danny
Utente di lunga data
Ma guarda, anche a noi non ci servono le donne in quanto tali.Alcune, nonostante siano migliori e autosufficienti, non sono mai uscite dall’auto convinzione che serva un uomo, qualsiasi uomo.
E invece se ci si pensa bene da sempre l’uomo è stato solo un satellite, elevato a pianeta dalla donna che ha consentito che tutto giri intorno a lui.
Anche in tempi meno recenti sono state sempre le donne l’asse portante della società.
In tempi meno recenti e anche ora, infatti le donne sono state talmente temute da essere relegate e ridotte al silenzio. Ogni moto di indipendenza e così ogni rimostranza e’ stata minimizzata con ‘sei nervosa per il ciclo?’ O altre idiozie similari.
La realtà è che un uomo non ci serve e loro lo sanno. Solo che usano il potere del cazzo meglio di come noi usiamo il potere della figa.
Ci piace avere invece una compagna, ma una che sia intelligente, affine, disponibile e interessante è merce rara fin da giovani.
Come disse in auto una donna sabato scorso... A sessant'anni è molto più dura perché l'attrazione fisica non è dominante, quando vedi corpi flaccidi e visi invecchiati non ti viene nemmeno quella voglia che ti muove la chimica necessaria per darti da fare... Un conto è invecchiare insieme, un altro è provare passione per un sessantenne conosciuto da poco. Lo vedi che è vecchio, pochi restano fighi oltre una certa età.
E se la componente erotica è meno potente tutto il resto non basta mai a colmare l'assenza della chimica.
Quindi oltre una certa età ti deve piacere stare da sola.