Secondo me bisogna pure tenere in conto che rispetto al passato - con l'avvento di social et similia - i forum in generale sono meno "in auge".
Quindi non ne farei una mera questione di "responsabilità" interne.
Poi chiaro.... un forum sul tradimento ben si presta ad essere un po' "sfogatoio".
Concordo con Skorpio, comunque, sul fatto che non occorra essere in centomila per potersi arricchire delle esperienze altrui.
E pure sul fatto che le cd "meteore" arricchiscono il posto eccome.
Comunque... non sottovaluterei il fatto che ho detto all'inizio: rispetto al passato la formula del forum funziona meno. Ed è una questione generale.
Oh, finalmente!
Tutti i forum su cui scrivevo prima sono praticamente morti. Non ci scrive più nessuno.
Hanno mostrato il fianco ai vari social network.
C'è da dire poi che i forum raggiungono un apice in cui ci sono tante persone, in cui tutte scrivono molto, si forma una comunità molto unita, dopo iniziano i gruppetti, gli scazzi, in seguito a questi alcuni smettono di scrivere, e poi inevitabilmente subentra il calo.
I nuovi arrivano, se in cerca di informazioni leggono e spesso trovano già da questo quello che cercano.
Non sono interessati alla comunità perché se ne sentono esclusi, e perché la percepiscono litigiosa ma alle informazioni già presenti nelle discussioni passate, che puoi leggere senza doverti mettere in gioco.
A me sembra che questo forum stia un po' più in salute di tanti altri con qualche anno di età, comunque.