Osti è morta una novax

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Non diventerà mai obbligatorio. L'obbligo deve prevedere una sanzione. Se uno non lo fa, lo arresto? Glielo faccio con la forza? Lo muro in casa?
Molto più efficace prevedere tante e tali restrizioni, da spingere le persone a farlo.
 

danny

Utente di lunga data
Una persona di mia stretta conoscenza ha fatto due mesi (2) di procedure, 12 test per misurare le reazioni allergiche (confermo 12 accompagnata da me, visti i segni sul braccio uno per uno delle prove) , con dispositivo di vaccinazione in ambiente protetto (accesso venoso e camera di rianimazione pronta).

Si è vaccinata

Se si vuol fare si fa.
Le strutture sanitarie sono pienamente disponibili e nella.mia esperienza ho verificato anche uno scrupolo e una attenzione marcati
Sì, Skorpio, sono i prick test, immagino sulle componenti considerate allergenizzanti. Ne ho fatti a valanghe nella mia vita, ma hanno un'attendibilita' scarsa per vari motivi.
Non per niente ai soggetti asmatici viene predisposto anche un ambiente protetto per gestire i problemi che potrebbero emergere.
Che conosco bene, essendoci passato.
Ti dico una cosa però: quando passi da un intervento d'urgenza in quell'ambiente definito protetto non è che torni subito dopo a casa come un fiorellino. Io ho impiegato mesi per riprendermi e anni per limitare gli effetti.
Quindi se posso ancora permettermi di scegliere cosa immettere nel mio corpo, sinceramente al momento non voglio rischiare.
Se domani sarò invece obbligato a farlo per la pressione dell'opinione pubblica, spero che, nel caso dovessi avere delle conseguenze importanti o fatali, ognuno di voi doni 1000 euro a mia figlia per poter tirare avanti, che i 600 di mia moglie non saranno sufficienti.
L'altruismo lo si vede anche da queste piccole cose, non solo dal farsi una punturina.
E sono convintissimo che tutti quelli che lo fanno per gli altri, non mancheranno.

.
 
Ultima modifica:

Carola

Utente di lunga data
A me frega zero ma chi non si vaccina e si dovesse prendere il covid seriamente si pagasse le cure in h dal momento che toglie posto o attenzioni x altre tipologie di malattie

poi tanti Pipponi ma sapete le reazioni per molti farmaci banali che si assumono ?
Io ho medici in famigli e conoscenti medici che ci sono rimasti al primo giro

non faccio guerre ognuno è libero anche se qui si tratta anche di collettività
ma neanche ho voglia di sentire Pipponi di chi nn si vaccina x cui taglio corto
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Ripeto hai detto che ti facevi canne d ti ubriacavo e non sapevi le conseguenze
Non è credibile
Tutto qui
Non era una critica . Credo di essere una delle poche che non si è fatta una canna o ubriacata, non è che me ne vanto o penso di esere meglio
Sei tu che hai fatto un paragone che secondo me non regge
🙋🏻‍♀️
 

spleen

utente ?
Sì, Skorpio, sono i prick test, immagino sulle componenti considerate allergenizzanti. Ne ho fatti a valanghe nella mia vita, ma hanno un'attendibilita' scarsa per vari motivi.
Non per niente ai soggetti asmatici viene predisposto anche un ambiente protetto per gestire i problemi che potrebbero emergere.
Che conosco bene, essendoci passato.
Ti dico una cosa però: quando passi da un intervento d'urgenza in quell'ambiente definito protetto non è che torni subito dopo a casa come un fiorellino. Io ho impiegato mesi per riprendermi e anni per limitare gli effetti.
Quindi se posso ancora permettermi di scegliere cosa immettere nel mio corpo, sinceramente al momento non voglio rischiare.
Se domani sarò invece obbligato a farlo per la pressione dell'opinione pubblica, spero che, nel caso dovessi avere delle conseguenze importanti o fatali, ognuno di voi doni 1000 euro a mia figlia per poter tirare avanti, che i 600 di mia moglie non saranno sufficienti.
L'altruismo lo si vede anche da queste piccole cose, non solo dal farsi una punturina.
E sono convintissimo che tutti quelli che lo fanno per gli altri, non mancheranno.

.
Tu reputi per te stesso meno pericoloso correre il rischio di contrarre il virus, piuttosto che correre il rischio di avere delle reazioni avverse se ti fai il vaccino.
Ho capito giusto?
 

Lara3

Utente di lunga data
Sì, Skorpio, sono i prick test, immagino sulle componenti considerate allergenizzanti. Ne ho fatti a valanghe nella mia vita, ma hanno un'attendibilita' scarsa per vari motivi.
Non per niente ai soggetti asmatici viene predisposto anche un ambiente protetto per gestire i problemi che potrebbero emergere.
Che conosco bene, essendoci passato.
Ti dico una cosa però: quando passi da un intervento d'urgenza in quell'ambiente definito protetto non è che torni subito dopo a casa come un fiorellino. Io ho impiegato mesi per riprendermi e anni per limitare gli effetti.
Quindi se posso ancora permettermi di scegliere cosa immettere nel mio corpo, sinceramente al momento non voglio rischiare.
Se domani sarò invece obbligato a farlo per la pressione dell'opinione pubblica, spero che, nel caso dovessi avere delle conseguenze importanti o fatali, ognuno di voi doni 1000 euro a mia figlia per poter tirare avanti, che i 600 di mia moglie non saranno sufficienti.
L'altruismo lo si vede anche da queste piccole cose, non solo dal farsi una punturina.
E sono convintissimo che tutti quelli che lo fanno per gli altri, non mancheranno.

.
Scusami Dany, mi è saltato agli occhi una cosa: dici che tua moglie prende 600 euro.
Pur avendo una laurea in una disciplina attinente alla farmacologia, immunologia credo che con questo stipendio non fa ricerca sui vaccini a RNA messaggero.
È una tecnologia talmente complicata che un normale medico, farmacista , CTF, biologo, virologo può non conoscere a fondo.
Invece diversa è la situazione per chi fa ricerca su mRNA. Il fatto di ricordare concetti studiati all’università, ma senza essere dentro quel campo di ricerca ...io penso che non serva a tanto.
Tua moglie ha fatto recentemente ricerca su mRNA ?
Aver studiato il ciclo di Krebs o la biochimica cellulare non fa di noi un esperto nel campo dei vaccini mRNA.
Quindi , io mi affido ai colleghi che sanno più di me e che hanno studiato più di me in quel campo particolare.
Mi fa tenerezza l’alta considerazione che hai sulla professionalità di tua moglie, questo è l’unica cosa che mi è rimasta impressa.
Perché dire che un laureato in CTF deve per forza essere un esperto in vaccini mRNA mi sembra azzardato, salvo che appunto sta lavorando nella ricerca sui vaccini mRNA.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
A me frega zero ma chi non si vaccina e si dovesse prendere il covid seriamente si pagasse le cure in h dal momento che toglie posto o attenzioni x altre tipologie di malattie

poi tanti Pipponi ma sapete le reazioni per molti farmaci banali che si assumono ?
Io ho medici in famigli e conoscenti medici che ci sono rimasti al primo giro

non faccio guerre ognuno è libero anche se qui si tratta anche di collettività
ma neanche ho voglia di sentire Pipponi di chi nn si vaccina x cui taglio corto
Quindi se fumi e ti viene il tumore non ti devono curare
Se vai a 200 km/h in autostrada e fai un incidente non ti curano
Idem il coma etilico
Vado avanti?
 

Skorpio

Utente di lunga data
Sì, Skorpio, sono i prick test, immagino sulle componenti considerate allergenizzanti. Ne ho fatti a valanghe nella mia vita, ma hanno un'attendibilita' scarsa per vari motivi.
Non per niente ai soggetti asmatici viene predisposto anche un ambiente protetto per gestire i problemi che potrebbero emergere.
Che conosco bene, essendoci passato.
Ti dico una cosa però: quando passi da un intervento d'urgenza in quell'ambiente definito protetto non è che torni subito dopo a casa come un fiorellino. Io ho impiegato mesi per riprendermi e anni per limitare gli effetti.
Quindi se posso ancora permettermi di scegliere cosa immettere nel mio corpo, sinceramente al momento non voglio rischiare.
Se domani sarò invece obbligato a farlo per la pressione dell'opinione pubblica, spero che, nel caso dovessi avere delle conseguenze importanti o fatali, ognuno di voi doni 1000 euro a mia figlia per poter tirare avanti, che i 600 di mia moglie non saranno sufficienti.
L'altruismo lo si vede anche da queste piccole cose, non solo dal farsi una punturina.
E sono convintissimo che tutti quelli che lo fanno per gli altri, non mancheranno.

.
La libertà di scelta di vaccinarsi o meno non è in discussione, almeno per me, e tu come chiunque sei libero di scegliere.

Sottolineavo soltanto che se SI VUOLE fare, il percorso per farlo c'è.

Le tue problematiche non rappresentano una situazione eccezionale, ma sono gestite, e per quel che ho potuto vedere nel mio caso, con la massima serenità e in un contesto altamente professionale
 

Carola

Utente di lunga data
Quindi se fumi e ti viene il tumore non ti devono curare
Se vai a 200 km/h in autostrada e fai un incidente non ti curano
Idem il coma etilico
Vado avanti?
e'una pandemia ed esiste il modo per attenuarla come Esistono le cinture e il non bere ne fumare
Se de uso di fumare e bere so cosa rischio e rischio io
io mi fido della scienza e il rischio c'è anche con ke medicinee gli altri vaccini che si fanno o sono stati fatti

Io ho perso persone che erano sane nel covid ed erano in h ad aiutare non erano manco del reparto che divento covid ma x eneragenza ci andarono
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
e'una pandemia ed esiste il modo per attenuarla come Esistono le cinture e il non bere ne fumare
Se de uso di fumare e bere so cosa rischio e rischio io
io mi fido della scienza e il rischio c'è anche con ke medicinee gli altri vaccini che si fanno o sono stati fatti

Io ho perso persone che erano sane nel covid ed erano in h ad aiutare non erano manco del reparto che divento covid ma x eneragenza ci andarono
Io seguivo la tua logica: non hai diritto a cure se non ti tuteli
Vale anche per tutte le cose che hai elencato
 

Foglia

utente viva e vegeta
A me frega zero ma chi non si vaccina e si dovesse prendere il covid seriamente si pagasse le cure in h dal momento che toglie posto o attenzioni x altre tipologie di malattie

poi tanti Pipponi ma sapete le reazioni per molti farmaci banali che si assumono ?
Io ho medici in famigli e conoscenti medici che ci sono rimasti al primo giro

non faccio guerre ognuno è libero anche se qui si tratta anche di collettività
ma neanche ho voglia di sentire Pipponi di chi nn si vaccina x cui taglio corto
Se si tratta di collettività, non capisco più i dubbi che tu stessa hai portato su questo forum con riguardo all'opportunità di far vaccinare i tuoi figli. Che, poi, alla fine, e se non ricordo male, mi pare che tu lo abbia loro consigliato per continuare a praticare sport senza doversi "tamponare" ogni 2 gg.
Eppure le perplessità le avevi anche tu, soprattutto tenuto conto del fatto che se un adolescente sano si ammala di covid, tendenzialmente il rischio maggiore a cui potrà andare incontro è quello di farsi un'influenza. Mi piace, ora (scusami, non lo dico per farti arrabbiare, però mi è inevitabile osservarlo, e non sei nemmeno l'unica che, partita da forti perplessità - una volta "valicata" la soglia - sei passata a dire "come l'ho fatto io allora devono farlo tutti, o come ci metto il culo io allora devono farlo tutti", come per dire "voi non rischiate, e quindi vi dovete beccare certe conseguenze"), dicevo che mi piace ora la sicumera di dire che siccome pure altri farmaci sono potenzialmente nocivi o letali, allora che se ne accetti uno in più". Io quando partivo da una posizione (riguardo alla quale, in realtà, sono convinta pure ora) di individuare coloro che hanno più bisogno di "tutela" (tutela, non prevalentemente di rischiare magari la salute di qui a 10 anni: capirai bene che la prospettiva è diversa per un giovane e per un ottantenne, che può ben dire, di fronte a morte probabile per covid, di qui a un dieci anni sia quel che sia, mi spiego? :) ) e applicare misure abbastanza "rigide" (obbligo?) di vaccinazione (ok, quando ne parlavo le prime volte ancora non c'era il vaccino disponibile e ne parlavo con riferimento a misure restrittive, ma non cambia il concetto).

Tutela. Non una roba messa in culo. E in questo qualsiasi cosa, ma a maggior ragione un vaccino non completamente sperimentato (se volete ripesco l'articolo che parlava di Pfizer e della sua possibile messa in commercio in un regime sanitario cd. "ordinario", e non in via d'emergenza, solo tra qualche anno, dopo adeguate sperimentazioni.... e si parla del solo Pfizer.... e vorrei per giunta sapere da @Lara3 che abita in Svizzera, cosa ne pensa del fatto che le autorità svizzere, se ne è informata, stanno già pensando di levare e/o limitare il green pass a coloro che hanno ricevuto Astra Zeneca poiché a quanto pare inefficace contro la variante delta, tanto per dire.... :).... che fanno i vaccinati Astra Zeneca? :D ) viene percepito utile o meno a seconda della percezione individuale del proprio rischio. Oppure, l'utilità per così dire "scende" dal piano della vita e della salute, a un piano molto più "terra terra" dell'astratta collettività (il "l'ho fatto per gli altri!" del padre della futura compagna di scuola di mio figlio, ridicolo :) ). E scendendo va ad impattare contro la possibilità di fare sport, di uscire a cena con l'uomo, di andare in un museo, di accompagnare il figlio al cinema, eccetera eccetera eccetera.

Ora: capisco questa umanissima esigenza, mi sento davvero molto scema a valutarla io stessa (non per un singolo divieto, ma per tanti divieti che mi vengono sommati, a cui fino ad ora ho ovviato complice la bella stagione, la sospensione delle attività sportive, la scarsa appetibilità di un cinema quando fuori fa caldo, la possibilità di scegliere un ristorante all'aperto, e via dicendo), ma se arriverà il giorno in cui mi farò iniettare (a questo punto non Astra Zeneca, visti i chiari di luna che iniziano a circolare oltralpe e che temo verranno esportati in Italy, che se è inefficace da una parte non vedrei motivo perché non lo fosse da noi) sullo stesso piano della mia salute. Di qui, che sto incazzata nera.
Tu hai fatto vaccinare i tuoi figli per fare sport, corretto?
E quindi - davanti a un farmaco che non è stato sperimentato a sufficienza per essere immesso non in via d'emergenza - trovi consolatorio pensare che abbiamo altri farmaci che possono uccidere, oppure (questo lo aggiungo io) altri farmaci ancora che hanno ucciso migliaia o centinaia di migliaia di persone, e che vabbè 🤷‍♀️ , può succedere?

Trovo anche strano che tu intervenga per dire la tua, ma non voglia sentire i "pipponi" di chi non si vaccina. Se non vuoi risposte, non intervenire, facile, no? :)

(Davvero non desidero polemizzare, sono provocatoria, ma lo scopo è quello di suscitare qualche riflessione, non di attaccare te nello specifico, spero si capisca). Sono stanca pure io di sentire pseudo eroi di guerra che mi dicono "sai quanta roba hai assunto che non fa bene, o quanti comportamenti tieni contrari alla gestione ottimale della tua salute". Nel mentre in cui io dico che non conoscendo le controindicazioni a lungo termine, e soprattutto la loro "scala", non mi è di consolazione alcuna sapere che se fumo qualche sigaretta vado incontro a una maggior probabilità di ammalarmi di tumore, e che se mi vaccino lo faccio PER TUTELARMI, e non per farmi un danno (mentre fumare per me è ovviamente piacevole, farsi bucare un braccio non lo è, e se lo faccio per tutelare la mia salute diciamo "mentale", concedendomi la possibilità di avere una vita sociale simil-normale e di farne avere una a mio figlio, capisci bene che sto paragonando il vaccino a un viatico per non soffrire di privazioni.... cosa abbastanza incazzevole, non trovi? Ecco, fulminatemi nel caso in cui, fatto il vaccino, io abbia a prendermela o a biasimare chi ha fatto valutazioni che ora mi paiono comprensibili, senza ricorrere al "coraggio, chissà quanta roba avrai buttato giù". Che a me, personalmente, non solo non tutela, ma neanche mi "consola").
 
Ultima modifica:

Foglia

utente viva e vegeta
Le dosi di AstraZeneca donate al programma COVAX (cdt.ch)

«È un ottimo vaccino»
In conferenza stampa un giornalista ha chiesto a Berset perché «regalare» i vaccini AstraZeneca quando il nostro Paese non li ha neppure approvati. Il consigliere federale ha risposto che «si tratta di un ottimo preparato, approvato in molti Paesi». Anche se «utilizza una tecnica differente rispetto a quelli a mRNA attualmente somministrati in Svizzera, non significa che sia peggiore».

E per intanto, che se lo cucchino gli altri 😜

Poi, son subentrati i "divieti" per i vaccinati Astra Zeneca.

Work in progress, e la Suizzera mica è l'unica! Da noi è stato somministrato come fosse acqua fresca.... Speriamo abbia ragione chi in Italia lo ha approvato, comunque.... altro che cavie! :)
 

MariLea

Utente di lunga data
Tra luglio e agosto sono morte 9 persone tra le mie conoscenze, età tra 52 e 78 anni, tutte per emorragia cerebrale, trombosi, infarto, problemi cardiocircolatori, compreso il miglior amico di mio padre.
Non mi è mai interessato chiedere se fossero no o pro vax, ma erano comunque tutte vaccinate.
Si muore nella vita e non solo di Covid.
L'altro ieri una nostra conoscenza, di tumore, si è aggiunta alla lista.

E nel caso dovessi morire di Covid, se qualcuno si azzarda a scrivere "E' morto un novax", giuro che come fantasma vi faccio passare tutte le pesti del mondo.

PS DI Covid si continuerà a morire per anni, forse per sempre.
Ancora adesso le morti di Aids ogni anno sono centinaia in Italia, malgrado le precauzioni diffuse e le cure per i sieropositivi. I virus quando ci sono restano.
Ti punge vaghezza di quanti son morti per altre patologie, ma non hanno avuto possibilità di essere curati come si deve per i reparti strabordanti di malati di covid che venivano trasferiti in altri reparti che venivano man mano trasformati a covid... e gli altri malati in attesa finché campano.
Facile parlare di libertà quando la fine straziante tocca a conoscenti di conoscenti...
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Hai compreso esattamente il significato della parola criminale?
Neanche praticare nudismo in Italia è legale in molte zone, ma sono anni che lo pratichiamo in buona compagnia.
Ma un nudista non è esattamente un criminale.
Anche la revisione della caldaia è obbligatoria.
Diciamo però che non sono molti che rispettano l'obbligo.
Per non parlare di quello che accade in tante ditte, dove si disattivano i dispositivi di sicurezza e qualcuno ogni tanto ci resta secco.
Tante cose sarebbero obbligatorie.
quindi il tuo ragionamento : visto che altri non rispettano leggi nonnlo farò nemmeno io se diventerà legge. Giusto?
 

Carola

Utente di lunga data
Io seguivo la tua logica: non hai diritto a cure se non ti tuteli
Vale anche per tutte le cose che hai elencato
ma gaurda sul fumo ebere sarei anche d accordo
Questa cnq e una pandemia come altre del passato

sarà che ho visto morire persone care che stavano bene 😌 decisamente bene
Non ho fatto io vaccino trulla di farlo eh ma anche gli altri che feci x viaggiare in determinati paesi mi spaventavano eppure li feci stessa cosa x papilloma ai miei figli

Ti punge vaghezza di quanti son morti per altre patologie, ma non hanno avuto possibilità di essere curati come si deve per i reparti strabordanti di malati di covid che venivano trasferiti in altri reparti che venivano man mano trasformati a covid... e gli altri malati in attesa finché campano.
Facile parlare di libertà quando la fine straziante tocca a conoscenti di conoscenti...
appunto

Se si tratta di collettività, non capisco più i dubbi che tu stessa hai portato su questo forum con riguardo all'opportunità di far vaccinare i tuoi figli. Che, poi, alla fine, e se non ricordo male, mi pare che tu lo abbia loro consigliato per continuare a praticare sport senza doversi "tamponare" ogni 2 gg.
Eppure le perplessità le avevi anche tu, soprattutto tenuto conto del fatto che se un adolescente sano si ammala di covid, tendenzialmente il rischio maggiore a cui potrà andare incontro è quello di farsi un'influenza. Mi piace, ora (scusami, non lo dico per farti arrabbiare, però mi è inevitabile osservarlo, e non sei nemmeno l'unica che, partita da forti perplessità - una volta "valicata" la soglia - sei passata a dire "come l'ho fatto io allora devono farlo tutti, o come ci metto il culo io allora devono farlo tutti", come per dire "voi non rischiate, e quindi vi dovete beccare certe conseguenze"), dicevo che mi piace ora la sicumera di dire che siccome pure altri farmaci sono potenzialmente nocivi o letali, allora che se ne accetti uno in più". Io quando partivo da una posizione (riguardo alla quale, in realtà, sono convinta pure ora) di individuare coloro che hanno più bisogno di "tutela" (tutela, non prevalentemente di rischiare magari la salute di qui a 10 anni: capirai bene che la prospettiva è diversa per un giovane e per un ottantenne, che può ben dire, di fronte a morte probabile per covid, di qui a un dieci anni sia quel che sia, mi spiego? :) ) e applicare misure abbastanza "rigide" (obbligo?) di vaccinazione (ok, quando ne parlavo le prime volte ancora non c'era il vaccino disponibile e ne parlavo con riferimento a misure restrittive, ma non cambia il concetto).

Tutela. Non una roba messa in culo. E in questo qualsiasi cosa, ma a maggior ragione un vaccino non completamente sperimentato (se volete ripesco l'articolo che parlava di Pfizer e della sua possibile messa in commercio in un regime sanitario cd. "ordinario", e non in via d'emergenza, solo tra qualche anno, dopo adeguate sperimentazioni.... e si parla del solo Pfizer.... e vorrei per giunta sapere da @Lara3 che abita in Svizzera, cosa ne pensa del fatto che le autorità svizzere, se ne è informata, stanno già pensando di levare e/o limitare il green pass a coloro che hanno ricevuto Astra Zeneca poiché a quanto pare inefficace contro la variante delta, tanto per dire.... :).... che fanno i vaccinati Astra Zeneca? :D ) viene percepito utile o meno a seconda della percezione individuale del proprio rischio. Oppure, l'utilità per così dire "scende" dal piano della vita e della salute, a un piano molto più "terra terra" dell'astratta collettività (il "l'ho fatto per gli altri!" del padre della futura compagna di scuola di mio figlio, ridicolo :) ). E scendendo va ad impattare contro la possibilità di fare sport, di uscire a cena con l'uomo, di andare in un museo, di accompagnare il figlio al cinema, eccetera eccetera eccetera.

Ora: capisco questa umanissima esigenza, mi sento davvero molto scema a valutarla io stessa (non per un singolo divieto, ma per tanti divieti che mi vengono sommati, a cui fino ad ora ho ovviato complice la bella stagione, la sospensione delle attività sportive, la scarsa appetibilità di un cinema quando fuori fa caldo, la possibilità di scegliere un ristorante all'aperto, e via dicendo), ma se arriverà il giorno in cui mi farò iniettare (a questo punto non Astra Zeneca, visti i chiari di luna che iniziano a circolare oltralpe e che temo verranno esportati in Italy, che se è inefficace da una parte non vedrei motivo perché non lo fosse da noi) sullo stesso piano della mia salute. Di qui, che sto incazzata nera.
Tu hai fatto vaccinare i tuoi figli per fare sport, corretto?
E quindi - davanti a un farmaco che non è stato sperimentato a sufficienza per essere immesso non in via d'emergenza - trovi consolatorio pensare che abbiamo altri farmaci che possono uccidere, oppure (questo lo aggiungo io) altri farmaci ancora che hanno ucciso migliaia o centinaia di migliaia di persone, e che vabbè 🤷‍♀️ , può succedere?

Trovo anche strano che tu intervenga per dire la tua, ma non voglia sentire i "pipponi" di chi non si vaccina. Se non vuoi risposte, non intervenire, facile, no? :)

(Davvero non desidero polemizzare, sono provocatoria, ma lo scopo è quello di suscitare qualche riflessione, non di attaccare te nello specifico, spero si capisca). Sono stanca pure io di sentire pseudo eroi di guerra che mi dicono "sai quanta roba hai assunto che non fa bene, o quanti comportamenti tieni contrari alla gestione ottimale della tua salute". Nel mentre in cui io dico che non conoscendo le controindicazioni a lungo termine, e soprattutto la loro "scala", non mi è di consolazione alcuna sapere che se fumo qualche sigaretta vado incontro a una maggior probabilità di ammalarmi di tumore, e che se mi vaccino lo faccio PER TUTELARMI, e non per farmi un danno (mentre fumare per me è ovviamente piacevole, farsi bucare un braccio non lo è, e se lo faccio per tutelare la mia salute diciamo "mentale", concedendomi la possibilità di avere una vita sociale simil-normale e di farne avere una a mio figlio, capisci bene che sto paragonando il vaccino a un viatico per non soffrire di privazioni.... cosa abbastanza incazzevole, non trovi? Ecco, fulminatemi nel caso in cui, fatto il vaccino, io abbia a prendermela o a biasimare chi ha fatto valutazioni che ora mi paiono comprensibili, senza ricorrere al "coraggio, chissà quanta roba avrai buttato giù". Che a me, personalmente, non solo non tutela, ma neanche mi "consola").
ammazza quanto scrivi
miei figli ero titubante perché sul lungo non si conoscono effetti ma lo ero anche per il papilloma
Valutavo benefici e rischi vista la giovane età e alla fine ho deciso per farlo anche perché ne abbaimo discusso insieme essendo grandi e loro volevano farlo

ho deciso di fidarmi deimedici come lo faccio in altri momenti e ripeto non sono andata tutta trulla a farlo ne ho mandato i miei ma ho ritenuto corretto alla fine che si facesse e lorolo erano più di me

si tratta di una pandemia come altre del passato
Ho avuto un amica con il casco prima x due settimane
Due amici morti ed erano sani
Uno zio medico morto in h dopo aver contratto virus al primo giro

Dico solo che adesso tutti virologi ma x anni abbaimo fatto vaccini preso medicine senza tutto questo baccano

poi sentite ognuno fa come vuole e speriamo cnq di uscirne
Migliori no di sicuro ahimè
 

Carola

Utente di lunga data
Scusami Dany, mi è saltato agli occhi una cosa: dici che tua moglie prende 600 euro.
Pur avendo una laurea in una disciplina attinente alla farmacologia, immunologia credo che con questo stipendio non fa ricerca sui vaccini a RNA messaggero.
È una tecnologia talmente complicata che un normale medico, farmacista , TFR, biologo, virologo può non conoscere a fondo.
Invece diversa è la situazione per chi fa ricerca su mRNA. Il fatto di ricordare concetti studiati all’università, ma senza essere dentro quel campo di ricerca ...io penso che non serva a tanto.
Tua moglie ha fatto recentemente ricerca su mRNA ?
Aver studiato il ciclo di Krebs o la biochimica cellulare non fa di noi un esperto nel campo dei vaccini mRNA.
Quindi , io mi affido ai colleghi che sanno più di me e che hanno studiato più di me in quel campo particolare.
Mi fa tenerezza l’alta considerazione che hai sulla professionalità di tua moglie, questo è l’unica cosa che mi è rimasta impressa.
Perché dire che un laureato in TFR deve per forza essere un esperto in vaccini mRNA mi sembra azzardato, salvo che appunto sta lavorando nella ricerca sui vaccini mRNA.
haiscritto meglio di me cosa volevo rispondere a danny

comunque ho un collega che non si vuole vaccinare e manco sua moglie preside che ora nn so come fara'

lui dice che non ha avuto morti intorno a se,vicine
Ne gente intubata
Io ai racconti di mio zio credo è tutto meno che un mitomane e anzi inizialmente tranquillizzava tutti

la mia amica è stata con il casco dice un esp terribile ed è una salutista ne fuma non beve
Il mio amico e morto a 48 anni e poco dopo suo fratello e nn avevano patologie
Ho un parente responsabile del pronto soccorso della mittà intervistato più volte e un uomo riservato che ha dedicato lansua vita all ospedale e vi giuro non L ho mai visto così provato
Ovviamente lui dice cureremo sempre tutti con lo stesso impegno ma i no vax mi stanno sul cazzo ( parole sue ) accetto solo confronti con chi sa di cosa parliamo e X una buona % il più delle volte non lo sanno

io capsico la paura davvero e non sarò felice di fare terze dosi ma non saprei davvero come uscirne diversamente
Al momento in h casi definiti gravi sono di gente nn vaccinata
 

feather

Utente tardo
lui dice che non ha avuto morti intorno a se,vicine
Ne gente intubata
Ne conosco anch'io uno che fa lo stesso discorso. Se non vede la gente cadere a terra morta davanti al cancello di casa allora non esiste.
In pratica persone prive della capacità di astrarre e elaborare pensieri complessi. Posso elaborare solo quello che hanno letteralmente davanti al naso. Immagino che per loro anche i raggi X sono un complotto dato che non si posso vedere o sentire..
 
Top