Paura

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nicka

Capra Espiatrice
possesso, dipendenza.. perchè il carnefice dipende dalla vittima, senza vittima perde l'essenza di carnefice..

già :rolleyes:
Io in casi come quelli di Diletta arrivo anche a far fatica a capire chi sia il vero carnefice in realtà...
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

a questo punto mi piacerebbe tanto sapere - per me stessa parlo - che razza d'amore è quello di una persona che conosce i tuoi punti deboli e se ne approfitta... sa qual è il nervo scoperto e ci gioca..
Convenienza e abitudine.
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

in teoria vittima e carnefice si alternano, non esiste l'uno senza l'altro e i ruoli si possono capovolgere..
non è questo il caso,diletta becca corna da fidanzata...che schifo
 

Brunetta

Utente di lunga data
eh...per i nipotini c'è tempo (grazie al cielo)!

L'amore si sfilaccia quando il suo oggetto non è più rispondente a quello per cui si è amato.
Ci ho provato pur sapendo che c'era questo rischio, ma era appunto un rischio e non una certezza.
Coi sentimenti non c'è nulla di certo, e poi è stato graduale.
Quello che mi chiedo ora è sostanzialmente questo:
si può ancora stare insieme in assenza di sentimento? E' giusto farlo?
In fondo, è un aspetto che tocca tante coppie sposate da anni e non sarei la prima né l'ultima e se si dovessero separare tutti quelli che si sono diventati indifferenti col tempo, ne resterebbero ben pochi con la fede al dito.
Non lo so...
Feather,
non è una situazione rassicurante, o meglio, lo è per la vita reale, famiglia e tutto il resto, ma è sterile dal punto di vista del benessere personale, e tu dovresti saperlo molto bene.
E non me ne frega niente di tenerlo legato...ho paura dell'ignoto, questo sì.

Ci siamo. Bisogna rovesciare la prospettiva. Tu devi avere chiaro cosa vuoi da te e per te in attesa dei nipotini.
Che vita vuoi con serenità o rassegnazione? Vuoi la vera libertà interiore o vuoi vivere nel dubbio, nel sospetto, nell'umiliazione,mascherata da superiorità?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Secondo me a diletta manca proprio la personalità dell'agire e del decidere.é tutto un teatro...abbaia ma alla fine è totalmente incapace di qualsiasi azione.Il marito sa bene la donna che ha accanto chi è..e se ne è sempre approfittato...e continua a farlo.Il lupo e l'agnello...
:up::up::up::up:
 

Sbriciolata

Escluso
Sarò io che ho il QI di un bonobo, ma non ho mica capito cosa stai dicendo qui

Da uomo, riusciresti ad avere un rapporto extra sapendo che prima ne devi parlare con tua moglie? O anche dopo fare il rapportino.
 

feather

Utente tardo
Da uomo, riusciresti ad avere un rapporto extra sapendo che prima ne devi parlare con tua moglie? O anche dopo fare il rapportino.
Ah, quello..
Sarebbe ben dura in effetti. A meno che non sia un giochino ben consolidato nella coppia dove si fanno threesome, foursome, con partner, senza partner e magari dopo ce le si racconta nei dettagli perché il marito ha una vena chuckold o cose così..
Casi abbastanza limite ma immagino ce ne siano coppie così.
 

Diletta

Utente di lunga data
Ma questo e' falso.
tu le'prove' di come è lui già le hai.
ti ha mentito innumerevoli volte.


Ma io ho le prove di come è stato lui, non le ho di come è ora...e non c'è certezza matematica quando si parla di comportamenti umani, magari una più alta probabilità ma nessuna certezza.
Come fai a non vedere la differenza?
 

Diletta

Utente di lunga data
lo so molto bene :)

solo che a me succedeva così: quando mi veniva la rabbia, tipo proprio "ira funesta", avrei potuto fare qualsiasi cosa, allora litigate, discussioni, prese di posizione etc.

poi però la fase di "smorzo" della rabbia, coincideva con il ricominciare a raccontarmela.

lui lo aveva capito molto bene, ovviamente .. e quindi se ne approfittava.

Anche a me succedeva così: uguale.
Ora è cambiato qualcosa: non ci sono più esternazioni di "ira funesta" e non c'è più tanto seguito al raccontarmela (anche se pensate il contrario...).
C'è un'apatia di fondo, una presa di coscienza che l'amore è volato via...quindi, una volta preso atto di ciò devo riconsiderare il tutto.
 

Tradito?

Utente di lunga data
Ma in definitiva, come marito com'e', senza considerare eventuali tradimenti?
 

Diletta

Utente di lunga data
Farò estremamente schifo a pensarlo, ma non è che tu, Diletta, per problemi economici non lasci tuo marito e sfoghi la tua rabbia in maniera virtuale per consolarti?


Vedi Ultimo, fino a poco tempo fa, consideravo ancora in corso d'opera la nostra ricostruzione e sarei bugiarda se non dicessi che abbiamo vissuto anche lunghi periodi di serenità, che facevano ben sperare.
Poi, qualcosa che non mi è tornato e lui è di nuovo diventato un nemico da controllare e sgamare.
Tornata al punto di partenza.
Però, non raccontiamocela neanche su questo per favore: la fiducia non tornerà mai più come prima, saremo sempre un po' sulla difensiva e un po' prevenuti, ma è normale no?
Fa parte dei comportamenti umani e fa parte del pacchetto.
Forse per te Ultimo sarà stato diverso perché diverso e, per certi versi, anomalo, il tradimento subito, ma di solito le cose non avvengono così, lo sai che c'è tutto un corollario fatto di sotterfugi e bugie ed è proprio tutto questo insieme che ti fa essere guardingo di qui all'eternità.
Non dico ossessivo, ma accorto, e già essere così è brutto. Per me è bruttissimo essendo persona fiduciosa di natura, quindi figurati come ci sto bene in questo stato di allerta che mi ritrovo a vivere ora.

E comunque, tornando alla tua domanda (perché mi sono persa...) il fattore economico non è preponderante, c'è anche questo, ma non è un grosso problema.
Sai qual'è il problema?
Che abbiamo passato la vita insieme, ma proprio insieme.
 

Ultimo

Escluso
Vedi Ultimo, fino a poco tempo fa, consideravo ancora in corso d'opera la nostra ricostruzione e sarei bugiarda se non dicessi che abbiamo vissuto anche lunghi periodi di serenità, che facevano ben sperare.
Poi, qualcosa che non mi è tornato e lui è di nuovo diventato un nemico da controllare e sgamare.
Tornata al punto di partenza.
Però, non raccontiamocela neanche su questo per favore: la fiducia non tornerà mai più come prima, saremo sempre un po' sulla difensiva e un po' prevenuti, ma è normale no?
Fa parte dei comportamenti umani e fa parte del pacchetto.
Forse per te Ultimo sarà stato diverso perché diverso e, per certi versi, anomalo, il tradimento subito, ma di solito le cose non avvengono così, lo sai che c'è tutto un corollario fatto di sotterfugi e bugie ed è proprio tutto questo insieme che ti fa essere guardingo di qui all'eternità.
Non dico ossessivo, ma accorto, e già essere così è brutto. Per me è bruttissimo essendo persona fiduciosa di natura, quindi figurati come ci sto bene in questo stato di allerta che mi ritrovo a vivere ora.

E comunque, tornando alla tua domanda (perché mi sono persa...) il fattore economico non è preponderante, c'è anche questo, ma non è un grosso problema.
Sai qual'è il problema?
Che abbiamo passato la vita insieme, ma proprio insieme.
La mia storia è la mia storia Diletta, una sciocchezza rispetto a quelle che leggo qua dentro. Ma la mia storia è stata quella se ben ti ricordi che voleva portarmi al suicidio, soggettività Diletta, certo ho la capacità "ADESSO" di rendermi conto di quanto piccolo è stato il tradimento nei miei confronti, anzi, nel mio caso direi che è stata la prova MASSIMA di quanto mia moglie possa amarmi, cioè, il tempo di arrivare a casa e confessarmi tutto. Ma lasciamo perdere la mia storia.

Avete passato una vita assieme, quale frase più di questa può dare motivazione a dei perchè? E forse è questo il male maggiore Diletta, i perchè devono esserci ma devono finire. Le decisioni devono essere prese, qualunque decisione si prenda deve dare quel pizzico di serenità alla persona, anche se la decisione presa è un compromesso alla vita ed agli ostacoli che questa ci pone, "vita passata assieme, problemi economici, figli". Non si può costantemente rifugiarsi nei perchè e nei per come... E non puoi rifugiarti nella tua persona per tormentarti. spero tu capisca quest'ultima frase. Tu non puoi essere tuo marito Diletta, nè tuo marito lo devi pensare come un'estensione di ciò che tu pensi di essere e di ciò che sei stata.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
La mia storia è la mia storia Diletta, una sciocchezza rispetto a quelle che leggo qua dentro. Ma la mia storia è stata quella se ben ti ricordi che voleva portarmi al suicidio, soggettività Diletta, certo ho la capacità "ADESSO" di rendermi conto di quanto piccolo è stato il tradimento nei miei confronti, anzi, nel mio caso direi che è stata la prova MASSIMA di quanto mia moglie possa amarmi, cioè, il tempo di arrivare a casa e confessarmi tutto. Ma lasciamo perdere la mia storia.

Avete passato una vita assieme, quale frase più di questa può dare motivazione a dei perchè? E forse è questo il male maggiore Diletta, i perchè devono esserci ma devono finire. Le decisioni devono essere prese, qualunque decisione si prenda deve dare quel pizzico di serenità alla persona, anche se la decisione presa è un compromesso alla vita ed agli ostacoli che questa ci pone, "vita passata assieme, problemi economici, figli". Non si può costantemente rifugiarsi nei perchè e nei per come... E non puoi rifugiarti nella tua persona per tormentarti. spero tu capisca quest'ultima frase. Tu non puoi essere tuo marito Diletta, nè tuo marito lo devi pensare come un'estensione di ciò che tu pensi di essere e di ciò che sei stata.
OT: bello leggere questo. Bello soprattutto che tu l'abbia capito.
 

Horny

Utente di lunga data
Ma io ho le prove di come è stato lui, non le ho di come è ora...e non c'è certezza matematica quando si parla di comportamenti umani, magari una più alta probabilità ma nessuna certezza.
Come fai a non vedere la differenza?
Proprio perché nei rapporti umani la certezza non c'è mai,
trovo assurdo aggrapparsi a quel' 1 contro un milione di probabilità.
tuo marito e' con ragionevole certezza bugiardo, in quanto ha mentito
prima e dopo il matrimonio, che poi non capisco che spartiacque mi
rappresenti.
Quanti anni aveva? 30??? La gente non cambia carattere a 30 anni.
 

Diletta

Utente di lunga data
Proprio perché nei rapporti umani la certezza non c'è mai,
trovo assurdo aggrapparsi a quel' 1 contro un milione di probabilità.
tuo marito e' con ragionevole certezza bugiardo, in quanto ha mentito
prima e dopo il matrimonio, che poi non capisco che spartiacque mi
rappresenti.
Quanti anni aveva? 30??? La gente non cambia carattere a 30 anni.


Hai ragione anche tu.
Sì, mi ha tradito anche a 30 anni, poco prima del matrimonio.
Io ho considerato la cosa come un "approfittare dell'ultima occasione...".
Sono sicura che lui ha ragionato proprio così, che è poi il ragionamento che fanno la maggior parte degli uomini che stanno per convolare a nozze.
Sempre sentito dire proprio da loro.

E' vero che la gente non cambia carattere a 30 anni, ma io non lo penso infatti.
La fedeltà è una scelta che fa la persona, a prescindere dal carattere.
Non credi che sia così?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top