Pro veritate...per "simo"...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

La Lupa

Utente di lunga data
...lasciatemi il tempo per riflettere...e "costruire" l'accaduto...tra qualche giorno vi spiego cosa ho fatto...e mi direte...se si può arrivare a questo...se si può giungere alle porte dell'inferno...e non aver paura ad entrare...
Sai Chen, il casino più delle volte, è uscire.

Ad ogni modo, stai tranquillo, ci siamo noi adesso. Qua con te.
Non sei più solo.

E adesso piglia la pastiglia, da bravo.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Basta vi prego...

 

La Lupa

Utente di lunga data
Non è il caso che esca....
Dice Dottoressa?

Mmm... in effetti... peccato per questa ricaduta. Ultimamente sembrava abbastanza tranquillo.

Ma certo, ora questa storia delle porte dell'inferno... peccato. Un vero peccato.

Ma già, si sa... con certe patologie non si è mai troppo attenti.

Cosa ne dice Lei, Esimia... ci vorrà mica un'altra "scossetta"?

Peccato però, speravo non ne avesse più bisogno.
Tra l'altro l'ultima volta c'ha anche rotto una cinghia... oh! Son costi!
 

Lettrice

Utente di lunga data
Visto... ora l'avete fatto scappare...


Fine della festa
 

Nobody

Utente di lunga data
Visto... ora l'avete fatto scappare...


Fine della festa
...ritorna...ritorna...ora deve elaborare l'ultimo misfatto compiuto, poi ci farà sapere. Ma cosa avrà mai combinato a quella povera madre di famiglia
 

Iris

Utente di lunga data
Dice Dottoressa?

Mmm... in effetti... peccato per questa ricaduta. Ultimamente sembrava abbastanza tranquillo.

Ma certo, ora questa storia delle porte dell'inferno... peccato. Un vero peccato.

Ma già, si sa... con certe patologie non si è mai troppo attenti.

Cosa ne dice Lei, Esimia... ci vorrà mica un'altra "scossetta"?

Peccato però, speravo non ne avesse più bisogno.
Tra l'altro l'ultima volta c'ha anche rotto una cinghia... oh! Son costi!
No, io penso che se lo teniamo sotto cura farmacologica possa bastare...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Ma non è scappato Letti.
E' di là che sta evaquando il clistere.

Ce l'ho fatto fare alla camomilla, ce l'ho.
Ma l'evaquazione... fa mica parte del processo creativo?
 

Iris

Utente di lunga data
Lupacchiotta
dì la verità : cosa gli hai fatto oltre al clistere..?
Il samurai si è sciolto, liquefatto...tanto per parlare di concezione "liquida" dell'esistenza...sarà rimasto avviluppato tra le spire concentriche del Tempo di Borges?
Sarà stato spazzato da qualche vento del deserto ?
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Dunque nè causalità nè casualità, scelte.
ok, a parte che qui si sta scegliendo di sprecare tempo e spazio a parlare in rima di vite intrecciate e a decantare titoli di studio e cultura.. accantonando il fatto che Chen, sei arrivato alla numero 65, esperimento in corso, e sembra che tu stia a contar biglie....
Ma se in mezzo a tutta questa smania di conoscere cose, leggi, e pensieri di chi ha già vissuto, tu ti soffermassi a cercare di conoscere te stesso al di là dei titoli di cui ti fregi?! e se tu ti soffermassi a conoscere le donne con cui ti relazioni, da un punto di vista più umano, lasciando per un momento da parte questa "maratona" sessuale a cui ti sottoponi?!
è così spaventoso parlare di te, al di là dei titoli e al di là di definizioni già usate da altri?!
è così spaventoso parlare la lingua comune di sentimenti e sensazioni?!
ma sul "qui" e "ora" ti ci sei mai soffermato a riflettere?!
Io devo dir grazie a chi mi ha fatto provare un giorno l'esperienza del T grop (sono certa che sai di che si tratta, inutile che mi perda in spiegazioni), che in pochi giorni ci proietta in un tempo a sè facendo dilatare ogni cosa, che cancella ogni cosa mettendo alla ribalta le emozioni, che siano paura o gioia. è il vivere noi stessi attraverso gli altri, è il capire qualcosa abbandonando le sovrastrutture.
prof, perpiacere, lo so che c'è una deformazione professionale non indifferente, ma qui non sei davanti ai tuoi studenti o ai tuoi pazienti, sei venuto a confidare una storia, e mi auguro che questo possa essere il principio di un cammino di autoanalisi più profondo e più pulito della discussione che sta avendo luogo.
Perdonami, io amo Shakespeare, adoro il teatro, amo la filosofia, amo la psicologia, amo la sociologia, e, anche se non ho la tua cultura perchè il mio percorso di vita è diverso, credo che se volessi potrei riuscire a parlare la tua lingua. ma non voglio.
non lo ritengo necessario. credo che il dolore, di qualunque natura sia, abbia bisogno delle parole più semplici per essere espresso, basta un urlo di petto che ti contrae lo stomaco, non importa prendere in prestito teorie e pensieri che, seppur belli, non hanno la stessa forza perchè meno autentici.
in parole povere Chen.. che diamine ti succede?!
come può una persona che aiuta gli altri ad aiutarsi vivere in questa perenne incertezza e confusione?!
cosa senti nella pancia?! dove stai andando?!
perchè l'amore è un'esperimento costante che tocca ora l'una ora l'altra delle tue partner?!
 

Old kyaranat

Utente di lunga data
...cara amica...per me è facilissimo dare una spallata alla tua autostima...vedi, SACCENZA non esiste nel vocabolario italiano...si dice SACCENTERIA...allora, vedi, se devi accusarmi di qualcosa...accusami usando una parola che esiste...non amo i neologismi...sono uno scrittore...ho una conoscenza profonda della lingua italiana...

...non prendertela dai...volevo solo farti arrabbiare un po'...si vede bene che sei una persona intelligente e colta...ed esprimi dei concetti interessanti...spero che questo piccolo "appunto" non ti sia troppo insopportabile...vorrei parlare ancora con te...

...questo non l'avevo letto...
e comunque non ho nessun problema, c'è sempre da imparare, no?


e tu, parlaci ancora...e raccontaci cosa hai combinato...
 

La Lupa

Utente di lunga data
Ma poi... soprattutto... chi è "simo"?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top