Parigi sotto attacco

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

brenin

Utente
Staff Forum
Per ora l'UE non farà un fiato, ma non sono certo i tedeschi ad impedirlo... i crucchi in politica estera non contano un cazzo da 70 anni. Come noi e i giapponesi, d'altronde. Gli amiconi dei turchi sono gli USA, che spingono da anni per il loro ingresso nella UE.
cosa non farebbero gli americani pur di mantenere le basi in Turchia.....
 

danny

Utente di lunga data
Sabato sera per motivi familiari ero a casa e mi son imbatutto in porta a porta,Con un SALVINI strepitoso, dopo aver ascoltato un'ora ha incominciato con una serie di insulti verso il ministro Alfano mica da poco....:rotfl::rotfl:In prims chiamandolo quel signore Li.....proseguendo con Inetto,Incapace,non adatto,non all'altezza,dicendosi molto preoccupato che la sicurezza itialiana è in mano a questo signore,insomma un continuo,alla fine se ne è uscito esclamando:ma possiamo avere un ministro dell'interno così?:rolleyes:

La sicurezza italiana è in mano alle mafie che gestiscono tutto il mercato clandestino delle armi, che commercia droga che proviene dal vicino oriente e dal nordafrica e che non ha alcun "interesse" nell'aumento dei controlli sul nostro territorio.
 

Nobody

Utente di lunga data
sono 2-3 anni che la Merkel è in prima linea in qualsiasi incontro al vertice. che gli USA spingano per far entrare la Turchia nella UE non è un mistero, soprattutto se alla Casa Bianca ci sta un Dem.

e ti dirò che sarei anche favorevole. perchè l'ingresso della Turchia significherà il collasso dell'UE. e ciò è bene.
ma dai, ma quale prima linea... per i fotografi e l'opinione pubblica. I tedeschi vorrebbero uscire dalle sanzioni anti Putin con tutta l'anima, ma non possono farlo. E a ricordare chi porta bastone, sono bastate un po' di centraline truccate, di cui tutti sapevano da anni ma che escono fuori ora, ad orologeria.
A livello di politica estera mondiale contano come il due di picche. Il consiglio di sicurezza ONU è composto dai vincitori della guerra, e sono gli unici a poter opporre veto.
Ti quoto sull'effetto che avrebbe la Turchia nell'UE.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
ma dai, ma quale prima linea... per i fotografi e l'opinione pubblica. I tedeschi vorrebbero uscire dalle sanzioni anti Putin con tutta l'anima, ma non possono farlo. E a ricordare chi porta bastone, sono bastate un po' di centraline truccate, di cui tutti sapevano da anni ma che escono fuori ora, ad orologeria.
A livello di politica estera mondiale contano come il due di picche. Il consiglio di sicurezza ONU è composto dai vincitori della guerra, e sono gli unici a poter opporre veto.
Ti quoto sull'effetto che avrebbe la Turchia nell'UE.
gli scandali ad orologeria escono fuori proprio perchè la Germania ha in pugno l'UE e Obama ( o meglio l'entourage della Clinton,che è quello che conta davvero) lo sa. quindi direi che conti come il 2 di picche anche no.

ovvio che fino a che Francia e UK possono fare come vogliono grazie al seggio ONU, la politica estera UE sarà sempre una barzelletta.
 

Joey Blow

Escluso
gli scandali ad orologeria escono fuori proprio perchè la Germania ha in pugno l'UE e Obama ( o meglio l'entourage della Clinton,che è quello che conta davvero) lo sa. quindi direi che conti come il 2 di picche anche no.

ovvio che fino a che Francia e UK possono fare come vogliono grazie al seggio ONU, la politica estera UE sarà sempre una barzelletta.
Cioè un cazzo di niente.
 

Nobody

Utente di lunga data
gli scandali ad orologeria escono fuori proprio perchè la Germania ha in pugno l'UE e Obama ( o meglio l'entourage della Clinton,che è quello che conta davvero) lo sa. quindi direi che conti come il 2 di picche anche no.

ovvio che fino a che Francia e UK possono fare come vogliono grazie al seggio ONU, la politica estera UE sarà sempre una barzelletta.
L'UE e la Nato più in generale le hanno in pugno gli americani. La Germania è un gigante economico ed un nano politico, e sta a catena di chi ancora la occupa con centinaia di basi militari.
Poi che la Merkel conti più dell'ebetino fiorentino è sicuro.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
L'UE e la Nato più in generale le hanno in pugno gli americani. La Germania è un gigante economico ed un nano politico, e sta a catena di chi ancora la occupa con centinaia di basi militari.
Poi che la Merkel conti più dell'ebetino fiorentino è sicuro.
sono infatti anni ed anni, credo dai tempi di Helmut Kohl che la Germania spinge per un rinnovamento della struttura del Consiglio di Sicurezza ONU. inascoltata per motivazioni credo immaginabili.
 

Nobody

Utente di lunga data
sono infatti anni ed anni, credo dai tempi di Helmut Kohl che la Germania spinge per un rinnovamento della struttura del Consiglio di Sicurezza ONU. inascoltata per motivazioni credo immaginabili.
Si, infatti... dopo il cartellino rosso devono farsi le loro giornate di squalifica.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Cioè un cazzo di niente.
Straquoto,aggiungendo un estratto di una conversazione telefonica di Victoria Nuland ( entourage di Obama ) con l'ambasciatore americano a Kiev ai tempi delle sommosse/scontri a kiev

" OK. He's now gotten both Serry and [UN Secretary General] Ban Ki-moon to agree that Serry could come in Monday or Tuesday. So that would be great, I think, to help glue this thing and to have the UN help glue it and, you know, Fuck the EU. "

qui c'è l'intera conversazione


http://www.bbc.com/news/world-europe-26079957
 

Joey Blow

Escluso
Straquoto,aggiungendo un estratto di una conversazione telefonica di Victoria Nuland ( entourage di Obama ) con l'ambasciatore americano a Kiev ai tempi delle sommosse/scontri a kiev

" OK. He's now gotten both Serry and [UN Secretary General] Ban Ki-moon to agree that Serry could come in Monday or Tuesday. So that would be great, I think, to help glue this thing and to have the UN help glue it and, you know, Fuck the EU. "

qui c'è l'intera conversazione


http://www.bbc.com/news/world-europe-26079957
Ah, ma è vecchia. Ma poi ci servissero pure le intercettazioni per capirlo...
 

Nobody

Utente di lunga data
Straquoto,aggiungendo un estratto di una conversazione telefonica di Victoria Nuland ( entourage di Obama ) con l'ambasciatore americano a Kiev ai tempi delle sommosse/scontri a kiev

" OK. He's now gotten both Serry and [UN Secretary General] Ban Ki-moon to agree that Serry could come in Monday or Tuesday. So that would be great, I think, to help glue this thing and to have the UN help glue it and, you know, Fuck the EU. "

qui c'è l'intera conversazionehttp://www.bbc.com/news/world-europe-26079957
:singleeye:
 

spleen

utente ?
A regà il problema non è di nazioni, chi si fa' i suoi interessi o chi contro chi, è un problema di visione di una società del futuro che qualcuno immagina in modo irrazionale ancorata a principi medievali. Non serve che arrivino, ce li abbiamo già in casa, debbono solo decidere eventualmente se e come muoversi, e come qualsiasi altro conflito ideologico (perchè di questo si tratta) finirà solo con la completa sconfitta di uno o l'altro modo di intendere la libertà.
Qualsiasi società si basa su due cose, identità e principi condivisi. Vorrei sottolineare che con questa gente non condividiamo niente, non condividiamo la nostra complessissima identità culturale nè i valori che queste persone, catapultate da noi da sistemi poco più che tribali, portano.
Cominceranno a cambiare le cose forse quando saremo noi, un po' più convinti e consapevoli di quello che siamo, un po più consapevolmente e laicamente convinti che le nostre libertà contano perchè sono la nostra vera identità.
Certo mi risulta difficile sperarlo, quando maestre di scuola annullano persino visite ad una mostra aristica, ( mostra artistica, storica, non funzione religiosa) in nome di un politicamente corretto che risulta scorretto e irrispetttoso solo verso la nostra identità.
A meno che non si consideri, come adesso succede, valore comune il sistema economico ma ci vuole ben poco per capire che non basta di certo.
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
A regà il problema non è di nazioni, chi si fa' i suoi interessi o chi contro chi, è un problema di visione di una società del futuro che qualcuno immagina in modo irrazionale ancorata a principi medievali. Non serve che arrivino, ce li abbiamo già in casa, debbono solo decidere eventualmente se e come muoversi, e come qualsiasi altro conflito ideologico (perchè di questo si tratta) finirà solo con la completa sconfitta di uno o l'altro modo di intendere la libertà.
Qualsiasi società si basa su due cose, identità e principi condivisi. Vorrei sottolineare che con questa gente non condividiamo niente, non condividiamo la nostra complessissima identità culturale nè i valori che queste persone, catapultate da noi da sistemi poco più che tribali portano.
Cominceranno a cambiare le cose forse quando saremo noi, un po' più convinti e consapevoli di quello che siamo, un po più consapevolmente e laicamente convinti che le nostre libertà contano perchè sono la nostra vera identità.
Certo mi risulta difficile sperarlo, quando maestre di scuola annullano persino visite ad una mostra aristica, ( mostra artistica, storica, non funzione religiosa) in nome di un politicamente corretto che risulta scorretto e irrispetttoso solo verso la nostra identità.
:up:
 

Eratò

Utente di lunga data
A regà il problema non è di nazioni, chi si fa' i suoi interessi o chi contro chi, è un problema di visione di una società del futuro che qualcuno immagina in modo irrazionale ancorata a principi medievali. Non serve che arrivino, ce li abbiamo già in casa, debbono solo decidere eventualmente se e come muoversi, e come qualsiasi altro conflito ideologico (perchè di questo si tratta) finirà solo con la completa sconfitta di uno o l'altro modo di intendere la libertà.
Qualsiasi società si basa su due cose, identità e principi condivisi. Vorrei sottolineare che con questa gente non condividiamo niente, non condividiamo la nostra complessissima identità culturale nè i valori che queste persone, catapultate da noi da sistemi poco più che tribali, portano.
Cominceranno a cambiare le cose forse quando saremo noi, un po' più convinti e consapevoli di quello che siamo, un po più consapevolmente e laicamente convinti che le nostre libertà contano perchè sono la nostra vera identità.
Certo mi risulta difficile sperarlo, quando maestre di scuola annullano persino visite ad una mostra aristica, ( mostra artistica, storica, non funzione religiosa) in nome di un politicamente corretto che risulta scorretto e irrispetttoso solo verso la nostra identità.
A meno che non si consideri, come adesso succede, valore comune il sistema economico ma ci vuole ben poco per capire che non basta di certo.
Si dovrebbe ma non è detto che sia così.... La società occidentale di oggi si basa sul apparenza,sul perbenismo, sul relativismo applicato in maniera variegata ad ogni tematica...Non è chi è meglio e chi è peggio.E che le identita e i principi non esistono più nemmeno da noi. Basta leggere la cronaca...
 
Ultima modifica:

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
Si dovrebbe ma non è detto che sia così.... La società occidentale di oggi si basa sul apparenza,sul perbenismo, sul relativismo applicato in maniera variegata ad ogni tematica...Non è chi è meglio e chi è peggio.E che le identita e i principi non esistono più nemmeno da noi. Basta leggere la cronaca....
Oggi gli illuminati, supportati da qualche sociologo, ci fanno sapere che è tutta una questione di francese-che-ammazza-francese: lo stragista del Bataclan, tale Mostefai, è (formalmente) francese e fa parte della classe media francese, viveva nella villetta coi nanetti da giardino, salutava sempre, aveva l'abbonamento per vedere la Champions League, i soprammobili Thun, si lamentava del cambio franco/euro e via dicendo ma, poverino, è la crisi della politica e la perdita di valori dell'occidente che è non riuscita a dare un senso alla sua vita. Come se "risiedere" e "far parte/sentirsi parte di una Nazione" siano la stessa cosa e una questione di chi emette il tuo passaporto.

Quello che omettono di dire è che questa "classe media" è quella artificiale, indotta, falsa, che zecche e boldrinove vogliono istituire de facto anche qui in Italia con una immigrazione indiscriminata a colpi di asili politici, 35 euro al giorno, telefonini, schede ricaricabili, alberghi, ecc. a spese (economiche e sociali) della vera classe media che ha sempre tirato il carretto di questo Paese costruendo generazione dopo generazione infrastrutture e carrettiere, welfare e assistenzialismo, ospedali e malasanità, scuola laica e crocifissi, tartassati e babypensionati, Bolzano e Locri, eccellenze e nepotismi, efficienza e corruzione, Brusca e Falcone, bestemmiatori veneti e influenze del Vaticano, valori e disvalori e in tutto ciò ha trovato un equilibrio.

Il paradosso di questo incubo, la vera chicca che farebbe imbracciare la forca ai nostri nonni, è l'ossequio peloso verso tutto ciò che è antitetico a noi e il rifiuto sdegnoso verso tutto ciò che ci appartiene dalla notte dei tempi e che è il nostro DNA.
 

Joey Blow

Escluso
A regà il problema non è di nazioni, chi si fa' i suoi interessi o chi contro chi, è un problema di visione di una società del futuro che qualcuno immagina in modo irrazionale ancorata a principi medievali. Non serve che arrivino, ce li abbiamo già in casa, debbono solo decidere eventualmente se e come muoversi, e come qualsiasi altro conflito ideologico (perchè di questo si tratta) finirà solo con la completa sconfitta di uno o l'altro modo di intendere la libertà.
Qualsiasi società si basa su due cose, identità e principi condivisi. Vorrei sottolineare che con questa gente non condividiamo niente, non condividiamo la nostra complessissima identità culturale nè i valori che queste persone, catapultate da noi da sistemi poco più che tribali, portano.
Cominceranno a cambiare le cose forse quando saremo noi, un po' più convinti e consapevoli di quello che siamo, un po più consapevolmente e laicamente convinti che le nostre libertà contano perchè sono la nostra vera identità.
Certo mi risulta difficile sperarlo, quando maestre di scuola annullano persino visite ad una mostra aristica, ( mostra artistica, storica, non funzione religiosa) in nome di un politicamente corretto che risulta scorretto e irrispetttoso solo verso la nostra identità.
A meno che non si consideri, come adesso succede, valore comune il sistema economico ma ci vuole ben poco per capire che non basta di certo.
Una cosa esclude l'altra.
 

Nobody

Utente di lunga data
ma alla fine, questo Isis... chi lo vuole davvero? E perchè lo vuole? Finchè non si parte da qui, nessuna seria strategia per combatterlo avrà successo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top