Ci sto provando a capire, giuro.
Ma faccio davvero molta fatica.
Non capisco in particolare la questione dei modi di vivere la promiscuità.
E' una questione numerica?
Se sei promiscuo solo con me (ossia se solo con me hai rapporti esterni al vincolo) allora va bene.
Se sei promiscuo perchè sei promiscuo, e non per me ma per te, e questo implica che sei promiscuo pure con me (ossia hai rapporti con altri oltre me) allora non va più bene?
Mi incastro.
Io sono promiscua. E lo sono verso tutti. Non solo verso qualcuno.
Sono io fatta così.
O ridirigo la mia promiscuità all'interno di un'unica relazione, come accade con G., oppure sono promiscua io.
A prescindere da chi è lì con me.
E quindi non divento promiscuamente esclusiva solo verso il mio amante. Per dire.
Sto riuscendo a spiegare dove vedo l'inghippo?
Mi stupirei, e molto, se qualcuno, sapendo che sono promiscua, si stupisse del fatto che sono promiscua.
Se invece la cosa riguarda delle foto senza volto...in internet mi sembra il minimo.
E' una tutela dovuta all'utilizzo di internet come luogo di ricerca.
Poi il volto compare quando ci si incontra.
Ma io, per esempio, non metterei mai una mia foto in rete.
Non ci sono mie foto in rete. Pensa un po'.
Ma questo riguarda il tutelarsi relativamente al mezzo.
Non riguarda la modalità relazionale.
Quella avviene nella relazione.
Per quanto riguarda specificamente la cosa qui...buh.
Che lei comprendesse la promiscuità nelle sue relazioni mi sembra fosse chiaro.
Avere una relazione aperta con il compagno di vita significa esattamente questo.
Significa affermare apertamente di comprendere la promiscuità nelle relazioni.
Ossia che nelle relazione è presente promiscuità.
Quindi sono promiscua con il mio compagno con te, ma sono promiscua anche con te con un altro e via dicendo.
Mi spiego?
Nel momento in cui affermo di avere una relazione aperta, ho affermato che nel mio modo relazionale comprendo l'avere contemporaneamente più relazioni.
A volte due.
A volte tre.
A volte quattro.
A volte due e tante piccole meteore relazionali.
Etc etc
buh...mi sembrano particolari di un concetto che è ben chiaro. In sè.
Non ci sei solo tu.
Vuoi sapere quanti sono gli altri?
Chiedi.
Vuoi sapere in che modi sono gli altri?
Chiedi.
Ma forse, dopo aver intrapreso una relazione con una persona promiscua, bisognerebbe interrogarsi a quali personali bisogni rispondono quelle domande. Cosa si sta chiedendo in realtà. Perchè le risposte ci sono già.
E con quale scopo si pongono le domande.