Open Mind

Brunetta

Utente di lunga data
Cosa vuoi che ti dica ??

Che quando l'ho conosciuta a vent'anni (lei 18) era di una bellezza da togliere il fiato ??
Che durante gli otto anni di "fidanzamento", se possibile, era anche migliorata ??
Che era una ragazza semplice, tranquilla, anche un po' ingenua forse, sicuramente po' "lagnosa" ... ma non più delle altre che erano venute prima di lei ??
Che era brava a letto (almeno per quanto ne potessi capire io all'epoca ...) ??
Che, almeno all'inizio, sembrava adorarmi ... o forse adorava quello che io rappresentavo per lei ... ??
Che io adoravo lei ??

Forse lei adorava il fatto che per lei, ragazza di campagna che aveva iniziato a lavorare nell'attività del padre a 16 anni senza poter completare gli studi, io ero quello che arrivava dalla città, che studiava all'università, che aveva una famiglia della borghesia medio/alta, che viveva nella bella casa, che l'andava a prendere con il macchinone (ovviamente di mio padre) ...
ecco ... forse fu proprio lei che si convinse di essere innamorata di me prima che lo facessi io ... e di questo io me ne convinsi a tal punto da innamorarmi perdutamente di lei.

Purtroppo intorno ai 40 anni (poco più di 10 anni fa) lei si rese conto che le cose non stavano cosi ... che prima ancora di iniziare a mentire a me, lei aveva mentito a se stessa ... per anni ... forse da sempre.
Era il 2007 ed iniziò a tradirmi ...

"Non ti amo e credo di non averti mai amato ..." questo mi disse due anni fa ... il primo giugno del 2016 ... quando mi annunciò che il nostro matrimonio era finito ...

Ma non chiedermi perché sono ancora innamorato di lei ... io non lo so ... forse sono ancora innamorato della 18enne bella da togliere il fiato che vedo ogni sera quando torno a casa ...
Forse vuoi bene al ventenne e a quella mancanza di fiato.
 

void

Utente di lunga data
Jannacci è l’espressione della tristezza assoluta, al confronto De André è un clown. :unhappy:
E' vero. Triste ma vero…..Più che una canzone, una poesia cantata, con tanta amarezza e rassegnazione….
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' vero. Triste ma vero…..Più che una canzone, una poesia cantata, con tanta amarezza e rassegnazione….
Jannacci è un genio perché vede il profondo negli ultimi e lo racconta. Non ha mai compiacimento.
 

void

Utente di lunga data
Jannacci è un genio perché vede il profondo negli ultimi e lo racconta. Non ha mai compiacimento.
Già, è così. Conosci la canzone: Giovanni telegrafista ?
 

kikko64

Utente Incasinato
Forse vuoi bene al ventenne e a quella mancanza di fiato.
Al di là del fatto che i miei vent'anni sono passati e non torneranno ... hai probabilmente ragione quando dici che forse sono ancora innamorato delle emozioni che lei mi dava a quell'età ... che ho continuato a provare negli anni a seguire ... e che ora mi mancano da morire ...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Al di là del fatto che i miei vent'anni sono passati e non torneranno ... hai probabilmente ragione quando dici che forse sono ancora innamorato delle emozioni che lei mi dava a quell'età ... che ho continuato a provare negli anni a seguire ... e che ora mi mancano da morire ...
L’ho detto perché è una cosa che provano tanti.
Sentire la vita come una pesca intatta è qualcosa da cercare di volere quando si hanno prugne secche, se va bene.
 

patroclo

Utente di lunga data
Già, è così. Conosci la canzone: Giovanni telegrafista ?
...che in realtà è l'adattatamento di una poesia del poeta brasiliano Cassiano Riccardo, molto simpatica la versione dei Selton:

[video=youtube;LYUVhNrkLi8]https://www.youtube.com/watch?v=LYUVhNrkLi8[/video]
 

void

Utente di lunga data
...che in realtà è l'adattatamento di una poesia del poeta brasiliano Cassiano Riccardo, molto simpatica la versione dei Selton:

[video=youtube;LYUVhNrkLi8]https://www.youtube.com/watch?v=LYUVhNrkLi8[/video]
E "vengo anch'io, no tu no"? Geniale.

Avevo (tanto, troppo tempo fa') quando il mondo girava con ritmi più umani, i telefonini e i forum non esistevano (le corna si, ma scoprirle era più difficile e parlarne scandaloso :D) un giradischi "portatile" e una decina di 45 giri.

Uno di questi era appunto Vengo anch'io no tu no, e sul retro vi era Giovanni telegrafista. Non so come sia arrivato in casa nostra, insieme ad Orietta Berti, Paul Anka, l'Equipe 84 ecc.

Quando, molti anni dopo, i 45 giri sono diventati rari e preziosi, mio padre buonanima ha pensato bene di buttarli via con l'intento di mettere in ordine la camera dove ormai non vivevo più da tempo.
 
Top