Prevenire è meglio che curare

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old adiemus

Guest
Non credo si debba generalizzare... ci si può innamorare dell'amante... perchè no?
E poi non credo conti l'età per innamorarsi, anche se si è sposati.... credo conti la personalità...
Certo. Spesso ci si innamora dell'amante. Ma quasi mai si lascerà la persona con la quale stiamo ufficialmente per intraprendere la vita con l'amante.
L'importante è considerare questo piccolo grande dettaglio, sempre per prevenire.
Adiemus​
 

Old Giusy

Utente di lunga data
Certo. Spesso ci si innamora dell'amante. Ma quasi mai si lascerà la persona con la quale stiamo ufficialmente per intraprendere la vita con l'amante.
L'importante è considerare questo piccolo grande dettaglio, sempre per prevenire.

Adiemus​
Su questo hai ragione....
Sconvolgere la propria vita, magari in età matura anche, è quasi impensabile....
 
O

Old Vulvia

Guest
Il titolo sa tanto di spot pubblicitario medico, lo so.
Si odono spesso reazioni del tradito, disperazioni, lacrime e, a volte conseguenze più delicate, serie.
Perchè invece non evitiamo tutto ciò, considerando l'idea-l'ipotesi che potremmo essere traditi dalla persona con la quale abbiamo instaurato un rapporto?
Significa di sicuro partire negativi e col piede sbagliato, naturalmente, ma la troppa positività può portare a quanto citato nella parte iniziale di questo mio intervento, vedi sopra.
Teniamo presente, invece, che siamo giunti nelle annate dove il tradimento è diventato pane quotidiano e facile. Così pensando, considerando questo importante dato, siamo allertati e preparati.

Adiemus​

Mah.. allertati forse ma preparati ho i miei dubbi.
Non credo si possa essere mai "preparati" completamente (o in parte) a fronteggiare qualcosa che delude così profondamente le nostre aspettative, la fiducia riposta ecc..
Penso che se ami, il colpo lo avverti tutto.
Il problema semmai è quello di riuscire a non chiudersi alla vita dopo questi eventi, riuscire a raccogliere i pezzi di sè e "crederci" ancora.
 
O

Old Buscopann

Guest
In un certo senso sono d'accordo. Io mi fido della mia compagna, ma so benissimo che un giorno magari per un determinato motivo o una determinata situazione potrà anche trovarsi nella situazione di tradirmi. L'importante è che io non lo sappia mai.
E' il motivo del perchè rispetto assolutamente la sua privacy. Non prendo mai in mano il suo telefonino se non è lei a chiedermelo. Non rispondo mai alle sue chiamate se non è lei a chiedermelo. Se riceve dei messaggi non chiedo mai chi è e che cosa vuole se non è lei a dirmelo. Ci si può imbattere in segreti scomodi. Io rimango sempre concentrato invece sul nostro rapporto. Se tra di noi va bene e siamo felici per me va strabene così.
Ci sono cose peggiori di un tradimento all'interno di una coppia. L'ho sempre sostenuto e ne rimango arci-convinto. L'importante è che il tradimento non esca allo scoperto. altrimenti si che succede un casino. Perchè in quel caso si perde la fiducia e allora si vive male. Non credo che riuscirei a superare e perdonare davvero un tradimento se lo venissi a sapere o se mi venisse confessato.

Buscopann
 
O

Old Anna A

Guest
Con la convivenza e condivisione di anni ed anni di quotidianità , si acquisiscono delle cose ( il sostegno reciproco , la conoscenza l' una dell' altro eccetera , come dici tu ) ma se ne perdono altre , ad esempio la passione ; per questo può succedere di andare a cercarla altrove , anche se solo un illuso può pensare che si tratti di amore , poichè a mio parere , innamorarsi a 50 anni è una frescaccia ; tutt' al più è un' infatuazione che dura alcuni mesi , il tempo di capire che . . . . . . non si è capito nulla.
aspetta che ti capiti la botta giusta e vedrai come cambi idea...
a 50 anni, per certi versi, sei ancora più a rischio che a 30 o 40...
non è necessariamente il tuo caso, ma non escluderei del tutto che possa succedere proprio a te... e poi vediamo cosa ci racconterai.
e se c'è uno che è predisposto ad andarsele a cercare... quello sei proprio tu.
son cose...
 
O

Old Anna A

Guest
In un certo senso sono d'accordo. Io mi fido della mia compagna, ma so benissimo che un giorno magari per un determinato motivo o una determinata situazione potrà anche trovarsi nella situazione di tradirmi. L'importante è che io non lo sappia mai.
E' il motivo del perchè rispetto assolutamente la sua privacy. Non prendo mai in mano il suo telefonino se non è lei a chiedermelo. Non rispondo mai alle sue chiamate se non è lei a chiedermelo. Se riceve dei messaggi non chiedo mai chi è e che cosa vuole se non è lei a dirmelo. Ci si può imbattere in segreti scomodi. Io rimango sempre concentrato invece sul nostro rapporto. Se tra di noi va bene e siamo felici per me va strabene così.
Ci sono cose peggiori di un tradimento all'interno di una coppia. L'ho sempre sostenuto e ne rimango arci-convinto. L'importante è che il tradimento non esca allo scoperto. altrimenti si che succede un casino. Perchè in quel caso si perde la fiducia e allora si vive male. Non credo che riuscirei a superare e perdonare davvero un tradimento se lo venissi a sapere o se mi venisse confessato.

Buscopann
cazzate.
uno perché con la tua ragazza non ci stai perché non hai niente altro da fare.
secondo perché te ne accorgeresti subito che lei non è più la stessa con te.
insomma, se stai bene con una persona, come tu dici di stare con la tua ragazza, sei pienamente in sintonia con lei e ti accorgeresti al volo se in lei ci fosse qualcosa di strano. insomma, se una scarta non è che fai finta di non vedere...
 
O

Old Buscopann

Guest
cazzate.
uno perché con la tua ragazza non ci stai perché non hai niente altro da fare.
secondo perché te ne accorgeresti subito che lei non è più la stessa con te.
insomma, se stai bene con una persona, come tu dici di stare con la tua ragazza, sei pienamente in sintonia con lei e ti accorgeresti al volo se in lei ci fosse qualcosa di strano. insomma, se una scarta non è che fai finta di non vedere...
Parti dal presupposto che lei non sia più innamorata di me per comportarsi come tu hai scritto (a quel punto che ci sia un altro o meno non fa nessuna differenza). In quel caso è ovvio che il discorso cambia.

Buscopann
 
O

Old Anna A

Guest
Parti dal presupposto che lei non sia più innamorata di me per comportarsi come tu hai scritto (a quel punto che ci sia un altro o meno non fa nessuna differenza). In quel caso è ovvio che il discorso cambia.

Buscopann

Eh?
sei tu che hai scritto -prima- che non la controlli mai perché per te è libera quando vuole di farti un cornino, basta che non te lo faccia sapere.
cioè, sei tu che devi un attimo rivedere le coordinate, mica io..
per me...
io sono per il vivi e lascia vivere. capirai cosa mi cambia..
 
la mancanza di controllo del partner e la totale fiducia nella sua lealtà sono una cosa,
la paura di scoprire verità scomode non è certo la maniera adulta di affrontare un rapporto.
se vogliamo essere realisti e pragmatici mettendo in conto un possibile tradimento del nostro compagno dobbiamo avere le palle per misurarcisi;
vivendo serenamente, in piena libertà reciproca gli spazi individuali ma possibilmente senza zone d'ombra che non vogliamo illuminare.
a quel punto si deciderà cosa vale la pena fare o non fare ma consapevolmente .
 

Verena67

Utente di lunga data
In un certo senso sono d'accordo. Io mi fido della mia compagna, ma so benissimo che un giorno magari per un determinato motivo o una determinata situazione potrà anche trovarsi nella situazione di tradirmi. L'importante è che io non lo sappia mai.
E' il motivo del perchè rispetto assolutamente la sua privacy. Non prendo mai in mano il suo telefonino se non è lei a chiedermelo. Non rispondo mai alle sue chiamate se non è lei a chiedermelo. Se riceve dei messaggi non chiedo mai chi è e che cosa vuole se non è lei a dirmelo. Ci si può imbattere in segreti scomodi. Io rimango sempre concentrato invece sul nostro rapporto. Se tra di noi va bene e siamo felici per me va strabene così.
Ci sono cose peggiori di un tradimento all'interno di una coppia. L'ho sempre sostenuto e ne rimango arci-convinto. L'importante è che il tradimento non esca allo scoperto. altrimenti si che succede un casino. Perchè in quel caso si perde la fiducia e allora si vive male. Non credo che riuscirei a superare e perdonare davvero un tradimento se lo venissi a sapere o se mi venisse confessato.

Buscopann

Molto pratico, un filo cinico, sostanzialmente concordo.

Se il tradimento non viene allo scoperto, è perché c'è ancora la volontà - discutibile finché si vuole - di viverlo come "gioco".

Non farà piacere ai traditi, ma i tradimenti sono di due tipi: quelli che si consumano nell'avvenutura parallela, e quelli che invece sono USATI per uscire dalla coppia.

Sono i secondi a distruggere i matrimoni


Non concordo tanto sul perdono "Impossibile", appurato che era un tradimento del primo tipo o che comunque il coniuge è disposto a dare una nuova SERIA chance al vivere in comune a mio avviso SI PUO' perdonare...

Bacio!
 
O

Old Buscopann

Guest
Eh?
sei tu che hai scritto -prima- che non la controlli mai perché per te è libera quando vuole di farti un cornino, basta che non te lo faccia sapere.
cioè, sei tu che devi un attimo rivedere le coordinate, mica io..
per me...
io sono per il vivi e lascia vivere. capirai cosa mi cambia..
Sinceramente non devo rivedere le coordinate del mio rapporto di coppia perchè da 4 anni funziona benissimo. Quando sarà il caso e il momento di rivederle certamente lo farò.
Cmq credo che tu non abbia capito molto di quello che ho voluto dire. Lei non è libera di farmi il cornino ogni tanto. In realtà io parto da un presupposto diverso: che un rapporto di coppia è fatto da due persone e le persone ogni tanto possono sbagliare o cmq in un determinato momento della propria vita non riuscire a dire di no ad una passione. Si può sindacare poi se sia giusto o meno, ma può succedere.
Io parto da questo presupposto. L'unico essere al mondo che non correrà mai il rischio di tradirti finchè campi con assoluta certezza è il tuo cane.
E quindi il rispetto della privacy è anche il fatto di prendere coscienza che una persona nella sua vita può fare anche una cazzata. Ma se tale rimane e resta segreta nella mia realtà di coppia non cambia nulla, mentre se dovessi venire a scoprirla allora cambierebbero di molto gli equilibri di coppia perchè non so se riuscirei a perdonare davvero.
C'è chi la chiama teoria dello struzzo. io preferisco considerarmi realista.
Sono CAZZATE forse per quello che riguarda il tuo modo di vedere e concepire il rapporto di coppia. Però non tutte le persone sono uguali sai ANNA? E ti potrà sembrare assolutamente incredibile, però ci sono realtà di coppia lontane mille anni luce dalle tue coordinate che fanno funzionare le coppie da Dio. Tu detti le regole per quello che riguarda la tua persona e la tua coppia. Ma ci sono anche realtà diverse e modi di vivere diversi.

Buscopann
 
O

Old Buscopann

Guest
la mancanza di controllo del partner e la totale fiducia nella sua lealtà sono una cosa,
la paura di scoprire verità scomode non è certo la maniera adulta di affrontare un rapporto.
se vogliamo essere realisti e pragmatici mettendo in conto un possibile tradimento del nostro compagno dobbiamo avere le palle per misurarcisi;
vivendo serenamente, in piena libertà reciproca gli spazi individuali ma possibilmente senza zone d'ombra che non vogliamo illuminare.
a quel punto si deciderà cosa vale la pena fare o non fare ma consapevolmente .
Sai..queste sono scelte. C'è chi sceglie in un modo e chi in un altro. Ci sono tante persone che fanno i supereroi, ma poi quando si trovano di fronte alla realtà non sono per nulla in grado di accettarla..questa realtà.
In ogni caso se avessi dei forti dubbi che lei mi tradisca la realtà la affronterei eccome. Non sono una persona che non tira le fuori le palle quando servono. diciamo che se tutto va bene, non vado a cercarmi i casini. Tutto qui

Buscopann
 
O

Old Buscopann

Guest
Molto pratico, un filo cinico, sostanzialmente concordo.

Se il tradimento non viene allo scoperto, è perché c'è ancora la volontà - discutibile finché si vuole - di viverlo come "gioco".

Non farà piacere ai traditi, ma i tradimenti sono di due tipi: quelli che si consumano nell'avvenutura parallela, e quelli che invece sono USATI per uscire dalla coppia.

Sono i secondi a distruggere i matrimoni


Non concordo tanto sul perdono "Impossibile", appurato che era un tradimento del primo tipo o che comunque il coniuge è disposto a dare una nuova SERIA chance al vivere in comune a mio avviso SI PUO' perdonare...

Bacio!
Sai Verena. il perdono è una cosa soggettiva. E il perdono non vuol dire solamente auto-convincersi di ripartire. significa lavarsi via dalla mente tutte le sofferenze che un tradimento può aver arrecato e davvero non pensarci in più. In questo senso io non saprei se davvero sarei in grado di perdonare davvero.
Ovviamente so che ci sono diverse persone che ci sono riuscite e che ne seono in grado. Io in questo caso parlavo per la mia persona

Buscopann
 
O

Old adiemus

Guest
Il perdono di un tradimento

Se si è convinti che una persona può tradire anche se ama, il perdono può starci.
Se invece si è del parere che se una persona ama, non tradisce, il perdono non ci può stare.
No so di quale categoria facciate parte: penso che i traditori non amino la persona con la quale stanno: perciò, come potrei mai perdonare chi non mi ama, anche se io la-lo amo, naturalmente ..... ?
Adiemus​
 

Verena67

Utente di lunga data
Se si è convinti che una persona può tradire anche se ama, il perdono può starci.
Se invece si è del parere che se una persona ama, non tradisce, il perdono non ci può stare.
No so di quale categoria facciate parte: penso che i traditori non amino la persona con la quale stanno: perciò, come potrei mai perdonare chi non mi ama, anche se io la-lo amo, naturalmente ..... ?

Adiemus

Siamo sempre lì. Dire che non posso perdonare chi (presumo) non mi ama perché non mi ama piu' che nobile...è narcisistico.

Un conto in un fidanzamento da breve tempo, ma...

Specie se questa persona è con te in un matrimonio da tanti anni, ha affrontato con te e accanto te tanti sacrifici, ha dei figli con te, magari ancora delle mete comuni...

Se uno pensa che in un lungo matrimonio non ci possa mai essere una caduta di stile o una cavolata, è sinceramente meglio che non si sposi



Bacio!
 
O

Old Anna A

Guest
Sinceramente non devo rivedere le coordinate del mio rapporto di coppia perchè da 4 anni funziona benissimo. Quando sarà il caso e il momento di rivederle certamente lo farò.
Cmq credo che tu non abbia capito molto di quello che ho voluto dire. Lei non è libera di farmi il cornino ogni tanto. In realtà io parto da un presupposto diverso: che un rapporto di coppia è fatto da due persone e le persone ogni tanto possono sbagliare o cmq in un determinato momento della propria vita non riuscire a dire di no ad una passione. Si può sindacare poi se sia giusto o meno, ma può succedere.
Io parto da questo presupposto. L'unico essere al mondo che non correrà mai il rischio di tradirti finchè campi con assoluta certezza è il tuo cane.
E quindi il rispetto della privacy è anche il fatto di prendere coscienza che una persona nella sua vita può fare anche una cazzata. Ma se tale rimane e resta segreta nella mia realtà di coppia non cambia nulla, mentre se dovessi venire a scoprirla allora cambierebbero di molto gli equilibri di coppia perchè non so se riuscirei a perdonare davvero.
C'è chi la chiama teoria dello struzzo. io preferisco considerarmi realista.
Sono CAZZATE forse per quello che riguarda il tuo modo di vedere e concepire il rapporto di coppia. Però non tutte le persone sono uguali sai ANNA? E ti potrà sembrare assolutamente incredibile, però ci sono realtà di coppia lontane mille anni luce dalle tue coordinate che fanno funzionare le coppie da Dio. Tu detti le regole per quello che riguarda la tua persona e la tua coppia. Ma ci sono anche realtà diverse e modi di vivere diversi.

Buscopann
il mio matrimonio non funziona punto. figurati se funziona da dio.
ci siamo traditi a vicenda, anzi io lo sto tradendo adesso, ma non so mica se lo sto tradendo, nel senso che per me è che per me lui continua ad essere il mio centro affettivo, mentre io per lui credo di essere il punto di riferimento in una vita mezza spannata.
insomma, io sono arrivata a questo delirio dopo tanti tanti anni. i primi diciamo ottimi, poi così così, e gli ultimi 7- quasi 8, sull' assurdo andante.
quindi, caro Busco, vai tranquillo, perché se c'è una che non ha nessuna idea chiara su come dovrebbe essere un rapporto normale, quella sono io.
 
O

Old Anna A

Guest
Se si è convinti che una persona può tradire anche se ama, il perdono può starci.
Se invece si è del parere che se una persona ama, non tradisce, il perdono non ci può stare.
No so di quale categoria facciate parte: penso che i traditori non amino la persona con la quale stanno: perciò, come potrei mai perdonare chi non mi ama, anche se io la-lo amo, naturalmente ..... ?

Adiemus​
bè, magari potresti voler stare lo stesso con quella persona, per quello che quella persona è per te e quindi andare un attimo oltre questi schemi mentali fissi. no?
 
O

Old adiemus

Guest
Siamo sempre lì. Dire che non posso perdonare chi (presumo) non mi ama perché non mi ama piu' che nobile...è narcisistico.

Un conto in un fidanzamento da breve tempo, ma...

Specie se questa persona è con te in un matrimonio da tanti anni, ha affrontato con te e accanto te tanti sacrifici, ha dei figli con te, magari ancora delle mete comuni...

Se uno pensa che in un lungo matrimonio non ci possa mai essere una caduta di stile o una cavolata, è sinceramente meglio che non si sposi



Bacio!
un tradimento è un tradimento, sia che esso compaia dopo un giorno sia che esso compaia dopo anni, magari anche di matrimonio e con figli.
A monte della questione è il tradimento stesso, non il quando subentra. E se permetti, non cambio idea: non puoi amare chi tradisci. Amare e tradire sono azioni incoerenti-opposte e tradire e dire di amare chi stanno tradendo o hanno tradito è classico dei traditori. In un lungo matrimonio ci sono più cadute, ma il tradimento non è una caduta bensì una sconfitta. C'è chi dice che lo sconfitto sia il tradito; chi invece che lo sia il traditore. Sono entrambe sconfitte anche se, la più amara è quella del tradito, tecnicamente parlando.
Esigo che i miei pareri vengano rispettati ed è per questo che io rispetto il tuo, anche se mi trovi contrario.
Presumo (ma non giudico) che tu sia un traditore che, come tutti i traditori dice di amare chi ha tradito o tradisce; oppure sei un tradito, il quale traditore è riuscito a convincerti che ti ama nonostante il poco galante comportamento che ti ha regalato.
Adiemus​
 
Ultima modifica:

Grande82

Utente di lunga data
un tradimento è un tradimento, sia che esso compaia dopo un giorno sia che esso compaia dopo anni, magari anche di matrimonio e con figli.
A monte della questione è il tradimento stesso, non il quando subentra. E se permetti, non cambio idea: non puoi amare chi tradisci. Amare e tradire sono azioni incoerenti-opposte e tradire e dire di amare chi stanno tradendo o hanno tradito è classico dei traditori. In un lungo matrimonio ci sono più cadute, ma il tradimento non è una caduta bensì una sconfitta. C'è chi dice che lo sconfitto sia il tradito; chi invece che lo sia il traditore. Sono entrambe sconfitte anche se, la più amara è quella del tradito, tecnicamente parlando.
Esigo che i miei pareri vengano rispettati ed è per questo che io rispetto il tuo, anche se mi trovi contrario.
Presumo (ma non giudico) che tu sia un traditore che, come tutti i traditori dice di amare chi ha tradito o tradisce; oppure sei un tradito, il quale traditore è riuscito a convincerti che ti ama nonostante il poco galante comportamento che ti ha regalato.

Adiemus​
l'amore, il tradimento, la verità, tu le tratti come verità assolute, inconfutabili, bianco e nero della vita.
Purtroppo molti qui sannoc he non è così.
Molti vedono la realtà delle cose e forse sono meno struzzi di chi si barrica dicendo: "o mi ami o non mi ami e mi tradisci". O forse sono invece più pavidi perchè preferiscono credere che il partner sia fallibile e partire quindi prevenuti ma anche al riparo da facili illusioni.
Insomma: se non scopri il tradimento puoi pensare di esserne stato immune o meno, ma vedi l'amore che ricevi. Se invece lo scopri, il tradimento, poi ti trovi a dover fare i conti con la realtà. E sono dolori. Posto che si possa anche non essere mai traditi.... dici che vuol dire che si è amati di più??? Non credo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top