Nicky
Utente di lunga data
Non è ciò che voglio dire.Il tradimento comporta bugia. Comporta prendere in giro per organizzarsi, comporta tornare a casa e rifare l amore nonostante lo ho già fatto magari la mattina con l altro. E tanto altro. Se il tradimento non è intrecciato con la fiducia bo non so... Io per 20 anni ero molto molto fiducioso...lei sempre uscita con chiunque..amici... colleghi uomini... qualsiasi ora ... Stata spesso in topless perfino tra amici... Mai controllato un volta il cellulare... Nulla. Avevo fiducia. Punto. Ora ne ho molta di meno anche se non controllo più. Sti cazzi facesse ciò che vuole...se poi scopro qualcosa si vede cosa fare... Ma so che è capacissima di tradire.
Quello che dico è che fiducia non è il sinonimo di sicurezza.
Quando si intraprende una relazione con un altro essere umano si offre fiducia, nel senso che, alla luce di ciò che si ritiene di sapere, si spera che il comportamento dell'altro sia conforme alle nostre aspettative.
Ma si offre fiducia, proprio perché si è consapevoli che potrebbe anche accadere il contrario.
Quindi, la normalità dei rapporti è fare un atto di fiducia nel senso di avere una ragionevole aspettativa che non accadano tradimenti, ma è un'aspettativa.