Non si tratta di maschera , la maschera presuppone un nascondere ed è negativo.Vero.
Perché ci sono persone che interpretano la parola "adattarsi al noi" come "cambiarsi radicalmente". E questo secondo me non è possibile. Prima o poi la maschera cade.
Cerco di smussare, di correggere un po' i lati di me che non ti vanno senza violentarmi o cancellarmi.
Se lo faccio per compiacerti , perdendo la mia personalità faccio un errore.
se lo faccio per amore, senza considerarlo un sacrificio è un gesto d'amore che mi /ci arricchisce non impoverisce. Dovrebbe venire naturale, non forzato. La vita insieme è ovvio che non permetta di mantenere la libertà e le abitudini di quando eravamo da soli. Però porta tante cose positive che dovrebbero contro bilanciare le eventuali carenze. Non sopporto le coppie che fanno tutto assieme, che devono uscire insieme per forza, le donne che spaccano le palle per andare all'ikea o l'uomo che deve per forza essere accompagnato. Però se so che a te fa piacere andare con me in qualche posto , anche se non mi fa impazzire l'idea lo faccio perché ti amo e renderti contento ne è una dimostrazione. Certo se diventa un obbligo no.
Insomma è un continuo tirare e mollare, rabboccare dove si svuota e svuotare dove c'è troppo.
Un mestieraccio insomma...