patriot
Utente di lunga data
Probabile sia lo stessoAnche mia cognata lavorava in un franchising diffuso a livello mondiale
Probabile sia lo stessoAnche mia cognata lavorava in un franchising diffuso a livello mondiale
Collaboratori p. IVA e dipendenti.Beh se sei tra i più giovani avrai colleghi con contratto regolare da anni, il futuro sono quelli ben più giovani di te.
Non so esattamente cosa vuoi dire, però si, se in vari settori (tipo commesse di vari store) si vedono sempre volti mediamente "giovani", ci sono tanti "anziani" che ancora lavorano, e non è che necessariamente ricoprano chissà che ruoli, insomma devono macinare.Collaboratori p. IVA e dipendenti.
Viaggiamo in gran parte over 60.
Alcuni over 70.
vedrai, in pensione non ci vaiNon so esattamente cosa vuoi dire, però si, se in vari settori (tipo commesse di vari store) si vedono sempre volti mediamente "giovani", ci sono tanti "anziani" che ancora lavorano, e non è che necessariamente ricoprano chissà che ruoli, insomma devono macinare.
Non uso il termine anziani in senso offensivo, ma solo perchè -almeno a me- la loro età è evidente, è evidente un "rallentamento", un tono della voce che varia, persone che se le vedessi fuori da quei contesti associ alla nonna, alla mamma, ben lontano dall’immagine standardizzata da brochure.
in generale non credo che quando si attua un cambiamento avvenga in modo netto e drastico, perchè le persone si ribellano, vedi quanto è accaduto nel periodo del covid con bar e ristoranti chiusi (e non lato esercenti), è più una forma mentale che ti porta al formare e quindi in qualche modo accettare una realtà possibile. è uno dei motivi percui io dichiaro di essere contro la guerra, anche se sembrerebbe scontato non esserne a favore. so che vivo in un periodo storico fortunato, ma questo non significa cedere la qualsiasi.vedrai, in pensione non ci vai
Certo che lavori anche da anziano
Ci si può anche ribellarein generale non credo che quando si attua un cambiamento avvenga in modo netto e drastico, perchè le persone si ribellano, vedi quanto è accaduto nel periodo del covid con bar e ristoranti chiusi (e non lato esercenti), è più una forma mentale che ti porta al formare e quindi in qualche modo accettare una realtà possibile. è uno dei motivi percui io dichiaro di essere contro la guerra, anche se sembrerebbe scontato non esserne a favore. so che vivo in un periodo storico fortunato, ma questo non significa cedere la qualsiasi.
la storia del commesso di 90 anni è come quella dei due che fanno inciuci in rsa, un focus per proprio bisogno.Ci si può anche ribellare
Ma se la pensione non te la danno
Non te la danno
E comunque tempo fa ho letto la storia di un commesso di 90 anni
Che amava tanto il suo lavoro ed in pensione non ci voleva andare
Ma GAC che non trovi il muratore 90ennela storia del commesso di 90 anni è come quella dei due che fanno inciuci in rsa, un focus per proprio bisogno.
a 90 anni, ma in genere dopo gli 80, i problemi di salute rendono improbabile il poter lavorare 8 ore al giorno, e rendere come si chiede oggi.
pensa a un 90enne che lavora in produzione amazon, per dire qualcosa di noto.
quello che voglio dire è che oggi, ma ben prima che oggi, per lavorare si accettano forme contrattuali che non daranno garanzia di pensione. io alla fine degli anni 90 mi sono "ribellata" quando sono entrati i co.co.co. (che erano già presenti ma più legati ad un settore), ma invece tanti altri hanno accettato, e parliamo di 20 anni fa. da li siamo arrivati a stage/tirocini come forme di lavoro, che quando io ero giovane non esistevano. nessuno avrebbe trovato normale lavorare come stagista, con tanto di aziende che vivono facendo girare stagisti, e che necessitano di una figura che lavori, e che si inventano stage per non pagare. tutti se ne fregano, si svegliano quando guarda un po’ tocca ai loro figli, come se certe cose toccassero sempre ad altri, eppure ne sono stati silenti partecipi. ma comunque un cambiamento avverrà, penso proprio il gran numero di extracomunitari sempre in crescita potrà incidere, vai a dire te ad un moldavo o un rumeno di fare uno stage, loro arrivano qui, fanno figli e se lavorano lo fanno per avere denaro, non per la gloria.
I baroni, all'università, proprio per questo si chiamano così. Hanno, oltre le cattedre della loro materia, una quantità di incarichi, ai quali non rinunciano.Ma GAC che non trovi il muratore 90enne
Anni fa sentivo dei ragazzi parlare di un prof all’Università di 93 anni
Direi che sia banale (per non dire stupidì), che un carpentiere non possa arrivare a quell’età al lavoro
Però che negli anni siano stati introdotti contratti di merda è vero, mia cugina si è fatta i co.co.co. Col comune quando studiava, le hanno detto che non può metterli sul curriculum perché nel frattempo sono diventati illegali
Poi vero che la “colpa” è di chi accetta certe condizioni
Chissà perché dove lavora mio marito, che pagano molto bene, la gente dura qualche giorno e se ne va
Credo che il punto fosse che ci sono attività che ALCUNI sono un grado di svolgere anche in tarda età.I baroni, all'università, proprio per questo si chiamano così. Hanno, oltre le cattedre della loro materia, una quantità di incarichi, ai quali non rinunciano.
guarda che hai accettato già il fatto di avere una normativa che, se sei nato/a a metà anni '70 e sei partita IVA, fino a 72 anni devi lavorare. non mi pare di vedere le teste di Monti e Fornero su delle picche. e per chi è nato dopo, ormai la pensione non è neanche più un'opzionein generale non credo che quando si attua un cambiamento avvenga in modo netto e drastico, perchè le persone si ribellano, vedi quanto è accaduto nel periodo del covid con bar e ristoranti chiusi (e non lato esercenti), è più una forma mentale che ti porta al formare e quindi in qualche modo accettare una realtà possibile. è uno dei motivi percui io dichiaro di essere contro la guerra, anche se sembrerebbe scontato non esserne a favore. so che vivo in un periodo storico fortunato, ma questo non significa cedere la qualsiasi.
Ci sono ALCUNE attività che si possono svolgere anche in tarda etàCredo che il punto fosse che ci sono attività che ALCUNI sono un grado di svolgere anche in tarda età.
infatti i cattedratici e mi pare alcune magistrature hanno il limite a 75 anni, ma il fatto che dei noventenni lavorino e non si sta parlando di artigiani che magari lo fanno per pura passione e perchè si tengono così allenati mente e mani, non può e non dev'essere normaleCi sono ALCUNE attività che si possono svolgere anche in tarda età
No, pure alcuni.Ci sono ALCUNE attività che si possono svolgere anche in tarda età
Vero la mente c'è la manovrabilità delle manine è ottima, le gambe lasciano un po' ha desiderare non mi sento più sicuro su una scala come prima ,famose a capì la salgo e il non tenermi con le mani ma sono con la forza delle gambe credo di no,potrei usare il trabattello o quello più grande ma per fare cosa? In pensione ci sto da 15 anni chi me lo fa fareinfatti i cattedratici e mi pare alcune magistrature hanno il limite a 75 anni, ma il fatto che dei noventenni lavorino e non si sta parlando di artigiani che magari lo fanno per pura passione e perchè si tengono così allenati mente e mani, non può e non dev'essere normale
Per quel che ho visto io, molto passava nel concetto di gavetta, e per quella incertezza che si ha -magari qualcuno fortunatamente meno- quando si è giovane. Personalmente ce l'avevo, ma se guardo alla me del passato per certi versi ero un "mostro" (ero veloce, intuitiva, e avevo passione) , e non avevo idea che fosse qualcosa di valore. So che non mi spiego benissimo, però fa un poco parte di questa parte, so che chi vuol intendere intende. Mi sembra le nuove generazioni abbiano una visione diversa, per quanto io possa avere una visione limitata non avendo ragazzi in casa, però la storia dietro in qualche modo si sente. Noi comunque ci siamo sentiti i racconti di guerra dei nonni, abbiamo visto mani logorate e deformate dal lavoro. Quello che facciamo o siamo alla fine conta poco per noi, conta per chi ci sarà domani.Ma GAC che non trovi il muratore 90enne
Anni fa sentivo dei ragazzi parlare di un prof all’Università di 93 anni
Direi che sia banale (per non dire stupidì), che un carpentiere non possa arrivare a quell’età al lavoro
Però che negli anni siano stati introdotti contratti di merda è vero, mia cugina si è fatta i co.co.co. Col comune quando studiava, le hanno detto che non può metterli sul curriculum perché nel frattempo sono diventati illegali
Poi vero che la “colpa” è di chi accetta certe condizioni
Chissà perché dove lavora mio marito, che pagano molto bene, la gente dura qualche giorno e se ne va
Un nostro collaboratore ha lavorato fino al decesso.infatti i cattedratici e mi pare alcune magistrature hanno il limite a 75 anni, ma il fatto che dei noventenni lavorino e non si sta parlando di artigiani che magari lo fanno per pura passione e perchè si tengono così allenati mente e mani, non può e non dev'essere normale
converrai che non può essere considerato normaleUn nostro collaboratore ha lavorato fino al decesso.
86 anni.
Il problema non è che ha scelto lui di farlo, ma che è stato tenuto lì fino alla fine.
Assolutamente no.converrai che non può essere considerato normale
Lo ha scelto lui, non era obbligato.Un nostro collaboratore ha lavorato fino al decesso.
86 anni.
Il problema non è che ha scelto lui di farlo, ma che è stato tenuto lì fino alla fine.