Poesie a memoria

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old cometa

Guest
"All'ombra de' cipressi e dentro l'urne
confortate di pianto è forse il sonno
della morte men duro?..."
il Carme dei Sepolcri di Niccolò Ugo Foscolo...che straordinari versi classicheggianti...
beh...comunque l'ho imparata perchè imposto dalla prof,ma dopo averla imparata, non me ne pento affatto...!
poi c'è anche "La donzelletta vien dalla campagna
in sul calar del sole,
col suo fascio d'erba e reca in mano
un mazzolin di rose e di viole,
onde siccome suole
ornare ella si appresta
dimani al dì di festa, il petto e il crine...." Il Sabato del Villaggio di Giacomo Leopardi, imparata in 4°elementare e la ricordo, proprio come quando la maestra Ciaccio mi interrogò su questa poesia...
"Ei fù, siccome immobile
dato il mortal sospiro
stette la spoglia immemore
orba di tanto spiro..." Il 5 Maggio di Alessandro Manzoni...
poi cos' come d'incanto mi sovvien un verso del 3° canto dell'Inferno di Dante Alighieri, a parte i primi 50 versi dell'inizio
"Per me si va ne la città dolente
per me si va nell'etterno dolore
per me si va tra la perduta gente...."
infine, sempre dell'Inferno, il 5° canto le celebri frasi "...Amor ch'al cor gentile ratto apprende..." , "...Amor, ch'a nullo amato amar perdona..." e "...Noi leggiavam un giorno per diletto di Lancillotto come amor lo strinse..."
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
...questa la so a memoria da quando ero bambino...ma queste cose a scuola non te le danno, me la sono studiata io:

Tigre! Tigre! Divampante fulgore
Nelle foreste della notte,
Quale fu l'immortale mano o l'occhio
Ch'ebbe la forza di formare la tua agghiacciante simmetria?

In quali abissi o in quali cieli
Accese il fuoco dei tuoi occhi?
Sopra quali ali osa slanciarsi?
E quale mano afferra il fuoco?
Quali spalle, quale arte
Poté torcerti i tendini del cuore?
E quando il tuo cuore ebbe il primo palpito,
Quale tremenda mano? Quale tremendo piede?

Quale mazza e quale catena?
Il tuo cervello fu in quale fornace?
E quale incudine?
Quale morsa robusta osò serrarne i terrori funesti?

Mentre gli astri perdevano le lance tirandole alla terra
e il paradiso empivano di pianti?
Fu nel sorriso che ebbe osservando compiuto il suo lavoro,
Chi l'Agnello creò, creò anche te?

Tigre! Tigre! Divampante fulgore
Nelle foreste della notte,
Quale mano, quale immortale spia
Osa formare la tua agghiacciante simmetria?
 
O

Old cometa

Guest
...questa la so a memoria da quando ero bambino...ma queste cose a scuola non te le danno, me la sono studiata io:

Tigre! Tigre! Divampante fulgore
Nelle foreste della notte,
Quale fu l'immortale mano o l'occhio
Ch'ebbe la forza di formare la tua agghiacciante simmetria?

In quali abissi o in quali cieli
Accese il fuoco dei tuoi occhi?
Sopra quali ali osa slanciarsi?
E quale mano afferra il fuoco?
Quali spalle, quale arte
Poté torcerti i tendini del cuore?
E quando il tuo cuore ebbe il primo palpito,
Quale tremenda mano? Quale tremendo piede?

Quale mazza e quale catena?
Il tuo cervello fu in quale fornace?
E quale incudine?
Quale morsa robusta osò serrarne i terrori funesti?

Mentre gli astri perdevano le lance tirandole alla terra
e il paradiso empivano di pianti?
Fu nel sorriso che ebbe osservando compiuto il suo lavoro,
Chi l'Agnello creò, creò anche te?

Tigre! Tigre! Divampante fulgore
Nelle foreste della notte,
Quale mano, quale immortale spia
Osa formare la tua agghiacciante simmetria?
The Tyger di William Blake che fa parte della collezione "Songs Of Experience"...studiata l'altra settimana di inglese letterattura e c'ho pure fatto un compito in classe dalla durata di 5 ore...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
The Tyger di William Blake che fa parte della collezione "Songs Of Experience"...studiata l'altra settimana di inglese letterattura e c'ho pure fatto un compito in classe dalla durata di 5 ore...
 

Rebecca

Utente di lunga data
...questa la so a memoria da quando ero bambino...ma queste cose a scuola non te le danno, me la sono studiata io:

Tigre! Tigre! Divampante fulgore
Nelle foreste della notte,
Quale fu l'immortale mano o l'occhio
Ch'ebbe la forza di formare la tua agghiacciante simmetria?

In quali abissi o in quali cieli
Accese il fuoco dei tuoi occhi?
Sopra quali ali osa slanciarsi?
E quale mano afferra il fuoco?
Quali spalle, quale arte
Poté torcerti i tendini del cuore?
E quando il tuo cuore ebbe il primo palpito,
Quale tremenda mano? Quale tremendo piede?

Quale mazza e quale catena?
Il tuo cervello fu in quale fornace?
E quale incudine?
Quale morsa robusta osò serrarne i terrori funesti?

Mentre gli astri perdevano le lance tirandole alla terra
e il paradiso empivano di pianti?
Fu nel sorriso che ebbe osservando compiuto il suo lavoro,
Chi l'Agnello creò, creò anche te?

Tigre! Tigre! Divampante fulgore
Nelle foreste della notte,
Quale mano, quale immortale spia
Osa formare la tua agghiacciante simmetria?

... e io l'ho fatta al liceo
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data

Old Actarus

Utente di lunga data
The Tyger di William Blake che fa parte della collezione "Songs Of Experience"...studiata l'altra settimana di inglese letterattura e c'ho pure fatto un compito in classe dalla durata di 5 ore...
vedo che apprezzi anche tu la letteratura inglese. Complimenti.
William Blake con altri letterati dell'epoca, considerati i poeti maledetti hanno scritto opere indimenticabili.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Little Lamb, who made thee?
Dost thou know who made thee?
 
O

Old Lillyna19

Guest
BOH?

non mi ricordo chi cavolo l'avesse scritta. mi era rimasta impressa (pensate) perchè era apposta dietro a una fotografia, in un libro di fotografie di fiori.
La trovavo totalmente fuori luogo con le foto del libro, e mi rimase impressa:

"Consumando i loro ultimi calori
i nostri cuori avvamperanno insieme
riflettendo e scambiandosi splendori
nel doppio specchio delle gioie estreme."
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top