutamente.
Ettore, qualche sera fa all'"Era Glaciale" c'era un tizio che mi pare abbia collaborato con l'ESA (European Space Agency) per lo studio delle diete in generale e riservate agli astronauti nello specifico.
Diceva in soldoni che la carne attualmente disponibile sul mercato non è assolutamente salutare, che l'unica carne sana oggi come oggi è quella di cacciagione e che comunque non è assolutamente indispensabile la carne nella dieta umana.
Diceva, ma senza citare i nomi dei paesi, che nelle zone del mondo dove per tradizione non si assume latte dopo lo svezzamento, l'osteoporosi praticamente non esiste, mentre da noi il consumo di latte viene perorato proprio per ovviare a quella patologia.
Finiva rispondendo che le diete vegetariane e pure vegane non hanno assolutamente controindicazioni, chiaramente se equilibrate, e che questo è un dato ottenuto dalla ricerca, non solo una questione di opinioni. Tu che ne pensi?
Beh, oddio, se proprio devi mangiare qualcuno, meglio assicurarsi che non si ribelli, no? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:..........()...........Ok ok esiste anche carne BIO.. ma a volte è melgio scegliere il male minore.. se si considera pure che si mangia carne morta!!
hihihihihi...
ma infatti per poter passare ad una dieta vegana.. o vegetariana per chi è onnivoro è bene procedere a gradi...
sussistono diverse testimonianze che affermano che tramite una dieta prettamente vegana abbiano trovato giovamenti in diversi settori
(poi ci sono estremi ... c'è chi si alimenta di sola acqua e prana.. ma va bhe.. ).
C'è chi afferma ad esempio che non si dovrebbe mangaire nessun tipo di farinacei.. e via discorrendo.
Cmq il fatto che mangiamo carne bombardata di vaccini ormoni antibiotici etc .. mi fa venire i brividi.. io che non prendo un analesico neanche quando ho i mal di testa da sfondare le pareti di casa.
BUM !!!!!!! Ma dai.....altri argomenti non posso aiutare....
ma per alimentazione e cure naturali si ;-)
La carne è dannosa.. in tutti i sensi.. sembra che l'uomo non sia nato onnivero bensì vegano... per essere in salute dovrebbe mangiare solo frutta e verdura.
fatto che gli estremismi sono sempre dannosi, la realtà è che la carne purtroppo è piena di antibiotici ormoni e via dicendo. Il che significa che ad ogni bisecca che ingoiamo.. corrisponde una quantita X di medicinali che ingoiamo... certo stesso vale anche per frutta e verdura.. ma quella la si potrebbe comprare nel reparto BIO....
Ok ok esiste anche carne BIO.. ma a volte è melgio scegliere il male minore.. se si considera pure che si mangia carne morta!!
per quanto concerne il latte.. bhe siamo gli unici esseri viventi che se ne nutre dopo lo svezzamento (gli animali non lo bevono a menoche non siamo noi a darglielo), il latte contiene pure non so quante medicine e viene tra l'altro pastorizzato il che significa che la maggior parte degli elementi nutritivi vengono demoliti.. poi...
Vi siete mai chiesti che fine fa il latte scaduto???????? (intendo quello ancora nel tetrapack!)
Scusami, Rita, ma hai scritto un mare di cose non vere sotto l'aspetto scientifico. Credimi, questo si chiama terrorismo alimentare, non va bene.altri argomenti non posso aiutare....
ma per alimentazione e cure naturali si ;-)
La carne è dannosa.. in tutti i sensi.. sembra che l'uomo non sia nato onnivero bensì vegano... per essere in salute dovrebbe mangiare solo frutta e verdura.
fatto che gli estremismi sono sempre dannosi, la realtà è che la carne purtroppo è piena di antibiotici ormoni e via dicendo. Il che significa che ad ogni bisecca che ingoiamo.. corrisponde una quantita X di medicinali che ingoiamo... certo stesso vale anche per frutta e verdura.. ma quella la si potrebbe comprare nel reparto BIO....
Ok ok esiste anche carne BIO.. ma a volte è melgio scegliere il male minore.. se si considera pure che si mangia carne morta!!
per quanto concerne il latte.. bhe siamo gli unici esseri viventi che se ne nutre dopo lo svezzamento (gli animali non lo bevono a menoche non siamo noi a darglielo), il latte contiene pure non so quante medicine e viene tra l'altro pastorizzato il che significa che la maggior parte degli elementi nutritivi vengono demoliti.. poi...
Vi siete mai chiesti che fine fa il latte scaduto???????? (intendo quello ancora nel tetrapack!)