Pretty privilege

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E' più un discorso egoistico il mio. Con entrambi avrei qualcosa ma non tutto. Che ti devo dire, sono fatta male ☺
Eh ma tu vuoi tutto da una sola persona... molto improbabile e ancora meno nel lungo periodo.. si può avere tutto, ma da una sommatoria di persone, questo si che è egoistico
 

rotolina

Utente di lunga data
No. Facocera è stato coniato da una utente poi bannata da Perplesso. Non sono certo in buoni rapporti.
Facocero è un suino 🙄
Ecco per tutti!
Il facocero è un mammifero artiodattile che appartiene alla famiglia dei suidi, esattamente come il cinghiale e il maiale. Se ti sembra che assomigli a un cinghiale, in realtà è perché appartengono tutti alla famiglia Suidae. Solo che il cinghiale fa parte del genere Sus e il facocero di quello Phacochoerus. A complicare le cose, poi, c’è un terzo cugino, il potamocero, appartenente però al genere Potamochoerus.
 

ologramma

Utente di lunga data
Non direi, rimango della mia opinione calata su di me peraltro. Io il mai dire mai non lo posso dire visto che anche dopo il tradimento non sono propensa a rivedere questa mia posizione. Potrebbe anche essere per la vita, non è che a tutto bisogna per forza ricredersi.
guarda io parlo per me che dicevo le stesse tue cose anche se il traditore sono io quindi :mai dire mai come dicono molti qui
 

Brunetta

Utente di lunga data
I ns governanti dovrebbero avere delle entrate come le ns e andare a fare la spesa...
Basterebbe quello per fargli capire che non viviamo nel paese dei balocchi...

Se sei una capra lo sei anche indossando un completo di Armani...
L’aspetto di cui si diceva era quello fisico, non vestirsi in modo adeguato. Per quello ci sono le divise o il dress code.
Ho solo accennato al fatto che se si sostiene che l’economia deve essere libera, che i lavoratori possono essere assunti e licenziati senza lacci e lacciuoli, che c’è il diritto di far raccogliere i pomodori a dei semi-schiavi, che chi fabbrica automobili, ad esempio, fa il prezzo che vuole, non capisco come si potrebbero mettere limiti ai panettieri o anche ai verdurai e non lasciare che sia il Dio mercato a stabilire i prezzi.
 

ologramma

Utente di lunga data
I ns governanti dovrebbero avere delle entrate come le ns e andare a fare la spesa...
Basterebbe quello per fargli capire che non viviamo nel paese dei balocchi...

Se sei una capra lo sei anche indossando un completo di Armani...
come anche fargli presente che quando dicono inflazione a 10% ma se lo sono fatto un giretto nei supermercato per constatare l'aumento reale se è come dicono loro ?
Credo che ci riempiono di tante cazzate , basta vedere la benzina , elettricità , gas e altro che ci fanno capire quando sono falsi o anche meglio bugiardi
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
L’aspetto di cui si diceva era quello fisico, non vestirsi in modo adeguato. Per quello ci sono le divise o il dress code.
Ho solo accennato al fatto che se si sostiene che l’economia deve essere libera, che i lavoratori possono essere assunti e licenziati senza lacci e lacciuoli, che c’è il diritto di far raccogliere i pomodori a dei semi-schiavi, che chi fabbrica automobili, ad esempio, fa il prezzo che vuole, non capisco come si potrebbero mettere limiti ai panettieri o anche ai verdurai e non lasciare che sia il Dio mercato a stabilire i prezzi.
Aspetto fisico...che può essere camuffato con un ottimo abbigliamento...
I tatuaggi sono un aggiunta all aspetto fisico...non ci nasci...
Puoi decidere di farli o meno...di essere in forma o meno...
E cmq a tutto c è un limite ...intendo per l economia...
Dei paletti ci devono essere..
 

Brunetta

Utente di lunga data
come anche fargli presente che quando dicono inflazione a 10% ma se lo sono fatto un giretto nei supermercato per constatare l'aumento reale se è come dicono loro ?
Credo che ci riempiono di tante cazzate , basta vedere la benzina , elettricità , gas e altro che ci fanno capire quando sono falsi o anche meglio bugiardi
Se avessi ascoltato un po’ gli economisti (almeno alcuni) ricorderesti che senza un po’ di inflazione l’economia è in stagnazione.
Ed è una cosa che c’è stata per anni ed è stata considerata negativa.
 

danny

Utente di lunga data
Se avessi ascoltato un po’ gli economisti (almeno alcuni) ricorderesti che senza un po’ di inflazione l’economia è in stagnazione.
Ed è una cosa che c’è stata per anni ed è stata considerata negativa.
Noi siamo in stagflazione. Non cresciamo e siamo in inflazione.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Se avessi ascoltato un po’ gli economisti (almeno alcuni) ricorderesti che senza un po’ di inflazione l’economia è in stagnazione.
Ed è una cosa che c’è stata per anni ed è stata considerata negativa.
Attualmente la chiamano inflazione perché fa brutto dire che è in atto una grande speculazione.
Indirettamente lo dicono.......verranno tassati gli extraprofitti.
Effetti della globalizzazione e della privatizzazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Aspetto fisico...che può essere camuffato con un ottimo abbigliamento...
I tatuaggi sono un aggiunta all aspetto fisico...non ci nasci...
Puoi decidere di farli o meno...di essere in forma o meno...
E cmq a tutto c è un limite ...intendo per l economia...
Dei paletti ci devono essere..
Ma io non adoro il libero mercato.
Anzi io sono a favore dell’intervento dello stato nei settori strategici per regolare l’economia.
Ad esempio tutti sbraitano contro gli alti prezzi degli affitti a Milano, ma sono determinati dal mercato. Se riescono ad avere affittuari, perché dovrebbero chiedere meno? Come si regolano gli affitti? Con l’intervento pubblico che offre case popolari a prezzi bassi. Da cinquant’anni non costruiscono case popolari e viene fatta una politica di degrado delle case esistenti, che gradualmente sono diventate in zone appetibili dalla edilizia libera. Il risultato è questo. Si risolve costruendo qualche studentato? L’obiettivo è esplellere i ceti poveri da tutta la città. Come se non si sapesse che così si creano Bronx e banlieu…
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Ma io non adoro il libero mercato.
Anzi io sono a favore dell’intervento dello stato nei settori strategici per regolare l’economia.
Ad esempio tutti sbraitano contro gli alti prezzi degli affitti a Milano, ma sono determinati dal mercato. Se riescono ad avere affittuari, perché dovrebbero chiedere meno? Come si regolano gli affitti? Con l’intervento pubblico che offre case popolari a prezzi bassi. Da cinquant’anni non costruiscono case popolari e viene fatta una politica di degrado delle case esistenti, che gradualmente sono diventate in zone appetibili dalla edilizia libera. Il risultato è questo. Si risolve costruendo qualche studentato? L’obiettivo è esplellere i ceti poveri da tutta la città. Come se non si sapesse che così si creano Bronx e banlieu…
Questo è vero, ma a Milano la politica è questa fin da quando se ne sono andati gli austriaci.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Attualmente la chiamano inflazione perché fa brutto dire che è in atto una grande speculazione.
Indirettamente lo dicono.......verranno tassati gli extraprofitti.
Effetti della globalizzazione e della privatizzazione.
La tassazione degli extra profitti è uno specchietto per le allodole.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo è vero, ma a Milano la politica è questa fin da quando se ne sono andati gli austriaci.
Non direi. Ci sono enormi quartieri di case popolari costruiti tra gli anni cinquanta e settanta.
Quello che sta succedendo negli ultimi trent’anni non è comprensibile a tutti.
Se lo fosse la giunta regionale non potrebbe farsi vedere.
 

danny

Utente di lunga data
Non direi. Ci sono enormi quartieri di case popolari costruiti tra gli anni cinquanta e settanta.
Quello che sta succedendo negli ultimi trent’anni non è comprensibile a tutti.
Se lo fosse la giunta regionale non potrebbe farsi vedere.
I quartieri popolari venivano costruiti isolati dal contesto cittadino, proprio per non mescolare i ceti bassi con i Milanesi.
Ora sembrano integrati, ma all'epoca, parlo degli anni 20, erano estremamente periferici e poco collegati con il resto della città.
Un'azione di allontanamento dei poveri clamorosa fu la distruzione del Bottonuto, che corrisponderebbe oggi in una città come Napoli per esempio alla distruzione dei Quartieri Spagnoli, che sono in centro.
Il Bottonuto è stato raso al suolo e gli abitanti sono finiti in estrema periferia, insieme agli immigrati di allora, spesso semplici bosini, o comunque gente che veniva dalla campagna circostante. Oppure il Lazzaretto, abitato da poveracci e misere botteghe, demolito per far spazio alla speculazione per ceto borghese di Corso Buenos Aires.
Dopo gli Austriaci la città cadde preda di abitudini speculative sul mattone che durano ancora oggi, con tanto di sindaci implicati in scandali su tangenti già nell'800. Ricordo che Milano è la città dei fatti tragici di Bava Beccaris.
Nulla di nuovo, Milano ha sempre sfruttato i poveracci, avendone però un po' schifo.
L'impressione diversa in merito è dovuta al fatto che chi arrivava a Milano e dichiarava di sentirsi accolto da una città col cuore in mano, stava obbligatoriamente nei quartieri popolari, di nome o di fatto, quindi di case di ringhiera o strutture ad hoc., dove la situazione era diversa rispetto al centro e l'accoglienza pure.
 

ologramma

Utente di lunga data
Se avessi ascoltato un po’ gli economisti (almeno alcuni) ricorderesti che senza un po’ di inflazione l’economia è in stagnazione.
Ed è una cosa che c’è stata per anni ed è stata considerata negativa.
Si un po' va bene ,ma come adesso chi se la ricorda ,noi forse, pensa comperammo casa e il mutuo allora superava il 20 per cento .
 
Top