Concordo sul fatto che non si tratti né di un’evoluzione né di un’involuzione, ma di un cambiamento.
Anche per certi aspetti legati alla minore età.
Se sia positivo, però, ho molti dubbi.
Sento ogni giorno di più, ad esempio, che la libertà di espressione si riduce.
È angosciante pensare che libri o film che consideriamo capolavori oggi non potrebbero più essere creati.
Perfino opere d’arte come il David vengono, in alcuni luoghi (come negli USA), considerate oscene e rifiutate.
Sembra di assistere a nuovi roghi di libri, questa volta su scala molto più vasta, come accadde col nazismo.
Perdere libertà è facile, riconquistarla sarà molto più difficile.
Non credo che Manzoni non sia stato condizionato dal suo tempo e dalla propria cultura, ma ha scritto ugualmente un capolavoro.
Per quanto riguarda il disclaimer negli Stati Uniti, dipende dalla enorme ignoranza diffusa.
Evidentemente molti americani non hanno alcuna conoscenza storica, né tantomeno competenze per contestualizzare le opere di fiction, ma nemmeno una preparazione scientifica.
Ho già raccontato più volte che il Museo di Storia Naturale, prima della esposizione dei fossili più interessanti del mondo, in un ampio spazio ha una serie di “disclaimer “ che spiegano che la teoria della evoluzione non è in contrasto con la religione, compresi filmati dí rappresentanti delle religioni che confermano.
Tra l’altro pare che Kirk sostenesse le scuole che insegnano il creazionismo in opposizione alla scienza.
Vista questa ignoranza, ci può essere chi, vedendo Via col vento, possa pensare che sia una descrizione di ciò che deve essere.
Va anche considerato che l’idea di libertà fa pensare che ognuno possa fare quello che vuole, senza chiedere permessi, senza troppa burocrazia, ma, se ne dovessero risultare danni, pagare sanzioni, pure di cifre da noi impensabili.
È tutto coerente con il consueto modo di procedere.
Basta vedere come prima di ogni episodio di una serie Netflix, si venga avvisati di linguaggio volgare, nudità, uso di tabacco, alcol o droghe. Per evitare che uno spettatore possa denunciare il cattivo esempio 🫣