Ma per carità, figuriamoci se da esseri umani senzienti non si tenesse in considerazione pure questo!
No, non confonderti, da parte mia quantomeno si tratta solo della ricerca di comprensione, del tentativo di "farsi il male minore" pur consapevoli del fatto che del male ce lo si fa comunque, oggi come oggi.
Sai, leggevo poco tempo fa di una ricerca che stanno effettuando in Svizzera riguardo a tutta una serie di patologie che stanno saltanto all'occhio negli ultimi anni interessando la popolazione di una bellissima valle qui vicino: la Vallemaggia, che io adoro.
Purtropo quest valle si trova esattamente sotto la rotta di innumerevoli aerei sulle rotte internazionali che partono od atterrano a Malpensa. In particolare quelli che devono atterrare, per convenzione internazionale sulla sicurezza sul volo devono scaricare in aria l'eccesso di kerosene dei serbatoi. Ecco che tutto questo carburante viene ad essere polverizzato e depositato su una superficie enorme che però in buona parte è rappresentata da questo piccolo angolo di paradiso che è la Vallemaggia. La frutta, la verduta e tutta la carne degli animali che pascolano in quella zona, di conseguenza pure il latte i latticini e le uova hanno mostrato tracce di sostanze derivate dal kerosene degli aerei. I tumori ai polmoni della popolazione di Vallemaggia sono aumentati terribilmente negli ultimi anni, e con loro altre patologie varie che risulta difficile non addebitare a quella nefasta pioggia.
La nostra verdura, io vivo nella zona del Lago Maggiore, è da decenni leggermente radioattiva: da quando è avvenuto il disastro di Chernobyl.
Caso strano che pure la nostra zona da qualche decennio sia tra le più colpite da vari tipi di tumori? La nostra pioggia è acida e sulla pelle, dopo un po', "pizzica" fastidiosamente.
Certo, quindi, che non solo la carne può essere dannosa per l'organismo umano, ma di qualcosa, purtroppo, dobbiamo pur vivere. tentiamo solo di capire quale sia il male minore.