Pazzesco

Rebecca89

Sentire libera
Se arriva un nuovo compagno che ha da dire su questa cosa sono problemi suoi.
Ecco, io qui non sono d' accordo ad esempio.
(Poi ovvio ognuno ragiona come vuole 🙃).
Se quella persona entra nel nucleo familiare, non come comparsa ogni tanto ma come compagno di, è giusto che se la cosa gli crei disagio ne parli e ci si adatta. Tutti quanti. È rispetto. Da quel momento in quella casa, a contribuire in quella casa, c è anche un' altra persona.
Altrimenti è semplice, ognuno a casa sua e non si convive.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Per me non vi siete proprio capiti. Lei non ha mai parlato di non tutela. Ma che comunque una persona nuova che arriva nella vita di una persona sola con un figlio non è un divano su cui poggiare i piedi o lasciarlo lì fermo, zitto, immobili. Le relazioni sono con le persone. I legami si creano con quelle persone. Va dato modo di confronto, dialogo, avvicinamento. Poi che vada fatto nei giusti modi ovvio.
Sennò si sta da soli e ciao.
Ci siamo decisamente capiti ma la collega è fatta così. Tutta sentenze e distintivo. E se va male, qualche film in allegato😂😂😂
Sto da solo cmq che sto molto meglio
 

Brunetta

Utente di lunga data
Errore di quote nei post precedenti .
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma c’è un motivo per cui lo fanno, non perché arrivano fatti e hanno fame chimica.
Io come nuova compagna, sarei pure in breve ex compagna, se fosse un comportamento da accettare.
In che senso?
Oddio raramente comunque può essere anche fame chimica
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
L'ultima morosa ufficiale che ho avuto (2014/2017) aveva 2 figli minori. Io non mi sono mai permesso di dormire a casa sua se i figli erano presenti né di minimamente intromettermi nella loro gestione ed educazione se non esplicitamente richiesto. Il padre, dopo avermi conosciuto e valutato, mi ha ringraziato per la delicatezza da me praticato visto che i rapporti tra ex coniugi era assai tesi.
Buona volontà e buon senso ci vuole quando (per mille motivi) ficchi la testa nella vita altrui
Grazie Gesù
Dubito che tu fossi a casa a fustigarti perché non potevi dormire li o convivere
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non avevo capito nuova compagna che diventa ex
Se fossi nuova compagna e non venissi considerata nella gestione della casa, diventerei subito ex. Lo mollo.
Però neanche ho iniziato.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
No.
Non rende l’idea perché non lo dice nessuno e soprattutto perché, ipotizzando che sia possibile, un figlio ha la capacità di capire che chi gli dice cose ragionevoli e chi no. Ma se fosse il convivente a insistere per lo studio sarebbe ugualmente una invalidazione?
Che non lo dice nessuno non è vero, perché ad esempio lo fanno regolarmente i miei ex suoceri, cosa che è motivo di discussione con la mia ex. Ma comunque torniamo alla mia domanda: io perdo la quotidianità con mio figlio perché tu hai aperto le gambe a un terzo, perché devo anche vedere diminuito anche il diritto/dovere ad educare mio figlio in quanto genitore con affido condiviso? Mi devo pure confrontare con un terzo per educare mio figlio, magari quello che è stato complice nel fallimento della famiglia? E se vengo quindi esautorato dal mio ruolo di padre sono quindi un bancomat? Chi è che pensa alla roba?
 
Ultima modifica:

The Reverend

Utente di lunga data
Grazie Gesù
Dubito che tu fossi a casa a fustigarti perché non potevi dormire li o convivere
Penso che se accetti una relazione con chi hai figli devi procedere con estrema cautela e saggezza. Perché oltre alla nuova fiamma, ti porti addosso pure i rimorchi e tutta la situazione passata di cui tu non dovresti a mio avviso intrometterti.
In fondo si chiama rispetto. Per te stesso, per la nuova fiamma, per I suoi figli e per loro padre
 

Nicky

Utente di lunga data
Probabilmente ho interpretato diversamente.
Alphonse02 ha scritto esplicitamente che molte violenze sulle donne separate trovano origine nel fatto che l'uomo non sopporta che un altro uomo conviva con i suoi figli, mentre Parmaletale ha detto che se un altro uomo fosse andato a vivere con suo figlio sarebbe finito sulla cronaca nera.
A me tutto questo non sembra accettabile, soprattutto perché accade realmente che delle persone vengano uccise perché hanno fatto una scelta sgradita all'ex partner.
Non si è obbligati a essere contenti che il proprio ex inizi una nuova convivenza, ma questo non consente comunque di trovare giustificabile o comprensibile una scelta violenta.
La tutela dei bambini non ha nulla a che fare con questo, perché se ci si preoccupasse dei bambini è proprio la violenza, anche propria, cio da cui si dovrebbe proteggerli.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ecco, io qui non sono d' accordo ad esempio.
(Poi ovvio ognuno ragiona come vuole 🙃).
Se quella persona entra nel nucleo familiare, non come comparsa ogni tanto ma come compagno di, è giusto che se la cosa gli crei disagio ne parli e ci si adatta. Tutti quanti. È rispetto. Da quel momento in quella casa, a contribuire in quella casa, c è anche un' altra persona.
Altrimenti è semplice, ognuno a casa sua e non si convive.
Pensa all'esempio di @Homer .Secondo te uno che vede entrare in casa con le sue 2 bimbe il tizio che è stato complice della ex nel fare fallire la famiglia, deve pure portare rispetto e concordare con lui l'educazione delle figlie?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Se fossi nuova compagna e non venissi considerata nella gestione della casa, diventerei subito ex. Lo mollo.
Però neanche ho iniziato.
Ma nella gestione della casa ti coinvolgo senza problemi
È nella gestione dei figli che ti devi adeguare all’impostazione che abbiamo dato io e il padre
Ribadisco, perché secondo te per me l’ideale è ognuno a casa propria?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Alphonse02 ha scritto esplicitamente che molte violenze sulle donne separate trovano origine nel fatto che l'uomo non sopporta che un altro uomo conviva con i suoi figli, mentre Parmaletale ha detto che se un altro uomo fosse andato a vivere con suo figlio sarebbe finito sulla cronaca nera.
A me tutto questo non sembra accettabile, soprattutto perché accade realmente che delle persone vengano uccise perché hanno fatto una scelta sgradita all'ex partner.
Non si è obbligati a essere contenti che il proprio ex inizi una nuova convivenza, ma questo non consente comunque di trovare giustificabile o comprensibile una scelta violenta.
La tutela dei bambini non ha nulla a che fare con questo, perché se ci si preoccupasse dei bambini è proprio la violenza, anche propria, cio da cui si dovrebbe proteggerli.
Quello che ha detto @Alphonse02 è vero ma non ha detto che sia giusto
@ParmaLetale l’ho interpretato in maniera scherzosa. Ripeto qualche ora fa ho detto che ammazzerei mio marito, non ridevo ma nessuno ha pensato che lo farei davvero
 

Nicky

Utente di lunga data
Penso che se accetti una relazione con chi hai figli devi procedere con estrema cautela e saggezza. Perché oltre alla nuova fiamma, ti porti addosso pure i rimorchi e tutta la situazione passata di cui tu non dovresti a mio avviso intrometterti.
In fondo si chiama rispetto. Per te stesso, per la nuova fiamma, per I suoi figli e per loro padre
Guarda io non credo che mi metterei a vivere con un uomo con figli, forse neppure se fosse vedovo.
Però ho dei nipoti e ho contribuito a educarli. A volte ho aiutato i loro genitori a vedere cose che non riuscivano a vedere, sono stata un punto di riferimento, così come lo è stato mio marito.
Non sempre il contributo educativo altrui è un male, perché a volte è un'aggiunta di amore e un genitore può arrivare a comprenderlo, se vuole.
 

Nicky

Utente di lunga data
Quello che ha detto @Alphonse02 è vero ma non ha detto che sia giusto
@ParmaLetale l’ho interpretato in maniera scherzosa. Ripeto qualche ora fa ho detto che ammazzerei mio marito, non ridevo ma nessuno ha pensato che lo farei davvero
Se era uno scherzo ho capito male io.
Fatico molto a scherzare su queste frasi, forse perché la violenza per le mie esperienze di vita non è una cosa astratta.
 
Top