Olio di ricino

Etta

Utente di lunga data
Ma ci sono tanti prodotti molto più nuovi e meno forti. Sciroppi, supposte, clisterini...
Però strano non le faccia nulla capito?

Ora capisco perché scrivi sempre qui.
Se tra colleghi questi sono gli argomenti, minkia!😆
Eh che te devo dì ci sono quelli che fanno gli scambisti e quelli che vorrebbo evacuare e non riescono. 😂
 

Angie17

Utente di lunga data
E’ più potente dell’olio di ricino?


Why?
No. In realtà il lattolusio è uno dei lassativi più "delicati" , in qualche caso può essere somministrato anche ai bambini.
Si prende la sera , a seguire due bicchieri di acqua.
Sì, ovviamente in ospedale e controllata.


Mi è stato detto che sono accudente... 😩


Ho preso Movicol in bustine per 10 giorni. E l'effetto l'ho avuto... ma guarda che è un effetto bello forte.
A me fa venire delle coliche addominali senza risultato 😳 sono stata malissimo col movicol
Il Movicol , Onligol sono a base di macrogol.. in genere si utilizzano per pulire l' intestino prima della colonscopia, eh sì possono dare anche coliche . In genere si utilizzano anche per la stipsi in dosaggi bassi, tipo l'Isocolan da 17.4 e funzionano bene.

So che viene usato anche per capelli e ciglia tra l’altro.

Sono andata a leggere info sull’olio di ricino e dicono che anche quello sia abbastanza potente come lassativo ( difatti sconsigliato a donne incinte per possibili contrazioni ).

Anche pero’ per alcune persone non basta.
In realtà tra i lassativi più potenti ci sono quelli a base di senna , che però è meglio evitare.Sono tutti irritanti intestinali.

E comunque tutti le tipologie di lassativi funzionano poco se non bevi molta acqua, l'acqua è fondamentale nel combattere la stipsi.
È bisognerebbe ricorrere a tutti questi preparati raramente, altrimenti l'intestino si impigrisce e non funziona in maniera naturale. Come scritto già da altri utenti è molto meglio educare l'intestino bevendo molto e facendo sport.
E non imbottirsi di fibre o verdure cotte quando non si va in bagno, perché bloccano ancor di più.. meglio verdura crude , tipo finocchi, insalata verde, carote ...
 

Brunetta

Utente di lunga data
No. In realtà il lattolusio è uno dei lassativi più "delicati" , in qualche caso può essere somministrato anche ai bambini.
Si prende la sera , a seguire due bicchieri di acqua.


Il Movicol , Onligol sono a base di macrogol.. in genere si utilizzano per pulire l' intestino prima della colonscopia, eh sì possono dare anche coliche . In genere si utilizzano anche per la stipsi in dosaggi bassi, tipo l'Isocolan da 17.4 e funzionano bene.



In realtà tra i lassativi più potenti ci sono quelli a base di senna , che però è meglio evitare.Sono tutti irritanti intestinali.

E comunque tutti le tipologie di lassativi funzionano poco se non bevi molta acqua, l'acqua è fondamentale nel combattere la stipsi.
È bisognerebbe ricorrere a tutti questi preparati raramente, altrimenti l'intestino si impigrisce e non funziona in maniera naturale. Come scritto già da altri utenti è molto meglio educare l'intestino bevendo molto e facendo sport.
E non imbottirsi di fibre o verdure cotte quando non si va in bagno, perché bloccano ancor di più.. meglio verdura crude , tipo finocchi, insalata verde, carote ...
Oh una persona che si intuisce che sa di che parla.
 

Etta

Utente di lunga data
No. In realtà il lattolusio è uno dei lassativi più "delicati" , in qualche caso può essere somministrato anche ai bambini.
Si prende la sera , a seguire due bicchieri di acqua.


Il Movicol , Onligol sono a base di macrogol.. in genere si utilizzano per pulire l' intestino prima della colonscopia, eh sì possono dare anche coliche . In genere si utilizzano anche per la stipsi in dosaggi bassi, tipo l'Isocolan da 17.4 e funzionano bene.



In realtà tra i lassativi più potenti ci sono quelli a base di senna , che però è meglio evitare.Sono tutti irritanti intestinali.

E comunque tutti le tipologie di lassativi funzionano poco se non bevi molta acqua, l'acqua è fondamentale nel combattere la stipsi.
È bisognerebbe ricorrere a tutti questi preparati raramente, altrimenti l'intestino si impigrisce e non funziona in maniera naturale. Come scritto già da altri utenti è molto meglio educare l'intestino bevendo molto e facendo sport.
E non imbottirsi di fibre o verdure cotte quando non si va in bagno, perché bloccano ancor di più.. meglio verdura crude , tipo finocchi, insalata verde, carote ...
Non conosco quelli a base di senna come sono?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
No. In realtà il lattolusio è uno dei lassativi più "delicati" , in qualche caso può essere somministrato anche ai bambini.
Si prende la sera , a seguire due bicchieri di acqua.


Il Movicol , Onligol sono a base di macrogol.. in genere si utilizzano per pulire l' intestino prima della colonscopia, eh sì possono dare anche coliche . In genere si utilizzano anche per la stipsi in dosaggi bassi, tipo l'Isocolan da 17.4 e funzionano bene.



In realtà tra i lassativi più potenti ci sono quelli a base di senna , che però è meglio evitare.Sono tutti irritanti intestinali.

E comunque tutti le tipologie di lassativi funzionano poco se non bevi molta acqua, l'acqua è fondamentale nel combattere la stipsi.
È bisognerebbe ricorrere a tutti questi preparati raramente, altrimenti l'intestino si impigrisce e non funziona in maniera naturale. Come scritto già da altri utenti è molto meglio educare l'intestino bevendo molto e facendo sport.
E non imbottirsi di fibre o verdure cotte quando non si va in bagno, perché bloccano ancor di più.. meglio verdura crude , tipo finocchi, insalata verde, carote ...
Conosco tutte queste procedure, una per una. Acqua, verdure crude e non cotte perché la cottura crea "mappazza" e strappa tutto. Conosco sia lattulosio che macrogol. Mi hanno anche fatto bere quattro bottiglie di preparato, una volta rosa, per un'urografia, un'altra bianco, prima dell'intervento di endo n.2. Tremendo. Il mio compleanno di 50 anni è stato letteralmente di merda.
Il periodo di costipazione che ho passato ultimamente mi ha spaventata. Non sapevo più cosa fare, e la tensione conseguente non mi aiutava di certo.
 

Angie17

Utente di lunga data
Non conosco quelli a base di senna come sono?
Sono a base di erbe o semi dalle proprietà lassative , la Senna è una dei più efficaci, e nei preparati viene sempre accompagnata da altre erbe.
Non ti metto i nomi, ma devi sapere che questo tipo di prodotti il consiglio scritto è sempre "per stitichezza occasionale", non possono assolutamente essere utilizzati abitualmente.
Ci sono altri prodotti tipo il psyllium che possono essere utilizzati spesso. Perché di base "richiamano" acqua e rendono le scorie soffici , favoriscono l'evacuazione.

In tutto questo permettimi di dire che se questo tipo di problema è abituale, prima di arrivare a utilizzare tutti sti prodotti, sarebbe meglio fare una visita dal gastroenterologo, fare un esame del sangue occulto nelle feci e ricordarsi che dai quaranta anni in poi fare una colonscopia ogni 5/6 anni è la base.
La prevenzione è l'arma più potente che abbiamo per preservare la nostra salute. 😘
 

Angie17

Utente di lunga data
Conosco tutte queste procedure, una per una. Acqua, verdure crude e non cotte perché la cottura crea "mappazza" e strappa tutto. Conosco sia lattulosio che macrogol. Mi hanno anche fatto bere quattro bottiglie di preparato, una volta rosa, per un'urografia, un'altra bianco, prima dell'intervento di endo n.2. Tremendo. Il mio compleanno di 50 anni è stato letteralmente di merda.
Il periodo di costipazione che ho passato ultimamente mi ha spaventata. Non sapevo più cosa fare, e la tensione conseguente non mi aiutava di certo.
Mi spiace.
La tensione e ogni stato di ansia o preoccupazione possono acutizzare la stipsi o il contrario. Le contrazioni risentono molto dei nostri stati emotivi. L'intestino è il nostro secondo "cervello" e può mettere in moto una serie di disturbi anche seri.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono a base di erbe o semi dalle proprietà lassative , la Senna è una dei più efficaci, e nei preparati viene sempre accompagnata da altre erbe.
Non ti metto i nomi, ma devi sapere che questo tipo di prodotti il consiglio scritto è sempre "per stitichezza occasionale", non possono assolutamente essere utilizzati abitualmente.
Ci sono altri prodotti tipo il psyllium che possono essere utilizzati spesso. Perché di base "richiamano" acqua e rendono le scorie soffici , favoriscono l'evacuazione.

In tutto questo permettimi di dire che se questo tipo di problema è abituale, prima di arrivare a utilizzare tutti sti prodotti, sarebbe meglio fare una visita dal gastroenterologo, fare un esame del sangue occulto nelle feci e ricordarsi che dai quaranta anni in poi fare una colonscopia ogni 5/6 anni è la base.
La prevenzione è l'arma più potente che abbiamo per preservare la nostra salute. 😘
Direi diagnosi precoce.
 

Etta

Utente di lunga data
Sono a base di erbe o semi dalle proprietà lassative , la Senna è una dei più efficaci, e nei preparati viene sempre accompagnata da altre erbe.
Non ti metto i nomi, ma devi sapere che questo tipo di prodotti il consiglio scritto è sempre "per stitichezza occasionale", non possono assolutamente essere utilizzati abitualmente.
Ci sono altri prodotti tipo il psyllium che possono essere utilizzati spesso. Perché di base "richiamano" acqua e rendono le scorie soffici , favoriscono l'evacuazione.

In tutto questo permettimi di dire che se questo tipo di problema è abituale, prima di arrivare a utilizzare tutti sti prodotti, sarebbe meglio fare una visita dal gastroenterologo, fare un esame del sangue occulto nelle feci e ricordarsi che dai quaranta anni in poi fare una colonscopia ogni 5/6 anni è la base.
La prevenzione è l'arma più potente che abbiamo per preservare la nostra salute. 😘
Ma da quello che so è una cosa dell’ultimo periodo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma da quello che so è una cosa dell’ultimo periodo.
Apprezzo l’interessamento di tutto il forum per le difficoltà intestinali della collega di Etta.
Anche se farebbe meglio a rivolgersi a un medico.
Però anche basta.
Che ne dite?
 

ologramma

Utente di lunga data
No. In realtà il lattolusio è uno dei lassativi più "delicati" , in qualche caso può essere somministrato anche ai bambini.
Si prende la sera , a seguire due bicchieri di acqua.


Il Movicol , Onligol sono a base di macrogol.. in genere si utilizzano per pulire l' intestino prima della colonscopia, eh sì possono dare anche coliche . In genere si utilizzano anche per la stipsi in dosaggi bassi, tipo l'Isocolan da 17.4 e funzionano bene.



In realtà tra i lassativi più potenti ci sono quelli a base di senna , che però è meglio evitare.Sono tutti irritanti intestinali.

E comunque tutti le tipologie di lassativi funzionano poco se non bevi molta acqua, l'acqua è fondamentale nel combattere la stipsi.
È bisognerebbe ricorrere a tutti questi preparati raramente, altrimenti l'intestino si impigrisce e non funziona in maniera naturale. Come scritto già da altri utenti è molto meglio educare l'intestino bevendo molto e facendo sport.
E non imbottirsi di fibre o verdure cotte quando non si va in bagno, perché bloccano ancor di più.. meglio verdura crude , tipo finocchi, insalata verde, carote ...
io regolare tutte le mattine e se mangio spesso anche due volte , di acqua ne bevo molta così da espellere le tossine , si lubrificano le giunture delle ossa producendo il liquido sinoviale , e per le feci piu ,morbide
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Top