Perché propone attività più rigide.ma perchè lo dice solo di una maestra? mi viene da pensare che se il problema lei ce l'abbia con quella maestra, sia il modo di fare che ha la maestra, perchè mia figlia è sempre sé stessa con tutti
Ho fatto un esempio di dialogo costruttivo. Non mi pare che sia un esempio di chi lascia perdere.Non è detto siano cose terribili e che la maestra sia cattiva, ma che la bimba viva qualcosa come "terribile". Ti dirò che più che il cattiva mi colpisce che dica " non voglio parlare di questa cosa ".
Senza voler puntare il dito sulla maestra, tu lasceresti perdere quel sentire?
La maestra potrebbe essere solo una che con qualche atteggiamento, magari non grave, va ad aprire qualche "porta" in lei.
La porta aperta, è reale, nel vissuto della tua bambina.
Se non puoi avere un dialogo con nessuna delle maestre perchè queste han paura che vuoi far rogne, e gli parte l'ego, effettivamente non aiuta.
Io ho cercato di sugger un modo per capire le difficoltà della bambina, uscendo dalla logica “chi ha ragione“.Mia figlia conosce questa maestra dall’inizio della materna nel 2020 perché faceva il sostegno ad un bambino in classe di mia figlia, col quale lei gioca anche molto, ma fino all’anno scolastico scorso era appunto solo di sostegno, c’era un ragazzo che faceva da supplente alla maestra in malattia e di mia figlia erano tutti entusiasti
Quest’anno sembra essere regrediti, almeno a detta loro, anzi, di questa G, è stata capace di fare la lagna pure al mio babbo dicendogli “oh oggi abbiamo litigato me ne ha dette di tutte”
Siccome so che mia figlia va un po’ domata, ero più propensa a dare ragione alla maestra che a lei, tanto che poi il giorno dopo feci in modo che la bambina chiedesse scusa
Adesso però dopo mesi vedo che mia figlia mi cerca più di prima, è spesso nervosa, ma l’ho vista entusiasta del supplente che ha sostituito la maestra G qualche giorno, tanto da sentirle dire un “nooooooo” sconsolato quando ha rivisto la macchina di G nel parcheggio, ora proprio mi dice che quella maestra non le piace… mia figlia non è perfetta ma non può essere tutta colpa sua (e nostra a casa, ovviamente), come cercano di farmi credere
Su questo concordo. Indica una incapacità di gestire il ruolo.Intanto, una maestra che dica che ha 'litigato' con una bambina, io la farei interdire. E' evidentemente incapace, se potessi io cambierei
Probabile, da quanto detto, che sia un pò inadatta a gestire quel ruolo. Però occhio che anche i bambini sanno essere molto furbicausa covid e quarantene, durante l'a.s. 2020/2021 mia figlia ha frequentato pochissimo, quel poco che ha frequentato però, a parte un carattere un po' ribelle (che già lo sapevamo), le maestre non mi hanno mai detto niente di che, ha avuto anche un cambio di insegnante, una maestra essendo soggetto fragile ha fatto più di metà anno scolastico a casa e poi è andata in pensione ed è stata sostituita da un ragazzo, molto amato da tutti i bambini. un bambino aveva anche la maestra di sostegno
quest'anno la maestra di sostegno ha preso il posto della maestra pensionata e sono iniziati i problemi, lamentele su lamentele per qualsiasi cosa, qualsiasi cosa noi si facesse a casa lei non era mai soddisfatta, mia figlia va a scuola volentieri perchè le piace stare con i compagni, ma tutte le volte che ha la maestra G lei poi è irritabile e anche quando poi nel pomeriggio va a ginnastica artistica, è irrequieta e non fa gli esercizi
siccome io rischio di esagerare, ho mandato mio marito a parlare con la maestra E, che è la responsabile e sua ex compagna di classe, del fatto che gli sia capitato di prendere la bambina in lacrime e che vuole un po' capire cosa faccia questa bambina a scuola, dipinta come satana incarnato, lei ha provato a rigirare un po' i discorsi ma lui ha continuato ad andare dritto al punto, per qualche giorno siamo stati tranquilli
ieri la bambina è uscita da scuola di nuovo irrequieta, addirittura si è messa a piangere e a ginnastica non ha assolutamente fatto niente, stamattina mi ha detto candidamente "la maestra G non mi piace, è cattiva"
e io non so che fare, non posso credere a tutto quello che mi dice mia figlia perchè non ha neanche 5 anni e capire quanto sia vero quello che dice è difficile, sto pensando di cambiarle scuola, l'anno prossimo è l'ultimo anno di materna, poi ha le elementari e non vorrei che a causa di insegnanti non adatte ci possa rimettere lei
La note sono il male.Probabile, da quanto detto, che sia un pò inadatta a gestire quel ruolo. Però occhio che anche i bambini sanno essere molto furbi: mio figlio aveva una "maestra peggiore di tutte", che era quella che se gli diceva di non fare una cosa, e lui perseverava nel farla, lo metteva in castigo.
Pure io comunque ho qualche perplessità: non dettaglio troppo (al limite riprenderò il discorso in privé) ma secondo voi è normale dare note di demerito a bambini al primo anno di elementari perché "sono troppo lenti"? Perché sta cosa sta creando non pochi problemi![]()
cosa intendi per "non seguito"?Non parlare, scrivi. Una pec in tempo reale alla scuola ogni volta. Se c'è una cosa ho scoperto della classe docente, e che sono una manica di cagasotto. E come tutti i vigliacchi, tra il bambino con i genitori aggressivi è quello che non è seguito, vanno a rompere il cazzo a quello che non è seguito.
è che io al momento non ho niente in mano per poter "intervenire" in qualche modo, potrebbe anche solo essere colpa del cambio di stagioneche i genitori non intervengono
Allora probabilmente ho un problemaLa note sono il male.
Peggiorano qualsiasi rapporto.
Le note sono uno strumento per chiedere un intervento dei genitori in un ambito che non è di loro competenza.Allora probabilmente ho un problema![]()