Pazzesco

Skorpio

Utente di lunga data
Grazie. Non sono capace di sintesi.
O le morte di cazzo, per par condicio..
Che poi gli uni e gli altri altro non sono che tutti quelli che hanno avuto a qualsiasi titolo e modalità una attrazione extraconiugale.. È chiarissimo, grazie!
 

Brunetta

Utente di lunga data
O le morte di cazzo, per par condicio..
Che poi gli uni e gli altri altro non sono che tutti quelli che hanno avuto a qualsiasi titolo e modalità una attrazione extraconiugale.. È chiarissimo, grazie!
Tutti ce lo hai messo tu. Così come l'attrazione irresistibile.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Tutti ce lo hai messo tu. Così come l'attrazione irresistibile.
Levaci il tutti, ma mettici qualcosa pero.. Perche a sfare so fare anche io..
Si parla sin da stamani di una attrazione che nasce nella ambito di amicizie comuni di coppia..
Sono quelle le malate di cazzo e i malati di figa?
Solo quelli che si attraggono in questo contesto?
Circoscrivi .. Mi piace capire...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Levaci il tutti, ma mettici qualcosa pero.. Perche a sfare so fare anche io..
Si parla sin da stamani di una attrazione che nasce nella ambito di amicizie comuni di coppia..
Sono quelle le malate di cazzo e i malati di figa?
Solo quelli che si attraggono in questo contesto?
Circoscrivi .. Mi piace capire...
Potresti fare, ma non ti impegni :D. Rileggi.
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Fa ridere perché parli di attrazione irresistibile mentre sono miserie.
Non ho detto che non accadono. Ho detto che fanno ridere.
Tranquillo.
Aggiungo che ci fanno da sempre film comici e satirici. Da Alberto Sordi e Christian de Sica l'attrazione irresistibile fa ridere perché è una meschineria.
Poi ci sono in tempi più recenti film su altro piano che raccontano di attrazioni fatali, ma Adrian Lyne (non sono certa della grafia) che è uno specialista fa ridere involontariamente anche lui il più delle volte, scadendo a un livello di Tinto Brass ripulito.
Il dramma è per il tradito.
Poi non dubito che chi lo vive si diverta e faccia magari anche esperienze costruttive per il sé. Mi auguro anche i più siano molto meno cialtroni dei Sordi, Boldi e De Sica, ma l'attrazione irresistibile continua a farmi ridere.
Poi io ho elaborato una mia teoria che alcuni conoscono che è la semplificazione della fame di riconoscimento e di gratificazione che abbiamo tutti.
Ma sono cose che attengono ai bisogni e non al valore dell'altro.
Sono certa di non essere riuscita a spiegarmi e soprattutto di quanta modestia vi sia in questa visione che mi pare tanto realistica.
Tutto questo porta dolori infiniti e per non infliggere questo dolore si dovrebbe evitare.
Ma il dolore che causa non dà la misura della grandezza di quello che si fa.
Si può morire anche per un vaso in testa, il vaso non diventa Excalibur.
Non avevo mai visto prima di quest'ultimo doloroso anno certe attrazioni "irresistibili" come foriere di sorriso divertito, ma mi accorgo di stare sposando la tua tesi. Osservo certe situazioni negli ambienti che frequento e davvero i soggetti coinvolti appaiono ridicoli con il loro essere convinti che nessuno si accorga di nulla e con tutte le altre dinamiche, specie comunicative, che si mettono in atto in questi casi. Mi rivedo anche e si, ero ridicola anch'io. E avevo tanta fame.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Non avevo mai visto prima di quest'ultimo doloroso anno certe attrazioni "irresistibili" come foriere di sorriso divertito, ma mi accorgo di stare sposando la tua tesi. Osservo certe situazioni negli ambienti che frequento e davvero i soggetti coinvolti appaiono ridicoli con il loro essere convinti che nessuno si accorga di nulla e con tutte le altre dinamiche, specie comunicative, che si mettono in atto in questi casi. Mi rivedo anche e si, ero ridicola anch'io. E avevo tanta fame.
...tutti i bisogni sono drammatici x chi li vive, e ridicoli per chi li vede...
 

Brunetta

Utente di lunga data
...tutti i bisogni sono drammatici x chi li vive, e ridicoli per chi li vede...
Proprio no.

E l'affannarsi a trasformare un temperino in Excalibur che è ridicolo. La fine metafora non è casuale.
 

Eratò

Utente di lunga data
Ma quasi quasi si arriverà a dire che tradire sia diventato un bisogno(a prescindere anche dal contesto)... Ma da quando?Perché va bene non giudicare e sentenziare ma non è che visto che il consorte abbia problemi di autostima o di mancanza di affetto oppure quella mattina al improvviso abbia incontrato la copia della Bellucci(o di Alain Delon) sia anche giustificato ad andarci a letto... Sempre sbaglia. Non giudicate per non essere giudicati ma non tiriamola per i capelli....
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ma quasi quasi si arriverà a dire che tradire sia diventato un bisogno(a prescindere anche dal contesto)... Ma da quando?Perché va bene non giudicare e sentenziare ma non è che visto che il consorte abbia problemi di autostima o di mancanza di affetto oppure quella mattina al improvviso abbia incontrato la copia della Bellucci(o di Alain Delon) sia anche giustificato ad andarci a letto... Sempre sbaglia. Non giudicate per non essere giudicati ma non tiriamola per i capelli....
Su questo devo quotarti, ovvio che la responsabilità di minare fortemente la coppia con il tradimento resta, ci mancherebbe.
Non credo che i traditori pensino di sottrarsi alla responsabilità dell'atto compiuto, anche se qualcuno sicuramente ci prova, ma penso una minima parte.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ma quasi quasi si arriverà a dire che tradire sia diventato un bisogno(a prescindere anche dal contesto)... Ma da quando?Perché va bene non giudicare e sentenziare ma non è che visto che il consorte abbia problemi di autostima o di mancanza di affetto oppure quella mattina al improvviso abbia incontrato la copia della Bellucci(o di Alain Delon) sia anche giustificato ad andarci a letto... Sempre sbaglia. Non giudicate per non essere giudicati ma non tiriamola per i capelli....
.. Per me o è un bisogno, o è un hobby.. E la causa qualifica chi lo fa
 

Eratò

Utente di lunga data
.. Per me o è un bisogno, o è un hobby.. E la causa qualifica chi lo fa
A parlar di bisogno si fa un bel casino però....Perché non è che visto che tu(generico) hai deciso di soddisfare il tuo bisogno, sei autorizzato a fare a pezzi a chi sta con te ... A sto punto il tradito dopo la scoperta ha bisogno di sfogarsi? Sceglie di riempire di botte il coniuge e l' amante. Vedi che il discorso dei bisogni è un campo minato...
 

Skorpio

Utente di lunga data
A parlar di bisogno si fa un bel casino però....Perché non è che visto che tu(generico) hai deciso di soddisfare il tuo bisogno, sei autorizzato a fare a pezzi a chi sta con te ... A sto punto il tradito dopo la scoperta ha bisogno di sfogarsi? Sceglie di riempire di botte il coniuge e l' amante. Vedi che il discorso dei bisogni è un campo minato...
Questo è vero..
Purtroppo però i bisogni hanno questa ignobile caratteristica..
O si comprimono, e tutti più o meno lo facciamo ogni giorno su vari campi, anche inconsapevolmente..
O si perseguono.. Penso a chi x esempio ha bisogno di potere, magari sul lavoro, e calpesta persone e compie ogni scorrettezza possibile x raggiungerlo.
Se chiamarli bisogni ci appare squalificate x chi ha bisogno di cose molto semplici o basilari, o per cosi dire innocue, possiamo chiamarli egoismi, che è comunque un modo "sporco" per definire pur sempre una serie di bisogni, che hanno in piu la pessima caratteristica di nuocere a qualcuno.
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Questo è vero..
Purtroppo però i bisogni hanno questa ignobile caratteristica..
O si comprimono, e tutti più o meno lo facciamo ogni giorno su vari campi, anche inconsapevolmente..
O si perseguono.. Penso a chi x esempio ha bisogno di potere, magari sul lavoro, e calpesta persone e compie ogni scorrettezza possibile x raggiungerlo.
Se chiamarli bisogni ci appare squalificate x chi ha bisogno di cose molto semplici o basilari, o per cosi dire innocue, possiamo chiamarli egoismi, che è comunque un modo "sporco" per definire pur sempre una serie di bisogni, che hanno in piu la pessima caratteristica di nuocere a qualcuno.

I bisogni si possono perseguire anche senza calpestare gli altri; se si arriva a farlo pur di raggiungerli bisogna farsi qualche domanda e chiedersi da dove arrivano e se non ci sia una qualche altra strada per soddisfarli. Tanto più si passa sui cadaveri altrui, tanto più il bisogno è "malato" semplicemente perchè la propria soddisfazione non può ergersi sul dolore di qualcun altro.


Io ho bisogno di vedere l'ex amante di mio marito stecchita in una bara; mi farebbe stare da dea (vai a capire perchè :D), che faccio, assoldo il famoso killer e mi sento bene? Eh, che vuoi, è un bisogno :rolleyes: Invece non lo comprimo nè lo soddisfo, penso. E mi faccio una risata tra me e me. Non so se mi sono spiegata.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Questo è vero..
Purtroppo però i bisogni hanno questa ignobile caratteristica..
O si comprimono, e tutti più o meno lo facciamo ogni giorno su vari campi, anche inconsapevolmente..
O si perseguono.. Penso a chi x esempio ha bisogno di potere, magari sul lavoro, e calpesta persone e compie ogni scorrettezza possibile x raggiungerlo.
Se chiamarli bisogni ci appare squalificate x chi ha bisogno di cose molto semplici o basilari, o per cosi dire innocue, possiamo chiamarli egoismi, che è comunque un modo "sporco" per definire pur sempre una serie di bisogni, che hanno in piu la pessima caratteristica di nuocere a qualcuno.
Ci son i bisogni primari.
Io devo mangiare e bere per non morire, fare pipì e pupù per la stessa ragione, dormire.
Ma anche per i bisogni primari scelgo dove fare pipì o dove dormire, e non bevo da una pozzanghera.
Poi quelli secondari, che ci qualificano ancora di più.
Lì la possibilità che ho di scegliere è addirittura maggiore: non muoio se non faccio sesso, se non leggo un libro, se non ascolto musica.
Sto un po' meno bene, magari, se non faccio una cosa che mi piacerebbe fare, sono un po più infelice, sicuro.
Ma non muoio. Per questo i bisogni secondari ci descrivono in qualche modo. Se ho bisogno di ascoltare musica per stare bene, se provo piacere a farlo spesso, sarò un appassionato di musica. Idem se dipingo o faccio sport, sarò un artista o uno sportivo
Il fatto di calpestare persone al lavoro esprime un bisogno che serve a qualificare chi si comporta così. Per tutti sarà infatti uno stronzo.
 
Ultima modifica:

Pazzesco

Utente di lunga data
Codice:
Ma quasi quasi si arriverà a dire che tradire sia diventato un bisogno(a prescindere anche dal contesto)... Ma da quando?Perché va bene non giudicare e sentenziare ma non è che visto che il consorte abbia problemi di autostima o di mancanza di affetto oppure quella mattina al improvviso abbia incontrato la copia della Bellucci (o di Alain Delon) sia anche giustificato ad andarci a letto... Sempre sbaglia. Non giudicate per non essere giudicati ma non tiriamola per i capelli....
e Clark Gable e Marylin dove li lasciamo?
ma che miti citi? sai che così ti autodenunci anagraficamente?

io penso solo a Justin Bieber e Miley Cyrus, ad esempio!
 

Pazzesco

Utente di lunga data
Codice:
Ma quasi quasi si arriverà a dire che tradire sia diventato un bisogno(a prescindere anche dal contesto)... Ma da quando?Perché va bene non giudicare e sentenziare ma non è che visto che il consorte abbia problemi di autostima o di mancanza di affetto oppure quella mattina al improvviso abbia incontrato la copia della Bellucci (o di Alain Delon) sia anche giustificato ad andarci a letto... Sempre sbaglia. Non giudicate per non essere giudicati ma non tiriamola per i capelli....
e Clark Gable e Marylin dove li lasciamo?
ma che miti citi? sai che così ti autodenunci anagraficamente?

io penso solo a Justin Bieber e Miley Cyrus, ad esempio!
 
Top