Passare degli anni

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Leggendo il forum e anche nella vita reale percepisco la paura di invecchiare o il non accettare il tempo che passa o i cambiamenti che ogni età porta.
Ora, l’unica cosa che spaventa me è l’idea della morte.
Per il resto cerco di godermi ogni periodo della vita con i pro e con i contro. Adoro festeggiare i compleanni anche se appunto segnano gli anni che passano
Non me ne frega nulla di tornare ai miei 20/30 anni. Forse ai 40 ma semplicemente perché hanno segnato un profondo cambiamento nella mia persona, cambiamento per me molto positivo.
Secondo voi perché molti non accettano il cambiamento, alcuni anche ridicolizzandosi con atteggiamenti che stridono con l’età anagrafica?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
A me non piace festeggiare il compleanno, di qualunque cifra, non amo stare al centro dell'attenzione. Ma per quanto riguarda il passare degli anni, va accettato, non è che fare ancora il venticinquenne come Max Pezzali o Paola e Chiara (per fare esempi che mi vengono in mente), per non parlare di Jovanotti s Morandi, tolga, oltre la consapevolezza, anche la realtà delle cose.
Spesso mi dicono "ma davvero hai 53 anni? NON LI DIMOSTRIIIHHHH!". E rispondo con la battuta di Virna Lisi, in Sapore di mare "Eh, ma ce li ho".
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
credo perchè ci si sente esclusi da molti contesti.
La conseguneza è che certi atteggiamenti alla fine stridono con l'immagine fisica.

Ricordo mio papà che si sentiva dentro giovane con la voglia di fare (parlo di quando aveva una settantina di anni) poi mi diceva mi guardo allo specchio e mi viene da piangere. L'immagine di se stesso invecchiato per lui era un limite isormontabile. Eppure le persone lo apprezzavano per la tempra, lo spirito di iniziativa ma dentro si sentiva diverso.

Ad una certa età si ha la consapevolezza che il tempo stringe e ci si avvicina alla fine ecco che inizia la paura della morte, cosa che un giovane non ha sente di avere ancora molto tempo davanti non prende in considerazione nessun problema di salute.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
A me non piace festeggiare il compleanno, di qualunque cifra, non amo stare al centro dell'attenzione. Ma per quanto riguarda il passare degli anni, va accettato, non è che fare ancora il venticinquenne come Max Pezzali o Paola e Chiara (per fare esempi che mi vengono in mente), per non parlare di Jovanotti s Morandi, tolga, oltre la consapevolezza, anche la realtà delle cose.
Spesso mi dicono "ma davvero hai 53 anni? NON LI DIMOSTRIIIHHHH!". E rispondo con la battuta di Virna Lisi, in Sapore di mare "Eh, ma ce li ho".
hai fatto come ho fatto io coi babbi di due mie conoscenti che hanno un paio di anni meno di me, quando mi hanno detto che pensavano fossi parecchio più giovane delle figlie io ho risposto "e invece sono più vecchia"
 

CIRCE74

Utente di lunga data
A me non piace festeggiare il compleanno, di qualunque cifra, non amo stare al centro dell'attenzione. Ma per quanto riguarda il passare degli anni, va accettato, non è che fare ancora il venticinquenne come Max Pezzali o Paola e Chiara (per fare esempi che mi vengono in mente), per non parlare di Jovanotti s Morandi, tolga, oltre la consapevolezza, anche la realtà delle cose.
Spesso mi dicono "ma davvero hai 53 anni? NON LI DIMOSTRIIIHHHH!". E rispondo con la battuta di Virna Lisi, in Sapore di mare "Eh, ma ce li ho".
è la mia risposta!!!
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
perchè avete paura della morte? tanto da quella non si può scappare
 

Nicky

Utente di lunga data
Io sto infinitamente meglio ora da tantissimi punti di vista, sono più serena, equilibrata, sento meno il peso delle responsabilità familiari e non vorrei tornare indietro. Faccio moltissime cose che mi piacciono con molta più consapevolezza che da giovane.
Però, fatico ad accettare il decadimento fisico. Fa nulla se mi dicono che sembro più giovane, io noto ogni impercettibile cambiamento e lo detesto. Non posso farci nulla e ovviamente non farei niente per cambiare aspetto; ma ho sempre riversato l'insicurezza sul corpo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
perchè avete paura della morte? tanto da quella non si può scappare
Ti faccio ridere. A me spaventa il dopo e il per sempre
Avendo ricevuto un’educazione cattolica, anche se non pratico, mi è rimasta l’idea dell’aldilà e del per sempre. Mi spaventa questo per sempre che appunto non finisce
Ricordo che da bambina mi capitava di non volermi addormentare per paura di morire nel sonno.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io sto infinitamente meglio ora da tantissimi punti di vista, sono più serena, equilibrata, sento meno il peso delle responsabilità familiari e non vorrei tornare indietro. Faccio moltissime cose che mi piacciono con molta più consapevolezza che da giovane.
Però, fatico ad accettare il decadimento fisico. Fa nulla se mi dicono che sembro più giovane, io noto ogni impercettibile cambiamento e lo detesto. Non posso farci nulla e ovviamente non farei niente per cambiare aspetto; ma ho sempre riversato l'insicurezza sul corpo.
Ecco io manco quella e ti assicuro che avrei mille motivi per avercela
Il resto lo quoto.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
credo perchè ci si sente esclusi da molti contesti.
La conseguneza è che certi atteggiamenti alla fine stridono con l'immagine fisica.

Ricordo mio papà che si sentiva dentro giovane con la voglia di fare (parlo di quando aveva una settantina di anni) poi mi diceva mi guardo allo specchio e mi viene da piangere. L'immagine di se stesso invecchiato per lui era un limite isormontabile. Eppure le persone lo apprezzavano per la tempra, lo spirito di iniziativa ma dentro si sentiva diverso.

Ad una certa età si ha la consapevolezza che il tempo stringe e ci si avvicina alla fine ecco che inizia la paura della morte, cosa che un giovane non ha sente di avere ancora molto tempo davanti non prende in considerazione nessun problema di salute.
Quali contesti?
a me viene in mente solo l’aspetto lavorativo
A 54 anni la “carriera “ posso definirla chiusa.
 

danny

Utente di lunga data
A me non spaventa nulla.
Non mi piace la nostalgia,
Non amo le rimpatriate di gente che ho perso per ovvie ragioni.
Mi intristiscono quelle cene in cui si va avanti a ricordare la vacanza del 1988.
Vivo il presente. Spero di arrivare a morire vivo e non messo male in salute, ma al momento non mi frega manco di quello.
Non ha senso preoccuparsi di ciò che è inevitabile, come la vecchiaia e la morte.
Per me è più logico cercare di vivere sempre e come ci pare fino alla fine.
Mi infastidisce chi parla di età. Lo trovo solo una giustificazione per non fare cose nuove.
Che sono quelle che mi interessano di più.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
quando incontro i miei ex compagni di scuola, di solito si parla di quello che stiamo facendo adesso
difficilmente parliamo del passato
 

Brunetta

Utente di lunga data
perchè avete paura della morte? tanto da quella non si può scappare
Non si ha paura della morte, ma della decadenza precedente che ci rende incapaci di provvedere a noi stessi.
Poi ci sono centenari che ci fanno sentire decrepiti.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E' una bellissima cosa vivere bene nel proprio corpo, ma temo di non arrivarci in questa vita!
Non so se ci vivo bene. L’ho sempre accettato. Ma se non faccio più di nulla per midificarmi vuol dire che mi sta bene. Vero anche che ho sempre trovato persone s partire da mio marito che non me lo hanno mai fatto pesare.
Vero anche che sono molto auto ironica e la prima a prendermi in giro.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non si ha paura della morte, ma della decadenza precedente che ci rende incapaci di provvedere a noi stessi.
Poi ci sono centenari che ci fanno sentire decrepiti.
loro hanno scritto che hanno paura della morte
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
A me non spaventa nulla.
Non mi piace la nostalgia,
Non amo le rimpatriate di gente che ho perso per ovvie ragioni.
Mi intristiscono quelle cene in cui si va avanti a ricordare la vacanza del 1988.
Vivo il presente. Spero di arrivare a morire vivo e non messo male in salute, ma al momento non mi frega manco di quello.
Non ha senso preoccuparsi di ciò che è inevitabile, come la vecchiaia e la morte.
Per me è più logico cercare di vivere sempre e come ci pare fino alla fine.
Mi infastidisce chi parla di età. Lo trovo solo una giustificazione per non fare cose nuove.
Che sono quelle che mi interessano di più.
Be tu di età ne parli spesso.
 

patroclo

Utente di lunga data
A me non spaventa nulla.
Non mi piace la nostalgia,
Non amo le rimpatriate di gente che ho perso per ovvie ragioni.
Mi intristiscono quelle cene in cui si va avanti a ricordare la vacanza del 1988.
Vivo il presente. Spero di arrivare a morire vivo e non messo male in salute, ma al momento non mi frega manco di quello.
Non ha senso preoccuparsi di ciò che è inevitabile, come la vecchiaia e la morte.
Per me è più logico cercare di vivere sempre e come ci pare fino alla fine.
Mi infastidisce chi parla di età. Lo trovo solo una giustificazione per non fare cose nuove.
Che sono quelle che mi interessano di più.
ti hanno hackerato il profilo o stai facendo uno scherzo?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
hai fatto come ho fatto io coi babbi di due mie conoscenti che hanno un paio di anni meno di me, quando mi hanno detto che pensavano fossi parecchio più giovane delle figlie io ho risposto "e invece sono più vecchia"
Diciamo che è un nostro dono di natura... :ROFLMAO:
Per carità, non mi offendo. È che a volte, ma più prima, non venivo presa sul serio.
 
Top