Perdonare

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

laterzaditroppo

Utente di lunga data
Cosa dura da fare.
Mi sono sempre legata ogni torto al dito.
Vedevo il fatto ma non la causa scatenante, non mi chiedevo perchè.
Bhé, sarà il fatto che si cresce, l'esperienza (tra cui gli errori), FORSE un pochino sono rinsavita, ma percepisco le cose diversamente, o per lo meno cerco di capire se sono stata causa di tale azione, o se la persona che ha causato il danno ha qualche 'buona' ragione.
Non mi risulta facile, a volte penso di aver perdonato, ma poi mi sale la bile e il rancore cancella tutti i buoni propositi.
Voi come vivete il perdono?
Se avete qualche consiglio è ben accetto.
 

Kid

Utente un corno
Cosa dura da fare.
Mi sono sempre legata ogni torto al dito.
Vedevo il fatto ma non la causa scatenante, non mi chiedevo perchè.
Bhé, sarà il fatto che si cresce, l'esperienza (tra cui gli errori), FORSE un pochino sono rinsavita, ma percepisco le cose diversamente, o per lo meno cerco di capire se sono stata causa di tale azione, o se la persona che ha causato il danno ha qualche 'buona' ragione.
Non mi risulta facile, a volte penso di aver perdonato, ma poi mi sale la bile e il rancore cancella tutti i buoni propositi.
Voi come vivete il perdono?
Se avete qualche consiglio è ben accetto.

Il perdono è una costola dell'amore. E và a braccetto con il tempo. Pazienza e fiducia nell'amore, non serve altro.
 

zona del disastro

Utente di lunga data
Cosa dura da fare.
Mi sono sempre legata ogni torto al dito.
Vedevo il fatto ma non la causa scatenante, non mi chiedevo perchè.
Bhé, sarà il fatto che si cresce, l'esperienza (tra cui gli errori), FORSE un pochino sono rinsavita, ma percepisco le cose diversamente, o per lo meno cerco di capire se sono stata causa di tale azione, o se la persona che ha causato il danno ha qualche 'buona' ragione.
Non mi risulta facile, a volte penso di aver perdonato, ma poi mi sale la bile e il rancore cancella tutti i buoni propositi.
Voi come vivete il perdono?
Se avete qualche consiglio è ben accetto.
Secondo me non c'e' perdono, ma non per arroganza ma per giustizia..
si puo' tuttavia, anzi si deve, dimenticare.
Puo' sembrare paradossale, ma perlomeno la mia esperienza personale mi induce a credere che questo comportamento apparentemente illogico sia piu' comune di quanto si creda:
dimenticare, non perdonare.
Il perdono e' di Dio, che pero' non esiste;-)
 
Secondo me non c'e' perdono, ma non per arroganza ma per giustizia..
si puo' tuttavia, anzi si deve, dimenticare.
Puo' sembrare paradossale, ma perlomeno la mia esperienza personale mi induce a credere che questo comportamento apparentemente illogico sia piu' comune di quanto si creda:
dimenticare, non perdonare.
Il perdono e' di Dio, che pero' non esiste;-)
Amico mio cos'è la giustizia? E chi è il giudice?
Se mettiamo sempre noi stessi come metro di giudizio, i torti che subiamo diventano abnormi e non vediamo mai quelli che facciamo.
Certo si dimenticare, oserei dire, lasciare andare, lasciar perdere e anche affrontare.

Mah...il perdono...senti...viene da sè, se difronte hai una persona che ti dice, mi rendo conto di aver sbagliato e ti dimostra di fare tutto il possibile per riparare al danno.

Tante volte siamo abituati, a, ma, si, tanto dopo gli domando scusa, tanto dopo gli passa...

Ma dai oggi e dai domani...co la misura è colma è colma.
 

Mari'

Utente di lunga data
Perdonare e dimenticare vuol dire gettare dalla finestra una preziosa esperienza già fatta. :p
(Schopenhauer)

Perdonare sempre, ma dimenticare mai. :up:
(Giolitti)
 

Becco

Utente di lunga data
...amo Schopenhauer :mrgreen:...ed anche Giolitti :mrgreen::mrgreen:

Perdonare è una cosa che si dice all'altra persona solo per fingere e tirare avavnti. Io l'ho detto a mia moglie ma si perdona un errore involontario, mica una scelta premeditata e volontaria.
Dimenticare è impossibile. E' come dimenticare di avere avuto un padre.
Il tradimento non si perdona e non si dimentica mai. Io ci convivo da quasi trent'anni e ormai è come essere zoppo. Non ci si fa niente. Sono perfino diventato indifferente a quello che fa, quando torna alle tre o quando sta al telefono con il suo amante per tutta la sera.
... ecco, forse l'unica scelta è l'indifferenza.
Becco
 

Amarax

Utente di lunga data
Perdonare è una cosa che si dice all'altra persona solo per fingere e tirare avavnti. Io l'ho detto a mia moglie ma si perdona un errore involontario, mica una scelta premeditata e volontaria.
Dimenticare è impossibile. E' come dimenticare di avere avuto un padre.
Il tradimento non si perdona e non si dimentica mai. Io ci convivo da quasi trent'anni e ormai è come essere zoppo. Non ci si fa niente. Sono perfino diventato indifferente a quello che fa, quando torna alle tre o quando sta al telefono con il suo amante per tutta la sera.
... ecco, forse l'unica scelta è l'indifferenza.
Becco
... ti amo becco, più di Schopenhauer e Giolitti. :unhappy::unhappy::unhappy:
 

Magenta

Utente di lunga data
... ti amo becco, più di Schopenhauer e Giolitti. :unhappy::unhappy::unhappy:
Anche io!!!!

Comunque, Giolitti c'ha ragione: perdonare sempre, dimenticare mai.

Io mi rendo conto giorno dopo giorno che non dimentico. Accantono ciò che è successo ma basta un gesto, un rumore, un film per tirare tutto fuori, perchè la mia mente da sola mi ripresenti il conto di quel perdono che sto cercando di dare.
E non mi credo Dio. Non sto perdonando nel senso di "ti assolvo dai tuoi peccati" come solo Dio potrebbe fare. E' forse più simile a "ti accetto anche con i tuoi sbagli". Ovviamente se sbagli una volta, altrimenti puoi andare a margherite.
 

Amarax

Utente di lunga data
Anche io!!!!

Comunque, Giolitti c'ha ragione: perdonare sempre, dimenticare mai.

Io mi rendo conto giorno dopo giorno che non dimentico. Accantono ciò che è successo ma basta un gesto, un rumore, un film per tirare tutto fuori, perchè la mia mente da sola mi ripresenti il conto di quel perdono che sto cercando di dare.
E non mi credo Dio. Non sto perdonando nel senso di "ti assolvo dai tuoi peccati" come solo Dio potrebbe fare. E' forse più simile a "ti accetto anche con i tuoi sbagli". Ovviamente se sbagli una volta, altrimenti puoi andare a margherite.
...e se 2...3...4??? che fai magenta? :unhappy: :unhappy: :unhappy:
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Vedo nel perdono la possibilità di ristabilire un equilibrio perso da tempo e di dimostrare ancora una volta che si vuol bene a chi si perdona.

Molte volte il perdono è implicito e non si dice, e il tempo in genere perdona l'uno l'altro.
 

Magenta

Utente di lunga data
...e se 2...3...4??? che fai magenta? :unhappy: :unhappy: :unhappy:
Beh se perseveri nello sbagliare, e questo tuo sbagliare mi ferisce, ti mando elegantemente a quel paese.
Non me ne resto lì a prendere bastonate aggratis!
come ho detto sopra, posso accettare uno "sbaglio", uno scivolone, perchè l'essere umano è fallace (...) ma ci passo sopra una volta, non di più. Ovviamente sappiamo di che tipo di sbaglio stiamo parlando, in questo caso.
Se lo sbaglio è una cazzatina tipo Ops non sono capace di fare retromarcia e ti ho battuto la macchina allora ferisci il mio portafogli,non il mio amor proprio. E lì ti posso perdonare fino ad andare in giro con una macchina che sembra passata attraverso la guerra dei due mondi.

Diamo il giusto peso alle cose, of course.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Vedo nel perdono la possibilità di ristabilire un equilibrio perso da tempo e di dimostrare ancora una volta che si vuol bene a chi si perdona.

Molte volte il perdono è implicito e non si dice, e il tempo in genere perdona l'uno l'altro.
Quoto.

Tra l'altro portare rancore non serve a molto.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Si può perdonare solo se c'è vero pentimento, non esiste se il partner è stato scoperto in qualche modo, solo se il rimorso fa confessare tutto chiedendo il perdono quello può venire naturalmente, nel secondo caso...dipende dalla personalità del tradito, c'è chi perdona per amore, c'è chi tratterà il traditore da schiavo per l'eternità (cosa che lo farà scappare in fretta), c'è chi crede di perdonare ma inzia ad avere problemi psicologici orribili fino a grosse depressioni, il mondo è molto vario.
Io non perdono, segno e mi ricorderò a tempo debito del dolore subito.
 

Verena67

Utente di lunga data
Magenta, piu' ti leggo, piu' mi sembri un'Amarax piu' giovane.

Il grave è che lei ha figli grandi...una vita trentennale insieme. Tu no.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen

Examor74

Utente
No, anche perchè ho scoperto che i debiti mi vengono pagati, sempre, sarà il fatto che in quei casi non avendo avuto colpe ho avuto sempre alleati molto validi e molto persuasivi, come ho tutt'ora.
Daniele non sai quanto ti invidio.
Spero anch'io di superare la cosa e di essere così determinato.
L'unico consiglio che posso dare a chi ha postato il 3d è di guardarsi dentro più a fondo: cos'è che ci fa star male? L'essere stati umiliati ed offesi o la paura o la consapevolezza di predere una persona importante?
Nel primo caso non esiste perdono, nel secondo penso di sì.
CONCORDO SUL FATTO CHE PERDONO NON VUOL DIRE OBLIO.
Dimenticare non serve a nulla, perché come ha scritto qualcuno ci vuole un nulla per far risalire a galla tutto, perdonare è l'unica chiave che consente di ricostruire se si vuole.
Io personalmente sto facendo un breve calcolo forse freddo e matematico: in 15 anni insieme quante cose belle ede uniche abbiamo vissuto? Cosa può aver avuto dall'altra persoana in due mesi?
La bilancia pesa a mio favore.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
cos'è che ci fa star male? L'essere stati umiliati ed offesi o la paura o la consapevolezza di predere una persona importante?
Con il senno di poi...è inutile amare chi ci tradisce, ami chi ti ama, non ami un pezzo di pupù.
Poi il tradimento porta con se una svalutazione della prorpia persona, porta a farci molte domande sulle colpe nostre e la domanda più semplice (nel mio caso su una femmina) è che lei è troia (nel caso per una donna è che l'uomo è un puttaniere), vorrei vivere con una troia? Ma sia mai!!! Ah, una troia per me non è una troia con me, ma una che ha dimostrato di esserlo anche solo una volta in passato, i futili motivi del passato sono ottime informazioni sul comportamento della persona.
 
Daniele non sai quanto ti invidio.
Spero anch'io di superare la cosa e di essere così determinato.
L'unico consiglio che posso dare a chi ha postato il 3d è di guardarsi dentro più a fondo: cos'è che ci fa star male? L'essere stati umiliati ed offesi o la paura o la consapevolezza di predere una persona importante?
Nel primo caso non esiste perdono, nel secondo penso di sì.
CONCORDO SUL FATTO CHE PERDONO NON VUOL DIRE OBLIO.
Dimenticare non serve a nulla, perché come ha scritto qualcuno ci vuole un nulla per far risalire a galla tutto, perdonare è l'unica chiave che consente di ricostruire se si vuole.
Io personalmente sto facendo un breve calcolo forse freddo e matematico: in 15 anni insieme quante cose belle ede uniche abbiamo vissuto? Cosa può aver avuto dall'altra persoana in due mesi?
La bilancia pesa a mio favore.
Ecco appunto bravissimoA...Uomo o donna sei?
Ogni albero dà i suoi frutti...no?
E cosa sono alcuni frutti marci? In definitiva?
L' essere umiliati e offesi fa male da morire, ma passa:
Basta allontanare chi ci ha umiliati.
Sul discorso di perdere...uhm...stiamo attenti che non siamo noi a concedere tutto e di più, pur di avere quella persona.
Se ti chiedi in fondo al tuo cuore...ma chi perdo?
Una persona che mi faceva felice, o una persona che mi faceva soffrire?
Se ti faceva soffrire...prendi la storia del tradimento come palla al balzo e dici a questa persona: ora basta! Io non ti voglio vicino a me.
Chiediamoci sempre se è amore o la famigerata dipendenza emotiva!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top