Prevenire è meglio che curare

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old adiemus

Guest
Prevenire è meglio che curare

Il titolo sa tanto di spot pubblicitario medico, lo so.
Si odono spesso reazioni del tradito, disperazioni, lacrime e, a volte conseguenze più delicate, serie.
Perchè invece non evitiamo tutto ciò, considerando l'idea-l'ipotesi che potremmo essere traditi dalla persona con la quale abbiamo instaurato un rapporto?
Significa di sicuro partire negativi e col piede sbagliato, naturalmente, ma la troppa positività può portare a quanto citato nella parte iniziale di questo mio intervento, vedi sopra.
Teniamo presente, invece, che siamo giunti nelle annate dove il tradimento è diventato pane quotidiano e facile. Così pensando, considerando questo importante dato, siamo allertati e preparati.
Adiemus​
 
O

Old Addos

Guest
Difatti

Secondo me , è impensabile che un rapporto sia immune dal tradimento ; dopo 20-25 anni di convivenza o matrimonio , credo che ci si esaurisca , quindi ci si lascia oppure si cercano all' esterno nuove emozioni.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Secondo me , è impensabile che un rapporto sia immune dal tradimento ; dopo 20-25 anni di convivenza o matrimonio , credo che ci si esaurisca , quindi ci si lascia oppure si cercano all' esterno nuove emozioni.
Si esaurisca cosa?
 
O

Old lele51

Guest
!!Che negativo..

Il titolo sa tanto di spot pubblicitario medico, lo so.
Si odono spesso reazioni del tradito, disperazioni, lacrime e, a volte conseguenze più delicate, serie.
Perchè invece non evitiamo tutto ciò, considerando l'idea-l'ipotesi che potremmo essere traditi dalla persona con la quale abbiamo instaurato un rapporto?
Significa di sicuro partire negativi e col piede sbagliato, naturalmente, ma la troppa positività può portare a quanto citato nella parte iniziale di questo mio intervento, vedi sopra.
Teniamo presente, invece, che siamo giunti nelle annate dove il tradimento è diventato pane quotidiano e facile. Così pensando, considerando questo importante dato, siamo allertati e preparati.
Adiemus​
C'e una barzalletta che riguarda la tua teorìa; per farla breve il tizio resta in panne in una strada di campagna, e vede in lontanaza una luce...man mano che si avvicina alla casa che rappresenta per lui la possibilità di trovare un telefono...si ripensa diverse volte del tipo "sicuramente, no ha telefono..",
"mah anche se lo ha sicuramente non lo presta" e via dicendo "forse sono dei pazzi che mi sparano appena suono il campanello"....va così ed è talmente preconcepito di negatività che quando appena apre la porta il padrone di casa..senza lasciarlo parlare l'icidentato impreca..."brutto bastardo mene frega di tè...puoi inficcarti il tuo telefono nel culo..tanto mi arrangio da solo...e se ne andò"......morale: se andiamo in giro pensando che tutti ci fregheranno prima o poi..non faremo altro che fregare noi per primi...tipo; mah...ci metto le corna alla mia (fidanzata/compagna/moglie) tanto lei in futuro farà lo stesso e poi non mi sentirò tanto male...già ci sono balzato avanti io per primo..eh..eh.!!

Per ME' e l'atteggiamento più sbagliato che sia mai stato scritto nel muro (Forum)....

 

Rebecca

Utente di lunga data
Il titolo sa tanto di spot pubblicitario medico, lo so.
Si odono spesso reazioni del tradito, disperazioni, lacrime e, a volte conseguenze più delicate, serie.
Perchè invece non evitiamo tutto ciò, considerando l'idea-l'ipotesi che potremmo essere traditi dalla persona con la quale abbiamo instaurato un rapporto?
Significa di sicuro partire negativi e col piede sbagliato, naturalmente, ma la troppa positività può portare a quanto citato nella parte iniziale di questo mio intervento, vedi sopra.
Teniamo presente, invece, che siamo giunti nelle annate dove il tradimento è diventato pane quotidiano e facile. Così pensando, considerando questo importante dato, siamo allertati e preparati.

Adiemus​
E per far che?
Per vivere male e sospettosi?
Tanto:
1) l'eccesso di sospetto spesso spinge l'altro al tradimento... questa è la mia opinione... ti fa venire in mente cose che forse non ti sarebbero passate per la testa....
2) ci sono persone affettuose, sensibili, attente, che cercano di tenere vivi i rapporti e poi vengono tradite lo stesso.
 

Rebecca

Utente di lunga data
Secondo me , è impensabile che un rapporto sia immune dal tradimento ; dopo 20-25 anni di convivenza o matrimonio , credo che ci si esaurisca , quindi ci si lascia oppure si cercano all' esterno nuove emozioni.
Tu parti sempre dal concetto che la cosa più importante siano le emozioni.
Lo sono anche per me, capirai... a volte sospetto che mi piacciano sempre gli impossibili proprio per questo... ma poi ci sono cose che vanno "oltre", no?
 
O

Old Addos

Guest
per Persa / Ritrovata

Ho scritto " ci si esaurisca " ; quindi intendevo esaurire se stessi ; oppure , si esaurisce l' amore o la curiosità o l' interesse reciproco ; insomma , alla fine della corsa il risultato è lo stesso.
 

Old Giusy

Utente di lunga data
Il titolo sa tanto di spot pubblicitario medico, lo so.
Si odono spesso reazioni del tradito, disperazioni, lacrime e, a volte conseguenze più delicate, serie.
Perchè invece non evitiamo tutto ciò, considerando l'idea-l'ipotesi che potremmo essere traditi dalla persona con la quale abbiamo instaurato un rapporto?
Significa di sicuro partire negativi e col piede sbagliato, naturalmente, ma la troppa positività può portare a quanto citato nella parte iniziale di questo mio intervento, vedi sopra.
Teniamo presente, invece, che siamo giunti nelle annate dove il tradimento è diventato pane quotidiano e facile. Così pensando, considerando questo importante dato, siamo allertati e preparati.

Adiemus​
Da quel che ho capito, il tuo è un sano realismo.
Inutile credere nell'amore infinito e nelle favolette romantiche perchè la realtà è ben altra!
Concordo nel dover vivere una storia con realismo, ma che sia equilibrato.
Non conviene partire nè con un'idea ottimistica nè pessimistica, ma semplicemente partire mettendo in luce tutta la nostra buona volontà e positività, perchè, nel caso dovessimo avere l'uno o l'altro atteggiamento, rischieremmo una forte delusione.
Nell'ambito dei sentimenti non si può partire con un'idea ben precisa, faccio questo così rischio meno il tradimento, no, è tutto talmente imprevedibile, le variabili sono innumerevoli....
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ho scritto " ci si esaurisca " ; quindi intendevo esaurire se stessi ; oppure , si esaurisce l' amore o la curiosità o l' interesse reciproco ; insomma , alla fine della corsa il risultato è lo stesso.
Ma l'amore è misurabile in una quantità determinata come la benzina?
 
O

Old chica

Guest
Il titolo sa tanto di spot pubblicitario medico, lo so.
Si odono spesso reazioni del tradito, disperazioni, lacrime e, a volte conseguenze più delicate, serie.
Perchè invece non evitiamo tutto ciò, considerando l'idea-l'ipotesi che potremmo essere traditi dalla persona con la quale abbiamo instaurato un rapporto?
Significa di sicuro partire negativi e col piede sbagliato, naturalmente, ma la troppa positività può portare a quanto citato nella parte iniziale di questo mio intervento, vedi sopra.
Teniamo presente, invece, che siamo giunti nelle annate dove il tradimento è diventato pane quotidiano e facile. Così pensando, considerando questo importante dato, siamo allertati e preparati.

Adiemus​
Carissimo, posso assicurarti che io sono sempre stata un po' malfidata e negativa, ho sempre preso in considerazione l'ipotesi di un tradimento da parte sua però nonostante ciò questo non ha attenuato il mio dolore nel momento in cui l'ho scoperto. Non ci si può mai preparare abbastanza per una catastrofe del genere.
 
O

Old chica

Guest
Tu parti sempre dal concetto che la cosa più importante siano le emozioni.
Lo sono anche per me, capirai... a volte sospetto che mi piacciano sempre gli impossibili proprio per questo... ma poi ci sono cose che vanno "oltre", no?
Esatto, cavolo! Ci sono valori molto più elevati e nobili che prendono il posto delle emozioni una volta che il rapporto è cresciuto e si è solidificato andando avanti con gli anni. Le emozioni sono importanti sì, ma non sono tutto.
 
O

Old Addos

Guest
per Persa/Ritrovata

No , poichè la benzina aumenta sempre e l' amore tende a diminuire.
 
O

Old adiemus

Guest
A parte Giusy79 mi avete frainteso

Non dico di iniziare un rapporto con negatività e con l'idea che presto si verrà traditi ed il rapporto stesso si rovinerà. Bisogna solo coltivare l'idea che, visti i tempi che corrono, potremmo essere traditi da chi amiamo e, prima di esultare e gridare all'intero mondo che la persona che frequentiamo è quella della nostra vita, anni e anni ..... e ancora anni, dovranno trascorrere.
E non volevo neanche intendere che noi stessi dobbiamo tradire perchè sicuramente in futuro saremo traditi.
Il titolo "Prevenire è meglio che curare" è inteso come ..... considerare l'eventuale negatività che può subentrare nel rapporto prima di ritrovarci la notte ad inzuppare il cuscino di lacrime.
Quindi, non partire dal presupposto che il tizio non ci presterà il telefono, ma neanche essere sicuri che ce lo presterà: perchè, se partiamo con la convinzione che ce lo presterà ed invece non lo farà, rimarremo più delusi che, considerare il suo rifiuto e poi ritrovarci con dieci tra telefoni fissi e cellulari.
Adiemus​
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Non dico di iniziare un rapporto con negatività e con l'idea che presto si verrà traditi ed il rapporto stesso si rovinerà. Bisogna solo coltivare l'idea che, visti i tempi che corrono, potremmo essere traditi da chi amiamo e, prima di esultare e gridare all'intero mondo che la persona che frequentiamo è quella della nostra vita, anni e anni ..... e ancora anni, dovranno trascorrere.
E non volevo neanche intendere che noi stessi dobbiamo tradire perchè sicuramente in futuro saremo traditi.
Il titolo "Prevenire è meglio che curare" è inteso come ..... considerare l'eventuale negatività che può subentrare nel rapporto prima di ritrovarci la notte ad inzuppare il cuscino di lacrime.
Quindi, non partire dal presupposto che il tizio non ci presterà il telefono, ma neanche essere sicuri che ce lo presterà: perchè, se partiamo con la convinzione che ce lo presterà ed invece non lo farà, rimarremo più delusi che, considerare il suo rifiuto e poi ritrovarci con dieci tra telefoni fissi e cellulari.

Adiemus​
Infatti dopo anni e anni ...ci si fida...

E' impossibile creare una famiglia con qualcuno di cui non ci si fida... per questo, poi, le delusioni sono più grandi
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
No , poichè la benzina aumenta sempre e l' amore tende a diminuire.
Io ero convinta che l'amore si nutrisse di cose vissute insieme e condivise di cose progettate e cose realizzate e del conforto dato dallle vicedevole profonda conoscenza e comprensione e sostegno.
 

Iago

Utente di lunga data
si si...

...e se dopo tanti anni ci si stufa? (così come dice Addos, che tanto torto non ha...)
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
O

Old Addos

Guest
per Persa/Ritrovata

Con la convivenza e condivisione di anni ed anni di quotidianità , si acquisiscono delle cose ( il sostegno reciproco , la conoscenza l' una dell' altro eccetera , come dici tu ) ma se ne perdono altre , ad esempio la passione ; per questo può succedere di andare a cercarla altrove , anche se solo un illuso può pensare che si tratti di amore , poichè a mio parere , innamorarsi a 50 anni è una frescaccia ; tutt' al più è un' infatuazione che dura alcuni mesi , il tempo di capire che . . . . . . non si è capito nulla.
 

Old Giusy

Utente di lunga data
Con la convivenza e condivisione di anni ed anni di quotidianità , si acquisiscono delle cose ( il sostegno reciproco , la conoscenza l' una dell' altro eccetera , come dici tu ) ma se ne perdono altre , ad esempio la passione ; per questo può succedere di andare a cercarla altrove , anche se solo un illuso può pensare che si tratti di amore , poichè a mio parere , innamorarsi a 50 anni è una frescaccia ; tutt' al più è un' infatuazione che dura alcuni mesi , il tempo di capire che . . . . . . non si è capito nulla.
Non credo si debba generalizzare... ci si può innamorare dell'amante... perchè no?
E poi non credo conti l'età per innamorarsi, anche se si è sposati.... credo conti la personalità...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top