Passare degli anni

Andromeda4

Utente di lunga data
anche io smesse le minigonne da un sacco di anni...ora poi mi sembrerebbe di vestirmi come mia figlia...sono sempre stata dell'idea che è sempre meglio dare all'età ciò che l'età richiede...ci sono un sacco di modi per apparire sexy senza scimmiottare le ventenni.
Infatti scollato e sgambato non vuole dire sexy... anzi.
 

danny

Utente di lunga data
Questa, per me, si chiama nostalgia 🤷‍♂️



Adesso prova a pensare se applichi questo concetto anche ad altri ambiti della tua vita.
Per me si chiama ricerca identitaria.
La nostalgia è il rimpianto per un'epoca vissuta.
Non ho rimpianti, continuo a dirlo.
Credo che le città debbano riscoprire la propria identità in futuro, per non rendere il mondo un piatto conglomerato culturale senza slanci.
Identità culturale che rende diversa Parigi da Vienna, ma anche Crema da Napoli.
Quando sono andato a Londra mi è sembrato di vedere una grande Milano, tanta era la perdita di indentità percepibile di entrambe le città.
Poi a te può piacere anche un mondo sempre più uniforme, disegnato con gli stessi canoni estetici.
A me tedia.
Come mi tediano la gran parte delle auto di oggi, in gran parte suv tutti simili tra loro.
 

Nicky

Utente di lunga data
Te ne devi fregare.
Metti quel che ti sta bene.
Eh ma è proprio capire cosa ci sta bene.
Anche il trucco, pur per chi lo applica con mano leggere, deve essere adattato.
Poi, certo, è anche piacevole curare queste cose, a me in parte diverte, solo che a vent'anni sta bene davvero tutto, è più semplice.
 

Homer

Utente con ittero
Un trans mi aveva spiegato che quando le …installi…in vista di una possibile rimozione le metti sotto pelle e quindi i vasi restano sotto facendotele sentire fredde al tatto. In caso invece di lavori diciamo più fatti bene posizionano le protesi più in profondità e quindi i vasi sanguini le ricoprono e la sensazione di pelle fredda non c’è.
Questo trans aveva adottato la prima soluzione, perché le servivano solo per lavoro.
Esattamente così
 

danny

Utente di lunga data
Eh ma è proprio capire cosa ci sta bene.
Anche il trucco, pur per chi lo applica con mano leggere, deve essere adattato.
Poi, certo, è anche piacevole curare queste cose, a me in parte diverte, solo che a vent'anni sta bene davvero tutto, è più semplice.
Il più bel culo che vedo dal vero ultimamente ce l'ha una nostra amica over 50.
Ma davvero.
Si può permettere di tutto, a mio parere.
Ma pure chi è davanti a me ora, due bambini, ha un fisico che le starebbe bene qualsiasi cosa.
L'età è un parametro inessenziale.
E dei giudizi degli altri te ne devi fregare sempre.


Ma poi, si è lottato per anni per la liberazione della donna, dei vestiti...

E siamo arrivati alla discrimanzione per età?
 

patroclo

Utente di lunga data
Per me si chiama ricerca identitaria.
La nostalgia è il rimpianto per un'epoca vissuta.
Non ho rimpianti, continuo a dirlo.
Credo che le città debbano riscoprire la propria identità in futuro, per non rendere il mondo un piatto conglomerato culturale senza slanci.
Identità culturale che rende diversa Parigi da Vienna, ma anche Crema da Napoli.
Quando sono andato a Londra mi è sembrato di vedere una grande Milano, tanta era la perdita di indentità percepibile di entrambe le città.
Poi a te può piacere anche un mondo sempre più uniforme, disegnato con gli stessi canoni estetici.
A me tedia.
Come mi tediano la gran parte delle auto di oggi, in gran parte suv tutti simili tra loro.
mai detto, pensato e sostenuto una cosa simile.
Quale identità? decidi tu in base ai tuoi criteri e alle tue conoscenze? Milano ha duemila anni, le città sono organismi viventi che si rigenerano per non morire ...non capirlo/accettarlo è nostalgia.
Di errori/cancellazioni in nome del progresso se ne sono sempre fatti e se ne faranno
I danni della globalizzazione sono chiari ed evidenti nell'uniformizzazione e nella perdita d'identità.
 

danny

Utente di lunga data
I danni della globalizzazione sono chiari ed evidenti nell'uniformizzazione e nella perdita d'identità.
L'ultima che hai detto.
Ovvio che se vuoi rimediare a quei danni un'identità te la devi creare con ciò che hai di più vicino nel tempo ma ancora caratteristico.
Mica possiamo pensare di ricreare una città con un'identità caratterizzante ispirandoci a Pompei.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Magari perché tu come ma non fai caso agli anni che passano e non hai intorno persone che si atteggiano a 20enni pur avendone 50
Da me in ufficio c’è la corsa a vestirsi come 20 enni e a investire stipendi in estetista e chirurgia perché non si rassegnano agli anni che passano
Che fatica!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non mi addentro in analisi sociologiche e psicologiche sulla deriva della società moderna nel non accettare l'invecchiamento o nel conformarsi a standard - estetici e non - imposti e diventare dei "nuovi mostri".

Parlando per me, mi rendo conto di accettare malamente i segni del tempo.
Non ho i mezzi e quindi non mi si pone il problema di accedere a palliativi estetici per ritardare l'inevitabile, ma forse, ad avere la possibilità, lo farei.
Eviterei volentieri il decadimento fisico.. non mi piacciono le rughe che si stanno affacciando sul mio viso, la leggera (per ora) perdita di tono della pelle.
I cambiamenti ormonali, metabolici ecc.

Ma credo che non piacciano a nessuno, avrò tempo per abituarmici.
Anche perché, come si dice, l'alternativa all'invecchiamento è ben peggiore.

In termini di atteggiamenti/comportamenti vivo serenamente il mio tempo senza nostalgie di altre età, che mi piace ricordare in quanto fanno parte della mia storia, ma senza struggimento o desiderio di riviverle.
Non parlare di decadimento perché ti ho vista.
🥰
 

Brunetta

Utente di lunga data
eeehh gli occhiali, sai mi faccio le sopraciglia da sola e con gli occhiali da vicino sopra.
Regolarmente mia figlia mi dice..... perchè non ti arrendi e vai dall'estetista? Rispondo sempre, mai e poi mai!!
Alcune volte però devo andarci perchè il danno è troppo evidente.

La stupidità è insita nellea persona e in linea di massima si vede
Basta evitare le sopracciglia tatuate!
 

Lara3

Utente di lunga data
Il più bel culo che vedo dal vero ultimamente ce l'ha una nostra amica over 50.
Ma davvero.
Si può permettere di tutto, a mio parere.
Ma pure chi è davanti a me ora, due bambini, ha un fisico che le starebbe bene qualsiasi cosa.
L'età è un parametro inessenziale.
E dei giudizi degli altri te ne devi fregare sempre.


Ma poi, si è lottato per anni per la liberazione della donna, dei vestiti...

E siamo arrivati alla discrimanzione per età?
A 20 anni si ha solamente una pelle liscia.
Ma non è detto che si abbia anche un bel fisico. Il sovrappeso fa strage fra gli adolescenti. E vedere una ragazza a 20 anni in sovrappeso e con una maglietta che non copre il ventre… insomma almeno lei ha la scusante dell’ immaturità.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Magari se la Milano più recente conservasse lo stesso valore estetico senza creare obbrobri a forma di bigolo storto utili per architetti con tendenza all'onanismo non posterei link che dovrebbero essere utili a innalzare il pessimo senso estetico generale.
Vedo con scarso successo, data la sciatteria imperversante.
Detto ciò, meglio 1000 volte Dubai che City Life.
Ha molto più valore estetico complessivo.
Questo per dire che amo molto anche le città VERAMENTE moderne.
Ciò che mi infastidisce, da sempre, è la sciatteria.View attachment 14347
Non concordo.
La speculazione è un’altra storia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Farsi le sopracciglia in effetti è diventato complicato. Specchio che ingrandisce. Il vantaggio? Inizio a perderle🤣🤣
Penserò a un tatuaggio pelo a pelo
Lo specchio ingrandente risolve.
Poi ha il vantaggio che ingrandisce tutto, rughe, grana della pelle, poi ti guardi in uno specchio normale e ti vedi un fiore.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top