Pincopallino
Utente di lunga data
Corretto.Ma io non adoro il libero mercato.
Anzi io sono a favore dell’intervento dello stato nei settori strategici per regolare l’economia.
Ad esempio tutti sbraitano contro gli alti prezzi degli affitti a Milano, ma sono determinati dal mercato. Se riescono ad avere affittuari, perché dovrebbero chiedere meno? Come si regolano gli affitti? Con l’intervento pubblico che offre case popolari a prezzi bassi. Da cinquant’anni non costruiscono case popolari e viene fatta una politica di degrado delle case esistenti, che gradualmente sono diventate in zone appetibili dalla edilizia libera. Il risultato è questo. Si risolve costruendo qualche studentato? L’obiettivo è esplellere i ceti poveri da tutta la città. Come se non si sapesse che così si creano Bronx e banlieu…
I sevizi garantiti dal pubblico dovrebbero essere fortemente concorrenziali con l’offerta privata, parlo di edilizia, sanità, scuola dall’asilo all’universita, industria metallurgica e militare, ricerca. Ma essendo che l’italiano medio che in tema di ruberia ha da insegnare a tutti, corrotto e colluso a tutti i livelli, quando produce per il pubblico lavora mediocremente, i servizi offerti dallo stato non sono più concorrenziali e le eccellenze che avevamo sono state svendute. C’è una bella intervista di Montezemolo che spiega bene cosa è avvenuto negli ultimi anni in tema di svendita di asset altamente tecnologici che ci invidiavano tutti.
Un mio conoscente che costruisce strade in Lombardia e Piemonte e casualmente vince tutti gli appalti, mi diceva che usa bitume scadente perché così si garantisce la necessaria manutenzione futura. Se nulla si rompe nulla si deve aggiustare e lo stato paga sempre.
Il risultato di questo mediocre italianismo di destra e sinistra è questo.
Ed ora si comincia a frignare, ma non abbiamo ancora toccato il fondo.
Il massimo sarà quando l’imprenditore medio cinese comincerà ad assumere italiani, cosa che ancora non avviene su larga scala.
Li ci si renderà conto che i diritti dei lavoratori oramai saranno diventati solo un lontano ricordo.
