Per chi si ricorda...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Verena67

Utente di lunga data
Quello che intendevo è che se prima c'era qualche possibilità "morale" di interpretare la mala azione, adesso, finchè c'è vuoto legislativo, saranno cavoli di chi lavora!!
Bruja

non c'è vuoto legislativo
Non cambia niente, il mobbing esiste come una qualsiasi possibilità di provocarti un danno, es. chi ti zompa su un piede


Il lato "morale" non esiste in effetti perché non è reato, ma esiste quello pecuniario!

Bacio!
 

Bruja

Utente di lunga data
Se lo dite voi-.........

non c'è vuoto legislativo
Non cambia niente, il mobbing esiste come una qualsiasi possibilità di provocarti un danno, es. chi ti zompa su un piede


Il lato "morale" non esiste in effetti perché non è reato, ma esiste quello pecuniario!

Bacio!

Allora diciamo che i TG che ne hanno parlato con insistenza non avevano altre notizie interessanti a parte gli incendi e gli sbarchi di clandestini..............sul governo sorvolo tanto è un bollettino di guerra quotidiano con armistizio sempre ventilato a chiacchiere!!!
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
E...

... per la mancanza di deontologia professionale di medici che si fanno le pazienti (o si vogliono fare le figlie delle pazienti di 25 anni più giovani) abusando della posizione ...si può far qualcosa?
E' previsto un risarcimento per il mobbing dell'etica?
 

Iris

Utente di lunga data
... per la mancanza di deontologia professionale di medici che si fanno le pazienti (o si vogliono fare le figlie delle pazienti di 25 anni più giovani) abusando della posizione ...si può far qualcosa?
E' previsto un risarcimento per il mobbing dell'etica?
Suppongo un esposto all'Ordine. Ma cosa ottieni se la ventnne è consenziente se non uno sputtanamento generale?

a me è capitato molte volte di subire molestie da medici...ho cambiato medico.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Sconforto

Suppongo un esposto all'Ordine. Ma cosa ottieni se la ventnne è consenziente se non uno sputtanamento generale?

a me è capitato molte volte di subire molestie da medici...ho cambiato medico.
La mia era un'osservazione sconfortata che si ricollega alla discussione aperta da Compos sulla constatazione di una decadenza morale diffusa senza alcuna percezione di quel che si sta cercando di vivere
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Riporto

Cara ragazza ti riporto la tua risposta di giugno...rileggiti e rifletti

Nietzshe
Forse non ho il distacco necessario per rileggermi, non ne ho la razionalità e visti gli incombenti esami forse mi converrebbe studiare piuttosto di pensare trooppo a quello lì.
Grazie per la risposta.
Circa il mio ragazzo...ho detto che non lo lascerò mai per un 46enne sposato. Non l'ho nemmeno mai tradito (non considero un bacio un tradimento, e comunque è stato l'unico bacio che io abbia mai dato a qualcuno che non fosse lui), mi viene solo da chedermi "perchè l'ho fatto?" non capisco cosa è scattato in me che le altre volte invece riuscivo a controllare
Comunque per ciò che riguarda i problemi con la figura paterna...probabilmente Freud avrebbe posto la medesima domanda...o mi avrebbe chiesto se quando vedo una cravatta penso al sesso, chissà... in ogni caso ho avuto problemi con mio padre non perchè mi picchiasse o mi facesse mancare qualcosa dal punto di vista economico, per carità, non èstato mai così. Solo è sempre stato freddo con me e poco presente per via del lavoro fino ai 3/4anni la sua figura era completamente assente e quando c'era non faceva che dirmi che dovevo stare composta (ero troppo vivace e vagamente iperattiva,mentre lui voleva la classica bambina che giocasse con le bambole e le gonne...io invece ero pistole ad aria compressa di mio cugino e un sinisrto a calcio molto buono).
Hai messo in evidenza un problema che avevo colto anche io ( il fatto che lui consideri una che ha conosciuto quando era una bambina di 10 anni)...quando abbiamo approfondito la conoscenza mi ha detto che era da un po ' che mi aveva notata. Io avevo ancora 18anni all'epoca, non ero maggiorenne da molto, mi ha sempre colpito questo...non l'ho visto come un caso che lui mi abbia proposto di andare da lui appena compiuti i 18 (poi io ho ritardato di andare perchè non avevo mai voglia).
Caratterialmente io e lui siamo simili...lui è quello che io vorrei essere (professionalmente intendo) e quindi carico molto la sua figura di proiezioni. Questo è un dato di fatto...quando gli parlo di quello che studio lui, ovviamente, mi sa aiutare, capisce quelli che posson essere i miei problemi perchè a suo tempo sono stati i suoi e quindi si crea una rete di riconoscimento/proiezione non da poco secondo...tipo trasfert, un po' più leggero.

Se non ti offendi e lo desideri ci sono punti da focalizzare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top