Presentazioni

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ha detto di no 🤣
Ascolta
Sono a 30 minuti o km dai genitori di lui e 10 da quelli di lei

Quindi
Non vivono dove cazzo sono cresciuti
Perdonami il francesismo
Ma sono in una caxxo di zona non comune ad entrambi
Non avranno amici
Lei si è trovata con una creatura che non dà come gestire
Lui lontano
E tac....la mamma è stata la soluzione a tutto
 

Step9012

Utente di lunga data
E perché non ha nessuno con cui parlare?
Fin troppo selettiva con le amicizie… ha due amiche con cui si confronta spesso… Ma devo dire che di noi raramente le ho sentito dire “tizia pensa che” o “caia ha detto”, come in realtà fa per tutto il resto… mi spiego meglio: quando si deve decidere qualcosa o si discute usa le opinioni altrui come appoggio, se sono a suo favore, sempre…
Un esempio per la scuola della figliola, sta ragionando delle elementari da anno scorso: voleva mandarla alla scuola di una cittadina accanto, perché la figlia di una delle due amiche (che va alla materna con la nostra) ipotizzava di mandare la sua lì perché i genitori del suo compagno stanno lì… “dice che sarebbe meglio non separare le bambine”.. questo quando la scelta di casa nostra è dipesa anche dall’avere una fila di buone scuole letteralmente dietro casa… In un anno sta cambiando idea 200 volte… come è giusto che sia, considerato che è presto ancora…
 

Step9012

Utente di lunga data
Allora… è normale che tu abbia sviluppato un quadro di pensiero che confermi che le tue scelte sono state sagge. Ma pure quelle dei tuoi genitori, quando ti hanno tolto da una situazione che ti faceva sentire dilaniata.
Lo facevo anch’io, appena entrata nel forum, invitando tutte a mollare i mariti traditori, così come avevo fatto io. Non era un bisogno di sentirmi nel giusto, ma un eccesso di empatia che mi portava a pensare che anche le altre provassero il mio stesso disgusto.
Poi ho imparato che non tutti siamo uguali.
Step appare ai miei occhi immaturo, ma pure la moglie e la suocera.
Ma le persone sono sempre in una relazione e i comportamenti si determinano reciprocamente.
Se @Step9012 fosse disposto a fare fatica, potrebbe aiutare se stesso e la moglie a raddrizzare il matrimonio.
La “ricerca della felicità“, intesa come ricerca del sesso sempre appagante, è una cazzata.
La fatica la faccio volentieri.. ripeto, c’è da riesumare un cadavere? Si fa’… 🤷🏻‍♂️ ben venga…
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma io non mi sento cosi. Per me conta questo. Non sono scema e so perfettamente che il mio matrimonio non è perfetto, ha dei limiti e che forse sia io che mio marito potremmo fare di piu. Ma non è un matrimonio di merda, non mi sento assolutamente un forno che non ho capito bene ma forse intende perche faccio un foglio dopo l altro e a dispetto delle sue previsioni le cose vanno molto bene tra di noi. Per cui. La lascio pensare quel che vuole
Non intendevo “difenderti” e neppure “consolarti”.
Ho fatto una riflessione sul linguaggio che usiamo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma io non la devo aiutare a uscirne. Mica sono il suo terapeuta. Io vedo quello che vedo e lo dico con una trasparenza e una sincerità che a volte può essere graffiante.
Ma così sono e anche nel lavoro sono così. Io non ti devo aiutare a fare chissà che. Io ti devo mettere nella condizione di salvare tutto il salvabile, anche se non ti spetta proprio di diritto.
Usando quel linguaggio non funziona.
Non credo proprio che lo diresti a una cliente.
 

Step9012

Utente di lunga data
perchè evidentemente sta donna si è messa a chiamare la madre per qualsiasi minchiata
lui è fuori tutta la settimana, la moglie magari lavora pure e la bimba sta parecchio coi nonni
quando torna l'unica cosa che gli preme è la moglie a pecora
che magari è pure stanca dopo una settimana a fare tutto da sola
No, dai… così no…
 

Brunetta

Utente di lunga data
lui lavorava :rolleyes: i suoi genitori si sono sempre disinteressati delle nipoti
mia figlia ha gestito le figlie con mio zio (mia zia lavorava) e una delle sue sorelle
le maestre giustamente dopo 8 anni hanno pensato che il padre fosse chissà dove perchè non veniva mai nominato
Ma oggi abbiamo una idea dei ruoli materno e paterno diversi da un tempo. Alcuni hanno ancora una idea che ha funzionato per tanto tempo.
Per me le mie compagne avrebbero potuto essere tutte orfane di padre. Le mamme venivano a prenderle.
Mio padre non ha mai messo piede in una mia scuola. Non mi ha creato nessun problema.

Ma non ti capita mai di parlare con uomini che sono diventati padri da poco e delle difficoltà che alcuni possono riscontrare nel fare I conti con un cambio cosi radical? Non importa se uno ha scelto di farli I figli. Perche con le donne siamo sempre comprensive? Perche si accetta e si commiserano e aiutano le donne che vanno in depressione post partum, che io ho avuto anche in maniera acuta. Eppure I figli li ho sempre voluti e cercati fino allo strenuo delle forze. E sono anche in diritto di sentirmi sbaricentrata se esiste come parole. Ho il diritto di essere stanca e incazzosa. Ho il diritto al vaffanculo facile. Ma gli uomini, QUELLI VERI, I padre con la P maiuscola, loro no. Sull attenti e ligi al dovere da subito. A loro non è concesso il tentennamemto, la confusioke e anche la paura.
Post molto saggio.
Ma per noi è un problema ormonale. Per gli uomini è una questione di ruolo.
Comunque sì, ci vorrebbe comprensione.
Magari se non si venisse tutti pressati al lavoro, sarebbe meglio.

Perche ha paura di fare una stronzata pazzesca se va via lei. E prendersi tutte le responsabilita'.
Vuole portare te a lasciarla, cosi fara' la vittima a vita.
Secondo me mammina sta lavorando sotto per farvi lasciare.
Intanto dovresti mettere delle regole sulle visite della bimba alla nonna
Solo in tua presenza.
Perché la suocera dovrebbe essere felice di vedere fallire il matrimonio della figlia?
Può succedere, ci sono tanti psicopatici.
Ma a me sembra più un gruppo di persone che non sanno comunicare.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Si, dovrebbe avere il pugno di ferro
Si capisce che e' uno mite e pet questo motivo le due ne approfittano.
Se fosse incazzoso vedresti come si aggiusta tutti
Se fosse incazzoso farebbe solo la figura del pirla, temo. Le regole le metti se hai qualche leva da far valere, e non c'è bisogno di essere incazzosi.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Jim Cain

Utente di lunga data
Fin troppo selettiva con le amicizie… ha due amiche con cui si confronta spesso… Ma devo dire che di noi raramente le ho sentito dire “tizia pensa che” o “caia ha detto”, come in realtà fa per tutto il resto… mi spiego meglio: quando si deve decidere qualcosa o si discute usa le opinioni altrui come appoggio, se sono a suo favore, sempre…
Se le amiche dovessero dirle qualcosa a suo 'sfavore' stai pur certo che lei non verrà a dirlo a te.
Al limite, ma dipende parecchio dal grado di confidenza che tu hai con le sue amiche, potrebbe capitare (a me è successo) che una sua amica ti riveli qualche pensiero o convinzione propria di tua moglie nei tuoi confronti.

Un esempio per la scuola della figliola, sta ragionando delle elementari da anno scorso: voleva mandarla alla scuola di una cittadina accanto, perché la figlia di una delle due amiche (che va alla materna con la nostra) ipotizzava di mandare la sua lì perché i genitori del suo compagno stanno lì… “dice che sarebbe meglio non separare le bambine”.. questo quando la scelta di casa nostra è dipesa anche dall’avere una fila di buone scuole letteralmente dietro casa…
Certo, tanto l'amica ha la suocera dietro la scuola, mica voi.
 

danny

Utente di lunga data
Fin troppo selettiva con le amicizie… ha due amiche con cui si confronta spesso… Ma devo dire che di noi raramente le ho sentito dire “tizia pensa che” o “caia ha detto”, come in realtà fa per tutto il resto… mi spiego meglio: quando si deve decidere qualcosa o si discute usa le opinioni altrui come appoggio, se sono a suo favore, sempre…
Un esempio per la scuola della figliola, sta ragionando delle elementari da anno scorso: voleva mandarla alla scuola di una cittadina accanto, perché la figlia di una delle due amiche (che va alla materna con la nostra) ipotizzava di mandare la sua lì perché i genitori del suo compagno stanno lì… “dice che sarebbe meglio non separare le bambine”.. questo quando la scelta di casa nostra è dipesa anche dall’avere una fila di buone scuole letteralmente dietro casa… In un anno sta cambiando idea 200 volte… come è giusto che sia, considerato che è presto ancora…
Quindi?
Dov'è il problema?
È un aspetto caratteriale che prima non avevi conosciuto?
Mi sembra improbabile.
Se usa le opinioni altrui per rinforzare le sue evidentemente si sente in una condizione di svantaggio con te.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dopo aver letto tutti gli interventi, valutato attentamente i post di Step e analizzato i dati statistici rilevati, mi sembra evidente che la moglie di Step abbia una relazione extraconiugale in corso, con il sostegno della madre e probabilmente già sospettata dallo stesso Step.
Questo è Natale in casa Cupiello.
 

danny

Utente di lunga data
Boia, giuro che ero convinto di essermi assentato un attimo (non mi aspettavo tutte queste risposte)... 😂
Ho provato a quotare tutti i messaggi, tutte le domande ecc... Maè davvero tanta roba da quotare, verrebbe un post lunghissimo.
Vediamo se riesco a chiarire un po'... il mio post iniziale era fin troppo conciso.
1) con mia moglie stiamo insieme da circa 8 anni, conviviamo da 6.
2) La suocera: da quando è venuto fuori che la figlia era incinta si intromette nella nostra famiglia con commenti non richiesti che inizialmente provava a fare anche davanti a lei, venendo zittita, poi solo a me (che poi riportavo a mia moglie), infine davanti alla piccola (roba tipo "il babbo ti sta portando via da me" quando eravamo a casa sua e andavo per metterle il giubbotto). La figlia, se sente il commento dice qualcosa, solo a seguito di mia reazione, se non è presente ormai dice sono ossessionato da sta cosa... Tra l'altro lei riporta le cose alla madre, che sapendo fa anche apposta e la prova è il fatto che tempo fa mi venne a dire "tanto se ne parli con Rita lo vengo a sapere, che mi dice tutto". Da qui venne fuori una bella discussione.
3) Questa cosa dei commentini, è accaduta in alcune occasioni anche con i miei, al punto che al terzo compleanno della piccola i consuoceri hanno litigato, Io mi sono incazzato con tutti i nostri genitori facendo una scenata a tutti e 4, mia moglie con me e i miei che eravamo stati irrispettosi. Qui per qualche settimana le cose sono state piuttosto glaciali. Finché decidemmo di parlarne e stabilimmo che da quel momento in poi saremmo stati una squadra, soli io e lei (con la piccola ovvio). Da qui però qualcosa rimane freddo, da parte sua calano i contatti.
4) I nostri non vanno d'accordo. Ma questo è il meno, chi se ne frega... il vero problema venne fuori una sera in cui mia figlia disse davanti a me e mia moglie che la nonna (mia suocera) le aveva detto che gli altri nonni erano cattivi. La piccina va a letto e con tutta la calma che potevo trovare in quel momento, inizio a parlare dell'accaduto con mia moglie, del fatto che così le cose non vanno affatto bene, che deve fare qualcosa. E lei mi dice che ha sempre parlato tanto con la madre (dei suoi fidanzati, dei miei ecc), che pensa che questa sia la ragione del suo comportamento, lo farebbe per proteggerla. Rimaniamo che ne avrebbe parlato con la madre.
5) Passa del tempo e mi colpisce un commento della madre in videochiamata, stavano parlando della nostra giornata e dal niente "che ci vuoi fare, non siete mica come me e tuo padre, noi ci amiamo veramente". Resto un po' basito, mia moglie si arrabbia con la madre dicendole che non deve fare certi commenti e chiude la chiamata. Io chiedo spiegazioni e viene fuori che da quando è successo il fatto del compleanno, con i lavori alla casa, la casa in affitto ecc lei si sente sola, parla tanto con la madre perché non ha nessuno, oltre me, con cui parlare. Propongo per la prima volta di andare a parlare con un terapista, perché questo discorso si sta facendo pesante anche per me, ma lei soldi per parlare con uno sconosciuto non li vuole spendere, se l'è sempre cavata da sola.
6) Passa qualche mese, i lavori a casa sono terminati, faccio il trasloco praticamente da solo, ogni giorno faccio qualche viaggio, raduno solo un sabato gli amici e mio padre per farmi dare una mano coi mobili, per cercare di stressar tutti il meno possibile. Vengono fuori i soliti problemucci da sistemare quando si fa un trasloco, e qualche centimetro lì, questo che non va di là ecc... Tutte cazzate che poi ho risolto, eh... ma lì per lì tutti insieme, questi "errori di valutazione", la stanchezza, la sensazione di inadeguatezza che mi stava dando anche la relazione. Ho avuto un crollo emotivo al seguito del quale mi decido di andarne a parlare con uno specialista, che mi sta seguendo tutt'oggi anche se è da un mesetto che non la vedo a causa del lavoro.
7) Da che ho iniziato la terapia per mia moglie credo di esser diventato tipo cucciolotto: carino, due carezze e via. Non vuole venire a parlare con la dottoressa per paura di essere attaccata, non ho ben capito da chi... Dice ormai quasi tutti i giorni che se voglio andare via posso farlo, che tanto lei è diventata asessuata, non ha bisogno (giuro su me stesso, fulmine ora, parole sue)... Credo in realtà sia rimasta male dell'accaduto, ma se non vuole aiuti cosa possiamo fare??
8) Qualche settimana fa per lavoro conosco questa donna, facciamo entrambi lavori che ci portano a viaggiare un po' ovunque per l'italia, nel giro di un mesetto si lavora insieme sullo stesso progetto, quindi anche via cellulare chatta un po' di lavoro, un po' di cavolate finiamo per parlare tanto al punto che le racconto dell'accaduto sa che vado in terapia ecc... cosa che mi colpisce è che non cambia il tono della conversazione, anzi la cosa ci lega un po' di più... Anche lei va in terapia, mi racconta un po'... continuiamo un po' la conoscenza e una sera usciamo. Lunga passeggiata, chiacchiere, non succede assolutamente niente (se non il fatto che mi sia entrata in testa). Ci si continua a sentire e mi chiede di uscire, io declino l'invito e finisce lì perché se ne offende.
9) Da quel momento sicuramente sono moooooolto confuso.
Da un lato vorrei essere in grado di recuperare il rapporto con mia moglie, a costo di resuscitarne il cadavere (come qualcuno di voi scrive), ma ho bisogno della sua collaborazione, cosa che mi sembra mancare, parlandone con lei.
Dall'altro, guardo il cadavere e mi dico: che vuoi recuperare?
Infine una parte di me vorrebbe che fossi stato menefreghista ed aver proseguito il discorso con l'altra donna. Ma già so che probabilmente con lei mi sarei fatto male...
Infine infine Ho letto il commento sul diventare una coppia aperta... potrebbe essere interessante! 😂

Il tradimento? Lo sto prendendo in considerazione solo perché per un attimo l'ho preso in considerazione... ma come avete visto sono un coglioncello, non saprei neanche da dove partire... ahaha App e Siti di incontri, amici di amici... tutto molto bello... e poi? Immagino la gestione sia stressante...

In sostanza il motivo per cui scrivo è per capire anche le ragioni dietro a un tradimento... cosa spinge a andare avanti anche dopo la prima volta... Al di là di quelle che sono le dinamiche sessuali di una coppia (chi lo fa perché all'altro piace, ecc)...

Messo tutto insieme io con quella donna ci sarei andato perché mi piaceva, non per la mia situazione familiare, per dire... l'intenzione ci sarebbe stata tutta. Mi sono fermato perché non mi sembrava il caso. Ma tornassi indietro non so se lo rifarei.


PS. Ho i brividi da quando ho letto il commento su 3msc... brividoni... 😂
Tradire nella tua situazione è una cazzata.
Cioè, puoi farlo, ma se già verso tua moglie provi il sentimento che ti potrebbe legare al passerotto che ogni tanto svolazza sul balcone, dopo sarà peggio.
Ha senso quindi?
Se non pensi che la famiglia che hai scelto di creare non valga più alcuno sforzo, parlane con tua moglie, sinceramente e apertamente, esponile tutti i problemi che rilevi e sulla base della risposta prendi una decisione che rispetti te e la madre di tuo figlio, che dovrai rivedere tutta la vita anche se ti separerai.
Inoltre: non tradire perché non ne sei capace. Faresti solo casino.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Fin troppo selettiva con le amicizie… ha due amiche con cui si confronta spesso… Ma devo dire che di noi raramente le ho sentito dire “tizia pensa che” o “caia ha detto”, come in realtà fa per tutto il resto… mi spiego meglio: quando si deve decidere qualcosa o si discute usa le opinioni altrui come appoggio, se sono a suo favore, sempre…
Un esempio per la scuola della figliola, sta ragionando delle elementari da anno scorso: voleva mandarla alla scuola di una cittadina accanto, perché la figlia di una delle due amiche (che va alla materna con la nostra) ipotizzava di mandare la sua lì perché i genitori del suo compagno stanno lì… “dice che sarebbe meglio non separare le bambine”.. questo quando la scelta di casa nostra è dipesa anche dall’avere una fila di buone scuole letteralmente dietro casa… In un anno sta cambiando idea 200 volte… come è giusto che sia, considerato che è presto ancora…
Vivi negli USA? Le buone scuole le nominano solo lì.
Comunque l’ansia per le elementari (Primaria) l’hanno tutte, poi passa.
Forse ha bisogno di rassicurazioni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La fatica la faccio volentieri.. ripeto, c’è da riesumare un cadavere? Si fa’… 🤷🏻‍♂️ ben venga…
Se dici che il matrimonio è un cadavere, non parti benissimo.
 

danny

Utente di lunga data
Se dici che il matrimonio è un cadavere, non parti benissimo.
Malissimo, direi.
Ho la sensazione che lui voglia solo cercare storie fuori, non recuperare il matrimonio, verso il quale avverte da come scrive fastidio.
Non ha senso tradire con quest'indole.
Cosa si risolve?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Malissimo, direi.
Ho la sensazione che lui voglia solo cercare storie fuori, non recuperare il matrimonio, verso il quale avverte da come scrive fastidio.
Non ha senso tradire con quest'indole.
Cosa si risolve?
Concordo.
 
Top